Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Rendimento "reale" Impianto Riscaldamento/ACS centralizzato
mariokravma ha risposto a mariokravma alla discussione in Impianti Riscaldamento
non saprei come fare, diciamo che la caldaia e gli appartamenti a pian terreno distano qualche metro, avendo solo PT, piano 1 e piano 2 pure gli altri sono vicini, in pratica nello stesso muro a poca distanza in altezza ci sono tutti i Conteca -
Scatti aleatori di uno o due differenziali
scalzomen ha risposto a scalzomen alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Buongiorno e grazie Piergius per la risposta. devo provare a fare queste misure anche se devo individuare il conduttore di terra principale che non arriva al centralino (impianto anni 80), immagino che l'ingresso sarà da cassetta di derivazione nella scala condominiale. Potrebbe essere utile misurare anche la resistenza di terra? In tal caso quella pinza non lo fa mi pare di capire...ci sono modelli integrati da consigliare? Sempre se utile -
Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet
Livio Orsini ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Quindi secondo te il trasformatore è pilotato da solo da due switches, in configurazione semi "H". Se è così mi sembra una complicazione inutile, perchè basterebbe un solo switch come avviene in parecchi SMPS. In effetti una saldatrice ad inverter non è altro che un grosso SMPS, con limite di corrente variabile ed impostabile. -
Usare pannelli fotovoltaico per riscaldare acqua o resistenza senza conversioni
elettromega ha inserito una discussione in Fotovoltaico
Ciao visto il costo dei pannelli , sarebbe possibile evitare di mettere inverter e e collegare direttamente un pannello a una resistenza di un boiler oppure attivare una stufetta? Ho qualche metro quadro di una tettoia , vorrei usarlo per riscaldare direttamente una stanza. Se collego direttamente il o i pannelli con la resistenza , penso serva al massimo qualche diodo ,porto il calore direttamente all'interno e diminuisco l'uso di altre fonti è fattibile? -
Identificazione e funzionamento presa linea Telecom (per digito)
Printerline90 ha risposto a Printerline90 alla discussione in Altro su telefonia
Da quello che ho provato/capito è che porta al digito sia il voltaggio richiesto per la connessione isdn e filtra il disturbo creato. Nelle due estremità una rj11 e l altra più piccola (credo sia rj9/10) una riceve la linea in entrata e l altra la manda al digito. Ripeto, credo 🙈 -
Identificazione e funzionamento presa linea Telecom (per digito)
Printerline90 ha risposto a Printerline90 alla discussione in Altro su telefonia
Buongiorno, grazie mille della risposta🙏 sono riuscito a far ricevere al digito segnale, mettendo nei morsetti 42v dc(non sufficienti per linea isdn) ma solo per provare a vedere se il digito riconoscesse qualcosa. Credo gli arrivi il segnale dal rooter isdn, ma ovviamente incontro il problema della centrale. Siamo in due a cercare di far funzionare i digito e con il tempo stiamo facendo molti progressi, purtroppo però ci manca qualcuno con un po’ di conoscenze dei componenti e funzionamenti specifici per il digito/telecom. Potremmo conttattarla su messenger o whatsapp o simili per farle qualche domanda di supporto? 🙈 Grazie della risposta 🙏 -
Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet
NovellinoXX ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Scoperto l'arcano 😅 !!!!!! Non e' una saldatrice ad INVERTER ma PWM, ed è pure scritto dappertutto ! Il fatto che comunemente vengono chiamate "saldatrici ad inverter" ci ha portato a pensare di trovare i classici Mosfet disposti ad "H" che commutano in alternanza. Qui casca a fagiolo il preambolo sulle devianze mentali che avevo scritto a Questo Link Se rifacciamo lo schema con la classica disposizione ad "H" appare tutto più chiaro e si comprende il perchè di quelle forme d'onda sui punti A-B e C-D e perchè devono essere uguali e sincrone. ......."Elementare Watson!" 😂 -
Sintoamplificatore Grundig R-35
ufficiotecnico ha risposto a ufficiotecnico alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
probabilmente sì è sì niente da dire Grazie a tutti -
andreab76 ha iniziato a seguire Un aiuto a programmare al meglio inverter Huawei sun2000 6kw mono
-
Un aiuto a programmare al meglio inverter Huawei sun2000 6kw mono
andreab76 ha inserito una discussione in Fotovoltaico
Buongiorno a tutti chi è così gentile da aiutarmi a guidarmi a programmare il mio inverter Huawei sun2000 -
interruttore generale in casa
reka ha risposto a stefanocps alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
quindi salta il magnetotermico a bordo del contatore se ho capito bene, quello salta solo perchè è il contatore a toglierti corrente e non ci puoi far nulla se non stare più attento o aumentare la potenza contrattuale. l'aumento della potenza in bolletta ti cambia solo la quota potenza, ora avra un 2,05x3kW al mese, se aumenti a 4 avrai 2,05x4. non sei obbligato a fare i 4,5 come una volta, io ho 4. il costo al kWh non cambia. la pratica invece è costosetta secondo me per quello che devono fare ma si spendono una volta sola. altra cosa è l'inserimento di un controllo dei carichi ma ti vai ad incasinare e io non li prendo in considerazione - Oggi
-
Beretta Ciao Green a condensazione
RS6R ha risposto a Guido72 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
pulire il sifone e riempirlo di acqua prima di riaccendere -
eliop ha iniziato a seguire Aiuto,salvavita che ha cominciato a scattare e non trovo motiv0
-
Aiuto,salvavita che ha cominciato a scattare e non trovo motiv0
eliop ha risposto a kysersose alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Perché se c'è e' un difetto di isolamento sul neutro non scatta? Il 99,9% scatta lo stesso .. -
Sintoamplificatore Grundig R-35
Livio Orsini ha risposto a ufficiotecnico alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Ottimo! Quando si risolvono i problemi è sempre una bella soddisfazione. -
Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet
Livio Orsini ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Cioè su A o su C? Se, ad esempio è collegato ad A, C a cosa è collegato? (o viceversa). -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Collegamenti per pilotare Modulo Laser CNC
-
Collegamenti per pilotare Modulo Laser CNC
Livio Orsini ha risposto a Jago alla discussione in Elettronica generica
Bisogna usare un invertitore con uscita "Open Collector", oppure un altro optoisolatore. - Ieri
-
Aeg t59800- e60-e67
Ganimede77 ha risposto a DarioRFI alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se il ricambio è disponibile, vai di ricambio nuovo. -
Igienizzazione lavatrice
Ganimede77 ha risposto a gio199 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ma non hai asciugamani? Lenzuola... possibile che non usi 60° ? Non hai mai panni bianchi da lavare a 90° ...possibile? Pessima idea, nessun produttore garantisce più la tenuta alla candeggina. -
Rumore strano centrifuga Miele
Giub1 ha risposto a Giub1 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
No no su quello ci sto attento, ho imparato un bel po' leggendo qui sul forum. Ma secondo voi è una cosa che riesco a fare da solo, sono abbastanza bravo col fai da te, ma non mi sono mai cimentato con la lavatrice. In più non ho trovato un video sullo smontaggio della vasca di questo modello, quindi temo di non essere in grado di gestire alcuni passaggi. Se dovessi chiedere a un tecnico quale sarebbe invece un prezzo ragionevole? Grazie ancora -
Indesit ls12 superautomatic anno 1972
Ciccio 27 ha risposto a bistec alla discussione in Lavastoviglie
È una cosa semplice. 😉 -
Rumore strano centrifuga Miele
Ciccio 27 ha risposto a Giub1 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Certo, anche perché è una Miele con vasca inox! Non abusare di carichi ridotti, bassa temperatura e detersivo liquido. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Igienizzazione lavatrice
-
Igienizzazione lavatrice
Ciccio 27 ha risposto a gio199 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Così corrodi la crocera del cestello. -
Sirpilade ha iniziato a seguire Sostituzione vecchio URMET con 1130/16 in impianto con centralina portineria
-
Sostituzione vecchio URMET con 1130/16 in impianto con centralina portineria
Sirpilade ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno, ho dovuto sostituire durante i lavori di ristrutturazione, il mio vecchio citofono URMET 1130 avorio classico. Dopo vari tentativi, e andando a guardare per conferma l’interno del citofono della vicina che ha dovuto fare la stessa sostituzione, apparentemente funzionava tutto. Mi accorgo dopo un giorno che il suono del citofono è strano e che nella centralina del Portiere la mia utenza risulta costantemente illuminata come se la cornetta fosse sempre aperta. Specifico che mi accorgo di queste cose dopo avere configurato un ring Intercom che funzionava regolarmente se non fosse che ricevevo chiamate ogni volta che veniva suonato qualunque campanello nel palazzo. Decido quindi di scollegare completamente tutti i cavi Ring, ma la situazione rimane assolutamente la stessa. Ho imputato queste chiamate “intercettate” sull’App Ring, proprio perché da centralino è come se il citofono fosse costantemente a cornetta aperta. A cornetta alzata, cliccando la leva l’audio dalla cornetta si interrompe, ma comunque non cambia niente. Vi allego due foto, sia il citofono della vicina che il mio allo stato attuale, perché apparentemente non c’è nessuna modifica particolare, ma il suo funziona regolarmente. Spero di ricevere delucidazioni, grazie -
Grazieeee. E speriamo bene
-
Alimentatore Urmet 9006/1 si può sostituire con 786/11
ROBY 73 ha risposto a gettis alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Direi proprio che è così. Ma per curiosità e per ulteriore "prova del 9", hai messo il posto esterno "incriminato" al posto di quello che hai tolto, per capire se è funzionante? Ok. Quindi se ci fosse lo scambiatore, prova ad invertire le due uscite e vedi (o meglio senti 😁) se funziona -
Interpretando la targhetta è un on-off bicompressore 9+12 . Se accendi entrambi i motori hai un consumo di circa 2300 w. Oltre al gas obsoleto, c'è l'incognita della rumorosita (con due compressori stipati in un case da mono). Credo proprio che se segui il consiglio di click0 ti fai un grosso favore...