Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. trittico6969

    Controllare una batteria al litio con una resistenza

    È arrivato ma non so come è impostarla per far funzionare tutti e quattro i canali insieme e gli altri parametri come devono essere messi
  3. 'sera a tutti. Sì, è un modello fuori produzione ma l'alternativa che mi rimane sembra essere la sostituzione dei sanitari. Non funziona più il meccanismo di scarico (non il galleggiante, proprio la parte che blocca l'uscita dell'acqua dal foro di scarico), ricambi non si trovano (sentito anche il produttore) se non rimedio mi tocca cambiare il wc e di conseguenza il bidet che è della stessa serie. Le domande: qualcuno ha in casa o sa dove trovare il meccanismo interno della cassetta? Anche l'intero meccanismo, va bene. In alternativa: come fare a capire quale eventuale meccanismo universale posso prendere in sostituzione? Metto qualche foto magari aiuta.... Grazie
  4. Amyas

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    Buonasera, sto valutando alcuni modeli di lavastoviglie di varie marche perchè devo acquistarne una nuova, dopo varie richerche ho trovato buone caratteristiche e funzionalità della lavastoviglie da Incasso Samsung Serie 6 JetClean DW60DG770B00, tuttavia mi interessa molto anche l'efficacia dell'asciugatura che non è specificata da nessuna parte: viene solo detto che ha la funzione di apertura automatica dello sportello a fine ciclo che ho già constatato non esser sufficiente per stoviglie in plastica e antiaderenti Qualcuno sa per caso se il modello prevede anche l'ausilio di ventole interne per agevolare l'areazione o altri sistemi di aciugatura? Ben vengano anche consigli su altri modeli di altre marche che contemplino sistemi di aciugatura efficaci nella fascia di prezzo non superiore ai 600-700 euro Grazie
  5. ma quindi sono stati presentati modelli nuovi? Quali sono? Io intanto ho montato la guarnizione nuova alla vecchia bosch...rimane però il problema che lavando a 60 gradi o più mi rilascia residui scuri (muffa/detersivo/altro) sui tessuti...penso che ci sia tanto di quello schifo all'interno che dei semplici cicli di pulizia non faranno molto. Ho visto che è stata costruita nel 2006, di conseguenza l'abbiamo da 15/17 anni almeno, ed è sempre stata usata con detersivi liquidi ed a 30 gradi. è solo da poco che ho spinto per l'uso delle polveri e di temperature maggiori, che però hanno portato al rilascio dello schifo accumulatosi negli anni. Direi quindi che devo prenderne una quanto prima, non penso quindi di riuscire ad aspettare un'eventuale disponibilità di nuovi modelli... per il momento la prima candidata è la W 2086 C.W/3 che prenderei a 1050 con consegna in strada...da capire se riesco a portarmela in casa o se devo pagare i 60€ in più... La seconda candidata sarebbe la W 4086 C.W/3 che però mi verrebbe abbastanza di più e non so se per il vapore e poco altro possa per me essere vantaggiosa
  6. Azz...dovevo studiare l'elettrotecnica... Dopo aver letto quelle pagine, provo a esporre la mia ipotesi (sicuramente da rivedere...) Contratto 6kW, dal locale contatori alla centralina in casa ci sono circa 18 metri (6 piani) Dopo il punto di consegna: Magnetotermico 40A, 6kA, curva C, 2P, tipo A; a questo sono collegati due MTD (che per me sta per magnetotermico differenziale) 10A 1P+N per cantina e garage. Saliamo al centralino: all'arrivo un differenziale puro da 32A, curva C, 6kA, 0,03A; questo alimenta 4 MTD: - 1 per prese 16A (2P, 16A, curva C, tipo A, 6kA, 0,03mA - 1 per prese 10A (2P, 10A, curva C, tipo A, 6kA, 0,03mA -2 per condizionatori (1P+N, curva C, tipo F, ??kA, 0,03mA Quante cazzate ho scritto?
  7. Stefano Dalmo

    Mini Eolo errore E03

    Fai prima quanto ti ho detto . Oltretutto se il pressostato rimane chiuso con il ventilatore in moto , il problema sta altrove .
  8. fabriaq

    Circuito comando sequenziale con reset

    Grazie mille di tutto GiRock, sei stato davvero gentilissimo. Certo, vi tengo aggiornati !
  9. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie ariston LTF8B019 C

    Fai un controllo degli elettrolitici a tappeto
  10. Oggi
  11. Si usava questa scatola da murare, con la vite lunga centrale alla tripolare... Puoi sempre montare un supporto da 503 della serie che ti piace usando 2 fisher da 4mm per il fissaggio a muro...
  12. devi provare a splittare le reti del modem, così da averne 2, 2,4 e 5 GHz
  13. fabriaq

    Circuito comando sequenziale con reset

    Scusami Livio ma per me stai parlando cinese o giù di lì. Come avevo detto in precedenza non consideratè i relè che andrò ad utilizzare nel circuito perchè questi andranno ad azionare a loro volta dei relè automotive che portano 30/40A e per il carico più gravoso uno da 100A, possono andar bene? Quanto ai tempi i carichi uno e due una volta collegati rimangono collegati per tutto il tempo di utilizzo, ore diciamo, il tre invece è solo occasionale, minuti o secondi con possibili ripetizioni a distanza di ore.
  14. gzanardi

    Lavastoviglie ariston LTF8B019 C

    Buongiorno da un po’ di tempo non si accende ,deve togliere la spina e rimetterla dopo posso accenderla e funziona regolare larmente potete aiutarmi
  15. Sono cavi. Non so se viaggiano tutti (intendendo tutti i cavi condominiali) in una unica condotta ma vedendo l'arrivo al mio quadro elettrico direi che ogni cavo (per ogni appartamento) parrebbe avere il suo corrugato, poi immagino che tutti i corrugati siano assieme in una sola colonna per l'intero stabile.
  16. CiteGio

    Mini Eolo errore E03

    Intanto vi ringrazio per la celerità, purtroppo per un imprevisto sarò fuori un paio di settimane, quando torno pulirò il venturi quindi dovrò passare dall’innesto del tubicino se non ho capito male. Assolutamente non voglio mettere in dubbio la vostra competenza ma l’errore appare. Essendo il tubo a sbalzo sul balcone, non riesco a controllare l’ingresso aria, posso staccarlo dall’uscita sopra la caldaia, è il tipo concentrico, o rischio di fare danni?
  17. N. B. : Vedi Guida ABB a proposito dei Montanti : https://cataloghi.it.abb.com/view/686364055/14/#zoom=true - Nel caso dal Montante siano derivati Annessi, come Cantina, Box Auto e simili, che resterebbero privi della Protezione Differenziale , va messo anche un M. T. D. Idn30mA ( / C10 o C16 secondo la sezione da proteggere) al servizio di Cantina e / o Box . - Buona serata !
  18. Salve a tutti, riscontro un problema con un ferro da stiro della PHILIPS modello GC9240/02, all'inserimento della spina nella presa il pulsante d'accensione inizia a lampeggiare. Normalmente all'inserimento della spina nella presa non deve accendersi/lampeggiare nessuna spia, solo dopo aver premuto il pulsante d'accensione, il led del pulsante d'accensione si accende fisso e la spia a bordo del ferro da stiro inizia a lampeggiare per cca 2 minuti, il che indica che si sta riscaldando, trascorsi 2 minuti, anche la spia a bordo del ferro si accende fissa per segnalare che il ferro è pronto all'uso. Da manuale istruzioni, di cui sotto allego il link, sia da manuale di servizio, non riporta nessuna indicazione che possa darmi aiuto ad un eventuale riparazione. L'ho aperto e visivamente non riscontro rotture/bruciature ne lato componenti, ne sotto al scheda, il cavo d'alimentazione era ridotto male e l'ho comunque già cambiato. Chiedo, per favore se qualcuno di Voi ha avuto esperienza su ferri da stiro di questa serie o similari e se ha qualche consiglio per procedere ad una ricerca guasti mirata. Ringrazio fin da subito chiunque risponderà con una dritta/consiglio a riguardo. link manuale istruzioni link manuale di servizio
  19. MAURO-6402

    Copia telecomando Came topd4r .

    Ciao NINO3232 Per copiare da telecomando esistente, deve essere attivata in centrale la funzione "Self-Learning Rolling". Altrimenti il nuovo telecomando lo devi inserire come "Nuovo Utente in centrale". Però essendo tu in condominio, penso che l'installatore abbia impostato una password di accesso alla programmazione (io nei condomini lo faccio sempre). La password viene data all'amministrazione insieme a tutta la documentazione dell'automazione (in genere). Allego un' immagine delle istruzioni, la prima parte è il telecomando la seconda la procedura in centrale.
  20. Maurizio Colombi

    Montaggio lampadario in metallo senza messa a terra

    Quello è il morsetto per la terra.
  21. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Questo è il nuovo schema, ho modificato anche i Transitor dove c'è il Carico Induttivo, ho messo un MPSA42 ma per le prove va bene anche il BC337... Ho trovato il datasheet del Relay, la sua Resitenza di Bobina varia da 100 Ω a 160 Ω, quindi parliamo di correnti dai 75mA a 120mA perciò nessun problema, ti posto anche l'idea del Regolatore di Tensione che andrà ad alimentare la parte Logica solamente fino al Condensatore da 470uF per intenderci... Tutto il resto deve andare fuori dal regolatore come, Relay e Collettori/Anodi dei componenti di pilotaggio che potranno essere collegati direttamente all'alimentazione, la massa andrà invece in comune... Poi vanno messi gli Snubber sui Contatti come spegni-arco, lo schema di massima è questo: Se decidessi di utilizzare gli SSR almeno dove c'è il Carico induttivo, la modifica è presto fatta, togli il Relay e ci metti i poli di comando del SSR lasciando i transistor... Facci sapere...
  22. Salve a tutti, dovrei montare questo lampadario, dal tetto escono i classici fili, di fase, neutro e messa a terra, il lampadario come potete vedere ha solo due fili, va bene se collego la messa e terra nella ghiera in metallo, dove c’è quel dadino con l’immagina della messa e terra?
  23. La "tripolare" sip, veniva installata su scatola apposita. I tubi dell'impianto telefonico, con "tripolari" possono facilmente essere posati in entra-esci tra le varie scatole e con sezione di tubo abbastanza risicata
  24. infatti mi sono accorto che ha due moduli liberi e ho detto che lo può anche lasciare il sezionatore
  25. salvo355

    immergas eolo mini acs arriva troppo calda

    alla fine sono riuscito a regolare un minimo di 45 gradi con selettore a 0 fino ad un massimo di 70 gradi con selettore a 9 penso puo andare bene cosi non riesco a fare meglio
  26. avevo letto proprio su questo forum che bticino era scaduto nelle ultime serie...e che la magic erano piu affidabili durature... io ho avuto esperienze spiacevoli con la living (quella tutta nera) dove sia la placca che i frutti si spaccano/deformano per semplice inserimento di una alimentatore nella presa. poi onestamente avevo scelta questa perche avevo trovato tutti pezzi nello stesso sito.. tu che consigli?
  27. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Per carichi Induttivi starei su taglie dai 15A ai 20A come SSR, poi necessita di uno Snubber DCR come da schema...
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...