News
Trasformatori di isolamento su misura per data center modulari di ultima generazione
in collaborazione con SAVE News
Pronto il primo lotto di una grossa commessa di 96 trasformatori di isolamento per Data Center.Questi trasformatori, con caratteristiche speciali, andranno inseriti in un'architettura hyperscale modulare e scalabile per un Data Center in fase di costruzione nel nord Italia.
I trasformatori forniti verranno inseriti come componenti di un quadro a protezione degli UPS presenti, isolando elettricamente l'impianto e proteggendolo contro eventuali sovratensioni, sovracorrenti e armoniche di corrente. LE SFIDE AFFRONTATE
Definizione delle specifiche in collaborazione costante con il cliente al fine di soddisfare le esigenze tecniche e prestazionali richieste.
Limite dello spazio disponibile per l'installazione e conseguente studio per il dimensionamento delle apparecchiature.
Massima riduzione delle perdite nel ferro e della corrente a vuoto tipica per questo tipo di applicazione in cui il trasformatore, essendo sempre alimentato, necessita la riduzione al minimo delle perdite a vuoto.
Alta corrente di cortocircuito (Vcc=10%) che ha comportato l'installazione di una reattanza integrata di complesso dimensionamento e produzione.
Tempi di consegna ridotti in relazione alla quantità richiesta.
È stato inoltre realizzato un prototipo che è stato sottoposto a prove tecniche e funzionali (FAT) e ha ottenuto l'approvazione da parte del cliente permettendo di procedere con l'intera commessa.
CARATTERISTICHE TECNICHE
La serie di trasformatori di isolamento specificatamente progettati e prodotti per questa commessa, presenta le seguenti caratteristiche tecniche principali:
- Potenza: 800kVA
- Frequenza: 50Hz
- Gruppo vettoriale: Dzn0
- Tensione ingresso: 400V
- Tensione uscita: 400V @50% carico
- Prese lato primario: ±5%
- Fattore K: 9
- Tensione di cortocircuito (Vcc%): 10%
- Classe di isolamento: H
Ortea con questa fornitura dimostra ancora una volta le sue capacità produttive e progettuali perseguendo le esigenze del cliente finale e supportandolo durante tutte le fasi di realizzazione del progetto.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 luglio 2024
News
Incontra AB alla prima tappa dei Farming Days

li esperti del Gruppo AB saranno presenti il 17 giugno 2025 presso l'azienda agricola Dominio di Bagnoli (Bagnoli di Sopra, PD) per illustrarvi...
Grande successo a Carpi al congresso AIGE

La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE 2025 su "Conversione, Gestione, Recupero, Risparmio, Stoccaggio e Sistemi...
ABB garantisce la continuità di esercizio all'acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno (BS)

L'acciaieria Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio a Brescia è lo stabilimento più grande del Gruppo Duferco, con una superficie di circa...
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo...
"I Protagonisti del Futuro": Siemens celebra studenti e scuole nella finale dei Campionati di Automazione 2025

114 progetti da 19 regioni italiane: +40% di partecipazione rispetto al 2024, con tre categorie in gara (Junior, Senior, ITS Academy)
Focus su...
Nuova Sabatini: statistiche maggio 2025

Disponibili le statistiche, aggiornate a maggio 2025, relative alla "Nuova Sabatini" che mostrano il trend di crescita delle prenotazioni cumulative...
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine

Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli...
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...
Riapertura dei termini di presentazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale destinato a RIR

Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart...
Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"
Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...