Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. pasquale1967

    alimentatore

    grazie mille
  3. Artex

    verified profiles for adult fun

    Meet real women for adult chat and dating. Private profiles, live girls, no bots. https://secrelocal.com [url=https://secrelocal.com] hookup with women in your area [/URL]
  4. microinfo

    Installazione wifi climatizzatore Samsung

    io sto iniziando ad usare home assistant con zigbee, forse effettivamente la soluzione migliora è un IR Controller. Se il clima non è predisposto per il wifi, l'unica cosa potrebbe essere un relè tipo sonoff, ma in questo caso potrei solo accenderlo e spegnerlo. Invece con questo IR Controller potrei lanciare tutti i comandi.
  5. shadyeclipse

    Conversione a scarico ventilato

    perfetto, grazie per l'info Apposto, allora installo con la U rovesciata sulla pipetta. Per i lavaggi, sempre usato tutte le temperature e detersivo in polvere Grazie mille a tutti
  6. reka

    Scelta Differenziale

    se il vicino non lo usa più potresti metterlo al suo posto, o al limite lo metti sopra il suo. io li ci metterei il magnetotermico che dici (C32 6000A) e UN differenziale selettivo da 300mA tipoA (e immune volendo) e parti con le due linee come adesso, dallo stesso morsetto puoi partire ocn più fili, è indicato sul foglio le sezioni massime ammesse.
  7. Maverick87

    Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi

    Ah ok intendi le forze elettrodinamiche sui conduttori, la stessa ragione per la quale nei quadri che gestiscono elevate correnti si usano le sbarre di rame fissate con bulloni al telaio tramite isolatori, no?
  8. Esattamente esatto.
  9. Pulsanti aggiuntivi
  10. frapenas

    Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale

    Ho controllato tutte le tensioni attorno al 2029 2 6v - 5.8 3 3v - 2.8 7 1.5 - 1.3 8 12v - 11.5 10 2V - 3 11 1.5 - 1.6 14 1.7 - 1.2 22 5.8v - 5.8 23 2v - 2.4 24 4.8 - 4.8 25 12v - 11.2 26 3.5 - 5 27 2v - 2v rispetto a quanto indicato a schema e mi sembrano tutte ok. Non so più cosa guardare...
  11. Oggi
  12. Livio Orsini

    Ricarica ottimale batteria 12v agm

    La ricarica con limite di corrente compreso tra 1/20 e 1/10 della capacità della batteria, è il miglior compromesso tra velocità di carica e stress della batteria. Se la corrente di carica è in feriore ad 1/20 della capacità, si allunga il tempo di carica, ma la batteria non ne risente, anzi lo stress è ancora più ridotto quindi è un bene per la vita della batteria.
  13. Livio Orsini

    impianto off grid con inverter in rete

    👍
  14. Water

    Difficoltà accesso remoto dopo aggiornamento

    grazie Livio
  15. Livio Orsini

    Inverter più piccolo del motore

    No questo non è per niente certo, perchè un motore che assorbe 11kW elettrici renderà al pià 10kW meccanici, quindi avrebbero accoppiato un motore da 10kW, non certo uno da 18kW. Non è possibile vedere il data sheet della pompa o, almeno, conoscere marca e modello? NOO! La rampa è di velocità!! Comunque quello che avevo da dire te l'ho detto. Senza dati certi non intendo aggiungere altro. Inoltre è inutile fare ipotesi. Quel motore avrà una corrente di targa ben precisa e l'inverter che lo pilota deve essere in grado di erogare, in modo continuativo, una corrente uguale o maggiore. Punto. Se la capacità di erogazione di corrente dell'inverter è minore del valore della corrente di targa del motore, il funzionamento non è garantito. Addirittura, in alcune condizioni, il motore potrebbe andare in stallo cioè bloccarsi.
  16. AlbertoPeron

    Lauer PCS 600FZ

    Buongiorno, ho 2 pannelli Lauer PCS 600FZ, uno si è sprogrammato. è possibile leggere il programma da quello funzionante e scriverlo su quello vuoto? chiedo : - software seriale - pinout cavo - manuale pannello Grazie!! pannello : - PCS 600FZ - vers. 112.3 - 3514B19A
  17. Livio Orsini

    alimentatore

    Se eroga una corrente maggiore non ci sono problemi. Se vuoi sostituire il trasformatore al vecchio, basta che ne usi uno con le medesime caratteristiche elettriche del precedente. Il problema saranno le dimensioni meccaniche: difficilmente potrai repererire un trasfo con eguali caratteristiche elettriche e meccaniche.
  18. NovellinoXX

    Ricarica ottimale batteria 12v agm

    Se hai un caricabatterie "intelligente" dipende dalle curve di carica impostate nel firmware del processore. Generalmente iniziano effettuando una carica a corrente costante ( in genere la corrente massima erogabile dal caricabatteria), poi segue una fase a tensione costante, per poi finire con una corrente di mantenimento. Ciò si traduce in un allungamento del tempo di carica come normalmente calcoliamo. Un pratica, il tempo per una carica totale si raddoppia. Lo puoi rilevare dalle istruzioni del caricabatteria, che in genere indica il tempo di ricarica, ma con una batteria scarica al 50%(magari scritto in piccolo in una nota a piè pagina) Per la tua batteria da 100Ah con 4 A di corrente massima ci impiegherai circa 36 ore se completamente scarica. N.B. una batteria al PB da 12V e' considerata completamente scarica quando la tensione scende sotto i 10,7V (inizia la solfatazione) Se per te sono accettabili le ore di attesa per la ricarica, alla batteria una ricarica, diciamo, "lenta" fa solo bene.
  19. Livio Orsini

    Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi

    Si gli ingobri che con il multifilare sarebbero maggiori e, soprattutto, la rigidità. Tieni conto che le correnti in gioco, specialmente il picco iniziale, muovono i conduttori e, nel caso di un multifilare tenderebbe a deformarre la matassa. Queste son le ragioni per cui si tende ad usare la piattina e non un miltifilare.
  20. Simone Baldini

    impianto off grid con inverter in rete

    La funzione anti-islanding è intrinseca in tutti gli inverter on grid. Il guasto della sicurezza solitamente blocca l'inverter, cioè non si connette e non produce anche se c'è rete. Che possa bloccarsi in erogazione è improbabile, cioè in mancanza della frequanza di rete si disconnette, nel caso di abbassamento di tensione va in errore disconnettendosi, non potrebbe continuare ad immettere, ma anche se continuasse ad erogare non credo che possa avere vita lunga. Il discorso di dichiarare l'impianto serve per diversi motivi pratici, se il gestore di rete non sa cosa produce, non puo' pianificare nulla, questo vale anche per le piccole potenze da 1 kWp. Ma poi se non vuoi connetterti, fai il tuo impianto ad isola. Se l'inverter è connesso, anche se trovi il sistema di non immettere, lo dichiari, non vedo dove sia il problema.
  21. Maurizio Colombi

    Sostituzione LT Terraneo con BTicino 334262

    Cosa comandi con i due pulsanti in alto del vecchio citofono?
  22. Grazie del consiglio, ma forse mi sono espresso male, assolutamente non volevo mettere in discussione i consigli di chi cerca di aiutarti, ci mancherebbe. Sono io che sono un testardo e finché non riesco a riparare qualcosa , tento qualsiasi cosa. Ok? Anzi ringrazio chi ha pazienza e voglia di scrivere qui. I consigli sono sempre ben accettati. Una buona giornata a tutti.
  23. mamo83

    Scelta Differenziale

    Stamattina ho aperto il piccolo centralino ed infatti non c'é nulla che esce... lo avevano messo e secondo e tolto anche perché il tutto é in parallelo ai fili che vanno in casa, quindi non so quanto proteggano.... Ok comunque ho deciso che metto un centralino con un FN82C32 io stesso, visto che il vecchio elettricista é convinto che non serva.... e poi dentro metto i differenziali puri F40 che a questo punto sono protetti dal nuovo MT Dal MT posso fare uscire 2 fili, o meglio prendere un 4P tipo FA84C32 e ponticello gli ingressi?
  24. filippo75pg

    Ricarica ottimale batteria 12v agm

    Intanto grazie per la risposta celere, si le batterie sono entrambe al piombo, io possiedo due caricabatteria ed entrambi erogano circa 4A ora, quindi il fatto che stiano sotto il limite dei 5A ora va bene lostesso oppure potrebbe dare problemi a lungo andare??
  25. Meglio non liberarlo dalla clip che lo sostiene in alto, perché è fatta apposta per lasciare dentro il tubo la colonna d'acqua che serve a mantenere attiva l'ecosfera.
  26. MarcoPau

    Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale

    Domanda pro futuro: un "cava e metti" di una caldaia identica per marca e modello è potenzialmente alla portata di un "faidateista evoluto", pur sapendo che (immagino) dovrà poi essere aggiornato il libretto di impianto da un tecnico potenzialmente compiacente? Immagino l'iter smontaggio: - stacco tubi acqua e gas - sfilo tutti i cavi elettrici - stacco canna fumaria - sgancio l'apparecchio Iter montaggio, come sopra alla rovescia. Roba che in 2-3 ore me la cavo e riparto con caldaia nuova oppure follia da cui starsene ben alla larga? PS: le caldaie sono all'aperto in armadio, sono pluriattrezzato e con discreta esperienza in idraulica ed elettricità, mai però specifica nelle caldaie a parte piccole manutenzioni tipo questo cambio pompa, cambio elettrodo, schede...
  27. Grazie a tutti per l'aiuto. Ho risolto collegando entrambi i fili sul 2 e ora ho la sequenza acceso-spento-acceso-spento. Scusate il multiposting ma è trascorso troppo tempo e non potevo più modificare l'ultimo post. RISOLTO.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...