Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Adelino Rossi ha iniziato a seguire Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
-
Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
Adelino Rossi ha risposto a Nick77 alla discussione in Motori - Generatori
Forse è il caso di revisionarlo meccanicamente, pulirlo internamente dalla polvere e sostituire i cuscinetti. La corrente a vuoto, a banco? -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
-
Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
Livio Orsini ha risposto a Nick77 alla discussione in Motori - Generatori
Se sulla targa del motore è scritto condensatore da 60µF, il valore del condensatore è corretto, perchè è quello che ha stabilito il progettista in fase di progettazione. Se lo diminuisci riduci solo la coppia del motore senza ottenere benefici. Questa potrebbe essere una spiegazione. Potrebbe essere un motore che ha subito una "strinata" ed ora gli avvolgimenti hanno qualche spira in corto. La corrente indicata dalla targa che valore ha? Questo sicuramente fa aumentare la temperatura se lo si usa in modo continuativo per tempi significativi. Potresti mettere una ventola esterna per aumentare l'estrazione di calore. 80°C sono una temperatura vicino, molto vicino, al pericoloso. Può essere sbilanciato il rotore oppure, più probsbile, ci sono i cuscinetti da sostituire. Controlla anche che la ventola non sia rovinata perchè se, ad esempio, avesse le pale danneggiate oltre a ridurre la portata d'aria, farebbe squilibrare parecchio il rotore. Controlla anche la presa d'aria che sia libera e non intasata da sporco. Il rotore, fatto ruotare a mano, ruota liberamente senza sforzo? Altro, a distanza, e senza vedere l'oggetto, non saprei consigliarti. -
Switching power supplies
Giorgio388 ha risposto a Giorgio388 alla discussione in Elettronica generica
Grazie 1000 - Oggi
-
Ctec ha iniziato a seguire Switching power supplies
-
Normalmente S+ e S- sono gli ingressi di sensing della tensione. In pratica, se si usano collegamenti lunghi, il +24V e S+ (quindi anche 0V e S-) dovrebbero essere messi insieme nel punto dove si alimenta l'apparecchiatura, in modo che la regolazione compensa le cadute dovute ai cavi. Se non serve, vanno lasciati ponticellati. Rc ed E invece non saprei. Ci vorrebbe il manuale.
-
immergas eolo mini acs arriva troppo calda
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
il flusso dai rubinetti e regolare la caldaia modula perche sento abbassare la fiamma, lasciando rubinetto acs aperto la temperatura acqua calda sta a 55 gradi anche con potenziometro a 0. -
Nick77 ha iniziato a seguire Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
-
Buongiorno Ho montato un motore 2.2 kW 4 poli su una sega a nastro. Il motore è un S3 75 % però taglia 90 invece che 100. La potenza disponibile è fin troppa, il motore l'ho trovato d'occasione. Si scalda molto (85°) dopo circa 10 minuti. E' vero che non è per uso continuo, ma mi pare che si scaldi troppo in fretta Monta un condensatore da targhetta da 60 mF. Ho montato un amperometro (cinese..) che mi da assorbimento di 10 A che cambia poco al variare del carico. Attualmente ho montato un termostato che stacchi il motore a 85 gradi, giusto per sicurezza. Chiedevo se un condensatore minore potrebbe fare diminuire assorbimento e quindi calore. Oppure altro modo per aumentare il tempo di utilizzo. Altra cosa, a vuoto appoggiato al banco vibra molto. Grazie a tutti per l'aiuto saluti Nicola
-
Piano induzione: Whirlpool WL S2177 CPNE o Electrolux LIL83443?
supremoITA ha risposto a supremoITA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Capita di utilizzarne anche 3 insieme, ma nulla di così elaborato come cotture. -
Stefano____1 ha iniziato a seguire Comado ventilatore caldia da 2 punti
-
Comado ventilatore caldia da 2 punti
Stefano____1 ha inserito una discussione in Impianti Riscaldamento
Ciao a tutti Volevo chiedere a chi è più esperto di me riguardo a un dubbio che mi è venuto. Per una caldaia a legna con ventilatore che ha un interrurrore esterno per accenderlo e spegnerlo, se si poteva sostituire l'interuttore con 2 deviatori, in modo da poter spegnere il ventilatore dal primo piano e non dover scendere a spegnerlo tutte le volte, pensavo di aggiungere anche accanto ai deviatori una spia di segnalazione per capire se la caldaia è accesa o spenta, perche l'interruttore ha serigrafato sopra 1 e 0 mentre per i deviatori la posizione di acceso o spento cambia. La ventola della caldaia non dovrebbe assorbire molto, quindi non dovrebbero esserci problemi con i deviatori o è meglio che metto un relè? C'è qualche soluzione migliore? Grazie dell'aiuto. -
informazioni di base: pulsante monostabile da sostituire
limner ha risposto a limner alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
il crepuscolare lo vorrei porre al posto del pulsante monostabile rotto. L'impianto non l'ho fatto io (ne so come è composto) e mi chiedevo se esisteva un crepuscolare che potesse funzionare come il meccanismo del pulsante rotto: al variare della luce da "un impulso" -
immergas eolo mini acs arriva troppo calda
Stefano Dalmo ha risposto a salvo355 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Devi provare a togliere il cavi dalla valvola di modulazione , altrimenti come fai a valutare come modula e se modula fino in fondo o no . devi vedere a quanto scende la fiamma , e la temperatura a quanto arriva , se si abbassa alla temperatura minima , va sostituita la sonda . Se la fiamma si abbassa , e la temperatura rimane sempre alta , si deve controllare la pressione presente e quanti litri di acqua calda escono dai rubinetti . se il flusso è basso , ma la pressione di rete è alta , potrebbe essere lo scambiatore intasato o i filtri otturati . -
Salve a tutti e grazie in anticipo per la Vs collaborazione. Un mio cliente ha acquistato du Ebay un alimentatore come in foto, uscita 24Vdc 4,5A. La mia domanda è ha cosa servono le altre connessioni, (+S -S ho capito uscita a 24Vdc), ma le restanti connessioni a cosa servono, premetto che ingresso 220Vac sono chiari. Il mio cliente non è in possesso dello schema collegamenti. Ringrazio Saluti
-
Piano induzione: Whirlpool WL S2177 CPNE o Electrolux LIL83443?
reka ha risposto a supremoITA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
come cucini adesso intendo, cioè ci metti due o tre padelle alla volta e fai cotture complicate o meno? comunque il whirlpool è già un buon piano a caratteristiche, non capisco se ha il selettore di potenza a scorrimento ma sembrerebbe di sì -
Frigorifero REX FI 22/10 2CF
therealman ha risposto a therealman alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ciao Stefano, grazie per la risposta. Infatti ha sorpreso anche a me il termostato che portandolo a zero spegne compressore e luce (quando la temperatura è freddissima) , è come se non ce la facesse a mandare l'impulso di stop automaticamente. Confermo che la parete frontale brina, ma in modo omogeno da destra a sinistra, più o meno all'altezza che mi hai indicato. Il termostato lo lascio quasi sempre a 1, avevo provato ad alzare il valore (quindi abbassare la temperatura) ma non cambia nulla.... -
Frigorifero REX FI 22/10 2CF
Stefano Dalmo ha risposto a therealman alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Il termostato non è un semplice interruttore , che tu giri e quello fa tic tac ecc. reagisce a temperature negative e ci sono tempi di attesa tra un on off . oltretutto se il compressore viene spento , poi se lo riaccendi , non riparte , va in protezione . Comunque , hai solo una prova da fare . Se il frigo brina la parete frontale dalla parte superiore fino ad una ventina di centimetri dal cassetto frutta , metti il termostato a 1 e vedi il giorno seguente, come è la temperatura , se ghiaccia ancora , cambia il termostato .. -
Piano induzione: Whirlpool WL S2177 CPNE o Electrolux LIL83443?
supremoITA ha risposto a supremoITA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Non avendo mai usato l'induzione è difficile da dire. Ma penso che a livello di caratteristiche, quelle del whirlpool possano andare, ha il limitatore di potenza, 1 zona flexi, vari programmi.. Per il resto non ho esigenze particolari -
Frigorifero REX FI 22/10 2CF
therealman ha risposto a therealman alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ciao! ritorno dopo più di un anno son quasi dell'idea di provare a cambiare nuovamente il termostato! Provo a spiegare il motivo e il sintomo, premetto che il frigorifero è dislocato in una dependance e, per motivi di consumi, lo uso durante i weekend, il resto del tempo rimane spento. Allora, succede che fa fatica a "staccare" a raggiungimento della temperatura, nel senso che cibi e bevande sono al limite del congelamento. Se intervengo a mano in queste situazioni, cioè portando il termostato sullo "0" (zero) allora vedo che la luce si spegne e il motore si ferma anche quanto lo riporto a "1" o più, rimanendo spento per un bel po' di tempo prima di ripartire. Viceversa se porto a zero il termostato quando non è tanto freddo, la luce rimane accesa, e se lo riporto in accensione a "1" riparte quasi subito. Ora mi/vi chiedo: potrebbe essere il termostato responsabile della vicenda? o sarebbe da controllare il retro del frigo, rele' ecc...? grazie in anticipo per le eventuali impressioni. -
Difficoltà apertura coperchio Ballan ISY per accedere alla scheda Benincà ZED24 RI
Leone2285 ha risposto a mazzinitec alla discussione in Cancelli elettrici
Quel pomello dovrebbe uscire. Prova a fare leva delicatamente con uno o due cacciaviti a taglio. Ovviamente togli la vite. Aspetta conferma da qualche esperto. Saluti. -
robertice ha iniziato a seguire geberit non scarica tutto lacqua con il pulsante
-
geberit non scarica tutto lacqua con il pulsante
robertice ha risposto a Kehue alla discussione in Impianti (Idraulica)
La campana di scarico Geberit ha più regolazioni, puoi aumentare i litri da scaricare per entrambi i pulsanti e sul fondo ha un regolatore di flusso che deve stare chiuso per i sanitari normali -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Inverter Easun Power errore 51 e 57
-
Inverter Easun Power errore 51 e 57
Alessio Menditto ha risposto a luigi49 alla discussione in Fotovoltaico
Ivano piacere ti sei aggiunto, per favore devi aprire una tua discussione, e vedrai avrai aiuto. -
Lavatrice Elettrolux EW6F38MW
Joppis ha risposto a Joppis alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao Ciccio 27 Non saprei, su YouTube ho visto come aprire la vasca al cui interno c'è il cestello, ma non so se era la mia lavatrice nello specifico -
mazzinitec ha iniziato a seguire Difficoltà apertura coperchio Ballan ISY per accedere alla scheda Benincà ZED24 RI
-
Difficoltà apertura coperchio Ballan ISY per accedere alla scheda Benincà ZED24 RI
mazzinitec ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno a tutti voi, da giorni sto tribolando per aprire il coperchio metallico del sistema Ballan ISY (senza schermo led) che racchiude la scheda Benincà ZED24 RI . In pratica rimuovendo le 2 viti esterne, la parte destra del coperchio comincia a venire via, ma la parte sinistra sembra restare ancorata alla leva rossa che serve per muovere la porta manualmente, in caso non funzionasse più il sistema di apertura elettronica. Girando la leva rossa, oppure provando a svitare la sua vite, non succede nulla, sembra resta ancorato. Non volendo forzare la rimozione cerco qualcuno che possa indicarmi come rimuovere il coperchio. In allegato allego immagine del coperchio. Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una dritta per aprire il coperchio metallico. -
Piano induzione: Whirlpool WL S2177 CPNE o Electrolux LIL83443?
reka ha risposto a supremoITA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
secondo me devi scegliere in base alla taglia e alla potenza che pensi di usare, per il resto le varie carattewristiche dipendono molto dalla fascia di prezzo. ad esempio io ho preso con la regolazione continua (del comando intento) e le zone flessibili. Questo sta a te, in base alle abitudini di cottura, capire se ti serve o meno. adesso sono in ufficio e do un occhio alle shcede -
mazzinitec ha aderito alla comunità
-
Piano induzione: Whirlpool WL S2177 CPNE o Electrolux LIL83443?
supremoITA ha risposto a supremoITA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Leggevo sarebbe meglio uno che modula la potenza piuttosto di uno che fa on/off, ma anche lì, dai dati tecnici che mettono a disposizione è praticamente impossibile da capire. -
immergas eolo mini acs arriva troppo calda
anguspap ha risposto a salvo355 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Prova a misurare l ntc col tester e vedi che misura Ti restituisce,misurala prima di richiedere l acqua e dopo 30 secobdi che è partita -
Inverter Easun Power errore 51 e 57
Ivano voltronic ha risposto a luigi49 alla discussione in Fotovoltaico
Buongiorno a tutti , grazie per essere dei vostri ! Ho lo stesso problema con un inverter molto simile , il mio però se insisto dopo 4 o 5 accensioni parte e funziona finchè non lo spengo , quindi seguo il forum ...