News
SAVE 2025
Grande successo a Verona per l'automazione, l'industria intelligente e sostenibile
in collaborazione con SAVE News
Prossima edizione 7 - 8 ottobre 2026 Grandissima partecipazione e interesse per SAVE - Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica, 4.0 e IA per l'industria, che si è svolto l'8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, in contemporanea con mcTER EXPO - Fiera Internazionale Efficienza Energetica e Rinnovabili.L'evento, da quest'edizione ospitato nel Padiglione 4 della Fiera di Verona, ha confermato la propria posizione di riferimento per i professionisti del settore industriale, riunendo aziende leader, esperti, tecnici, progettisti, system integrator, rappresentanti del mondo accademico e istituzionale.
SAVE d'altronde è un hub di innovazione e confronto su automazione, strumentazione, monitoraggio, manutenzione predittiva, intelligenza artificiale e digitalizzazione dei processi industriali.
Innovazione in primo piano
Nella due giorni tecnologica si sono alternati oltre 36 tra convegni, workshop e momenti di networking, con sale piene e una partecipazione attiva degli operatori (oltre 180 brand presenti, oltre 7.000 i partecipanti qualificati).
Tra i temi affrontati:
- Prospettive e sviluppi avanzati di IA e 4.0 per l'Automazione industriale
- Virtual machines e Smart Junction Box
- Automazione nei processi produttivi e nella gestione degli impianti
- Ambiente Atex nell'industria
- Sostenibilità e Manutenzione industriale
- Le novità per lo smart building
- IA e 4.0 per l'ottimizzazione della manutenzione preventiva
- Efficienza energetica per i Data Center
- Manutenzione 4.0 e condition monitoring
- Industria manifatturiera: scenari, sfide e opportunità
Particolare interesse hanno suscitato gli interventi dedicati alle nuove tecnologie di sensoristica avanzata, alla manutenzione predittiva e alle strategie per l'integrazione tra OT e IT, con la presentazione di casi applicativi concreti e soluzioni innovative da parte delle principali aziende del settore.
SAVE 2025 ha confermato l'importanza di un evento B2B che coniuga approfondimento tecnico, aggiornamento professionale e opportunità di business, offrendo un'occasione di confronto unica per l'intera filiera dell'automazione e della digital transformation.
Efficienza energetica, sostenibilità e innovazione digitale
La sinergia con mcTER EXPO ha inoltre permesso ai visitatori di ampliare la visione su efficienza energetica, sostenibilità e innovazione digitale, rafforzando il ruolo di Veronafiere come piattaforma di riferimento per la transizione industriale ed energetica del Paese.
L'industria sostenibile non è più un obiettivo a lungo termine, ma una necessità attuale.
In questo scenario, SAVE rappresenta un punto d'incontro strategico per imprese, tecnici e decisori che vogliono integrare automazione intelligente, analisi dei dati, manutenzione predittiva, IoT industriale e sistemi di controllo evoluti per migliorare le performance produttive e ambientali, offrendo una visione concreta dell'evoluzione tecnologica in corso, con un focus su soluzioni che permettono di ottimizzare i processi, ridurre consumi ed emissioni, digitalizzare in ottica green e rendere le infrastrutture più efficienti e resilienti.
"Siamo molto soddisfatti del risultato di questa edizione - ha dichiarato Antonio Rampini - Responsabile manifestazioni EIOM e SAVE -. L'elevata partecipazione e l'interesse mostrato dai professionisti confermano che il tema dell'automazione e della digitalizzazione industriale è oggi strategico per la competitività delle imprese. SAVE si è dimostrata ancora una volta una piattaforma di valore, dove aziende, esperti e operatori possono incontrarsi per condividere esperienze e costruire nuove collaborazioni."
SAVE è organizzato da EIOM in collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni e con il patrocinio di GISI che riconosce la mostra quale evento di riferimento per l'automazione e la strumentazione di processo, ANIPLA, PLC Forum (il più importante forum italiano per la promozione dell'automazione), ADACI, FIRE, ENEA, CEI, AIAT e altre ancora, per offrire la più completa rassegna di tecnologie e soluzioni nell'ambito dell'automazione, della strumentazione, della sensoristica e delle soluzioni di AI e 4.0 per l'industria, oltre che quale punto d'incontro per sviluppare business.
SAVE vi aspetta nel 2026 alla Fiera di Verona il 7 e 8 ottobre in concomitanza con MCMA - Mostra Convegno Manutenzione Industriale e Asset e Facility Management, e con l'importante mcTER EXPO - Fiera Internazionale Efficienza Energetica e Rinnovabili, per offrire un appuntamento irrinunciabile.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 ottobre 2025
News
mcTER EXPO 2025: un'edizione eccezionale

L'evento conferma Verona punto di riferimento per le rinnovabili, l'efficienza energetica e la transizione energetica
Prossimo appuntamento 7 - 8...
Attuatori rotativi ad albero cavo Serie DGII

Le tavole rotanti DGII di Oriental Motor combinano motori AZ con encoder assoluto senza batteria e attuatori ad alta precisione. Offrono...
Importanza del preriscaldamento dei rulli nella laminazione dell'acciaio

Una accortezza essenziale nel processo di laminazione dell'acciaio concerne il preriscaldamento dei rulli, che vengono portati e mantenuti alla...
SAVE 2025 Grande successo a Verona per l'automazione, l'industria intelligente e sostenibile

Prossima edizione 7 - 8 ottobre 2026
Operational Summary di settembre: dati e indicatori della minaccia cyber in Italia

Acn pubblica l'elenco delle vulnerabilità informatiche registrate. Incremento significativo degli eventi (+103% rispetto ad agosto)
Terna, a settembre i consumi tornano in crescita: +1,2% rispetto al 2024

Fabbisogno mensile pari a 26 miliardi di kWh; i consumi industriali registrano un aumento del 2,9% rispetto a settembre 2024; aumento a due cifre...
Presentato il Manifesto della Meccanica per l'UE al Parlamento Europeo

Una delegazione di Anima Confindustria al Parlamento europeo per difendere la competitività industriale
Materie prime critiche: Mimit, Mase e Confindustria in campo per supportare i progetti delle imprese italiane

Urso, Pichetto e Marsiaj illustrano al mondo imprenditoriale le opportunità della nuova call della Commissione europea
Informare le imprese italiane...
Snam annuncia i vincitori di HyAccelerator 2025: due startup guidano la "Rivoluzione Net Zero"

Sono Mitico e Heath Technologies, due startup attive rispettivamente nelle soluzioni per la cattura di CO? e per la produzione di idrogeno, le...
Convegno sul Biometano il 3 novembre a Rimini

In collaborazione con La Termotecnica ed mcTER, Tonissi Power terrà il 3 novembre presso la Cantina di San Patrignano a Coriano (RN) il convegno...
Trasporti, i furgoni elettrici diventano più convenienti di quelli diesel: lo studio

Presentato a Roma il nuovo report Motus-E sul costo totale di possesso dei veicoli commerciali: sui van possibili risparmi fino al 21% grazie ai...