Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale
-
Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale
Stefano Dalmo ha risposto a MarcoPau alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Potrebbe perdere acqua che va su contatti elettrici e fare …. stacca tutti i connettori , escluso l’alimentazione , poi ne colleghi uno per volta -
Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale
reka ha risposto a MarcoPau alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
se salta subito secondo me aprendo il suo quadro dovresti trovare nelle morsettiere qualcosa a massa. -
michpao ha iniziato a seguire Lavatrice Samsung Q1235V errore "DOOR"
-
Lavatrice Samsung Q1235V errore "DOOR"
michpao ha risposto a byeagle alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Questo é quello che indicano “DOOR” se il portello è aperto o non correttamente chiuso. Per eliminare un simile errore: è necessario aprire e chiudere di nuovo molto strettamente il portello. Se ciò non ha comportato una manipolazione, controlla l’integrità del gancio sulla porta: potrebbe essere stato danneggiato in qualche modo. Se l’errore “DE” viene visualizzato durante il processo di lavaggio con ebollizione o alla fine, può essere la reazione della macchina alla differenza di pressione dovuta alla differenza di temperatura. Aspetta che l’acqua si raffredderà e l’errore rischia di scomparire da solo. Fatto questo, se l’elettroserratura l’hai sostituita non resta che controllare il cablaggio fino alla scheda e quest’ultima. -
Sostituito ma non cambia nulla, a questo punto confido nell'EAT.
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
-
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
Alessio Menditto ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ma il tecnico l’ha tolto dal vano per decretarne la morte? Non voglio essere malizioso, certo che se il compressore funziona e non raffredda sicuramente è scarico, ma solo in questo caso si può essere sicuri al 100% sia da buttare. Detto questo è verissimo, i vecchi frigo duravano tanto anche perché avevano gas che rendevano poco quindi scaldavano poco, mettere frigo con gas che rendono tanto e quindi scaldano tanto, non è il massimo se il vano non garantisce il circolo di aria. -
MarcoPau ha iniziato a seguire Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale
-
Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale
MarcoPau ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Una delle caldaie mi fa saltare il differenziale appena la accendo, questione di una frazione di secondo appena premo il pulsante di accensione. Ho provato a cambiare scheda con una funzionante e a staccare pompa, valvola gas, ventilatore... ma salta ugualmente. Di fianco alla caldaia incriminata, ce n'è una uguale (fa un secondo circuito idraulico), che non fa saltare il differenziale. NB: il differenziale è un tipo C su un interruttore trifase. Non ho ancora verificato se l'interruttore della caldaia incriminata è sotto la stessa fase della caldaia che funge. Può valer la pena fare una verifica ed un eventuale switch, prima di chiamare un tecnico caldaie che poi mi dice che il differenziale è andato a ramengo? NB2: a monte del quadretto caldaie (a circa 30 metri di montante) c'è il quadro principale, con propri differenziali. Potrebbe essere utile, quantomeno per test/emergenza, bypassare il differenziale del quadretto? -
Aprire cancelletto esterno con pulsante aggiuntivo.
Ggiovanni ha risposto a Marchetti alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
@Marchetti devi capire come arriva la tensione alla serratura del cancelletto. Priva a seguire il cavo della serratura ritroso e vedi dove arriva. Per caso hai un alimentatore 12v nei pressi del cancelletto? Immagino che usi il pulsante con la chiave per aprire il cancello condominiale e uno dei due pulsanti ausiliari per il cancelletto. È giusto? -
Citofono Elvox 620R - con RIng e chime come scollegare il ronzatore
Ggiovanni ha risposto a Fabio_Malo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Finché colleghi il cavo grigio al 6 della morsettiera del 620R, il ronzatore interno continuerà a suonare. Nella foto in cui hai collegato il cicalino, infatti, il morsetto 6 non era collegato. Scollega il cavo grigio che va al morsetto 6 e collegalo solo al Ring (o a ciò che deve suonare). Non so cosa volgia sia un chime. Facci sapere come va - Oggi
-
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
reka ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
basterebbe una foto da aperto per capirne il tipo. se ha solo invertito le misure e 57 è la largezza sembra un congelatore da incasso a due ripiani.. -
Ctec ha iniziato a seguire Pezzo controllato al 100%
-
Pezzo controllato al 100%
Ctec ha risposto a adamo alla discussione in Altri argomenti su Automazione Industriale
A me viene in mente un marcatore laser, tra l'altro molto usati nell'automotive. Hanno una sola controindicazione: costano un botto... -
Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
stefano_ ha risposto a stefano_ alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Grazie, se non trovo in zona provo. -
Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
thinking ha risposto a stefano_ alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Io proverei a cercare chi avvolge fino a trovare chi lo fa. Forse questo: questo -
Che registri interroghi?
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Generatore forme d'onda arbitrarie gestito da PC
-
Generatore forme d'onda arbitrarie gestito da PC
Livio Orsini ha risposto a ALLUMY alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Oggi trovi tanti strumentini di questo tipo, a costi di qualche decina di euro, su aliexp e temu, o altri siti simili; però sono strumenti indipendenti non gestiti da PC. -
Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
stefano_ ha risposto a stefano_ alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
dimenticavo, A me andrebbe bene anche sostituirlo ma non sono sicuro di trovare qualcosa di compatibile. Sapete consigliarmi qualche fornitore ? Grazie -
In uscita da 2 x 16,5Vac 1A. Qualsiasi adattatore che si in grado di erogare correnti >=1A con tensione 2x16,5Vac - 2x18Vac con il medesimo connettore, può sostituire questo adattatore.
-
Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
stefano_ ha risposto a stefano_ alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Grazie dell'info. Ma secondo te riesco a farlo da solo. Avrei pensato di misurare la resistenza ( con un semplice tester) di quello buongiorno, comprare il filo di rame, vedere la resistenza per meteo e calcolare quanti metri devo avvolgere. Ssi veramente l'ho portato da chi di solito mi riavvolge i motori e mi ha detto che non è possibile rifarlo,probabilmente non ci vuole perdere tempo. Mha . -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Non capisco cosa fa questa parte di codice
-
Non capisco cosa fa questa parte di codice
Livio Orsini ha risposto a Marco00 alla discussione in S7-1500
No è un tempo più che adatto per un posizionamento e non solo. È un tempo di clock adatto al controllo di quasi tutti i processi di controllo di organi meccanici. -
Riflusso acque di scarico dal lavandino cucina
teo kojak ha risposto a okura alla discussione in Tubazioni
non so. Robertice sa. Dalmo sa. Io ci appoggerei un mattone,una tavella per tenerlo fermo,ho il background edile. Si,sono situazioni poco simpatiche,ricordo dal vicino,,, -
Ciao Ennio, sto provando a introdurre un campo Flag per definire il "fine ciclo" che mi sembra l'idea più semplice ma non trovo la possibilità di aggiungere un Flag nella ricetta,solo valori numerici. Grazie mille
- Ieri
-
Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
mc1988 ha risposto a stefano_ alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Il freno è un solenoide, puoi farlo riavvolgere (da un riavvolgitore di motori elettrici) se non puoi/vuoi sostituirlo. -
Generatore forme d'onda arbitrarie gestito da PC
Lorenzo-53 ha risposto a ALLUMY alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Forse Visual Analyzer ? Visual Analyser 25.78 -
Citofono Elvox 620R - con RIng e chime come scollegare il ronzatore
Fabio_Malo ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti, ho scollegato il buzzer che avevo messo nel citofono al posto del ronzatore. poi ho ricollegato i fili nella morsetti come era prima di metter il buzzer. poi ho collegato il ring di intercom e il chime per la suoneria. (e funziona tutto compreso il ring e chime) Adesso dovrei scollegare il ronzatore. Ho provato a staccare dal morsetto 6 il cavo grigio ma non andava piu il ring.... Ho provato a staccare dal morsetto 7 il cavo arancione ma è successo niente, suonava sia il ronzatore che il chime . che cavo devo staccare per annullare il ronzatore, se possibile, oppure metto qualcosa dentro al ronzatore per non farlo vibrare. Attendo consigli grazie in anticipo Fabio -
Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
stefano_ ha inserito una discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Salve a tutti, In un vecchio centro di lavoro il cestello degli utensili giara grazie ad un piccolo motore trifase con relativo elettrofreno a 24vcc Ora il problema è che si è rotto l'elettrotreno quindi non sbloccando il motore quando lo aziono monca saltare la termica. Ovviamente togliendo il freno il motore gira perfettamente. Ho controllato con il tester e i poli del freno NON mi danno nessun valore si resistenza e nessuna continuità . La domanda è possibile rifare l'avvolgimento del freno ? L'unica bella notizia è che di cestelli utensili ne ho 2 e l'altro è funzionante qui di posso fare tutte le misure necessarie per farlo riavvolgere, si insomma come si fa a volte per gli avvolgimenti motore. Che ne dite ? Si può fare ? Giusto per allego anche foto motore e freno smontato. Motore Freno Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie a tutti! -
Lavatrice Samsung Q1235V errore "DOOR"
byeagle ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buonasera a tutti la lavatrice in oggetto, (che solo ora mi accorgo che ha ben 19anni) e al contrrario di quello che ho letto qui sul forum da parte di chi di elettrodomestici se ne intende davvero, non ho mai avuto un solo problema se non il taglio della guarnizione dovuta ovviamente a mia moglie che male ha inserito i capi, per cui per quel che mi riguarda direi che sono proprio soddisfatto tant'è che acquisterei un altra Samsung o magari una LG e per questo leggo molto sul forum. Per quanto attiene a questa Samsung mi sono letto TUTTE le discussioni che sono state aperte e relative risposte, prima di aprire questa, perchè non ho trovato il problema che ha la mia, ovvero il display segnala "DOOR" quando si avvia... ho subito dato colpa all'elettroserratura, l'ho smontata e acquistata presso un rivenditore di ricambi costo € 20,00, bello contento e sicuro di risolvere il problema l'ho smontata per bene, rimosso la guarnizione e pulita da tutto quello che si era accumulato, rimontato tutto, di nuovo errore DOOR, stacco la spina la reinserisco dopo una mezz'oretta e parte...sono contento... e poi si ferma di nuovo... ora è con il cestello pieno d'acqua e non c'è modo di farla partire. Parliamoci chiaro, la mia è solo testardagine, mi spiace averci dedicato delle ore notturne visto che tempo non ne ho e non essere riuscito a farla ripartire, infatti sono già deciso a prenderne una nuova (la colonna nuova di LG con Lavatrice sotto e Asciugatrice sopra). Cosa potrebbe essere in base alla Vs esperienza? La scheda elettronica che c'è dietro il pannello comandi? Grazie per la cortese collaborazione. DoMi