Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. dina_supertramp

    Inverte in errore di comunicazione

    Prova a dare un occhio…
  3. DariononSa

    cappa elica pulsantiera

    ho smontato e trovato la pulsantiera incriminata.. sul sito del "il tecnico" ho trovato la scheda ma senza cavo! o è esattamente quella del link?? scusatemi ma sono ignorante in ste cose...
  4. Salve. Ho di recente acquistato una casa con una cisterna interrata in cemento armato da 12 mc. L'impianto idrico di casa è fatto così: l'acqua fornita dal comune va a riempire la cisterna. L'acqua della cisterna viene impiegata prevalentemente per irrigare (circa 400 litri al giorno nel periodo estivo). Se l'autoclave è acceso, l'acqua della cisterna viene immessa anche in casa, altrimenti in casa arriva direttamente l'acqua della rete idrica comunale. Dalla mia attuale esperienza, l'acqua diretta è sufficiente per l'impianto domestico (la pressione è sufficiente), ma mai dire mai: potrebbe capitare di dover attivare l'autoclave ed attingere dalla cisterna. Finito il periodo estivo, smetterò di irrigare, e quindi se in estate l'acqua della cisterna si ricambia con una certa frequenza, in autunno/inverno quei 12mc di acqua potrebbero ricambiarsi con estrema lentezza. Mi chiedevo come comportarmi con la cisterna nei periodi di scarso utilizzo, per evitare ristagni, comparsa di alghe, ecc. Pensavo addirittura di versare qualcosa come 5 litri di amuchina all'interno. O magari questo non è necessario perché l'acqua fornita dalla rete idrica comunale contiene già cloro? Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie per i consigli 🙂
  5. Infatti non lo è. Quello è sicuramente un DiseQ, in pratica un relè che ti fa funzionare un LNB alla volta tramite un comando che gli viene inviato dal decoder quando si seleziona ad es Astra o Hotbird. Scambia uno o l'altro "occhio"..... Non serve piu' se devi puntare solo Hotbird. Metti un nuovo LNB universale, costa 10 euro ed'è filtrato contro i disturbi della telefonia mobile. la parabola la puoi usare ancora
  6. non hanno filtro elettronico a bordo, ma hanno gli elementi direttori in alluminio riprogettati per tagliare la frequenza al canale 48. Non c'è nulla che si rompe.....
  7. snipermosin

    impianto sat che va in conflitto quando si accendono tutte le tv

    Vuoi dire che se accendi piu' di una tv in modalità sat, i canali vanno in conflitto? Se con una sola tv non succede, allora è normale che hai questo difetto, in quanto se hai settato in modalità legacy il menu' satellite, è la prima tv ad inviare i segnali di tensione e polarità in base al canale che scegli e questa avrà la priorità. Per evitare cio' devi montare un LNB SCR il quale ti darà la possibilità di usare massimo 4 frequenze e 4 tv in contemporanea, ma dovrai settare sul menu' satellite modalità SCR e dare una frequenza diversa ad ogni tv. Max 4. non oltre....
  8. DavideP78

    Relè di comando

    Grazie della risposta Maurizio, non ho capito cosa intendi con "puoi gestire direttamente i consensi alle luci attraverso il crepuscolare", intendi collegare il crepuscolare prima delle lampadine? ho diverse luci da comandare e non sono fisicamente nello stesso punto, quindi utilizzo i comandi del sonoff per comandarle a distanza
  9. Leone2285

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    Vai tranquilla mettili come ti hanno già detto. La terra dovrebbe essere un filo giallo verde. O si è scollegato dal PIN centrale della presa o non era collegato. Per una questione di sicurezza la terra deve essere collegata, anche se al momento non ti pregiudica il funzionamento di ciò che colleghi.
  10. Maurizio Colombi

    impianto sat che va in conflitto quando si accendono tutte le tv

    Perché un partitore su un impianto SAT?
  11. robertice

    Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina

    Si può succedere soprattutto con i rubinetti economici Ma su un miscelatore cucina è abbastanza improbabile
  12. Maurizio Colombi

    componente scheda bft cellula 50

    A volte la mia schiettezza stupisce anche me... Dico io, una riparazione che impiega ore per la ricerca del componente e per la risoluzione del caso ( senza avere la certezza di riuscire nell'intento) su un apparecchio che costa qualche decina di euro... che senso ha? Senza tenere conto che
  13. Maurizio Colombi

    Relè di comando

    Ma per quale dannato motivo ti vuoi rompere le corna ad agire sulle funzioni dei "giocattolini" quando puoi gestire direttamente i consensi alle luci attraverso il crepuscolare?
  14. in questo impianto ce montato un PARTITORE TV SATELLITE PA8 8 USCITE FRACARRO PA 280705 e quando si accendono le tv va in conflitto, come e possibile se un partitore a 8 uscite e sono quante tv ho inserito. qualcuno a avuto queesto problema.grazie per le risposte
  15. Oggi
  16. maxim65

    componente scheda bft cellula 50

    Quello montato non mostra una parte ottica evidente, ma magari era rivestito con una pellicola protettiva, era perchè ormai l'ho rotto del tutto. Così a due piedini va bene, posso provare a usarlo, devo solo verificare che possa lavorare con 9 volt, ANCHE se ho visto delle coppie di fotocellule a 20/30 euro. Se compro il componente, con il rischio appunto di spendere per nulla non è che poi, mettici il corriere, spendo tanto meno. Con una coppia nuova ho il problema che probabilmente, essendo a incasso, anche se la maggior parte delle misure combacia, dovrò fare un minimo di carpenteria. Ma la preoccupazione più grande è che dalle recensioni non è che dureranno molti anni. Questa che si è rotta aveva all'incirca 30/40 anni. Grazie del supporto Massimo
  17. DavideP78

    Relè di comando

    Ciao a tutti, avrei bisogno di un relè, o apparecchio adatto, che mi dia un impulso (contatto pulito) di pochissimi secondi quando un interruttore crepuscolare eroga corrente 220v continuamente (tutta la notte). Ovvero ho un impianto che quando apro il cancello, tramite interruttori/deviatori sonoff, mi accende diverse luci in wifi; volevo che questa condizione avvenisse solo di notte, quindi ho aggiunto un interruttore crepuscolare, che mi restituisce, però, una fase per tutta la durata della notte. Questo crepuscolare volevo attaccarlo come contatto pulito all'ingresso di un sonoff (S1 e S2 di un sonoff mini r2) che richiede un (PULSANTE) contatto pulito di pochi secondi per cambiare lo stato del suo relè interno, altrimenti se il contatto pulito viene chiuso per più di 10 secondi, l'apparecchio sonoff andrebbe in stato di accoppiamento. Ho bisogno di questo "sonoff crepuscolare" per creare condizioni nelle scene. Qualcuno potrebbe aiutarmi, per favore? Grazie
  18. Ok, allora puoi chiarirmi perchè alcune delle antenne che mi hai consigliato hanno 5G nel nome? Che cosa indica se non hanno il filtro incorporato? Grazie. Con amplificata intendevo che c'è un dispositivo esterno, ma magari non è un amplificatore. Ecco una foto: Ecco le foto degli occhi invece (non ci sono etichette da quello che ho visto, ma vista l'età dell'impianto, non me ne stupisco):
  19. UABC80

    Lavastoviglie bosch SMV2ITX48E/43

    Qui si può scaricare il service manual di una macchina che non è la tua, ma con un po' di fortuna potresti trovare le informazioni che stai cercando: https://elektrotanya.com/bosch_smv46kx01_sm.pdf/download.html Però forse è meglio se ci spieghi che difetto fa e come si comporta la macchina dal momento dell'accensione a quello del blocco, indicando eventuali spie accese
  20. Pensa al risultato sul carico.
  21. silicio59

    TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte

    Ciao a tutti, leggendo discussioni su altre TV stessa marca, ho dedotto che il difetto (reboot ciclico all'infinito) sta nel FW. Ho scaricato il file dal sito e inviato mail per istruzioni in merito ma, in attesa di risposta mi è venuto un dubbio: se, come ho letto su un sito, bisogna usare lo stesso TV (tramite USB) e chiamare il menu impostazioni, come si risolve se al menu non ci si può arrivare? Se la domanda è inopportuna, scusate l'ignoranza😞
  22. snipermosin

    Puntamento parabola

    ho spiegato benissimo e non faccio sarcasmo, non è da me. Ti ho aiutato sin dall'inizio in modo dettagliato, non puoi negarlo. E ti ho spiegato tecnicamente che se prendi astra, Hotbird è attaccato, se fosse stato l'albero non avresti preso nemmeno astra. Sappi che la parabola non riceve dalla direzione di puntamento frontale, ma è Offset. Per avere fastidi da un ostacolo devi averlo proprio attaccato alla parabola in alto, tipo un ballatoro. L'albero è distante. Semplicemente non avevi azzeccato il puntamento fine, che con quel finder non è sempre facile. Ad ogni modo la chiudo quì perchè sono stato esaustivo senza offendere nessuno; basta rileggere le mie frasi ultime per capire che non lo sono stato. Mi fermo quì. Saluti
  23. Stefano Dalmo

    Che interruttore è?

    È un pulsante.
  24. Buonasera a tutti sono appena tre anni che ho installato questa caldaia e da qualche giorno l'acqua sanitaria non esci più tanto calda o almeno in maniera continua, l'errore segnalato è 78, la caldaia è stata ferma per circa 1 mese e 15 giorni ma i primi giorni che è stata usata tuttutto era ok.ho anche pensato ad un fabo si api o qualcosa che ostruisse la canna fumaria.Possibile che solo dopo 3 anni già un problema che non mi sembra neanche da poco,nessuno che ha avuto la stessa disavventura? Grazie
  25. Emme esse: Optica, oppure tripla serie 3Line codice 45KWS5G Offel: SUN 15 5G , oppure SUN+ 15 5G , oppure R27Z Fracarro: BLU 10 HD 5G (ma ti dico da subito che ha un filtro 5G incorporato che personalmente avrei evitato perchè delicato, nonostante cio' è molto valida) Meglio se da interno autoalimentato a 230V (non occorre alimentatore perchè incorporato. Serve una presa di corrente) Marchi e modelli: Fracarro: MBJ2r3UU T2 Emme Esse: 82758G Offel: 28-105-CF20 Sono tutti di nuova generazione filtrati 5G e si trovano in rete. Non andare oltre i 22 db perchè sono troppi. Max 24 Non ti serve se prendi un centralino da interno, leggi sopra Non occorre, è l'amplificatore a filtrare, purchè scegli uno 5G come quelli suggeriti. La parabola non amplifica, semmai lo fa un dispositivo esterno. Puoi fare una foto dell'illuminatore con etichetta a vista?
  26. Dopo mesi ho messo il timer sopra citato, appena messo ronzava, provato anche a metterlo sia su 3 che su 4, ma niente, o è difettato, o sbaglio io qualcosa ma c'è poco da sbagliare. comunque non so se è stata una coincidenza ma si è rotto l'interruttore. Adesso rimontato quello vecchio e va, ma non so fino a quando...
  27. Buonasera, ho questo interruttore che accende le luci di una scala in comune con mio cugino, funge per la sola accensione, poi si attiva il timer e le luci si spengono dopo il tempo impostato. Visto che si è rotto, volevo cambiarlo, ma non riesco a capire se è un deviatore o un pulsante a molla. Mi aiutate?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...