News
STRUMENTI PER LA SCANSIONELASER 3D
in collaborazione con SAVE News
DEDICATI AL RILIEVO NEL SETTORE OIL & GAS E PETROLCHIMICO Teorema srl - Leica BLK Premium Partner, si occupa da diversi anni della distribuzione di strumenti e software per la digitalizzazione in 3D per rispondere ad un settore in continua evoluzione.La tecnologia sviluppata da Leica Geosystems permette di catturare con precisione milioni di punti di dati 3D in pochi minuti.
Questi punti combinati, noti come nuvole di punti, forniscono un documento digitale completo, chiaro e preciso.
Con un "gemello digitale" della realtà rilevata, si possono visualizzare i dati in un ambiente 3D. I dati raccolti vengono processati per estrarre informazioni utilizzabili e creare vari elaborati da utilizzare in diverse applicazioni, permettendo agli studi tecnici di fornire nuovi servizi e prodotti di qualità superiore.
BLK ARC
Modulo di scansione laser autonoma per robot. Può essere integrato in veicoli robotizzati per permettere la scansione laser mobile autonoma.
Combinando velocità, precisione, versatilità e robotica, BLK ARC risponde alla crescente domanda di soluzioni autonome in grado di catturare ripetutamente e in sicurezza nuvole di punti 3D e immagini panoramiche di ambienti che cambiano con intervento minimo da parte dell'utente.
-Pianifica ed esegui missioni da remoto, in ufficio o sul campo e avrai il vantaggio di tenerti lontano da aree pericolose.
-Crea nuove missioni e apporta modifiche a quelle esistenti per tutti gli ambienti che utilizzano Leica Cyclone 3DR.
BLK360 G2
Imaging laser scanner 3D terrestre, peso, dimensioni, prestazioni e costo senza eguali.
Attivazione con la pressione di un tasto per acquisire una scansione completa con immagini sferiche in soli venti secondi.
-Quattro impostazioni di scansione acquisiscono dati in 7, 13, 30 o 75
secondi a 680.000 punti al secondo.
-Piccolo e leggero, solo 155 x 80 mm e 850 g con batterie installate.
-Solo 20 secondi per una scansione a cupola completa con fotosfere. ? Visual Inertial System (VIS) preregistra automaticamente le scansioni
sul campo.
-Trasferimento dati ad alta velocità tramite USB-C e WiFi.
-Acquisizione semplificata dei dati nel proprio software preferito e
condivisione facilitata con altri utenti.
-É possibile caricare direttamente i propri dati su HxDR e visualizzare su
cloud, consentendo anche ad altri di lavorare e scaricare i propri dati. Oppure è possibile trasferire i propri dati su Leica Cyclone REGISTER 360 o esportarli in formato E57 tramite USB-C o WLAN per flussi di lavoro scan-to-BIM.
RTC360
Laser scanner 3D terrestre, preciso e veloce.
La soluzione per gestire le complessità di un progetto attraverso rappresentazione 3D accurate ed affidabili in qualsiasi applicazione. Permette di documentare e catturare i gli ambienti in 3D, migliorando l'efficienza e la produttività sia in campo che in ufficio attraverso hardware /software portatili, veloci, semplici da usare ed accurati.
Pre-registrazione automatica dei dati delle nuvole di punti in campo. ? Facilmente trasportabile.
-Altamente automatizzato.
-Interfaccia semplice e intuitivo da utilizzare.
-Applicazione per la registrazione automatica delle scansioni in tempo reale sul tablet.
-Software per integrare il modello 3D senza problemi nel flusso di lavoro. ? Acquisizione delle scansioni e immagini HDR, in meno di due minuti. ? Registrazione automatica dei movimenti da una posizione di scansione.
all'altra per la pre-registrare in campo senza intervento manuale
P50
Laser scanner 3D terrestre a lunga portata ad alta precisione.
Ideale per scansioni in luoghi di difficile accesso e per la creazione di gemelli digitali di strutture ad ampia estensione.
-Estremamente resistente: opera perfettamente anche nelle condizioni
ambientali più difficili (da -20 °C a +50 °C) e con grado di resistenza
IP54 a polvere e acqua.
-Scansione di luoghi inaccessibili: Leica ScanStation P50 genera dati
3D di massima qualità
-Funzionalità di imaging HDR con velocità di scansione estremamente
rapida, pari a 1 milione di punti al secondo, a distanze superiori a 1 km. ? La straordinaria portata e l'ottima precisione angolare, abbinate ad un
rumore ridotto e alla compensazione biassiale per la topografia, costituiscono le basi per nuvole di punti in 3D dettagliate e mappate realisticamente.
-I dati del laser scanner possono essere elaborati con la piattaforma software per le nuvole di punti 3D leader del settore, composta dal software Leica Cyclone, da Leica JetStream, dai plug-in Leica CloudWorx per i sistemi CAD e dal software gratuito Leica TruView
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 novembre 2022
News
TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...
La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...
Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.
Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...
IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...
Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...
F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...
RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici.
In occasione del corso di...
Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...
Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...
Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione