Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio
Stefano Dalmo ha risposto a Snake_165 alla discussione in Lavastoviglie
Certo -
Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio
Snake_165 ha risposto a Snake_165 alla discussione in Lavastoviglie
Per poterli testare correttamente dovrei dissaldarsi tutti immagino, giusto? Sarà un lavoro impegnativo -
Ok, è un NPN da 1A, sei al suo limite, ci credo che scalda. Ma probabilmente c'è un eccesso di carico. Il problema è qualcosa sul collettore, direi
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Monitoraggio dati produzione su vecchio inverter AURORA POWER-ONE e Cisterna acqua potabile da 12 mc: manutenzione
-
Cisterna acqua potabile da 12 mc: manutenzione
Alessio Menditto ha risposto a salvus85 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Se non la usi meglio svuotarla completamente. -
Fatto . grazie per l’aggiornamento .
-
Monitoraggio dati produzione su vecchio inverter AURORA POWER-ONE
Alessio Menditto ha risposto a francyst200 alla discussione in Fotovoltaico
Marcus ti aiutiamo volentieri ma devi aprire una nuova discussione. -
Elettrofreno elettronico serranda box
tonyrm ha risposto a tonyrm alla discussione in Cancelli elettrici
per il discorso blackout..ha una batteria tampone che gli permette lo sblocco dell'elettrofreno tramite tasto telecomando dedicato...poi la serranda la tiri su a mano, certo, se si rompe l'elettrofreno son cavoli si.. -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Stefano Dalmo ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Se la pressione non è aumentata , smonta il raccordo della calda e guarda nel gomito a muro , anzi fai aprire la valvola mentre tu recuperi con un secchio e vedi a che pressione esce direttamente dal tubo -
BCP5616 Testato con tester per transistor da il disegno esatto dello schema come dal datasheet
-
Puntamento parabola
ALLUMY ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Dai calcoli comunque mi risultano circa 2,6cm. Oggi ho misurato il diametro interno della canna di un LNB (che in pratica è una guida d'onda) ed era di ben 2cm. Vabbé era giusto per fare due chiacchiere. Per il problema dell' op sinceramente non me la spiego nemmeno io, l'unica ipotesi che potrei fare (ma a occhi chiusi però, non so com'è la situazione veramente in quel luogo) è o una riflessione distruttiva sul segnale in arrivo dalla direzione dei 13est, dovuta da qualche ostacolo metallico nelle vicinanze o sull' ottica di puntamento, oppure che anche Astra entrava di cu*o ma un po' meno disturbato. Mentre sul tetto evidentemente eri completamente libero dagli ostacoli e guarda caso, taac... Riceve! Giusto per girare il dito nella piaga, anche stavolta il piccion-finder ha colpito... Vi ha fatto perdere tempo e in più vi ha fatto pure litigare. Ciao -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Stefano Dalmo ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Scusa , ma non ho capito se la pressione non è aumentata rispetto a prima o è che vuoi eliminare la ruggine presente nelle tubazioni , ma che tu hai visto solo nella valvola ovviamente . -
ALLUMY ha iniziato a seguire Fiera dell'elettronica di Montichiari
-
Fiera dell'elettronica di Montichiari
ALLUMY ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Eventi e fiere radiantistiche
Anch'io non mancherò, come visitatore ovviamente 😁. La prima volta che c'ero andato ero ancora alle superiori, saranno passati più di trent'anni (mamma mia quanto vola il tempo! 😭) - Oggi
-
Fiera dell'elettronica di Montichiari
Mauro Dalseno ha inserito una discussione in Eventi e fiere radiantistiche
https://www.centrofiera.it/manifestazioni/fiera-dellelettronica-sett2025/ Per chi interessa, quella di Montichiari è una bella fiera, io ci sono sia Sabato che Domenica -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Ciao GiRock, dovrebbero darmi il modulo che mi avevano promesso. Vedo di smontarlo sperando che questo presenti delle sigle reali. Stasera ripeto le misure sul chip che avevo tolto, non vorrei che lo abbia danneggiato dissaldandolo. È uscito via subito quindi spero di no. Come ti avevo detto prima ho un modulo nuovo che potremmo usare per fare delle prove sempre che io ne sia in grado. -
componente scheda bft cellula 50
maxim65 ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Grazie per il manuale, si riferisce ad una versione successiva del 2002 ma l'elettronica mi sembra identica.Quelle che ho hanno la mascherina quadrata. Il problema avevo verificato fosse sul ricevitore, appena acceso non funzionava prima di un minuto minuto e mezzo poi andava anche in funzione della temperatura. Verificata la correttezza dell'alimentazione ho provato a cambiare gli elettrolitici, anche se avevano la capacità ancora in tolleranza, gli altri componenti risultavano funzionanti, poi quando ho provato a dissaldare quello che era il fotodiodo, credo di aver trovato qualcosa di molto simile sia per montaggio dimensioni e aspetto su rs, si è quasi sciolto il case.Uso il saldatore da oltre 40 anni su schede elettroniche di molteplici tipi, sò come fare o non fare e non mi è mai capitata una cosa simile. Avevo provato con il tester a misurarlo ma non mi dava nessun valore nè come giunzione nè come altro. Comunque come detto, alla prima occasione di comprare su rs, costa un euro e mezzo iva compresa, provvedo a provare https://it.rs-online.com/web/p/fotodiodi/2444681 Come dimensioni e case forma dei pins etc. sembra proprio lui o un parente stretto. -
Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R
adalessa ha risposto a adalessa alla discussione in Cancelli elettrici
Ho anche ponticellato il pin STOP 9 con 1 per tenere chiuso il contatto di emergenza. Con tutto scollegato e ponticellato come descritto sopra ho anche smontato il motore e provato a farlo girare a vuoto. Stesso problema. Altri suggerimenti? Vi ringrazio in anticipo! -
Inverte in errore di comunicazione
acquaman ha risposto a acquaman alla discussione in Reti e teleassistenza Siemens
Facendo il backup degli inverter mi sono accorto che c'era qualcosa nel nome / impostazione telegramma30 che non andava(in drive era già stato configurato in precedenza per un altro impianto.) ho fatto il backup del drive, gli ho reimpostato i parametri per i telegrammi ed adesso sembra funzionare. Per adesso sospendiamo il cantiere, quando torno lo metterò nuovamente sotto stress e vi aggiornerò. -
non è un transistor ma più probabilmente un regolatore di tensione. se scalda significa che a valle c'è qualcosa che ciuccia (forse troppa) corrente.
-
componente scheda bft cellula 50
Mauro Dalseno ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
dimenticavo.... magari già lo sai, ma se hai un telefonino non recente, con la fotocamera puoi verificare se è acceso il led emmettitore di infrarossi che trovi sulla fotocellula trasmittente (le fotocamere di ultima generazione hanno il filtro per gli infrarossi e non vedi il led) -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Leone2285 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ciao, un caso simile mi è capitato qualche anno fa. Intanto io smonterei completamente il rubinetto per vedere se esce qualche pezzo di metallo arrugginito. Riuscimmo a risolvere soffiando col compressore nel senso opposto a quello in cui scorre l'acqua. Prima dovresti verificare la presenza di eventuali valvole di ritegno per non soffiare in controsenso. La valvola a monte va lasciata aperta anzi è meglio smontarla per consentire l'uscita di questi residui. -
Ctec ha iniziato a seguire Tansistor che scalda
-
Come è siglato? Metti la foto sua senza la resina, magari
-
Imetec No stop Compact 3100
piccol ha risposto a piccol alla discussione in Piccoli elettrodomestici
ho trovato una foto corrispondente ma non molto chiara, sembrerebbe Marrone verde Rosso Oro Concordate ? -
Salve, sto tentando di riparare una scheda per frigorifero 24v. ad occhio e lente non si vede alcun elemento bruciato, tramite camera IR sono riuscito ad individuare un transistor che scalda parecchio da subito, l'ho smontato e misurato con apposito tester e risulta integro, anche sostituendolo con un equivalente scalda lo stesso. il consumo con transistor è circa 1 ampere, senza transistor non vi è alcun assorbimento. ho testato gran parte dei diodi, mosfet alcuni senza dissaldarli, quali altri elementi dovrei testare?
-
componente scheda bft cellula 50
Mauro Dalseno ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
-
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
GiRock ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Ho provato con due Transistor PNP con la configurazione dei pin come da immagine che ho postato ed il picco di Tensione è più che triplicato rispetto all'uso dei MOSFET, anche utilizzando NPN o combinazioni di questi, il risultato resta pressoché invariato... Nuovo grafico (notare la fase dei segnali): Adesso resta di capire come realmente funziona, non è uno schema che si vede tutti i santi giorni, sono configurazioni molto astratte e fuori dal comune, sta di fatto che sembra fare il suo sporco mestiere, fattore di moltiplicazione circa x100 mentre prima (con i tuoi nuovi dati sui collegamenti) era più o meno x60 (non ho modificato altro sullo schema)... Questo è il grafico ingrandito dei segnali sul Condensatore e sull'Emettitore di Q5 dove prima c'era il DRAIN del MOSFET per capirci, butta un occhio a quel picco negativo su C1: P.S. Ancora non ho dati certi da inserire sulle bobine, quindi il grafico rappresenta un valore stimato come rapporto tra IN (fucsia) e OUT (azzurro), si evince la presenza di picchi stretti e veloci, frequenza di test 6000 rpm... 😬