News
Soluzioni di gestione termica
in collaborazione con SAVE News
Molte industrie quali chimica, petrolchimica, farmaceutica, estrattiva presentano un elevato rischio di incendi ed esplosioni a causa della presenza di sostanze infiammabili nei processi produttivi. Per questo motivo, quando si installano armadi e quadri di controllo elettronici che devono essere riscaldati, si introduce inevitabilmente la variabile consistente di un potenziale innesco esplosivo. Alcuni di questi fattori di rischio consistono in:- Scintille elettriche
- Alte temperature
- Scariche elettrostatiche
- Scintille di attrito
La combinazione tra una sostanza infiammabile (come polveri di metallo combustibile) e un innesco (come una scintilla elettrica) in presenza di ossigeno crea uno scenario rischioso.
Il modo migliore per compensare questo pericolo è affidarsi ai prodotti STEGO per aree a rischio, appositamente progettati per garantire la massima protezione negli ambienti difficili.
La gamma di prodotti STEGO per le aree a rischio comprende:
- Riscaldatore serie CREx 020 - Riscaldatore compattoa convezione che previene efficacemente la formazione di condensa, evita fluttuazioni di temperatura e protegge dal gelo gli armadi elettrici e gli strumenti installati in aree con pericolo di esplosione o in miniere.
Disponibile in classi di temperature T3, T4 e T5 (da 100°C a 200 °C max.), ha tra le sue caratteristicheun design compatto che garantisce una distribuzione ottimale della temperatura per evitare surriscaldamenti ed una estrema semplicità di installazione grazie al fissaggio a clip su guida DIN o a vite.
- Termostato Rex 011 - Termostato meccanico ad alta precisione con isteresi ridotta ed elevata durata. Appartenente
alla classe di temperatura T6 (85 °C max.), viene utilizzato per comandare riscaldatori o strumenti di misura impiegati nelle aree a rischio di esplosione. Il grande potere di apertura permette il controllo diretto degli apparecchi di riscaldamento. I termostati STEGO Rex 011 possono essere installati nella posizione migliore all'interno dell'armadio elettrico, indipendentemente dalla posizione del riscaldatore.
STEGO ha ottenuto le certificazioni di conformità ATEX (Direttiva dell'Unione europea per la regolamentazione di apparecchiature destinate all'impiego in zone a rischio di esplosione) e IECEx per i propri prodotti antideflagranti.
La gamma prodotti ATEX di STEGO può inoltre essere utilizzata in una vasta gamma di applicazioni caratterizzate
da ambienti di lavoro e condizioni climatiche estreme, grazie al grado di protezione IP 67. Affidandoti all'esperienza ed alla professionalità STEGO, avrai la certezza di offrire alla tua attività la conformità alle norme di sicurezza, ed elevata protezione per le attrezzature e per il personale.
STEGO ITALIA: Guarda tutti i contenuti STEGO ITALIA sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 dicembre 2024
News
Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...