News

SV sistemi di sicurezza e la centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

in collaborazione con MCMA News

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze ambientali. In questo scenario, SV Sistemi di Sicurezza si afferma come leader grazie alla centrale antincendio EXFIRE360, un sistema all'avanguardia progettato per garantire una protezione completa attraverso tecnologie innovative. Le centrali della serie EXFIRE360 prodotte da SV hanno raggiunto il traguardo dei primi dieci anni di certificazione CPD/ CPR secondo le norme EN 54-2/4 e EN 12094-1 e la norma di riferimento Gas EN60079-29-1. SV Sistemi di Sicurezza, con sede a Grassobbio (BG), è un'azienda che si distingue per il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo. Certificata ISO 9001 e UNI ISO 45001, combina una solida esperienza con un'attenzione costante all'evoluzione tecnologica e alle normative di settore (es. EN 54-2, EN 12094-1, EN 60079-29-1). Questo approccio garantisce prodotti sempre all'avanguardia, progettati per offrire la massima protezione in ogni scenario, dai rischi incendio a quelli esplosivi.

Il punto di forza di EXFIRE360 è la sua risposta rapida ed efficiente alle emergenze. In caso di incendio, attiva istantaneamente allarmi acustici e visivi (con sirene fino a 120 dB), notifica i servizi di emergenza e isola le zone colpite tramite elettrovalvole o sistemi di compartimentazione. Questo approccio riduce al minimo i danni materiali e, soprattutto, protegge la sicurezza delle persone presenti, rendendo il sistema una scelta ideale per ambienti ad alto rischio come impianti industriali o edifici pubblici.

Un ulteriore vantaggio è la gestione centralizzata. EXFIRE360 integra tutti i dispositivi di sicurezza in un'unica piattaforma avanzata, con un display touch da 10 pollici e una doppia CPU ridondante che assicura continuità operativa. Gli operatori possono monitorare in tempo reale lo stato dell'impianto - dai sensori fumo-termici SIL 2 ai rilevatori di gas ATEX - e intervenire con precisione, anche in contesti complessi come stabilimenti chimici, grandi uffici o infrastrutture critiche. La workstation opzionale, con monitor da 27 pollici e mappe grafiche, offre una visualizzazione intuitiva degli eventi, semplificando la supervisione.

Flessibilità e scalabilità sono caratteristiche distintive di EXFIRE360. Grazie alla sua struttura modulare, il sistema può essere personalizzato per adattarsi a esigenze specifiche, dalla protezione di un singolo locale a quella di un'intera rete di edifici. Può gestire loop di rilevazione, integrare sensori di ultima generazione e supportare sistemi di spegnimento a gas o aerosol, creando una rete di sicurezza interconnessa e su misura.

In conclusione, la centrale EXFIRE360 è una soluzione avanzata, affidabile e versatile per la sicurezza di ambienti ad alto rischio di incendio. Con il suo rilevamento precoce, la risposta immediata, la gestione centralizzata e la capacità di adattamento, rappresenta un investimento strategico per proteggere persone, proprietà e processi, assicurando serenità anche nelle situazioni più critiche.

SV Sistemi di Sicurezza è il partner ideale per chi cerca eccellenza e innovazione nella protezione antincendio.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 01 aprile 2025

Richiedi informazioni a SV Sistemi di sicurezza

News

Il nuovo dispositivo Edge di Emerson semplifica l'architettura SCADA

La soluzione DeltaV SaaS SCADA con Edge Connect combina la potenza dell'edge computing con la flessibilità di una piattaforma cloud

Brescia capitale del teleriscaldamento

Dal 28 al 30 aprile la città ha ospitato il workshop internazionale della IEA sulle tecnologie di manutenzione delle reti: 30 delegazioni da tutto il...

TopGas max: tutta la potenza che ti serve, nello spazio a tua disposizione

TopGas max è la caldaia murale a condensazione a gas firmata Hoval, progettata per offrire massima efficienza e affidabilità anche in spazi...

La potenza dell'IoT per una manutenzione intelligente, firmata GRAF Enterprise®

GRAF Enterprise® (Software House del gruppo GRAF Industries S.p.A.) ha sviluppato TAG Application©, l'innovativa soluzione CMMS pensata per...

GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision

Contradata ha da poco presentato la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo...

Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere...

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025

Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...

Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa

In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese...

Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga

A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti

Il progetto "I-Campus-H2": il Cnr-Iom per la transizione all'economia dell'idrogeno

L'Istituto Officina dei Materiali del Cnr, in collaborazione con AREA Science Park ed Elettra-Sincrotrone Trieste, coordina "I-Campus-H2",...

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...