News
Soluzioni di gestione termica
in collaborazione con SAVE News
Molte industrie quali chimica, petrolchimica, farmaceutica, estrattiva presentano un elevato rischio di incendi ed esplosioni a causa della presenza di sostanze infiammabili nei processi produttivi. Per questo motivo, quando si installano armadi e quadri di controllo elettronici che devono essere riscaldati, si introduce inevitabilmente la variabile consistente di un potenziale innesco esplosivo. Alcuni di questi fattori di rischio consistono in:- Scintille elettriche
- Alte temperature
- Scariche elettrostatiche
- Scintille di attrito
La combinazione tra una sostanza infiammabile (come polveri di metallo combustibile) e un innesco (come una scintilla elettrica) in presenza di ossigeno crea uno scenario rischioso.
Il modo migliore per compensare questo pericolo è affidarsi ai prodotti STEGO per aree a rischio, appositamente progettati per garantire la massima protezione negli ambienti difficili.
La gamma di prodotti STEGO per le aree a rischio comprende:
- Riscaldatore serie CREx 020 - Riscaldatore compattoa convezione che previene efficacemente la formazione di condensa, evita fluttuazioni di temperatura e protegge dal gelo gli armadi elettrici e gli strumenti installati in aree con pericolo di esplosione o in miniere.
Disponibile in classi di temperature T3, T4 e T5 (da 100°C a 200 °C max.), ha tra le sue caratteristicheun design compatto che garantisce una distribuzione ottimale della temperatura per evitare surriscaldamenti ed una estrema semplicità di installazione grazie al fissaggio a clip su guida DIN o a vite.
- Termostato Rex 011 - Termostato meccanico ad alta precisione con isteresi ridotta ed elevata durata. Appartenente
alla classe di temperatura T6 (85 °C max.), viene utilizzato per comandare riscaldatori o strumenti di misura impiegati nelle aree a rischio di esplosione. Il grande potere di apertura permette il controllo diretto degli apparecchi di riscaldamento. I termostati STEGO Rex 011 possono essere installati nella posizione migliore all'interno dell'armadio elettrico, indipendentemente dalla posizione del riscaldatore.
STEGO ha ottenuto le certificazioni di conformità ATEX (Direttiva dell'Unione europea per la regolamentazione di apparecchiature destinate all'impiego in zone a rischio di esplosione) e IECEx per i propri prodotti antideflagranti.
La gamma prodotti ATEX di STEGO può inoltre essere utilizzata in una vasta gamma di applicazioni caratterizzate
da ambienti di lavoro e condizioni climatiche estreme, grazie al grado di protezione IP 67. Affidandoti all'esperienza ed alla professionalità STEGO, avrai la certezza di offrire alla tua attività la conformità alle norme di sicurezza, ed elevata protezione per le attrezzature e per il personale.
STEGO ITALIA: Guarda tutti i contenuti STEGO ITALIA sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 dicembre 2024
News
Produzione di quadri elettrici di comando e controllo senza interruzioni
Progettazione e prototipazione supportate dalle più avanzate tecnologie di stampa e dai più recenti sistemi di CAD disponibili sul mercato.
Fondata...
Nuovo Corso "Prestazione energetica degli edifici: norme UNI EN ISO 52000-1 e UNI EN ISO 52016-1"
Il corso intende approfondire le principali norme che costituiscono la metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici. Tali norme...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi
ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...
Certificati Bianchi: Comunicato del GSE
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) comunica che, per poter accedere al meccanismo dei Certificati Bianchi, tutte le imprese obbligate devono...
Powering the Future: invito da 184,5 milioni di euro alla partnership per l'idrogeno pulito per potenziare la filiera dell'idrogeno in Europa
Lancio del bando 2025 per la presentazione di proposte da parte della Clean Hydrogen Partnership
La tecnologia Edge aggiornata di Emerson aiuta a guidare l'integrazione dei processi batch
DeltaV Edge Environment 2.0 permette agli utenti di migliorare la coerenza, la qualità e l'innovazione dei batch nel Life Sciences e in altre...
Romano Amadei riceve il premio Homo Faber
il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha consegnato il premio Homo Faber a Romano Amadei, Presidente e fondatore di Immergas, nella sede di...
Terna: nel 2024 consumi elettrici in aumento del 2,2%
Nuova capacità installata nel 2024 pari a 7,5 GW: raggiunti i 50 GW di rinnovabili tra solare ed eolico; le fonti rinnovabili per la prima volta...
Mouser Electronics aggiunge oltre 60 produttori nel 2024, continua ad ampliare la gamma di prodotti per i clienti
Mouser Electronics , Inc., il distributore globale autorizzato con i più recenti componenti elettronici e prodotti per l'automazione industriale, ha...
Grande nella connettività, piccolo nelle dimensioni: EVOMINI IO-LINK
L'innovazione tecnologica spesso si manifesta nei piccoli formati. É per questo che Italcoppie Sensori è orgogliosa di presentare una linea di...
Plenitude firma accordo con EDP Renewables per l'acquisizione di due parchi fotovoltaici e un impianto di stoccaggio negli Stati Uniti
Due parchi fotovoltaici e un impianto di stoccaggio per una capacità di 245 MW.