Articolo
Eccellenza e innovazione quasi secolare
Mingazzini continua a essere un partner ideale per chi cerca soluzioni all'avanguardia, sostenibili e personalizzate, capaci di affrontare le sfide del futuro mantenendo i valori del Made in Italy.
Mingazzini, con sede a Parma, vanta oltre 95 anni di esperienza e più di 10.000 impianti installati in tutto il mondo, è un punto di riferimento internazionale nel settore della termotecnica, dove continua a proporre soluzioni innovative, consolidando il proprio ruolo di leader. La recente presentazione del nuovo logo, una fusione iconografica dei numeri 9 e 5 è una scelta stilistica che vuole mantenere un filo di continuità con il passato con lo sguardo volto al futuro, rappresentando simbolicamente l'evoluzione costante e il rinnovamento all'interno della tradizione.
Il nuovo logo riflette la capacità di Mingazzini di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove tecnologie, senza perdere di
vista l'essenza che ne ha permesso la crescita e il successo.
Nonostante la crescita costante, Mingazzini è rimasta una realtà a conduzione familiare, giunta alla quarta generazione, mantenendo i valori originari con una perfetta combinazione di tradizione e innovazione che le permette di esprimere una cultura, una flessibilità, una creatività e un'innovazione tipiche del Made in Italy, apprezzato in tutto il mondo.
Per Mingazzini, la qualità non è solo una questione di certificazioni, ma un impegno personale verso ogni cliente. L'azienda garantisce la massima sicurezza dell'attrezzatura, dalla progettazione alla fabbricazione fino alle prove di collaudo, assicurando un elevato livello di servizio pre e post vendita e un sistema affidabile nel tempo.
A confermare l'eccellenza di Mingazzini sono le certificazioni, mantenute e rinnovate con pieno conseguimento dell'obiettivo.
In particolare, il Sistema Qualità ha ottenuto la certificazione di conformità agli standard della Norma UNI EN ISO 9001 fin dal 2001, oggi confermata da LRQA Italy s.r.l. Inoltre, Mingazzini si fregia dal 2002 della certificazione per il proprio Sistema Qualità con certificato di conformità, basata sulla Garanzia Totale di Qualità secondo Modulo H1 della Direttiva PED, ora Direttiva 2014/68/UE.
A livello produttivo, ogni fase di sviluppo del prodotto viene seguita internamente, utilizzando le tecnologie più avanzate. Specializzata nella produzione di generatori industriali a tubi da fumo a media pressione, Mingazzini si posiziona come leader di mercato grazie ai suoi esclusivi sistemi di recupero energetico.
L'azienda produce anche degasatori atmosferici e in pressione, fornendo tutto il necessario per una gestione moderna ed efficiente delle centrali termiche di qualsiasi dimensione, inclusi sistemi di recupero.
Ogni prodotto Made in Mingazzini si dimostra estremamente affidabile e in grado di massimizzare il risparmio energetico, rispettando l'ambiente e le normative sulle emissioni, in linea con un concetto di innovazione sempre più orientato al green e alla sostenibilità, sia nella riduzione dell'impatto ambientale che all'efficientamento e nel risparmio energetico. Questo approccio consente un rapido ammortamento degli investimenti tecnologici attraverso la riduzione dei costi gestionali, posizionando l'azienda all'avanguardia nel settore dellesoluzioni sostenibili.
L'affidabilità è un tratto distintivo di Mingazzini, abbinata a soluzioni tecnologiche innovative che affrontano le sfide più complesse, garantendo la massima qualità in ogni aspetto dell'impianto. Ciascuna soluzione è all'avanguardia nel soddisfare le esigenze di una clientela impegnata nella trasformazione dei processi produttivi, offrendo anche un supporto tecnico costante, ottimizzando i prodotti e le loro prestazioni, mantenendo la qualità come punto focale di ogni processo.
L'esperienza tecnica e settoriale emerge nella vasta gamma di generatori di vapore e altre soluzioni termiche per l'industria. La gamma di prodotti offerti comprende generatori di vapore a tubi da fumo, generatori di acqua surriscaldata, sistemi per acqua calda, generatori di calore ad olio diatermico, produttori indiretti di vapore pulito, degasatori atmosferici e termofisici, e vari accessori per centrali termiche.
La domanda crescente di soluzioni avanzate ha stimolato lo sviluppo continuo di prodotti come la serie PB_HS, progettata per impianti di teleriscaldamento con una potenza fino a 17 MW, e le caldaie a recupero dei fumi della serie PAS, ideali per impianti di cogenerazione o di processo.
Continua nel PDF
Mingazzini, con sede a Parma, vanta oltre 95 anni di esperienza e più di 10.000 impianti installati in tutto il mondo, è un punto di riferimento internazionale nel settore della termotecnica, dove continua a proporre soluzioni innovative, consolidando il proprio ruolo di leader. La recente presentazione del nuovo logo, una fusione iconografica dei numeri 9 e 5 è una scelta stilistica che vuole mantenere un filo di continuità con il passato con lo sguardo volto al futuro, rappresentando simbolicamente l'evoluzione costante e il rinnovamento all'interno della tradizione.
Il nuovo logo riflette la capacità di Mingazzini di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove tecnologie, senza perdere di
vista l'essenza che ne ha permesso la crescita e il successo.
Nonostante la crescita costante, Mingazzini è rimasta una realtà a conduzione familiare, giunta alla quarta generazione, mantenendo i valori originari con una perfetta combinazione di tradizione e innovazione che le permette di esprimere una cultura, una flessibilità, una creatività e un'innovazione tipiche del Made in Italy, apprezzato in tutto il mondo.
Per Mingazzini, la qualità non è solo una questione di certificazioni, ma un impegno personale verso ogni cliente. L'azienda garantisce la massima sicurezza dell'attrezzatura, dalla progettazione alla fabbricazione fino alle prove di collaudo, assicurando un elevato livello di servizio pre e post vendita e un sistema affidabile nel tempo.
A confermare l'eccellenza di Mingazzini sono le certificazioni, mantenute e rinnovate con pieno conseguimento dell'obiettivo.
In particolare, il Sistema Qualità ha ottenuto la certificazione di conformità agli standard della Norma UNI EN ISO 9001 fin dal 2001, oggi confermata da LRQA Italy s.r.l. Inoltre, Mingazzini si fregia dal 2002 della certificazione per il proprio Sistema Qualità con certificato di conformità, basata sulla Garanzia Totale di Qualità secondo Modulo H1 della Direttiva PED, ora Direttiva 2014/68/UE.
A livello produttivo, ogni fase di sviluppo del prodotto viene seguita internamente, utilizzando le tecnologie più avanzate. Specializzata nella produzione di generatori industriali a tubi da fumo a media pressione, Mingazzini si posiziona come leader di mercato grazie ai suoi esclusivi sistemi di recupero energetico.
L'azienda produce anche degasatori atmosferici e in pressione, fornendo tutto il necessario per una gestione moderna ed efficiente delle centrali termiche di qualsiasi dimensione, inclusi sistemi di recupero.
Ogni prodotto Made in Mingazzini si dimostra estremamente affidabile e in grado di massimizzare il risparmio energetico, rispettando l'ambiente e le normative sulle emissioni, in linea con un concetto di innovazione sempre più orientato al green e alla sostenibilità, sia nella riduzione dell'impatto ambientale che all'efficientamento e nel risparmio energetico. Questo approccio consente un rapido ammortamento degli investimenti tecnologici attraverso la riduzione dei costi gestionali, posizionando l'azienda all'avanguardia nel settore dellesoluzioni sostenibili.
L'affidabilità è un tratto distintivo di Mingazzini, abbinata a soluzioni tecnologiche innovative che affrontano le sfide più complesse, garantendo la massima qualità in ogni aspetto dell'impianto. Ciascuna soluzione è all'avanguardia nel soddisfare le esigenze di una clientela impegnata nella trasformazione dei processi produttivi, offrendo anche un supporto tecnico costante, ottimizzando i prodotti e le loro prestazioni, mantenendo la qualità come punto focale di ogni processo.
L'esperienza tecnica e settoriale emerge nella vasta gamma di generatori di vapore e altre soluzioni termiche per l'industria. La gamma di prodotti offerti comprende generatori di vapore a tubi da fumo, generatori di acqua surriscaldata, sistemi per acqua calda, generatori di calore ad olio diatermico, produttori indiretti di vapore pulito, degasatori atmosferici e termofisici, e vari accessori per centrali termiche.
La domanda crescente di soluzioni avanzate ha stimolato lo sviluppo continuo di prodotti come la serie PB_HS, progettata per impianti di teleriscaldamento con una potenza fino a 17 MW, e le caldaie a recupero dei fumi della serie PAS, ideali per impianti di cogenerazione o di processo.
Continua nel PDF
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
La Termotecnica settembre 2025
Richiedi informazioni a Mingazzini
Ultimi articoli e atti di convegno
Localizzare e tracciare gli asset con il Bluetooth LE

Spinta da un continuo trend evolutivo, la tecnologia Bluetooth Low Energy risponde alle esigenze di una localizzazione indoor a corto raggio, precisa...
Parco prodotti Bluetooth Low Energy

Il documento illustra i sistemi Bluetooth Low Energy: Beacon di ultima generazione, EchoBeacon per micro-localizzazioni indoor e Gateway raccolgono i...
Più di 50 anni di innovazione e tecnologia Made in Italy

Fondata nel 1972, Unical AG S.p.A. è oggi una delle realtà italiane più autorevoli nel settore del riscaldamento e della climatizzazione. Oltre...
Il Regolatore PID e la sua pratica Sintonizzazione

Metodo del Nino_Nano ... Ninetto_Nanetto
Nel controllo di processo industriali, progettare e gestire l'impianto è un'impresa davvero notevole se non...
Eccellenza e innovazione quasi secolare

Mingazzini continua a essere un partner ideale per chi cerca soluzioni all'avanguardia, sostenibili e personalizzate, capaci di affrontare le sfide...
Nucleare: quel ritorno e quel consenso da ricostruire su nuove evidenze

Era il 1965 quando Mario Silvestri (1919-1994), accademico, fondatore dell'impiantistica nucleare in Italia e antesignano dell'insegnamento di...
Le proprietà di flusso di solidi particellari per processi avanzati ad alta temperatura ed elevata pressione

La comprensione delle proprietà di flusso e della capacità di solidi granulari di muoversi liberamente senza creare blocchi o flusso
intermittente...
Elevion Group e AB per 5 nuovi impianti di biometano: riduzione attesa di 50.000 ton di CO2

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-toend per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...
Il sistema elettrico italiano: da privato a pubblico e da pubblico a privato

Perché l'energia elettrica in Italia costa di più rispetto ad altre nazioni europee
5 problemi di gestione del magazzino che possono essere risolti con i servizi di localizzazione indoor

La pratica di monitorare e dirigere le attività quotidiane di un magazzino è nota come Warehouse Management, ovvero la gestione del magazzino. Si...
Sistemi IoT e soluzioni integrate per la gestione intelligente dell'energia: il ruolo di DIGIPLUS nella transizione energetica industriale

DIGIPLUS presenta DIGISENSE, un ecosistema IoT modulare per il monitoraggio energetico e produttivo in ambito industriale, pensato per accompagnare le...