Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Giuseppe19734 ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno ho estratto dal manuale la scheda ed allegato i risultati dei test sulla stessa scheda ..Come suggerito da Lei la tensione sui poli 51 e 48 che alimentano la valvola a gas lho fatto staccando la valvola e infilando i puntali mentre mentre fa la scarica. La tensione sul ventilatore e 222 V e quella che alimenta la scheda (N+ F) 222 V ho allegato anche la scheda che individua l'accenditore a gas( 7) alimentato dai poli 52 grigio e verde 49 -
Info installazione termostatiche smart
Simone Baldini ha risposto a microinfo alla discussione in Componenti Riscaldamento
Se devi cambiare anche le valvole, meglio prendere M30x1,5 come attacco (in metallo), sono le piu' usate e l'aggancio è saldo. Per le angolar, o prendi valvole angolari oppure ci sono accessori che rimandano il comando ad angono, ovenrop li ha e sono buoni. Meglio sistemi completi che comandano anhc ela caldaia, cosi' ottimizzi il tutto. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Quello che ci rende contenti è evitare spese e rifiuti non necessari. 😉 -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Stefano Dalmo ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Scusa , ma mi fai pensare che non l’hai letta la discussione vecchia di cui hanno inserito il link e parla di tutto quello che devi fare y c’o pure il link del componente che devi comprare . -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Un po’ che non vi leggevo! Per il momento sto continuando a lavare roba e non mi ha più lasciato sporcizia in giro quindi ottimo! Poi con la guarnizione nuova tutto molto più igienico…non ce la faceva proprio più ripeterò un ciclo di pulizia tra qualche mese, a meno che non mi venga voglia di aprirla prima…in quel caso pulirò tutto a mano per farla splendere e mi eviterò il ciclo @Ciccio 27 si meglio che sia apribile, sennò di sicuro non ci avrei nemmeno pensato di tagliarla e ri-unirla ahah. Di per sé sono poche cose da smontare (numericamente), ma si tratta Comunque di smontare tutto ed un po’ di ansietta la mette anche perché è l’unica lavatrice in casa al momento. Però lo farò, e probabilmente mi sentirete di nuovo quando sarà ora ahahah. l’acqua da me è buona fortunatamente. La volta che avevo smontato la resistenza era in condizioni perfette nonostante almeno 10 anni di uso a basse temperature e con soli detersivi liquidi (sempre in quantità minime indispensabili, almeno quello!)…forse anche grazie all’acqua qualitativamente sopra la media. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Beretta Idrabagno AE 11 non parte
-
Beretta Idrabagno AE 11 non parte
Stefano Dalmo ha risposto a sarvit alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Intanto porta la manopola del gruppo acqua nella posizione tutto a caldo . Se non erro girando in senso orario . Se neanche funziona , devi sostituire la membrana del gruppo acqua . Si trova nella campana centrale su cui sono collegati i tubi freddo calda . -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
snipermosin ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Sono sempre disponibile. -
Attivazione campo di immissione
Massimo_Fra ha risposto a Massimo_Fra alla discussione in Siemens HMI & Scada
no, quello è il numero di tabulazione non il numero del campo. Ma mi sa che il problema è il fatto che ho HMI basic. Dovrò passare al Confort e attivare il campo con uno script su apertura pagina -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Dumah Brazorf ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
non sei vagamente illegale così? o mi sbaglio ed è riferito ad accumuli con inverter incorporato? -
Beretta Idrabagno AE 11 non parte
sarvit ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno a tutti, ho uno vecchio scaldabagno Beretta Idrabagno 11 AE che non parte. Nello specifico si accende solo il pilota ma poi il bruciatore non riesce a partire. Lo scaldabagno è stato spento 6 mesi e a marzo (ultimo utilizzo) funzionava. Quale potrebbe essere il problema? Non sono un tecnico, quindi vorrei sapere se c'è qualche controllo che posso fare io prima di rivolgermi, appunto, ad un tecnico. Grazie in anticipo. -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Stefaro74 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
No - Oggi
-
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Dumah Brazorf ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
scusa eh, sei in isola? -
Dubbio su schema
papo ha risposto a papo alla discussione in Progettazione impianti elettrici industriali
Siete stati gentilissimi. Grazie mille. -
sarvit ha aderito alla comunità
-
Scatti aleatori di uno o due differenziali
scalzomen ha risposto a scalzomen alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Buongiorno e grazie per le risposte. Si le due salite vanno ad unica abitazione ripartita su due piani comunicanti. Dunque se ho afferrato il tutto la soluzione proposta sarebbe quella dello schema aggiornato che posto di seguito. Ho indicato in verde gli interruttori aggiunti/sostituiti con i modelli ipotizzati Schneider, poi se ci sono consigli anche sulle marche meglio. Penso che gli RCCB da 25A per ogni salita siano sufficienti visto che comunque quelli al contatore sono da 25A. Due cose volevo chiedere: 1. attualmente verso un garage c'è un magnetotermico da 16A e verso l'altro garage un differenziale puro sostituito perché era stata montata una basculante elettrica poi rimossa, è meglio rimettere il magnetotermico anche li? 2. avevo chiesto se invece di aggiungere il magnetotermico da 40A prima dei differenziali delle salite era possibile/meglio sostituire i due RCCB con due MTD per non occupare un altro spazio nel quadro condominiale. Ma se la soluzione migliore è quella con MT a monte dei due procedo come indicato. Grazie ancora -
Il sw e' sempre cx prg... o no?
-
Verificare impianto telefonico
DavideDaSerra ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
In comodato è come in noleggio (apparato di proprietà del fornitore) che per scelta commerciale non ti fa pagare (se si guasta è sempre onere del fornitore ripararlo). A rigore contrattuale, per la vendita, è vero quello che dici (tranne che per il comodato). Nella pratica, se il modem è quello operatore, è consuetudine che lo sostituiscano, garanzia o non garanzia, non è detto che il sostituto sia nuovo, ma è comunque un apparato funzionante. -
Ring Intercom su CAME BPT PEV BI 62100180 rumori audio su app
Giancarlo84 ha risposto a Giancarlo84 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Aggiornamento problema audio risolto in parte Dopo aver chiamato l'assistenza mi hanno modificato la configurazione audio del ring e i rumori sono spariti. L'unico difetto se così vogliamo chiamarlo è che se io dico ok dopo qualche secondo si sente di nuovo ok nell'audio dell'app ma dal posto esterno si sente 1 volta sola e in maniera nitida e perfetta. Allego foto della mia configurazione per aiutare altri utenti nella risoluzione del medesimo problema -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Pgiube ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
I fili che sto testando sono quella della sonda, che corrispondono al 4e 5 PIN del connettore portamarchio bianco -
Scaricatore di tipo 2
reka ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
il tipo 2 si collega alla barra equipotenziale non al palo, scegline uno: dehn, zotup Abb ecc e guarda il folgio di installazione, si vede subito se è fattibile o meno. -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Pgiube ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Dove posso ordinarla ? Come si chiama ? Ho modo di al posto di ordinarla invece di by-passare tutto il gruppo vapore, che non ho mai utilizzato -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Grazie per la risposta Reka. In questo caso posso abbandonare l'idea di mettere uno scaricatore perchè, purtroppo, il cavo di terra che parte dal palo passa in un tubo in cui passano anche altri fili, quindi, direi che il discorso finisce qui. Ti ringrazio nuovamente per la risposta -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Stefaro74 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Si in pratica arriva un box metallico (anche ben fatto) vuoto ma completo di bms , connessioni ecc. Separatamente arrivano le celle che sono prismatiche della capacità che vuoi (le mie sono da 280 Ah . Le celle sono litioferrofostato più sicure delle celle nmc . Arrivano 16 celle che vanno montate nel box per realizzare la serie es arrivare ai 51,2 volt nominali. Riguardo ai bms il bello è che si ha il pieno controllo dei parametri . Ora si cominciano a trovare gli stessi box già assemblati , quindi ti arrivano già pronti da collegare. -
Scaricatore di tipo 2
reka ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
guarda io quando li ho messi sono andato sui siti dei maggiori produttori e ho cercato le loro guide, poi mi son letto i fogli d'installazione dei modelli che sembravano fare il caso mio. il filo di terra da 4mmq se fosse un problema si cambia. l'importante con gli SPD è rispettare le indicazioni di installazione soprattutto sulle distanze, io il problema maggiore lo avevo avuto col tipo di posa del gialloverde perchè nei tratti che si collega agli scaricatori non deve viaggiare in fascio con i conduttori attivi ad esempio -
Cavo per videocitofono.
Fabmire ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno, devo installare un videocitofono BTicino con collegamento tra interno ed esterno a 2cavi. Sarebbe prescritto un cavo twistato 2x0,5mm fino a 50m. Io ho 40m di tratta e nel cavidotto interrato passa anche il cavo che alimenta il motore del cancello e elettrico. Se utilizzo un cavo 2x1mm twistato e schermato dovrei solo migliorare? Saluti Fabio. -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Visto il periodo ancora vacanziero, era un modo per riportare su il topic. Comunque, messaggio ricevuto