Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
kkava ha iniziato a seguire LNB dual feed 4 quad
-
Ciao possiedo un lnb dual feed 4 out Vantage monoblock quad 23 mm ,collegato a 3 decoder ,la cosa strana e' che nonostante ci sia la presenza del segnale non riesco a vedere i canali e sono costretto a staccare il cavo dell'illuminatore e riattaccarlo ,in questo modo torna tutto a funzionare.Premetto che questo problema non si verifica in tutti e tre i decoder,quindi devo staccare e riattaccare il cavo del decoder coinvolto. Penso che sia un problema dell'LNB,ma prima di acquistarne un altro preferirei un vostro parere. i decoder sono impostati in questo modo
-
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
carlese ha risposto a carlese alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
? -
Win 10 dopo ultima aggiornamento problema con la rete
cdc ha risposto a stefano_ alla discussione in Windows
Va bene. Grazie -
Immergas VICTRIX EXA 24 è normale?
satellix84 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno buona domenica questa caldaia nuova che mi hanno installato nella casa consegnatami, ma il tecnico del collaudo deve venire la prossima settimana . Quando scarico il wc o apro l'acqua fredda si accende l'indicazione rubinetto sul display per mezzo secondo e l'acqua resta fredda e anche quando spengo e avverto rumore di pompa che si avvia. Leggo che è normale me lo confermate gentilmente? Un amico mi ha chiesto se ho la valvola di non ritorno. Io vi dico che l'acqua arriva alla caldaia e in casa tramite una pompa Dab esymini3 . Voi sapete dirmi dalla foto se c'è ? -
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
irudoid ha risposto a carlese alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Posto esterno... please. -
Lavatrice Rex RWN12480W
satellix84 ha risposto a satellix84 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Il pressostato e il relè guasto che non faceva girare il motore si sono guastati assieme. È saltata la corrente. quando Ancora non avevo capito che si era bruciato il relè e ancora non avevo scoperto che si leggono gli errori sulla scheda che mi dava errore 31 , ho soffiato nel tubo pressostato perché faticava a caricare acqua e ho risolto questo problema infatti adesso si carica. Ma dopo la riparazione del relè del motore anche se carica acqua poi gira un poco si ferma con temperatura impostata fredda e mi dà errore 31 . - Oggi
-
Batterie 18650, come posso usarle?
Antonionni ha risposto a Antonionni alla discussione in Elettronica generica
Si, sono LiFePo4, ho già un caricatore idoneo per varie tipologie, allego la foto della pagina del manuale, dalla tensione potrebbe essere la modalità LiFe anche se manca la parte finale Po4? Circa la capacità, se un elemento ha 1,1Ah, i pacchi da 4 elementi hanno 4,4Ah giusto? E se ne metto 3+3 in parallelo ed in serie fra loro ho 9,9V nominali e 13,2Ah corretto? PS: il "clikka" vedo ovunque che è di uso comune ... -
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
Maurizio Colombi ha risposto a carlese alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Che sia guasto l'altoparlante sul posto esterno? -
Raffaele pac ha iniziato a seguire Denominazione variabili EasySoft7
-
Ricarica ottimale batteria 12v agm
filippo75pg ha risposto a filippo75pg alla discussione in Elettronica generica
Ottimo, i dubbi che avevo sono stati chairiti in maniera perfetta, ti ringrazio infinitamente per la pazienza, cortesia e competenza nelle tue risposte -
piergius ha iniziato a seguire Lunghezza Asta di messa a terra
-
Lunghezza Asta di messa a terra
piergius ha risposto a robbyzz alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Di solito in questa situazione , al momento dello scavo,invece delle puntazze, si posa una Corda di rame nuda da 35mmq ad Anello, interrata intorno all' Edificio , ad almeno mezzo metro di profondità . Si predispongono i Pozzetti in corrispondenza delle giunzioni . - Buona Domenica ! -
carlese ha iniziato a seguire Bticino 344232 - Nessun audio microfono
-
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
carlese ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao a tutti, ho un impianto casalingo composto da: Bticino 344232 al piano terra + Ring Intercom collegato a questo citofono + 2 citofoni video sugli altri due piani. Funzionava tutto bene ma da qualche tempo se rispondo al citofono non mi sentono da fuori, sia che risponda dai 3 terminali sia che risponda dalla app Ring. Quale potrebbe essere il problema? Grazie mille! -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Massa a terra collegata ad un'altra presa
-
Massa a terra collegata ad un'altra presa
Livio Orsini ha risposto a ricky_jav alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Si. Se a monte hai già un magneto termico, i fusibili sono inutili. -
Schema ricevitore con TDA 7000
Livio Orsini ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Ma con questa variazione di tensione copri tutta la gamma da 87MHz a 103MHz? oppure copri solo la gamma attorno ai 100MHz? -
Massa a terra collegata ad un'altra presa
ricky_jav ha inserito una discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Buongiorno mi chiamo Riccardo sono nuovo. Avrei una domanda e mi scuso subito se non sono nella sezione adatta o se è troppo stupida... Sto finendo di installare le luci esterne della casa, causa varie vicissitudini, gli elettricisti mi hanno posizionato i soli cavi fase e il neutro all'esterno, pronti per le lampadine, ma il tutto senza cavo di terra. Impianto civile classico 220v. Fase e neutro entrano in casa nel quadro collegati con un interruttore astronomico e relativo magnetotermico. Farei davvero tanta fatica adesso a fare arrivare anche il cavo di terra... Visto che a fianco dei cavi, all'esterno, esiste una presa 220v classica con anche la terra, posso utilizzare questa per le luci? Avrei problemi? Per sicurezza pensavo anche di mettere dei fusibili in ogni fase che arriva ad ogni luce... Troppo? Non serve? Grazie per eventuali risposte. -
ricky_jav ha aderito alla comunità
-
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
Leone2285 ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Allego la foto di un impianto con alimentatore d'aria. Se il tuo impianto è come questo devi verificare che all'accensione della pompa l'alimentatore aspira aria dal punto indicato in foto. Se non aspira aria può essere la valvolina difettosa o bloccata. Qualora invece tu abbia quello a membrana o si è bucato o è uscita l'aria. In questo caso potresti immettere dell'aria e verificare se nel tempo tiene. Sicuramente aggiungendo l'aria le accensioni del motore saranno meno numerose e più lunghe. -
luuu ha aderito alla comunità
- Ieri
-
Schema ricevitore con TDA 7000
beonardo ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Scusa la mi agnoranza, ma dire il vero la parola SMD non so cosa significhi. Per la sintonia faccio uso di un potenziometro multigiro Il varicap è un BB 105 e funziona. Il fruscio oggi l'ho elimnato era la saldaura di un capo del Condesatore da 10n che ho messo all'ingresso sul positivo assieme elettrolitico da 500mF.Questa sbavava sul quella del segnale audio in uscita. Ora rimane il problema perchè in precedenza funzionava con 5V ed ora solo fra 2,43 e 2,48V; se vado sotto o sopra questi valori scena muta neppure i fruscii. La tensione che misuro sul varicap man mano che salgo diminuisce e appena oltre i 100 mhz 0,03/4V . PS: con questo schema è il secondo che monto, quello precedente funzxiona a 5v . Ma come dicevo nel post precedente questo per alcune ore " durante le prove con varie bobine" ha funzionato con 5V . Ciao Grazie domani farò la foto. -
Lavatrice Samsung Q1235V errore "DOOR"
byeagle ha risposto a byeagle alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Gentilissimo #michpao Il gancio è di metallo e ben robusto, non ha nulla di nulla, ma comunque ho smontato e scomposto l'intero portello pulendo tutto vetro compreso, la porta si chiude perfettamente e so benissimo ovviamente che il manuale all'elenco degli errori riporta che "DOOR" indica di chiudere lo sportello. Non posso verificare alcun errore "DE" semplicemente perchè al processo di lavaggio nemmeno ci arrivo! Appena pigio "START" con qualunque programma, anche con lo scarico, esce l'errore "DOOR". Non mi resta che controllare il calaggio fino alla scheda e anche la schede stessa, anche se ad onor del vero qui l'unica cosa che potre fare è verificare se vi siano bruciature evidenti sui componenti, cosa che per altro avevo già sommariamente fatto visto che si trova proprio dietro il pannello comandi e ho ribaltato lo stesso senza scollegare nulla. Ora l'ho svuotata facendo riempiendo almeno 10 bottiglie e comunque facendo un laghetto in lavanderia... domani ci guardo. Nel frattempo mi hanno regalato una Bosch di un paio di anni da 8Kg che a detta di chi me l'ha data (genirori passati a miglior vita) funziona perfettamente, non solo ma un altro conoscente mi ha detto, "se vuoi ti do quella di mia sorella, ha solo la guarnizione da cambiare", lei la cambia... una LG anche questa da 8K con tre anni di vita, poi agginge faceva quelche rumorino nella centrifuga 🙂 Non vorrei trasformarmi in un riparatore di lavatrici, sebbene mi faccia del bene alzare le mie chiappe dalla sedia su cui sono sempre inchidato a scrivere, preferirei dedicarmi ad altro... Ma in ogni caso se mi leggerete a scrivere di una Bosch o di una LG sappiate che non riparo lavatrici di mestiere. 🙂 🙂 Grazie dei consigli ti faccio sapere. DoMi -
Amazon Ring compatibile con videocitofono Bticino 344652 (non mi interessa il segnale video)?
ryu_san ha risposto a ryu_san alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Risolto grazie Infatti sono d'accordo con te e hai ragione, avrei voluto prendere direttamente il modello wifi, ma non è stato possibile. In futuro chissà 😅 -
HiSense problema retroilluminazione
lukadody ha risposto a lukadody alla discussione in Altre marche TV
buonasera e scusate l'ora avrei bisogno di sapere quanti volts è l'uscita della scheda madre x lampade. grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi -
Protezione contro inversione polarità
Marco Fornaciari ha risposto a GabryJ84 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Spiace delure ma ne bastano, e ne occorrono solo due: se ne metti 6 e come avere 3 +3 pulsanti brutalmente in parallelo. Di fili ne servono tanti in base alla posizione topografica dei pulsanti, al circuito a monte dei due relè, per funzionare me bastano tre: un comune ai pulsnati un ritorno per ogni relè. Questa si chiama automazione elettromeccanica. Un apperecchio wi-fi, o l'uscita di un apaprecchio domotico il relè lo deve vedere come un pulsante: non ci sono alternative. Quando non serve è perfettamente inutile, e pure deleterio, metttere elettronica: quelli si che spesso sono degli acrocchi. E te lo dice una che più roba c'è più ha guadagnato, ma ha tirato tanti accidenti quando qualcuno li voleva a prescindere. E ora mi pagano per togliere gli acrocchi fatti da altri e far si che tutto funzioni, ed essere pure a norme. -
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Impianto Urmet - sostituzione videocitofono individuale
-
Impianto Urmet - sostituzione videocitofono individuale
Roberto Garoscio ha risposto a DarioLampa alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Si lo puoi fare, se installi un monitor connesso prima bisogna accertarsi di quanti ce ne sono presenti, per capire la tipologia di configurazione. Certo che si. -
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
delfinoweb ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
quello verticale zincato, quello alto per intenderci non quello a palla. -
Termostato compatibile con DANFOSS 077B-0312
fcz ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Salve, Devo sostituire un termostato Danfoss 077B-0312 ormai introvabile. Quelli alternativi e compatibili sarebbero i seguenti, ma anche questi sono introvabili: Atea A11-0035 Ranco K57-L5850 Il codice produttore Ariston è C00039093, il modello del frigo è Ariston BTS1611, è un piccolo frigo da incasso di altezza 60cm con celletta freezer e la sonda del termostato si incastra proprio sotto la celletta, sta in una seconda casa e vorrei evitare di sostituirlo in toto. Il problema è che raffredda troppo e non stacca mai. Queste sono le caratteristiche del termostato che ho trovato in rete: Minimum: Cut off -12,5° Cut on -0,2° Maximum: Cut off: -23,0° Cut on: -9,0° Bulbe size: 900 Center Post: X Numero contatti 3 So che non tutti i termostati sono uguali per cui vorrei evitare di prenderne uno che facesse funzionare male il frigo, avete suggerimenti da darmi su cosa acquistare in alternativa ai 3 modelli su citati introvabili? Grazie mille -
Sì, esatto, in teoria è così. Verifica anche che la tensione di alimentazione che arriva alle fotocellule (circa 24VDC) sia pressoché identica a quella in partenza dai morsetti 8 e 10 e anche 9 e 10 della centrale. Casomai posta delle foto dei collegamenti che ci capiamo meglio. OK Se non faccio 6 al Super Enalotto o se non me ne vado "a quel paese" prima del tempo, credo / spero di essere ancora qui 🤣, chiedi pure. Ciao prego
-
Impianto Urmet - sostituzione videocitofono individuale
DarioLampa ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buonasera forum, a casa di mia madre, in occasione del rifacimento dell'impianto citofonico, è stata installato un impianto videocitofonico della Urmet 2Voice. Per una serie di motivi cha ancora mi sfuggono (… o forse meramente economici…🤷♀️) è stata installata la cornetta base modello 1183/5. Personalmente vorrei sfruttare a pieno le potenzialità del nuovo impianto e da qui la domanda: è possibile sostituire l'attuale cornetta con il modello 1760/6 , o forse anche con il modello 1760/16 WiFi…? Ma in particolare posso operare in autonomia o devo obbligatoriamente coinvolgere la ditta che ha installato l'impianto ? PS - naturalmente non intendo banalizzare l'intervento, ma dalla lettura della documentazione sembra necessario assegnare il corretto indirizzo al nuovo apparato. tks per il supporto