Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Simone Baldini

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Infatti oggi ha già piu' senso, ma nel mio caso, ipotizzando anche detrazione fiscale 50% prima casa, e un costo di 3120 euro (poi devi avere un inverter ibrido e metterci l'installazione) metti che arrivi a 4500 euro intallati, a 240 euro annui risparmiati, sono sempre 10 anni di per recuperare il costo.
  3. reka

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    si vede il gialloverde nella prima foto
  4. Maurizio Colombi

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    Se c'è...
  5. deep27blue76

    Scaricatore di tipo 2

    Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte. Prenderò sicuramente la barra consigliata da Piergius che è perfetta per il mio caso. In un negozio di elettroforniture questa mattina avevo visto questa clicca qui se dovessi riuscire a farla entrare sarebbe migliore o quella suggerita da te, che sarebbe facilissima da installare, andrebbe bene lo stesso? Per quanto riguarda lo schema indicato da Novellino, non ho capito molto bene. A me arriva un unico filo dal palo, quindi, se lo collego direttamente allo scaricatore dove collego le altre terre dell'impianto? vuoi dire che dovrei partire con un altro cavo dal palo per farlo arrivare esclusivamente allo scaricatore?
  6. Oggi
  7. ALLUMY

    Trasmodulatore per singola utenza

    Beh, Non ha molto senso un trans modulatore per una singola utenza, ti conviene mettere un decoder tivusat e sei già a posto.
  8. reka

    Verificare impianto telefonico

    oggi provo a collegare un telefono diverso a quella tripolare e quello che c'è ora lo provo diretto su TEL1 giusto per capire se devo buttarlo o meno
  9. piergius

    Verificare impianto telefonico

    Evidentemente non è in tilt, ma è guasto . - Ciao !
  10. reka

    Impianto nuovo primi passi

    ma se sono due appartamenti perchè pensare ad un unico impianto? ci si incasina e basta. i 6kW sono comunque sono abbastanza per quelle unità anche senza star troppo a pensare quale split o meno sta andando
  11. piergius

    Verificare impianto telefonico

    Qualcosa tiene impegnata la Linea . . È importante fare la Prova con lo Sdoppiatore . Va bene anche un Filtro Rj . .. Stacca tutto, anche la Campana ! ( potrebbe essere in Corto il Condensatore ). Lascia solo Linea e Prese . ... Se hai un cordone Rj con la Spina dalla parte opposta, puoi collegarci il Tester Lo attacchi allo Sdoppiatore insieme al Telefono di Prova e misuri la Tensione a riposo senza Linea .... Quindi attacchi la sola Linea e ti sposti con Sdoppiatore + Telefono + Tester alle varie Prese ..... Se così tutte funzionano la Linea è buona . Allora rifai il giro, questa volta attaccando allo Sdoppiatore i vari Apparati al posto del Telefono, per ultima ricollega la Campana, per monitorare se qualche Apparecchio abbassa molto la Tensione Continua presente a riposo. - In alternativa metti 2 Led (tra loro in Antiparallelo) in serie su un filo subito dopo la 1^ Presa. (utilissimi : da quando ho avuto un problema simile non li ho tolti più ) A Riposo devono essere spenti . 1 acceso = Linea impegnata . Lampeggiano con la Corrente Alternata della Chiamata entrante . Come sopra inserisci un Apparato alla volta e verifica cosa assorbe . - Buona giornata !
  12. Dumah Brazorf

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    i fili sopra stanno insieme e i fili sotto stanno insieme. connetti anche la terra eh.
  13. Eolox

    Impianto nuovo primi passi

    abbiamo solamente 6kw, gli split sono sparsi in 2 appartamenti, nel primo in una camera da letto e cucina, nel secondo appartamento, sala + cucina + camera da letto… Vorremo che l'utilizzo nell'appartamento primo, sia solamente di uno split per volta, ed anche nel secondo appartamento, sai per non caricare in eccesso il contatore, quindi si potrebbero accendere solamente 2 split per volta insieme, che soluzioni ci sarebbero a riguardo?
  14. reka

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    ma non hai la terra collegata? comunque non vedo il dubbio, a parte i colori sbagliati
  15. reka

    Verificare impianto telefonico

    allora: staccando il telefono fisso torna tutto a posto! devo proprio staccare la spina telefonica che non è un rj11 ma una tripolare, se stacco solo la 230V il guasto rimane. può essere una connessione saltata nella presa?
  16. Buongiorno a tutti. Visto che già in altre occasioni il vostro aiuto è stato prezioso, sono qui a chiedervi un consiglio. Si tratta di un impianto elettrico fatto nel 1978 o 1979, vorrei sostituire questa presa con una nuova bipasso, che ho già acquistato. Una volta smontata mi sono accorta però che la situazione dei fili all'interno è diversa da come me l'aspettavo, che cosa devo fare? Grazie in anticipo!
  17. Quanto ciuccia la macchina? Banalmente non potresti ridurre la potenza di ciucciata in modo che spannometricamente in una notte ci stai dentro e si spera non faccia calare troppo la tensione di rete? Comunque se di notte vai a 190V di giorno a batterie piene mi aspetto che l'inverter faccia attacca/stacca in continuazione per lo sforamento dei 253V.
  18. piergius

    Scaricatore di tipo 2

    Quella blu che hai indicato è una barra per il Neutro.. Se hai poco spazio per la Terra a parità di ingombro è preferibile questa della È. C. I. : 9181 Morsettiera equipotenziale con protezione 6 FORI 6-16mmq Ho usato pure quelle da 10 fori dove arrivano più Cavi . Ne hanno anche da 4, 8, fino a 12 fori . - Buona giornata !
  19. sirio2

    Trasmodulatore per singola utenza

    Salve, un saluto a tutti i componenti del forum, sono un nuovo iscritto e avrei bisogno di informazioni, utili a risolvere un problema di ricezione per quanto riguarda il segnale del digitale terrestre nel mio alloggio,un impianto centralizzato, malfunzionante. La mia intenzione sarebbe quella di convertire il segnale satellitare della mia parabola, e convertire i canali del digitale terrestre SAT in segnale idoneo ad essere ricevuto da un normale TV. Dalle poche informazioni che sono riuscito a trovare, bisogna usare un trasmodulatore, ma riesco a trovare solo quelli per multiutenze, per impianti centralizzati, e non per il singolo utente come nel mio caso, e appunto volevo chiedervi se siete a conoscenza di trasmodulatori adatti per una singola utenza.
  20. Fabmire

    Cavo per videocitofono.

    Grazie, ho deciso di utilizzare il BTicino 336904. Grazie ancora per i consigli.
  21. tag89

    info differenziali abb ds202cr c16

    Il problema che potrei aggiungere i moduli ma soltanto espandendo in orizzontale perchè sopra al quadro c'è la centralina dell'antifurto di casa e sotto (dopo qualche cm) c'è un termosifone. Per questo motivo che è stato espanso il minimo è necessario per aggiungere i moduli dell'induzione e wallbox. Non so se esistono quadri elettrici da 24 che si espandono solo in orrizzontale. Ho visto anche la situazione fuori al contatore....bel casino ci sono tutti i cavi delle ville messi insieme e mischiati tra loro e non si capisce facilmente in quale tubo va....sperando che non vada nel punto dove entrano tutti i cavi insieme.
  22. Stefano Dalmo

    Molle del coperchio lavatrice Candy carica dall'alto

    Inviategli un messaggio privato . nella messaggistica interna , accodarsi non serve ed è vietato.
  23. per prima cosa devi verificare che al contatore i 190 che hai in casa non siano 230, in questo caso allora la soluzione giusta dovrebbe essere quella suggerita da Maurizio.
  24. Davidino66

    TV Samsung hg40ej470 menù ricerca canali bloccato

    buondì. intendi che va cancellata completamente? ti ricordi che eeprom è? grazie 1000
  25. sì direi anche io, non essendo un bilocale serve un centralino più ampio in questi casi io consiglio un 12+12 spaccando verso il basso in modo da non dover cambiare i fili che arrivano da sotto, se invece subito sotto c'è una derivazione allora si cambia quel tratto e lo scasso per il centralino nuovo si fa un po' come si vuole
  26. reka

    Scaricatore di tipo 2

    sì chiarmaente io la chiamo barra equipotenziale ma in un impianto piccolo alla fine corrisponde al primo morsetto dove c'è collegato il cavo che arriva dalla palina
  27. si ma lui dice che quelli che ricompra adesso si rompono ancora e non durano vent'anni! o forse ho capito male.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...