Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Elvox 831, problema con apriporta
Umut elettrico ha risposto a Umut elettrico alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao, i campanelli funzionano tutti, il 931 è quello collegato, ma ho ancora l'832. da controllo i fili sembrano a posto. Unica nota è stata che quando tolgo e ridò alimentazione al trasformatore per 2 minuti la fonia funziona, dopodiché smette di funzionare. -
ALLUMY ha iniziato a seguire Non ne esco: come fare? Cavallotto?
-
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
ALLUMY ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
-
Facendo varie prove ho capito che manca la tensione che alimenta l'inverter ed è da questa che deriva la tensione negativa per il led. Ho sostituito IC704, un MR4030 , la tensione si è attivata per un attimo ma MR4030 si è bruciato di nuovo. Cercando nei dintorni ho trovato un piccolo diodo in corto. D783 che sullo schema risulta un EXA359WJ ma dalle mie ricerche non è venuto fuori niente. Dallo schema risulta uno zener 33 e sul corpo del diodo trovo solo 33B. Ho ipotizzato che è uno zener 33V al silicio, almeno la lettera B penso indichi quello, ma non capisco quale lettera o numero indichi la potenza. Domanda, volendo sostituirlo con altro zener 33V che posso usare? Grazie.
-
Salve,ho notato che nella vecchia plafoniera di metallo,con reatter e starter,non è collegato alcuna messa terra, cosa che io farò. In passato non si riteneva necessario collegarla? Mi sembra strano
- Oggi
-
Anch'io, se dovessi acquistare una macchina, pretenderei di avere libero accesso al programma. E anch'io, come fai tu, fornisco sempre il programma ai miei clienti. Però tieni presente che, in oltre 35 anni che mi occupo di PLC, non mi è mai capitato di fare due programmi identici. Magari simili, ma mai identici. Quindi, visto il settore in cui opero, non corro il rischio che il cliente si duplichi il software per installarlo, senza spendere nulla, su un'altra macchina. La questione cambia profondamente se sviluppi software per prodotti anche di piccola serie. A questo punto, o mi paghi subito l'intero sviluppo quando acquisti la prima macchina oppure, se devo spalmare il costo, il software lo proteggo. Per evitare copie indesiderate, si può anche associare il software al numero di serie della CPU, quindi, anche una clonazione della SD non servirebbe per duplicazioni non autorizzate. Per quanto riguarda la manutenzione, c'è sempre la possibilità di proteggere il software solo in scrittura, e lasciarlo aperto in lettura. Comunque, al di là dei diversi modi di vedere, tutto dipende dagli accordi iniziali.
-
xLoris ha iniziato a seguire Ridurre potenza elettrica impianto fotovoltaico
-
click0 ha iniziato a seguire Consumo eccessivo a casa "spenta"
-
Consumo eccessivo a casa "spenta"
click0 ha risposto a njcol72 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
banale ma, in una casa grande con tanti "accessori" che consumano, si fanno le "cifre" importanti goccia dopo goccia si crea il mare... di base potresti capire quanto consumano e se puoi "limare" su -
xLoris ha aderito alla comunità
-
motore basculante aprimatic 600 800
peppe- ha risposto a peppe- alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao a tutti, ho fatto le misurazioni qui di seguito tutte le combinazioni :puntale nero su cavo nero nero-rosso =12,8v nero-giallo=12,2v ; puntale nero su cavo giallo giallo-rosso=25,6v giallo-nero=12,2v; puntale nero su cavo rosso rosso-nero=12,8v rosso-giallo=25,6v -
Senza prelavaggio freddo, i sulferuei faranno puzzare le stoviglie, quindi via di pods iperdosata e intrisa di sostanze volatili per coprire l'odore.... poi asma, allergie, dermatiti, problemi gastrici... ce li andiamo a cercare.
-
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
GiRock ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Quanto vale la VCC??? Se sono +5V bisogna rivedere i valori dei componenti, il trigger è al limite (fattore C😁)... L'AQV212 ha 6 pin @Ctec, tu ne hai messi solo 4!!! Con 47k e 100uF hai una costante di tempo di di 5,670", se vuoi i 3" devi mettere 47uF e 56k così ottieni 3.169" cronometrati... -
Piccola Cnc 420X300x80, cerco di salvarla dalla ruggine.
Gennar0 ha risposto a Gennar0 alla discussione in Programmi per disegno elettrico
Mi pare di capire che tramite usb, se non sono adattatori complessi e costosi, non si riesca ad avere una parallela bidirezionale adatta alle cnc. Ho letto di esperienze positive con adattatori Pci Lpt. Ho trovato questo per Pcie 2.0 Link Qualcuno ha avuto esperienze in merito? -
Connessione contatore GSE all'impianto
RedFoxy ha risposto a RedFoxy alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
L'impianto era esistente e l'elettricista doveva solo rifare il quadro elettrico per spostarlo, mettere dei magnetotermici differenziali, ripassare dei fili etc... Anche in previsione di montare una wallbox esterna, solo che ha pensato di avere a che fare con uno totalmente bianco, quando ha iniziato a magheggiare e a dire che c'erano bisogni di interventi e cose sensa senzo abbiamo iniziato a discutere, quindi mi ha dato la fattura del materiale e mi sono trovato magnetotermici differenziali (cinesi tanto che non scattano premendo il tasto di test) prezzati a più di 70 euro l'uno (prezzo 20 euro in un negozio di elettricità al dettagli, stessa marca e modello), un sezionatore a 50 euro (32a sempre cinese, prezzo reale 15 euro), due matasse di cavo da 2,5mm x 20 metri a 50 euro l'una, per finire un quantitativo di ore lavorate che eccedeva di oltre il doppio di quello pattuito e realmente lavorato, solo diviso in voci diverse per nasconderle meglio... ho sistemato meglio lo schema per renderlo più chiaro -
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Giuseppe19734 ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ho provato ora con il tester Ho misurato la tensione tra i poli 51 (marrone ) e 43 ( azzurro) ovviamente nell'istante in cui parte la scintilla rilevando una tensione massima di 189V mentre staccando il connettore che alimenta la valvola a gas ( non mi pare di sentire la scintilla in questo caso) ho rilevato una tensione max di 142 V. La tensione max tra i poli 51 e 48 è di 169 V Sara' il rele o la scheda ? Volevo solo dirLe che il filo 43 (azzuro) che corrisponde al connettore 2 della foto allegata alimenta la pompa quella grande nera a sinistra che ho indicato con P solo per essere sicuro di aver fatto le misure sui connettori giusti Grazie -
Controllare una batteria al litio con una resistenza
trittico6969 ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
Adesso provo a fare in modo manuale, cioè solo carica, gli slot di sinistra e poi faccio solo scarica -
Consumo eccessivo a casa "spenta"
Dumah Brazorf ha risposto a njcol72 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Il pozzo/autoclave lo senti andare quando va? Che magari scropri di avere una perdita e va ogni 5 minuti. Le luci esterne saranno automatiche, quante sono e quanto consumano? -
Consumo eccessivo a casa "spenta"
reka ha risposto a njcol72 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
sono prove scomode da fare con il contatore che non si aggiorna in tempo reale. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire lavastoviglie Electrolux TT80E
-
lavastoviglie Electrolux TT80E
Stefano Dalmo ha risposto a kobrass alla discussione in Lavastoviglie
Falla scaricare in un secchio e vedi se scarica a pressione . Se non scarica bene , dovresti controllare le giranti dello scarico che in questa macchina sono montate sul motore di lavaggio . A mo di spiedo . spesso si rompono e non scaricano più come dovrebbe. Questo motore gira nei due sensi , in un senso fa il lavaggio , nel senso opposto scarica . -
Campionamento “sparso” a bassa frequenza
ALLUMY ha risposto a mdc93 alla discussione in Elettronica generica
Penso anch'io che @ctec abbia ragione: un bel uC e via. Il problema però è questo: tu riesci a capire quando inizia quella sequenza? Cioè riesci a sincronizzare il processo del micro in modo che capisca quando inizia la sequenza e dopo ogni impulso certo dei 16us lui cominci a contare gli spikes? Se sì, potresti addirittura localizzarli all'interno di ogni "pausa" dei 250us, con precisione che dipende dalla velocità del micro, e visualizzarli in qualche modo su un display o meglio ancora su un monitor... ma forse sto correndo un po' troppo con la fantasia 😁 -
FULVIOPD ha aderito alla comunità
-
Buongiorno a tutti, La lavastoviglie in oggetto terminato il ciclo di lavaggio rimane acqua non scarica del tutto vi è mai capitato? Grazie
-
Connessione contatore GSE all'impianto
reka ha risposto a RedFoxy alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
ma era un impianto esistente? che cosa doveva fare l'elettricista? oppure è una nuova installazione? nella documentazione per il gse dovrebbe essercoi anche lo schema. -
Controllare una batteria al litio con una resistenza
trittico6969 ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
Ok adesso ho guardato attentamente praticamente i due slot di sinistra , nonostante gli abbia impostati come quelli di destra e cioè "loop 1 " e "mode auto", si caricano e poi si scaricano automaticamente , ma non si ferma , appena arriva a 3.2, lo stop impostato , si ricaricano di nuovo. -
Problemi lavastoviglie indesit
Stefano Dalmo ha risposto a Moririzz alla discussione in Lavastoviglie
Allora ci deve essere un problema sulla scheda . -
Antonello80 ha aderito alla comunità
-
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
max.bocca ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Secondo me si poteva fare con un NE 555 , meno componenti quindi più piccolo. Un monostabile. -
RedFoxy ha iniziato a seguire Connessione contatore GSE all'impianto
-
Connessione contatore GSE all'impianto
RedFoxy ha inserito una discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Ragazzi, chi sa come si collega correttamente un inverter alla rete domestica e al contatore del GSE? Ho avuto una brutta esperienza con l’elettricista che mi stava sistemando l’impianto: ha provato a farmi pagare sovrapprezzi inventati e alla fine ho dovuto rivolgermi a un avvocato. Nel frattempo però mi ha lasciato l’inverter con la batteria e il contatore del GSE scollegati. Io li ho ricollegati come ricordavo fosser connessi e con un po' di logica, ma adesso succede una cosa strana: se il contatore del GSE è attivo, le batterie restano sempre scariche e consumo solo energia dalla rete del gestore. Prima del rifacimento funzionava tutto correttamente. Inoltre, da allora non ho più nessuna lettura sul sito Growatt. Ho fatto anche uno schema della connessione per spiegarmi meglio. La pinza amperometrica è collegata all'inverter, ma nel disegno non ho fatto il cavo solo per pulizia, inoltre se spengo il contatore del GSE uso correttamente la corrente dai pannelli e le batterie si caricano. Inverter: Growatt SPH3000 Batteria: Growatt GBLI 6532 Logger: Growatt ShineLanBox + ShineRFStick-X -
sistemazione/sostituzione parte tubatura ammalorata
reka ha risposto a reka alla discussione in Impianti Riscaldamento
intanto ho dato mano con convertiruggine, oggi do una seconda mano e domani gli metto la vernice. settimana prossima parto alla ricerca degli idraulici 😀 nel caso prendessero tempo o decidessi di tenerla così che tipo di isolante mi consigliate? vanno bene le guaine nere e il relativo tape che metto in azienda per evitare la condensa dei chiller o ce ne sono di specifiche per il riscaldamento (80°)? -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
michpao ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Esatto una resistenza della lavastoviglie da meno di 30€ con una pompa del caffè e la fanno pagare 180€, ma il bello è che si guastano spesso perché la pompa dovrebbe lavorare riempita d’acqua ed invece la poca che gli viene pompata fa continuamente intervenire il termostato di sicurezza 🙀. Complimenti a chi l’ha progettata 🤔