News

Problemi comuni delle pompe di calore e come risolverli

in collaborazione con La Termotecnica News

Le pompe di calore sono una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico. Tuttavia, come qualsiasi sistema tecnologico, possono manifestarsi alcuni problemi nel corso del loro utilizzo. Identificare tempestivamente i guasti più comuni e conoscere le soluzioni aiuta a mantenere il sistema efficiente, riducendo i costi di manutenzione e prolungandone la durata. In questa guida analizzeremo i problemi più frequenti delle pompe di calore e le strategie per risolverli. La pompa di calore non riscalda o raffredda a sufficienza
Uno dei problemi più comuni è la mancanza di prestazioni ottimali. La pompa di calore potrebbe
non generare il calore o il raffreddamento atteso.

Cause principali
Filtri dell'aria intasati: se i filtri sono sporchi, il flusso d'aria viene compromesso e l'unità lavora con maggiore difficoltà.
Livello di refrigerante basso: una perdita di gas refrigerante può ridurre l'efficienza del sistema.
Problemi al compressore: un guasto del compressore può impedire il corretto trasferimento di calore.
Soluzioni
Pulire i filtri regolarmente per assicurare un buon passaggio dell'aria.
Verificare il livello del refrigerante e, se necessario, farlo ricaricare da un tecnico certificato.
Controllare il compressore con l'aiuto di un professionista per individuare eventuali anomalie.
Rumorosità eccessiva della pompa di calore
Un sistema di pompa di calore che genera troppo rumore potrebbe indicare un problema.

Cause principali
Ventola sporca o danneggiata
Supporti o componenti allentati
Compressore difettoso
Soluzioni
Ispezionare la ventola e rimuovere eventuali detriti o polvere accumulata.
Assicurarsi che tutti i bulloni e le parti mobili siano ben fissati.
Se il compressore è troppo rumoroso, contattare un tecnico per una diagnosi più approfondita.
La pompa di calore si blocca o si accende/spegne di frequente
Se la pompa di calore si spegne e riaccende continuamente, potrebbe esserci un problema di ciclo corto.

Cause principali
Termostato malfunzionante: se il termostato è posizionato in modo errato o ha un guasto, può causare accensioni e spegnimenti frequenti.
Unità sovradimensionata o sottodimensionata: una pompa di calore non adatta alla grandezza dell'ambiente può avere difficoltà a mantenere la temperatura desiderata.
Filtri ostruiti o scambiatori di calore sporchi: il sistema si surriscalda e si spegne per protezione.
Soluzioni
Verificare il termostato e sostituirlo se necessario.
Accertarsi che la pompa di calore sia dimensionata correttamente per l'abitazione.
Pulire filtri e scambiatori di calore per migliorare la circolazione dell'aria.
La pompa di calore si ghiaccia in inverno
L'accumulo di ghiaccio sull'unità esterna può comprometterne l'efficienza.

Cause principali
Malfunzionamento del sistema di sbrinamento
Temperature molto rigide e umidità elevata
Ostruzione del flusso d'aria
Soluzioni
Verificare che il sistema di sbrinamento funzioni correttamente.
Assicurarsi che l'unità esterna sia libera da ostacoli e abbia una corretta ventilazione.
Se il problema persiste, rivolgersi a un tecnico per un controllo approfondito.
Consumi energetici più elevati del previsto
Se la bolletta dell'energia è insolitamente alta, la pompa di calore potrebbe non funzionare con efficienza ottimale:

Cause principali
Filtri intasati o unità sporca
Refrigerante insufficiente
Impianto dimensionato in modo errato
Soluzioni
Pulire i filtri e verificare la presenza di detriti nell'unità.
Controllare i livelli di refrigerante e farli ricaricare se necessario.
Valutare l'efficienza dell'impianto con un tecnico per eventuali ottimizzazioni.
Come prevenire i problemi delle pompe di calore?
Per mantenere la pompa di calore in perfette condizioni ed evitare problemi comuni, è fondamentale adottare alcune best practice:

Effettuare manutenzioni regolari, pulendo i filtri e verificando le parti meccaniche.
Monitorare il termostato e impostarlo alla temperatura corretta per evitare cicli di accensione/spegnimento continui.
Verificare lo stato dello scambiatore di calore e il livello del refrigerante con un tecnico specializzato.
Scegliere un prodotto di qualità riduce la necessità di interventi frequenti e offre un ambiente domestico sempre confortevole. Scopri la gamma completa di pompe di calore Riello.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 febbraio 2025
News

Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...

Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...

Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...