News
Stormshield Endpoint Security ottiene la certificazione CSPN per soluzioni EDR
in collaborazione con SAVE News
Stormshield annuncia di aver conseguito la certificazione CSPN (Certification de Sécurité de Premier Niveau) per la sua soluzione EDR Stormshield Endpoint Security Evolution. La certificazione costituisce un'ulteriore rassicurazione per le aziende che si avvalgono di questa soluzione per garantire una protezione completa dei loro terminali e server contro le minacce più sofisticate. In un momento in cui gli incidenti informatici su postazioni di lavoro e server proliferano e le minacce si evolvono incrementando il rischio di danni ingenti alle imprese in caso di propagazione, la certificazione CSPN rilasciata da ANSSI dimostra che la soluzione EDR Stormshield Endpoint Security Evolution dispone di un livello comprovato di sicurezza e robustezza grazie a cui garantisce la rilevazione efficace di minacce come malware, ransomware e exploit zero-day, nonché la risoluzione o la limitazione di eventuali conseguenze degli incidenti informatici.Una soluzione EDR Stormshield certificata a più livelli
Grazie al monitoraggio comportamentale di applicazioni e dispositivi connessi alla rete, la soluzione EDR assicura una protezione completa delle postazioni di lavoro e rappresenta uno strumento di remediation permanente che aumenta il livello di sicurezza. Completamente autonoma e totalmente operativa senza curva di apprendimento, Stormshield Endpoint Security Evolution è la soluzione EDR a più livelli che mette la sicurezza al primo posto.
La certificazione CSPN per la soluzione Stormshield Endpoint Security Evolution rappresenta un importante pietra miliare per Stormshield in questo comparto della sicurezza informatica. "Siamo in contatto costante con ANSSI per garantire il riconoscimento dell'efficienza e della sicurezza delle nostre soluzioni. Con questa nuova certificazione intendiamo fare un passo in più rendendo disponibile la nostra offerta EDR non solo a infrastrutture sensibili e critiche, ma anche - e soprattutto - a PMI e autorità locali, che svolgono un ruolo chiave nel nostro tessuto sociale ed economico. Numerose organizzazioni sia in Francia sia a livello internazionale ci hanno già accordato la loro fiducia", afferma Eric Hohbauer, Direttore Commerciale e Vicedirettore Generale di Stormshield.
Un componente essenziale dell'offerta Stormshield XDR
Stormshield conta su un elevato grado di competenze nella rilevazione di attacchi informatici, bloccati automaticamente in tempo reale per garantire che le imprese possano continuare a operare il più agevolmente possibile. Stormshield Endpoint Security Evolution è uno dei componenti chiave di un'offerta XDR più ampia sviluppata da Stormshield per migliorare la cyber-efficienza delle infrastrutture operative attraverso soluzioni europee affidabili e riconosciute sul mercato.
Questa offerta è disponibile attraverso la nostra rete di distributori e integratori sia con formula on-premise sia SAAS, con o senza servizi gestiti ed è anche commercializzata tramite i principali gruppi di acquisto e piattaforme della pubblica amministrazione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 12 dicembre 2023
News
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...