Articolo

Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda:

Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura avanzati, con competenze specifiche nell'elaborazione numerica del segnale, nell'analisi acustica e delle vibrazioni. Specializzata in soluzioni personalizzate per l'analisi di sistemi dinamici, opera in settori come automotive, aerospace,

elettronica e telecomunicazioni.

Grazie a una trentennale collaborazione con National Instruments (NI), realizziamo soluzioni "chiavi in mano" che integrano tecnologie avanzate per Signal Acquisition & Processing. Il metodo:
- Studio
- Obiettivi
- Sviluppo
- Consulenza

La crescente complessità dei sistemi richiede metodologie di test sempre più specifiche.
Le tecniche classiche di test e misura non sono più esaustive nella curva di sviluppo di prodotto.

E' oramai essenziale applicare metodi di analisi del comportamento dinamico di un sistema che permettano di valutare sia performances complesse, sia comportamenti legati alla qualità del prodotto.

La misura della <> consente molteplici applicazioni, tra cui:
- Analisi dei requisiti funzionali di Sistemi Complessi
- Valutazione del comportamento dinamico per la caratterizzazione dei sistemi di simulazione
- Analisi della qualità e della qualità <> di prodotto
- Misura dello stato di Salute

Signal Processing
Esempio relativo all'applicazione nel settore delle misure di Noise & Vibration
Test di Prodotto
Limiti dei Metodi Classici
Limiti delle Architetture Tradizionali
Come Innovare

Signal Processing Classical Architecture
Cos'è l'Analisi di Verisimiglianza?
Un Ponte tra Tradizione e Innovazione
L'approccio della verisimiglianza rappresenta un ponte tra le tecniche tradizionali di diagnostica e l'esigenza moderna di ottenere informazioni rapide, semplici ed efficaci.
L'integrazione con algoritmi di AI consente di costruire relazioni causa/effetto anche in modalità visuale e interattiva, favorendo l'interpretazione dei fenomeni descritti anche da parte di utenti non tecnici.
Ambiti di Applicazione
Noise Vibration Analyzer
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
MCMA Bergamo aprile 2025 Tecnologie digitali e soluzioni AI per Industria 4.0 e 5.0
Ultimi articoli e atti di convegno

Fotovoltaico e Comunità Energetiche per le aziende: tutte le soluzioni

Le soluzioni per il FV aziendale: - Impianti FV di proprietà - Noleggio operativo - Corporate PPA - CER

Il progetto Europeo Life tunES - Metodologia di calcolo dello Smart Readiness Indicator e casi studio

Il progetto tunES ha come obiettivo l'implementazione Policy Option per supportare il recepimento della EPBD IV sui temi dell'APE e dello SRI e...

Soluzioni innovative di lubrificazione

Per massimizzare la disponibilità dei motori a gas stazionari Presentazione TotalEnergies Case Study Cartiera

Soluzioni portatili Watchgas per il monitoraggio dei gas

Introduzione a Watchgas e alle soluzioni di monitoraggio gas tossici e infiammabili e analisi per la sicurezza in ambienti ATEX e siti classificati.

Dal Calore all’Energia: Recupero efficiente del calore residuo ad alta temperatura con i moduli Cyplan®ORC

Il calore residuo è una risorsa. È ancora ampiamente disponibile in settori come acciaierie, cementifici, vetrerie, lavorazione del legno, ecc. I...

Benefici, riduzione picchi richiesta elettrica con integrazione di refrigeratori assorbimento per la climatizzazione nelle reti di teleriscaldamento

Presentazione Yazaki Corporation Refrigeratori ad assorbimento Case hystory: Brescia dhc Case study: le Tre Torri

Dalla diagnostica alla performance: gestione intelligente degli impianti di produzione energetica

Presentazione CGT, Gruppo Tesya Monitoraggio Energetico Manutenzione Gestione Ottimizzata degli Asset energetici CASE STUDY

Cogenerazione tra incentivi e innovazione:

La progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti - Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e...

Strumentazione, misure ed automazione finalizzata alla riduzione dei consumi energetici e all'impiego di combustibili alternativi

Strumentazione, misure e automazione per la riduzione dei consumi energetici e per l'impiego di combustibili alternativi.

Direttiva Case Green; obbligo e opportunità

EPBD obbligo normativo e opportunità di mercato Building of the Future Sostenibili, Iper-Efficienti, Resilienti, progettati per le persone Il...