Articolo

Progettare le tecnologie dell'idrogeno con la simulazione

(PDF in lingua inglese)

- Trends in Technologies for the Hydrogen Economy: Electricity production; Hydrogen production; Residential electricity

- The Water Electrolyzer

- The Hydrogen Fuel Cell

- Modeling Fuel Cells, Electrolyzers, Reformers, Storage, and Sequestration...

- Design All Energy Transfer and Transformation Components

- From Model to Simulation App

- Typical Chemical Processes Involving Hydrogen

- Laminar and Turbulent Flow

- Modeling Strategy for Chemical Engineering

- Chemical Reaction Engineering Module

- Porous Catalyst

- Polymer Electrolyte Membrane Electrolyzer

- PEM Water Electrolyzer, results

- PEMFC Model: Thermal Management

- Comparison: Fuel Cells and Electrolyzers - Flexibility for Other Devices
- Live Demo
- Modeling Approach

Multiphysics modeling and simulation are key tools for developing hydrogen devices.

- Apps allow a larger community of scientists and engineers to benefit from high-fidelity multiphysics modeling.

- Collaboration between all functions within product development around models and apps is increasingly important for all industries, especially for designing and optimizing batteries and fuel cells.

In allegato, è possibile scaricare l'atto completo.
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fiera Idrogeno ottobre 2022 Progettare le tecnologie dell’idrogeno con la simulazione
Ultimi articoli e atti di convegno

Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda: Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura...

Rotating machinery vibration measurements: Best Practices and case study using Twise® Pad and Twise® Site technologies

Questo workshop spiega come la tecnologia Twise ® Pad e Twise ® Site possa aiutare a raggiungere risultati ottimali in termini di affidabilità...

La manutenzione futura: intelligenza artificiale, sostenibilità e nuovi paradigmi formativi

Cosa significa oggi MANUTENZIONE? - pilastro nascosto di produttività e sicurezza La manutenzione non è più solo reattiva ma proattiva e...

IA Generativa per la manutenzione industriale

Presentazione HPA - 8 anni di esperienza, Team altamente qualificato, Tecniche proprietarie, +40 progetti sviluppati. Analisi predittiva, Anomaly...

Dall'assistenza tradizionale all'AI: l'assistente intelligente per la gestione dell'assistenza clienti

GOL è il gestionale modulare progettato per le aziende che operano nel mondo della produzione e dell'assistenza tecnica. Perché introdurre...

Successo per mcTER Roma 2025: protagonisti energia, efficienza e transizione sostenibile

Si è conclusa con successo l'edizione 2025 di mcTER Roma, evento verticale dedicato al mondo dell'efficienza energetica, della cogenerazione e delle...

L'Intelligenza Artificiale e il futuro del Marketing Strategico

Evoluzione storica dell'innovazione Breve storia dell'AI Crescita del mercato AI in Italia Case History

La cogenerazione non passa di moda: per la decarbonizzazione, efficienza e transizione energetica

Introduzione a Italcogen. La missione di Italcogen. Cogenerazione - una lunga storia. Tendenze di mercato. Decarbonizzazione.

Strumenti per l’efficienza energetica: l’AI

Non possiamo evitare di usare energia, ma possiamo ridurre costi e rischi di approvvigionamento. Come usare meglio l'energia. L'IA può supportare...

Pluralità Tecnologica

Anima Confindustria è l'organizzazione industriale di categoria del sistema Confindustria che rappresenta le aziende della meccanica. La Federazione...

Progetto ALFA: Promozione del biogas nell'allevamento zootecnico

Metodologia e approccio generale progetto ALFA Nonostante la disponibilità di tecnologie adeguate e la loro maturità commerciale, l'Europa non ha...