News
ServiTecno srl diventa ServiTecno srl - Società Benefit
in collaborazione con SAVE News
Fin dalla sua fondazione nel 1979, attenta ai valori di etica, professionalità, inclusività, sostenibilità, attenzione al sociale e trasparenza, ServiTecno srl ha deciso di fare un ulteriore passo nel segno della Responsabilità Sociale, con la scelta di modificare la stessa forma giuridica, per fare di valori e principi la propria nuova natura: ServiTecno ad inizio 2023 si è trasformata in Società Benefit. Le Società Benefit sono Aziende (srl o SpA) che, nell'esercizio di un'attività economica, oltre allo scopo di produrre valore per i soci, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti dei collaboratori, di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse.Le Società Benefit (SB) rappresentano un'evoluzione del concetto stesso di Azienda: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.
ServiTecno, società commerciale nata nel 1979 a Milano, dal 1986 distribuisce e supporta prodotti per lo sviluppo di applicazioni nell'ambito dell'automazione industriale. Applicazioni per supervisione, monitoraggio, controllo di processo, automazione di fabbrica e Business Intelligence sui dati di Manufacturing.
Dagli inizi degli anni 2000 ServiTecno è attiva anche nel settore della OT Cyber Security, ovvero la protezione da rischi informatici di reti e sistemi di automazione e controllo industriale, ai fini di garantire la Continuità Operativa e preservare l' Integrità dei dati di produzione. (www.servitecno.it)
ServiTecno ha chiuso il 2022 sfiorando i 5 milioni di euro di fatturato, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente ed un EBITDA vicino al 10%, con 15 collaboratori diretti ed una rete di System Integrator/Solution Provider su tutto il territorio nazionale.
Sono tre i capisaldi che hanno portato ServiTecno alla scelta di diventare una Società Benefit:
- Sostenibilità: ovvero per contribuire in maniera concreta al cambio di paradigma economico in senso sostenibile;
- Responsabilità: per svelare la propria identità di impresa responsabile verso Collaboratori, Clienti, Fornitori, Stakeholder e la Comunità nella realizzazione del bene comune;
- Trasparenza: per comunicare in maniera trasparente il percorso aziendale nel perseguimento di obiettivi di business etico e di sostenibilità.
"La trasformazione di ServiTecno in Società Benefit è un'altra bella tappa nella nostra storia, lunga oltre 40 anni: da sempre i valori di etica, professionalità, inclusione, sostenibilità, attenzione al sociale e trasparenza sono nel nostro DNA.
Da quest'anno abbiamo pensato di dare un aspetto anche formale a questo impegno, che impone di darci degli obiettivi ESG e di verificare periodicamente il nostro sforzo per raggiungerli, eventualmente correggendo i nostri comportamenti per renderli congrui e la nostra attività più efficace", afferma con soddisfazione Enzo M. Tieghi, Chairman di ServiTecno.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 marzo 2023
News
TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...
La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...
Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.
Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...
IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...
Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...
F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...
RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici.
In occasione del corso di...
Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...
Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...
Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione