Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. dina_supertramp

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    Ciao, se non avete la password non ci fate nulla. Potete solo resettarla (o caricarci un nuovo progetto) ma comporta la cancellazione di tutto il progetto attualmente sulla CPU. Non riuscite a contattare qualche softwarista di quella società?
  3. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    Se me lo ricordavo, l'avrei scritto. Ma a memoria non mi è rimasto nulla che mi si è impresso, quindi forse è un caso non risolto. 🤷🏻‍♂️
  4. Livio Orsini

    Trasferimento Tsxp57254M

    Fai attenzione alle date!
  5. Ganimede77

    Buchi simil bruciature bucato

    Senza altri elementi... pare quello. C'è un addolcitore a monte di questa lavatrice? Qualcosa che possa... La lavatrice precedente... che marca/modello? Quelle attuali lavano con pochissima acqua purtroppo, molto poca, troppo poca... quindi magari una concentrazione differente, magari causa qualche reazione con qualche residuo... boh.
  6. Alessio Menditto

    TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C

    Finalmente una cosa sensata, sono bravi tecnici questi, puoi stare tranquillo.
  7. Alessio Menditto

    Buchi simil bruciature bucato

    Quindi che era?
  8. Io lo metto direttamente nel cestello dall'inizio, così durante il riscaldamento mi scrosta la resistenza. 😉
  9. costruzione del 63/65, impianto a cavallo anni 60/70 , la tubazione a/r appena entra nel seminterrato fa una T per diramarsi sui primi due termosifoni. sopra questo punto viaggia lo scarico che arriva dalla cucina e dal bagno originale della casa che è proprio sopra, 7/8 anni fa ci siamo accorti che lo scarico del bagno perdeva da tempo ed aveva cominciato ad impregnare l'isolamento del riscaldamento, era già stato rotto il pavimento e riparata la braga più volte e decidemmo di rifare tutto il bagno, dopo un paio d'anni abbiamo rifatto anche tutta la linea di scarico. però il tubo era in questo stato: finalmente in questi ultimi giorni di ferie ho snudato i tubi e li ho trovati molto male nel punto dove è stata assorbita la perdita: i tubi più ci ci allontana dalle diramazioni migliorano per diventare semplicemante arrugginiti ma all'inizio sono proprio corrosi. all'interno del locale tecnico erano già stati tagliati per collegare dei multistrato io prima di trovare questa situazione avevo solo pensato di pulire i tubi, verniciarli e mettere dell'isolante nuovo, ma vista la situazione credo di avere solo due alternative: -pulire alla meglio, mettere un fissante per la ruggine e tenere sotto controllo tutto in attesa poi eventualmente di fare un lavoro definitivo. -lasciare così e cercare qualcuno che tagli la parte rovinata e prolunghi la tratta in multistrato (magari approfittando di fare un bel lavaggio) i tubi sono così da anni, spero non decidano di lasciarsi andare proprio adesso che i vedo che dite? altre idee?
  10. Oggi
  11. NINO3232

    Copia telecomando Came topd4r .

    no l'amministratore non ha nulla nessuna documentazione; ma quindi non esiste nessun telecomando che può clonare il mio senza agire sulla centralina condominiale ?
  12. Buongiorno mercoledì 3 settembre esce l assistenza ,Toshiba ha autorizzato l intervento in garanzia anche se sono al 25 mo mese di vita macchina, La prima cosa da fare sarà recuperare il gas e pesarlo, in base al peso trovato si procederà con le verifiche del caso , vi sono altri controlli da fare in questa situazione di fine estate che non fa caldo abbastanza per fare andare al massimo la macchina ? Saluti
  13. Igor Maino

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    Buongiorno, sono nuovo del forum e spero di inserire questa domanda nella sezione corretta. Premetto che non sono esperto di PLC ma sono stato incaricato dall'azienda per cui lavoro, di trovare una soluzione ad un problema con un PLC. In poche parole, ho la necessità di agire sul programma PLC, o meglio far agire una società specializzata, ma la CPU è protetta da password. Purtroppo i rapporti con la società a cui è stato commissionato il PLC, impianto singolo realizzato ad hoc per la nostra sede produttiva, si sono interrotti non per volere nostro. Stiamo cercando il modo di recuperare il più possibile senza dover far rifare il programma da zero. L'unica informazione che abbiamo da loro è che sulla SD della CPU è presente il backup del programma, ma tutto inaccessibile senza la password. Qualcuno ha idea di come poter procedere? S******. Purtroppo ci troviamo in una situazione di emergenza con l'impianto non funzionante. Grazie a tutti
  14. Giuseppe19734

    Caldaia Bongioanni , non si accende .

    Buongiorno ho misurato la tensione sui poli 48-51 ed ho una tensione massima misurata di 198 V nel senso che alcune misure mi davano 147 altri 168 ma mai 220 V ? cosa posso concludere ? Grazie
  15. Buongionro a tutti, Chiedo il vostro aiuto per un problema ad un semplice campanello di una seconda casa; in sostanza, premendo il pulsante non suona. Non sapendo dove si trovano tutti i componenti, ho provato a smontare il pulsante esterno e si tratta di un Vimar Idea 16190 Questo pulsante ha 4 morsetti (due sopra e due sotto). Provando con il tester, sono piuttosto sicuro che, sui due morsetti sopra (dove sono collegati due cavi marrone e blu) ci fosse il 220V alternata. Sui due morsetti sotto, invece, nessuna tensione...sia con pulsante premuto che con pulsante rilasciato. E' possibile che sui due morsetti sopra ci sia il 220V nonostante sul pulsante ci sia scritto 12-24V in alternata? Oppure ho sbagliato la misura? Ho fatto quindi altre verifiche... Nella casa in cui invece vivo (e dove il campanello funziona), c'è lo stesso modello di pulsante ma collegato in modo diverso. In questa casa, ho solo due fili arancioni collegati ai due morsetti sotto sui quali ho una tensione alternata di 16V alternata, solo quando premo il pulsante. In questa casa, ho trovato effettivamente un trasformatore Perry 1TDTR15SI/DDV, Cosa può essere il guasto che non fa funzionare il campanello della seconda casa? E' possibile che questo funzioni in modo differente, o ci sarà sicuramente, da qualche parte, un trasformatore che si è guastato e che devo trovare? Grazie mille in anticipo a chi potrà darmi indicazioni Buona giornata
  16. Chicca1974

    Buchi simil bruciature bucato

    Ma come faccio a verificare? Non succede sempre su tutti i lavaggi. E spesso mi accade quando faccio la programmazione del lavaggio durante la notte.
  17. Chicca1974

    Buchi simil bruciature bucato

    Certo, per fortuna che la tecnologia avanza. Con la mia affermazione intendevo dire che gli stessi prodotti che utilizzavo qualche giorno prima con una diversa lavatrice senza causare danni, sono diventati dannosi con la nuova lavatrice. Non mi sembra possibile che nella stessa confezione di un detersivo o di un additivo (peraltro liquido), ci siano componenti che improvvisamente si mettano a corrodere e bucare i vestiti. Per questo ho chiesto aiuto a chi poteva aver avuto il mio stesso problema. Soprattutto perché l'assistenza Electrolux ha scaricato tutto il problema sul mio modo di utilizzare i prodotti.
  18. un paio di cicli a 90 gradi con un etto di acido citrico anidro mandato dentro quando è in temperatura. mettendolo nella vaschetta detersivo e con l'aiuto di uno o due bicchieri di acqua e vedrai il miglioramento. Lo capirai dalla schiuma che si forma nel cestello.
  19. DavideDaSerra

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Come detto è stata perfettamente livellata usando i piedini? Sono stati rimossi tutti i fermi interni da trasporto?
  20. È stata messa perfettamente a bolla questa lavatrice? I piedini appoggiano tutti sul pavimento ed è stabile, anche in centrifuga?
  21. Nurul

    Trasferimento Tsxp57254M

    Hai provato a spegnere e riaccendere il pc dal quale hai tentato di collegarti ?
  22. reka

    Apporto dell'installatore impianto solare huawei

    è scomodo ma si legge, continunando a fare scorrere i valori del display arrivi anche alle immissioni.
  23. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    Già successo nel forum più volte. 🤷🏻‍♂️
  24. Guarda, magari con due - tre cicli di pulizia sei a posto, e quasi sicuramente hai ancora la vasca apribile, quindi i cuscinetti si cambiano. Se il resto va, oppure è riparabile, fai comunque di tutto per non buttarla: non se lo merita. 🙂
  25. Ciccio 27

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Vaselina? 🤷🏻‍♂️
  26. NovellinoXX

    Puntamento parabola

    ... e va usato insieme ad una bussola, da solo ci vuole molto c...
  27. patatino59

    Puntamento parabola

    Il Sat Finder va preso e usato per quello che è (rileva solo la presenza di segnale RF). Con un poco di pratica si riesce a puntare anche senza riferimenti. La lancetta va sempre regolata al centro, e ogni volta che si muove verso destra, va riportata al centro, o comunque verso il minimo. Se hai trovato Astra sei a buon punto, devi ruotare la parabola di 6 gradi verso sinistra senza cambiare inclinazione. Vedrai il segnale diminuire leggermente e poi aumentare di nuovo. Una volta puntato Hotbird potrai affinare il puntamento orizzontale e verticale per il massimo segnale, sempre regolando la lancetta più a sinistra ogni volta che sale.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...