Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
acido citrico \ disinfettanti , utilizzo e quantita'
ficcio ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
ciao a tutti, mi sono sorti dei dubbi riguardo l' uso e quantita' di acido citrico e (chi li usa) disinfettanti partiamo dal citrico, usandolo come manutenzione (quindi in lavatrice non ammuffita) si parte da 3 cucchiai fino a 200gr, per arrivare a una soluzione diluita di 200gr in un litro di acqua.. quale quantita' usate di solito e perche' diluirla invece di usarla direttamente in polvere ?? usare acido citrico come 'ammorbidente', da quello che ho capito serve piu' che altro se viene utilizzato un ciclo con polvere, in quanto la polvere porta ad alcalinizzare , usando pertanto l' acido in fase finale il ph dovrebbe tendere al neutro , vi risulta? - disinfettante in polvere, fondamentalmente ha sbiancanti a base di ossigeno a concentrazione superiore rispetto la polvere, (15% per polvere , oltre 30% per disinfettante), ora dovendosi trattare di percarbonato di sodio questo agisce ad alte temperature ma anche a basse ma in ammollo prolungato , quindi se il lavaggio non prevede alte temperature il pretrattamento in ammollo è utile, ma nel caso di lavaggio ad alte temperature torna utile il disinfettante o la polvere 'normale' è sufficiente? graize -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire No frost Ignis "impacca" l'evaporatore!..
-
No frost Ignis "impacca" l'evaporatore!..
Stefano Dalmo ha risposto a Ren 63 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Bisogna stabilire il guasto ogni quando si presenta . se si presenta nel giro di pochi giorni , c’è un problema di defrost quasi al99% elettronico /elettrico . Resistenze di sbrinamento , termo fusibili , sensore defrost , scheda . Se si presenta dopo un mese o mesi , bhe in questo caso , si creano le condizioni saltuarie che provocano il deflusso della condensa o l’accumulo della brina . in questo caso bisogna intuire la causa , guardando lo scenario che si trova sull’evaporatore e sul tratto di canalizzazione che va verso il foro di scarico . caso per caso . Con molta probabilità in questo caso non si trovano componenti rotti . Molto complesso trovare il colpevole . - Oggi
-
Frigo congelatore Electrolux verticale - Congelatore in avaria
Stefano Dalmo ha risposto a ermine alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Assolutamente no. . quella ptc è integra , non fatta a pezzi ,ed il riscaldamento è fondamentale per il suo funzionamento , non per altro è una resistenza variabile e a farla variare è proprio il calore . Il problema può essere solo causato dagli avvolgimenti o si è bloccato meccanicamente . se la misuri in ohm avrà un valore di pochi ohm -
Ren 63 ha iniziato a seguire No frost Ignis "impacca" l'evaporatore!..
-
No frost Ignis "impacca" l'evaporatore!..
Ren 63 ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Salve a tutti e bentrovati, sono alle prese con il mio frigorifero Ignis no frost acquistato quattro anni fa, che per la seconda volta non riusciva più a raffreddare correttamente sia il vano frigo, che quello congelatore. Come la volta scorsa, avvenuta circa due anni fa, l'altro ieri ho dovuto smontare la copertura e sciogliere con un asciugacapelli il ghiaccio che aveva ostruito quasi completamente l'evaporatore. Ora, dopo l'intervento il frigorifero ha ripreso a funzionare, ma penso che l'anomalia possa nuovamente ripetersi visto che è già la seconda volta che accade!.. Qualcuno ha delle idee su cosa possa causare il difetto e su come effettuare eventuali verifiche o riparazioni?.. Grazie a tutti!. 🙂 -
I consigli, quelli buoni, sono sempre preziosi e questo dello staccare i motori dalla meccanica è d'oro. Ci avevo già pensato, perchè lo so che a rompere basta niente. Comunque i quadri li vedo settimana prossima, ma di solito il quadrista non lesina su cavi e connettori.
-
Ti conviene verificare e soprattutto far verificare l'efficienza dell'impianto di terra il prima possibile con l'apposito strumento da un tecnico, onde evitare spiacevoli inconvenienti. Sì ok, ma sono funzionanti? Intervengono nei tempi e soglie di intervento secondo dati di targa? Anche questi da far verificare tramite apposito strumento, che poi può essere benissimo lo stesso per la misura di messa a terra. Ok
-
Frigo congelatore Electrolux verticale - Congelatore in avaria
ermine ha risposto a ermine alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Devo precisare che ho misurato le resistenze dei due avvolgimenti e se per caso erano in corto circuito ma il risultato mi ha sorpreso, i due avvolgimenti risultano integri e non in corto circuito con una differenza di pochi ohm tra il primo e il secondo, inoltre sono isolati dalla carcassa del motore. Ho smontato il connettore e all'interno è allocato il PCT e una pastiglia a forma di moneta, immagino sia un condensatore ma si riscalda terribilmente. Penso che sia questo il componente da sostituire ma non è segnato alcuna sigla o codice numerico, quindi non so come devo fare per sostituirlo. -
@drn5 se posso darti un consiglio: lascia i motori staccati dalla meccanica e fai un po' di palestra. Quando tutto gira rotondo fai calettare i motori e occhio alla dinamica! Altro consiglio: per il Profinet isocrono non usare i cavi di Topo Gigio ma CAT6 schermati, se te lo dico ho i miei motivi....
-
Nuova lavatrice
Ciccio 27 ha risposto a Carlitos86 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Anche la mia Smeg SLB ha dei cuscinetti enormi, ma l'acqua è riuscita a passare lo stesso. (Credo che ormai la discussione sia ad un binario morto: non credo che l'autore risponda...) -
Inverter ZCS Zucchetti 6Kw ibrido, migliorata produzione con aggiornamento firmware
Corti96 ha risposto a sormike alla discussione in Fotovoltaico
Ciao, mi unisco ad un post vecchio sperando di avere risposta. Sono un installatore e installo sempre Huawei.. volendo provare una nuova marca ho colto l'occasione di installare Zucchetti nell'impianto di casa mia. Stavo cercando come verificare se ci fossero aggiornamenti da fare e mi sono imbattuto nel tuo post decisamente interessante. Ho quindi voluto aspettare ad aggiornare il firmware per vedere se noto miglioramenti anche io. Ho avviato oggi l'impianto quindi verificherò i picchi per 1 settimana dopodiché aggiornerò. Per curiosità, ricordi il firmware di provenienza e quello a cui hai aggiornato? Io ho installato l'easy power e mi ritrovo firmware 0V040034 con aggiornamento proposto a V600005 -
Buonasera. Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi perché il motore Gibidì pass18 sbloccando con la chiave rimane sempre bloccato? ho smontato la leva con la chiave ed anche premendo il perno collegato internamente al motore rimane sempre in blocco. Grazie
-
Problema con videocitofono Comelit
ROBY 73 ha risposto a luxu279 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao luxu279, https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2024/06/45353/mt-pl8461v-it.pdf Non conosco di preciso il kit, comunque posta un paio di foto del coperchio da entrambi i lati che vediamo di cosa si tratta -
Corti96 ha aderito alla comunità
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Errore Sp3 - 2 e 1 caldaia Ariston, class premium - Risolto
-
Errore Sp3 - 2 e 1 caldaia Ariston, class premium - Risolto
Alessio Menditto ha risposto a Er-Santo alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Gri per favore devi aprire una tua nuova discussione. -
Errore Sp3 - 2 e 1 caldaia Ariston, class premium - Risolto
gri96 ha risposto a Er-Santo alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ho lo stesso identico problema e sto aspettando che mi arrivi la pinza per aprire il bicchierino della caldaia e cambiare il filtro. Ma volevo chiedere: è normale che l'errore sp3 sparisca tenendo staccata la spina di alimentazione per una notte per poi riprendere? Il problema ricompare quando apro e chiudo l'acqua calda un paio di volte, al terzo tentativo esce fredda e va in errore. (per resettare devo aspettare una notte circa). Anche a voi ha dato lo stesso problema? -
consumo climatizzatore più o meno usandolo in deumidificatore?midificatore?
Alessio Menditto ha risposto a sergio1289 alla discussione in Impianti Climatizzazione
Ma il punto è un altro, non serve a nulla deumidificare se non aiuti in qualche modo il sudore ad evaporare, cioè devi deumidificare per favorire la sudorazione. Se vuoi stare al fresco usi la funzione cool, ma le due funzioni non sono uguali, non si assomigliano nemmeno, de umidificare ad esempio va bene unito ad un volgarissimo ventilatore, che raffredda il corpo naturalmente. -
Segnale instabile pacchetti mediaset (canali 28 e 46 uhf)
snipermosin ha risposto a Angelods97 alla discussione in Impianti TV
Per capire se si tratta di 5G (potrebbe.....) mettiti in spettro full e vedi se dopo il canale 48 ci sono altri picchi piu' alti dei canali terrestri. Puoi dirci che livelli di segnale hai all'uscita del centralino e il modello del centralino? -
consumo climatizzatore più o meno usandolo in deumidificatore?midificatore?
sergio1289 ha risposto a sergio1289 alla discussione in Impianti Climatizzazione
quindi a quanto apprendo il discorso del consumo superiore in deumidificatore era riferito ai vecchi clima. per quanto mi riguarda personalmente avendo provato in modalità deumidificatore non mi sembra di aver trovato maggior confort non so voi . quindi in conclusione preferisco lasciarlo in modalità fresco 24° con ventola a basso regime, poi alla lunga uno decide se è più confortevole una modalità o l'altra. -
Problema caldaia vcw 240 Vaillant
anguspap ha risposto a Antonio Impieri alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Molto importante che il taglio del cacciavite sia senza giochi nell intaglio della vite. Esistono cacciavite con esagono da prendere con una chiave,una mano spinge contro la vite,l altra con una chiave esagonale ruota i esagono alla base del cacciavite. Come ha detto adrobe il pezzo deve essere in morsa per impedirne la rotazione -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
borgo77 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
La Farel ha ancora pezzi disponibili, almeno fino a poco tempo fa anche sulla baia trovi ricambi -
piergius ha iniziato a seguire Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda
-
Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda
piergius ha risposto a Ciccio 27 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Scusa se rispondo in ritardo, ma dovresti specificare alcuni particolari.. "Salvavita" è il nome commerciale che bticino ha assegnato ad alcuni prodotti . Ai fini della Discussione in Oggetto , fai sapere i Dati di Targa dell' Automatico che interviene ! - [ ad esempio : . Sigla 25A / Idn30mA (= 0,03A) È un Differenziale Puro (se interviene c' è uno Sbilancio di Corrente totale 25÷30mA o più tra Fase e Neutro) .. Sigla C16 / idn30mA (= 0,03A) È un MagnetoTermicoDifferenziale, È equivalente ad un Magnetotermico con Sganciatore Differenziale accoppiato . (oltre che per Sbilancio di Corrente, può intervenire per Sovraccarico o Corto Circuito) . Entrambi hanno il Pulsante di Test per mantenere "allenato" il meccanismo di Scatto . - Invece, se la Sigla è C16, C25, C32 et cetera e non c è il Pulsante di Test, È un Magnetotermico (non è un Differenziale e tanto meno un "Salvavita Bticino" .)] Questo tipo di Test è significativo se viene anche ripetuto dopo aver invertito la Polarità di Alimentazione cambiando il verso della Spina nella Presa . - Appurato che si tratti di Dispersioni, si controlla se sotto lo stesso Differenziale si stanno alimentando altri Elettrodomestici in Stand-by; potrebbero influire sui risultati delle Prove. - Altre volte interveniva il Differenziale quando accendevi un ulteriore Elettrodomestico . Ma quest' ultimo era la classica "goccia che ha fatto traboccare il vaso" per Somma di tante Dispersioni parziali . (In realtà spesso dipendeva dal Forno che in determinate condizioni causava una Dispersione Anomala inaspettata..) - Buona serata ! -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Colpo di inversione elettroserratura.
-
Colpo di inversione elettroserratura.
Stefano Dalmo ha risposto a emmepietro alla discussione in Cancelli elettrici
Ma non c’è una serratura elettrica ? Comunque se vuoi disabilitare il colpo d’ariete , porta il dip switc N 5. in posizione of -
consumo climatizzatore più o meno usandolo in deumidificatore?midificatore?
Alessio Menditto ha risposto a sergio1289 alla discussione in Impianti Climatizzazione
È un “ni “ perché se aumenta la velocità dello split per raggiungere la temperatura impostata, deve calare un po’ la potenza del compressore, non ha senso, come dice drn5. Quindi calando la potenza non vale più il discorso che il compressore va sempre e al massimo e consuma di più . -
Buonasera, ho necessità di aggiungere un nuovo punto acqua a circa 20 m di distanza dal pozzetto in foto. La mia idea era di prelevare dal tubo più chiaro (in gomma?) che alimenta una fontanella con un raccordo a T e collegarci un tubo in polietilene da 16 o da 20 e di infilarlo nel grosso tubo bianco in fondo al pozzetto in cui passa già un corrugato. Volevo sapere se la scelta potesse essere opportuna e nel caso che raccordo utilizzare vista la diversità di materiali. Non so se un raccordo per tubi in polietilene (come quello verde a sx in foto) possa andare bene perché non ho capito di cosa sia fatto il tubo grigio. Dall'altra parte come potrei collegare invece un semplice rubinetto da esterno (quello con la maniglia rossa per intenderci)?
-
consumo climatizzatore più o meno usandolo in deumidificatore?midificatore?
drn5 ha risposto a sergio1289 alla discussione in Impianti Climatizzazione
Ma la domanda è: Se c'è umido, ma deumidificare costa caro, che si fa? Si raffresca per pagare di meno tenendosi l'umidità bella fresca? L'umidità la combatti solo deumidificando, per il resto basta un ventilatore. -
consumo climatizzatore più o meno usandolo in deumidificatore?midificatore?
sergio1289 ha risposto a sergio1289 alla discussione in Impianti Climatizzazione
grazie Alessio per la risposta. immaginavo che questo argomento era stato affrontato altre volte, però nel web ci sono tanti pareri contrastanti che alla fine uno non sa più a chi credere. avendo due split Daikin Perfera inverter quindi recenti immagino che la supercazzola deumidificazione con impostazione della temperatura la risposta che a te fa ridere sia un ni!?