Tutte le attività
- Ieri
-
Daikin FTX20JV stacca salvavita quando alimentato
Leone2285 ha risposto a flavm alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Bravo flavm bel lavoro, saluti. -
Deviatori unipolari per controllare presa per modem/router
graficaweb ha risposto a graficaweb alla discussione in Altri argomenti elettrici
Grazie a tutti per gli interventi. Riscontro volentieri le varie considerazioni sollevate: Il FritzBox4020 è scusso-scusso (come si dice dalle mie parti), non ha interruttore on/off sulla scocca ed è solo programmabile il funzionamento del wifi. Sul fatto che possa riportare dei problemi togliendogli corrente ogni giorno, non ho conoscenze specifiche (e quindi mi affido alle vostre), se però mi baso sulla mia esperienza negli anni direi di no. Invece sul rapporto costo-operazione contro risparmio in bolletta, come già detto, senz'altro non sposta il bilancio economico di una casa, a meno che non ci si basi sull'aumento spropositato che ha toccato l'energia elettrica qualche anno fa. Se il consumo (come dichiara il costruttore) oscilla fra i 7-9W massimo, a voler fare un conto (ma davvero alla buona perchè già solo per "fissare" il costo al kwh ci vorrebbe una "scienza") probabilmente ogni anno si risparmiano 25kwh, pari a 6 euro ? Comprando nel caso deviatori compatibili che si trovano in diverse catene di settore (e immaginando l'utilizzo di una scatola già presente in casa con almeno un frutto libero) ed il filo elettrico necessario ci vorranno due anni per pareggiare? Rimanendo in regime di fai-da-te. Ciononostante i 9W del modem sono in linea con una lampadina al led che però non ci viene in mente di lasciare accesa, quando non ci serve. Ringraziando ancora tutti, mi permetto una chiusa personale senza alcun fondamento tecnico (che quindi lascia il tempo che trova): a volte provo a confrontare il costo d'acquisto dei prodotti definiti a risparmio energetico contro l'effettivo differenziale di energia risparmiata rispetto ai "meno nuovi", ancora funzionanti, e (se si esclude la ricaduta sul rimanere o meno nei 3KW di potenza dei contatori) non è che... -
salvo teti ha aderito alla comunità
-
Salve a tutti ho un tv LG modello 50PC55 con colori sfalsati, come si vede nella foto. Presumo che il tv sia al plasma ma non ne sono sicuro ,quale potrebbe vessere il difetto . Grazie !!
-
Daikin FTX20JV stacca salvavita quando alimentato
flavm ha risposto a flavm alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Finalmente arrivato il pezzo di ricambio, sostituito e problema risolto : condizionatore ora funziona! 60€ e problemi risolto Grazie a tutti! -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Posta una foto della vecchia -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
La levetta mobile che serve per sganciare le cerniere dall’incasso , come si vede in foto , non permette di vedere come è inserita la parte fissa nella feritoia . La cerniera Deve avere una posizione a 90 gradi rispetto al fronte del telaio. La cerniera ha uno spacco nella parte di sotto che deve appoggiare sulla parte di lamiera del telaio. , mentre la parte alta deve incastrarsi dietro la lamiera linterna del telaio , se la stessa non rimane a squadro. la cerniera rimane inclinata verso l’esterno e la porta non batte in chiusura in alto . le parti mobili sulle cerniere devono appoggiare sulla stessa , dopo aver espletato il proprio compito di agganciare la cerniera nella parte spettante . -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Scheda lavatrice Vestel.
-
Scheda lavatrice Vestel.
Stefano Dalmo ha risposto a elihh3f alla discussione in Elettronica generica
Ciao , a parte che i solleciti non sono ben visti , hai preso in considerazione che nessuno di chi ti potesse rispondere ha letto il tuo post ? e poi da quello che leggo non è che ti sei dilungato più di tanto nel descrivere cosa desideri . Abbi pazienza , ma oltre il titolo potevi mettere il codice di identificazione della macchina , eventuali problemi , ecc . Ti ricordo che qui ci si sta a tempo volontario e quando si ha voglia , non è un nostro lavoro . Ciao -
Cuscinetto impossibile da cambiare
mariomultimedia ha risposto a mariomultimedia alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
sì sì lo faccio già.. detersivo in polvere e lavaggi da 40 a 60 gradi -
Daikin 2amxf50a 12+12 errore u0 e u2
Enrico Basile ha risposto a Enrico Basile alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
La corrente è presa da un’altra presa a cui è collegata una tv, ma è sempre stato così… l’unica cosa che ho cambiato è il magnetotermico generale della casa (impianto che ha solo il generale) nel corso di questi tre anni, potrei cambiarlo visto che ne ho messo uno usato ma dubito. se può aiutare se accendo solo 1split da l’u2, mentre se li accendo entrambi regge. Posso fare le prove questi due giorni per capire se è certo che spegnendo l’altro va in u2. per la pulizia non so se è stata fatta, se non è complicato posso farla io. L’aria della ventola dell’unità esterna è abbastanza fresca ma fuori ci sono 25 gradi e dentro ho impostato a 26. grazie a tutti per l’aiuto -
Enrico Basile ha iniziato a seguire Daikin 2amxf50a 12+12 errore u0 e u2
-
Daikin 2amxf50a 12+12 errore u0 e u2
Enrico Basile ha risposto a Enrico Basile alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
La corrente è presa da un’altra presa a cui è collegata una tv, ma è sempre stato così… l’unica cosa che ho cambiato è il magnetotermico generale della casa (impianto che ha solo il generale) nel corso di questi tre anni, potrei cambiarlo visto che ne ho messo uno usato ma dubito. se può aiutare se accendo solo 1split da l’u2, mentre se li accendo entrambi regge. Posso fare le prove questi due giorni per capire se è certo che spegnendo l’altro va in u2. per la pulizia non so se è stata fatta, se non è complicato posso farla io. grazie a tutti per l’aiuto -
Piccolo monitor CRT B/N: cerco schema.
Riccardo Ottaviucci ha risposto a ALLUMY alla discussione in Monitor e videoproiettori
se non specifichi subito il verso della riga si va con la casistica più frequente 🤣 -
Aceto di alcol e bicarbonato
panama ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Riempiendo il dispenser di citrico non sbagli (fonte chimico fabrizio zago) e lui consiglia di farlo prima di un ciclo normale con detersivo e stoviglie da lavare in modo da neutralizzare il blando attacco del citrico sull'acciaio Quanto all'aceto l'ho letto in un articolo sil sito di bosch ma con altre quantità 🥺🤦🏻♂️ Cito da sito bosch Pulizia lavatrice: perché va fatta? Quella di pulire la lavatrice può sembrare un’operazione banale, quasi scontata. Tuttavia, capita più spesso di quanto immagini che le persone dimentichino di eseguire questa operazione, o la facciano in maniera approssimativa. Anche se può sembrare strano che una lavatrice si sporchi, è praticamente inevitabile che accada: i residui di calcare e detersivo, le muffe e i residui di sporcizia rilasciati dalla biancheria, sono tutti agenti che contribuiscono a sporcare la lavatrice e renderla meno efficiente. Perché è tanto importante pulirla? Innanzitutto perché lavare il bucato in una lavatrice sporca significa ottenere un risultato non ottimale, con capi lavati male e non igienizzati a dovere, che possono apparire spenti ed emanare cattivo odore. Poi perché una lavatrice poco pulita, con incrostazioni di calcare, consuma più energia e più detersivo e rischia di rompersi più facilmente. Come pulire la lavatrice che puzza Come pulire la lavatrice che puzza? Spesso, dopo aver fatto il bucato, capita di aprire la lavatrice e avvertire un cattivo odore, invece del profumo di biancheria appena lavata. Questo succede perché all’intero del cestello e nella guarnizione si depositano detersivo in eccesso, calcare, muffe e batteri che, complice l’umidità che si forma all’interno della lavatrice, sprigionano un cattivo odore che, talvolta si trasmette anche ai vestiti . Per pulire la lavatrice che puzza e prevenire la formazione di cattivi odori, almeno una volta al mese è bene fare un lavaggio a vuoto ad alte temperature (60-90°C). Per eliminare i cattivi odori ed evitare che si ripresentino, si può anche usare uno dei prodotti Bosch specifici per la cura e manutenzione degli elettrodomestici, come il detergente per lavatrice che, se usato ogni 3 mesi, previene la formazione di cattivi odori e rimuove i residui di detersivo e grasso. Come pulire la lavatrice in modo naturale, senza detersivi Pulire la lavatrice in modo naturale, senza utilizzare detersivi, non solo è possibile; è anche pratico, ecologico ed economico, perché per eseguire la pulizia si usano sostanze di uso quotidiano, che costano poco e sono facilmente reperibili, come l’aceto, che è un anticalcare naturale, il sale e il bicarbonato di sodio. Ecco alcuni consigli per pulire la lavatrice con i prodotti naturali. Pulire la lavatrice con aceto e bicarbonato Pulire la lavatrice con aceto e bicarbonato di sodio (per residui di calcare e detersivo) Il calcare e i residui di detersivo sono i nemici più pericolosi per la salute e l’efficienza della lavatrice, perché si depositano anche nelle parti più delicate e difficili da pulire. Per questo è importante svolgere una pulizia periodica per eliminarli da cestello, filtro e vaschette del detersivo. Per eseguire questa operazione, avrai bisogno dell’aceto bianco. Estrai la vaschetta del detersivo Mettila in ammollo in una bacinella in una soluzione fatta con acqua calda e aceto Lasciarla così per almeno un’ora. Trascorso il tempo necessario, passa all’interno della vaschetta una spugnetta imbevuta nell’aceto e rimettila al suo posto. Una soluzione preparata con 100 ml di aceto bianco, 500 ml di acqua, qualche goccia di olio essenziale di limone o lavanda e 1 cucchiaio di bicarbonato è utile anche per pulire le parti esterne della lavatrice, compreso il vetro dell’oblò. Il bicarbonato di sodio può anche essere usato per realizzare una sorta di pasta abrasiva, da usare per pulire le guarnizioni e le incrostazioni del filtro. Per realizzare la pasta abrasiva, è sufficiente aggiungere poche gocce di acqua a mezzo bicchiere di bicarbonato. Pulire la lavatrice con succo di limone Pulire la lavatrice con il succo di limone Per evitare la formazione di incrostazioni di calcare all’interno della lavatrice, ecco come fare! Prepara una soluzione con 150g di succo di limone disciolto in un litro d’acqua Versa il tutto nel cestello Fai partire la lavatrice, selezionando un lavaggio a 60° Questa operazione va svolta almeno una volta al mese. Puoi utilizzare questa soluzione anche per pulire l’oblò e le parti esterne della lavatrice -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
mr_marco ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ho fatto una foto leggermente di lato. La cerniera non scorre, è messa dentro il suo alloggiamento della porta forno per incastrarsi nel telaio con il suo "perno". -
Aeg e con i codici sconto Eig-02-35 e separatamente itoi-aeg1-9wsq inseriti in carrello comprando direttamente da loro le paghi meno che altrove. 9000 se hai acqua dura altrimenti anche una serie 8000, sempre che tu nel frattempo non l'abbia fatta comprare 😀
-
Alex_nordmende ha iniziato a seguire TV Nordmende ND32S306QS rimane su schermata bianca con logo
-
TV Nordmende ND32S306QS rimane su schermata bianca con logo
Alex_nordmende ha inserito una discussione in Thomson - Saba - Nordmende - Telefunken - A.E.G.
Salve a tutti, quando lo accendo la tv si vede la scritta bianca NORDMENDE e rimane così all'infinito. Ho provato a fare un reset tenendo premuto il tasto power all'accensione ma non succede nulla. I tasti fisici presenti sono solo POWER non ne vedo altri Ho letto che forse va aggiornato o ricaricato il firmware ma non trovo i file per questo specifico modello ND32S306QS. Sapete aiutarmi? Grazie -
Salve a tutti, in uno stabile la ricevente non risponde ai comandi di apertura e chiusura ,ma funziona solo da citofono. In primo impatto, pensavo fosse una telecamera Wi-Fi installata su un palo d'illuminazione.... Secondo voi cosa può essere? Dopo aver eliminato la telecamera, la ricevente andrebbe disalimentata?
-
Alex_nordmende ha aderito alla comunità
-
Deviatori unipolari per controllare presa per modem/router
michy1990 ha risposto a graficaweb alla discussione in Altri argomenti elettrici
Scusami,ma i continui accensioni e spegnimenti del modem non credo che facciano bene -
Sì ok, ma non smontare il trasformatore nuovo però 🤣 Attendiamo aggiornamenti, ciao prego
-
Problema campanello Comelit 3320/2
ROBY 73 ha risposto a Ivymike alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Ivymike, Purtroppo no, se non hai i ricambi "sottomano". Comunque, misura se arrivano i (mi sembra) 33VDC sui morsetti L-L, smonta e pulisci la morsettiera con dello spray detergente per contatti elettrici il tutto, lascia asciugare bene e vedi se poi funziona qualcosa, altrimenti sarà da cambiare almeno il modulo pulsanti e/o l'intero blocco parla / ascolta. Facci sapere i risultati -
Piccolo monitor CRT B/N: cerco schema.
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Monitor e videoproiettori
Spero di averne qualcuno in casa, sennò devo attendere il rientro dalle ferie dell' ufficio acquisti 😄 -
Piccolo monitor CRT B/N: cerco schema.
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Monitor e videoproiettori
Riga verticale, con una leggerissima deflessione orizzontale. In questo giro vince una birra @carlovittorio 😎 -
NoFrost AEG Arctis A75320-GA (92227046000), FUORI CONTROLLO ..
Giuliano1969 ha risposto a Giuliano1969 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
DISASTRO !!! :-(((((( Scheda Provata a banco: OK Scheda Prova montata sul frigo con sensori: OK. Faccio partire il freezer e comincio a pulire attorno al frigo…. Dopo un uno-due minuti sento un sfrigolio… non faccio in tempo a raggiungere l’interruttore e ZOT … classico rumore di corto circuitoe puzza di bruciato. Rismonto… Ecco le foto https://drive.google.com/file/d/1OFTiMFH3d-W7zFfCQ6ZabLmNAE3-0MW_/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1C-eBkwhLe44modvv7bmcivYxW8gRXHN-/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1pyCHI-bIrp6D-Y427vcvLaXaXykKTxSY/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1As0om6yiHa-GOL6j1rcTgj1nGoBJzvSE/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1DbEOGXC5zxyVmUi38Nhv9xJmuDEd-gt6/view?usp=sharing TRA i piedi dell’elettrolitico che ho cambiato da 475V, sembra esserci stato un corto. Forse un pelucchio della paglietta per dissaldare, forse un rimasuglio di flussante (eppure ho pulito con alcool la scheda.... boh ...) LA polarità era corretta, e infatti smontando il condensatore, il poverino mostra i valori di targa corretti. Dissaldato il condensatore e pulito la zona, ecco il danno sulla pista (un cratere!!)… Non vedo bruciature evidenti, oltre alla zona del condensatore, MA immagino ci possa essere un danno da qualche parte… Considerando che il condensatore ha una tensione max da 475V, penso sia nella zona dello stadio alimentazione…. CHIEDO C’è modo di capire cosa può essersi bruciato ? Qualche consiglio ? Cordialemnte Giuliano -
elihh3f ha iniziato a seguire Scheda lavatrice Vestel.
-
Ringrazio tutto lo Staff per la collaborazione. Potevate almeno dare una risposta.
-
Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.
dimarsaba ha risposto a dimarsaba alla discussione in Fotovoltaico
@ camp1 dalla tua osservazione penso di poter riuscire a gestire il tutto con uno shelly EM = due shelly plus 2M + due relé e con un struttra script lUA nelle shelly EM con un Duty Cycle si dovrebbe riuscire a gestire lo scaldabagno in 4 step => 300 watt => 600 => 900 watt => 1200 watt, proveremo appena pronto tutto il progetto ve lo in pasto e vediamo. -
Impianto elettrico con batteria ed inverter
drn5 ha risposto a Mariello62 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
E invece di mettere l'inverter perchè non sostituire le lampadine con altre a 12V ? Se hai solo lampadine e niente altro ....