News
Terna: prima e unica azienda in Italia certificata per tutte le attività di compliance
in collaborazione con mcTER News
Ottenuto dall'Istituto Italiano del Marchio di Qualità il certificato ISO 37301:2021 esteso alle principali società del Gruppo; l'adozione dei nuovi standard contribuisce al raggiungimento di importanti obiettivi di sviluppo sostenibile da parte del gestore della rete elettrica nazionale. Terna è l'unica azienda in Italia ad avere ottenuto la certificazione ISO (International Standards Organization) 37301:2021 riconosciuta da Accredia, Ente Unico nazionale di accreditamento, estesa a tutte le "compliance obligation" rilevanti delle principali società del gruppo (Terna Rete Italia, Terna Energy Solutions e Terna Plus).La certificazione, rilasciata da IMQ, Istituto Italiano del Marchio di Qualità, al termine dell'iter di valutazione, riconosce al gestore della rete elettrica nazionale la capacità di garantire non solo processi conformi alle normative nazionali ed europee, ma anche un'importante opportunità di crescita della cultura della compliance all'interno del Gruppo.
La norma ISO 37301:2021 è un recente standard internazionale che specifica i requisiti e fornisce le linee guida per sviluppare, mantenere e migliorare il sistema di gestione della compliance.
L'adozione di questo modello contribuisce anche al raggiungimento di tre importanti obiettivi di sviluppo sostenibile: 'decent work and economic growth', 'peace, justice and strong institutions' e 'sustainable cities and communities'.
"L'importante certificazione che IMQ ha rilasciato a Terna conferma, ancora una volta, l'impegno del Gruppo a operare in conformità alle indicazioni che vengono dall'Europa. Questo importante traguardo sottolinea anche la capacità dell'azienda di essere fedele ai principi di buona governance, trasparenza e sostenibilità", ha dichiarato Giuseppe Del Villano, Direttore Corporate Affairs di Terna.
Al fine di accertare la conformità del Sistema di Gestione della compliance di Terna allo standard richiesto, l'Organismo di Certificazione IMQ, supportato dalle strutture interne del gestore della rete elettrica nazionale, ha verificato a campione circa 40 strutture organizzative e intervistato oltre 60 persone del Gruppo, per un totale di circa 200 ore di attività.
La nuova certificazione ottenuta da Terna, relativa alla compliance, si affianca ai già esistenti sistemi di gestione aziendali e agli altri strumenti di presidio, come ulteriore garanzia dell'efficace processo di tutti gli aspetti di conformità.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 marzo 2023
News
TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...
La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...
Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.
Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...
IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...
Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...
F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...
RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici.
In occasione del corso di...
Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...
Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...
Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione