Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Frigo samsung nofrost modello RL38HGTB dove la parte congelatore fredda invece la parte frigo è calda
p.calabresi ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Salve ho un frigo samsung modello RL38HGTB dove la parte congelatore ha una temperatura di -24gradi , invece la parte frigo è praticamente calda come si vede nella foto. Naturalmente il frigo è stato completamente scongelato ,ma il risultato non è cambiato , vorrei sapere quale potrebbe essere il motivo . Grazie !!! -
Magnetotermico che salta con il temporale
LucioG ha risposto a LucioG alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Grazie Piergus, penso che proverò proprio a spostare la pompa sotto lo stesso M.T.D. della caldaia, però prima volevo fugare un'ultimo dubbio che mi è sorto. Che differenza c'è fra i 2 M.T.D. di sinistra e quello tutto a destra? mi sembrano diversi. -
TV LG 50PC55 con colori sfalsati
Riccardo Ottaviucci ha risposto a p.calabresi alla discussione in LG - Goldstar
no,nessuna certezza -
Identificazione stepper motor
distefanom ha risposto a distefanom alla discussione in Azionamenti motori passo-passo
Purtroppo no. Ho scoperto che la sigla della unità demoltiplicatrice R60 1/216 indica molto probabilmente diametro 60mm (ed infatti lo è) e rapporto tra uscita e ingresso è 216 a 1 coè 216 giri dello stepper per un giro in uscita. Ma comnque mi rimane di capire come funziona lo stepper perchè con il multimetro non ci ho capito molto (vedi il mio post qui sopra) Ci sono 3 fili : bianco-nero bianco rosso bianco-giallo che presentano tra loro, una resistenza bassissima (0,45 Ohm circa) in qualsiasi combinazione io provi (cioè non sono riuscito a trovare il polo centrale dell'avvolgimento); mentre per gl altri fili, mi sembra facciano capo ad un circuito elettronico, perchè la resistenza cambia in base alla polarità che metto con i puntali e in alcuni segue anche la curva di carica di un condensatore. Di sicuro dovrei smontare anche il demoltiplicatore avanti (quello con le 2 fasce blu), ma non avendo esperienza non vorrei imbarcarmi in una avvenura senza ritorno. Penso di aver bisogno di qualcuno che sappia consigliarmi un saluto ed un ingraziamento a tutti Mario -
Riapro la discussione dopo diversi mesi in quanto per motivi di tempo non avevo ancora avuto possibilità di andare sul tetto. Dopo un ulteriore peggioramento del segnale che è ora quasi totalmente assente, oggi ho smontato l'amplificatore sul tetto, che presta in condizioni pietose, la corrosione ha pure perforato il lamierino a pressione. Attualmente monta un Fracarro MAP106, che modello Fracarro è più opportuno come sostituzione? Ho dato un'occhiata al Fracarro 223701, sono sulla giusta strada? Grazie
- Oggi
-
olometabolo ha iniziato a seguire Caldaia semiatek c24 fiamma gialla
-
Caldaia semiatek c24 fiamma gialla
olometabolo ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno Ieri verificando dal buchino ho visto che la caldaia ha la fiamma con le punte gialle. Ho dunque smontato il bruciatore e l'ho spazzolato e lavato con l'acqua. L'ho poi asciugato e reinstallato ma il risultato non è ancora perfetto (ma comunque megliore di quello iniziale) Ho anche verificato gli ugelli e erano tutti liberi e pulti. Cosa potrebbe essere? -
TV LG 50PC55 con colori sfalsati
p.calabresi ha risposto a p.calabresi alla discussione in LG - Goldstar
La scheda Y-sus sarebbe quella a sinistra , o in maniera piu dettagliata nella seconda foto, se non sbaglio . Ma siamo sicuri che sostituendola poi il tv ritorni a funzionare come prima . Grazie !!! -
Misura i condensatori li sulle driver del pannello per corto circuito. Poi se individui i punti di test delle tensioni verifica che trovi le canoniche VGH, VGL etc. nei valori corretti.
-
Buonasera a tutti, ho cercato molto in rete e anche qui nel forum informazioni sul fusibile F23, (come scritto sulla figura C del manuale) ma non trovo informazioni. Ho dovuto rifare una una nuova cassetta ermetica contenente la scheda, lasciando quella originale BFT come scatola di derivazione. Quindi ho prolungato tutti i cavi nella nuova scatola. Adesso quando accendo mi da errore 15 e mi salta il fusile F23. Ho controllato se ci fosse un corto sui motori, ma a parte un bozzolo di un ragno sul connettore del motore di sx (apertura all'interno) non ho trovato nulla. Non capisco cosa controllare e a cosa fa riferimento quel fusibile . Qualcuno può aiutarmi ? Grazie mille Mauro
-
La zona tra i fusibili e i relè appare macchiata come se ci sia finito del liquido. Se sotto è pulito potrebbe essersi formata roba tra i relè e la scheda sopra. Non so se valga la pena di mettersi lì a dissaldare tutto...
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Whirlpool W81 HT58 T
-
Tu puoi solo vedere se il rubinetto è aperto e l’acqua entra in lavastoviglie . Al massimo se scarica , dopo devi chiamare il CAT in garanzia . non puoi smontare nulla . altrimenti invalidi la garanzia .
-
Skafuz ha iniziato a seguire Whirlpool W81 HT58 T
-
Prima installazione la lavastoviglie carica e scarica poi segnala F8 - E6 con segnale acustico... Che faccio? Grazie
-
Skafuz ha aderito alla comunità
-
Allora, se non è la scheda madre, e non sono le barre led, credo si possa ipotizzare che il difetto risieda nel pannello è più in particolare possa essere su una delle due PCB del pannello? Da cosa mi consiglieresti di partire?
-
Aton Storage, SolarEdge e batterie Pylontech
conan1472 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
a quello che ho letto il tuo impianto è ben dimensionato e non ha sprechi di energia significativi . fai lavorare le batterie dal 20 all' 80% di soc e 1 volta ogni 2 mesi esegui dal 10 fino a 100% di soc per ricalibrarla . questo è il mio personale consiglio . -
Scelta SSR Relè solido con commutazione zero crossing
dimarsaba ha inserito una discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Salve dal progettino che sto cercando di portare avanti, sto cercando di risolvere il problema della ricercar del SSR Solido come da titolo, nel mio progetto avevo previsto un Fotek SSR-25 DA, adatto a quanto a me serve prodotto di medi qualità ad un prezzo sostenibile, purtroppo in rete ci sono una marea di prodotti simili e ricadere in un clone di bassa qualità è grande, stavo cercando delle valide alternative, Panasonic - Schneider etc., ma le spedizioni sono abbondatemente oltre l'estate e per la verità la cosa la vorrei avere a disposizione per il massimo fine mese, ma purtroppo non riesco a trovare niente, avete voi dove cercare, anche lo stesso Fotek mi starebbe più che bene ma prendere una sola non mi rassicura quindi chiedo un aiuto. giusto per notizia l'SSR deve essere collegato per via Gpio ad un shelly il tutto gestirà una resistaneza da scaldabagno ovviamete sarà anche previsto un filtro EMI. Grazie -
Penso che i guasti non sono ripetitivi, se non fai misure come ci arrivi all'elemento difettoso? Con il fattore C?
-
Urka Roby. Non hai idea di quante volte l'abbia guardata😶🌫️. La vista con l'età si abbassa.... Pulisco e ritento. Se hai iòl trasformatore e riesci a darmi la resistenza dei vari avvolgimenti ti ringrazio.
-
Ho trovato questo video su YouTube, sembra che in questo caso si tratta semplicemente di rimuovere un condensatore SMD...che ne pensate?
-
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Kyvan ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
io acquisto abbastanza spesso, e mi sono trovato discretamente. Di recente ho acquistato una telecamera wifi e la volevo rendere perché non compatibile col mio NVR. Beh, me l'hanno lasciata e rimborsata al 100%. Non è una gran cifra (25 euro, circa), ma non è neanche la prima volta che mi succede di tenermi un acquisto e vedermelo rimborsato. Fra l'altro, la telecamera funziona egregiamente, con la sua memorietta all'interno che mi fa da NVR. Sto leggendo le caratteristiche di funzionamento, mi sembra che non vada bene... Principio di funzionamento: 1.Accendere il modulo (12 V o 5 V) e il relè viene immediatamente energizzato.N.O.il terminale è collegato al terminale COM. 2.Il relè si scarica dopo 0-25 secondi.N.C. il terminale è collegato al terminale COM. 3.Il relè rimane disattivato finché non è presente un segnale di attivazione esterno. 4.Se c'è sempre un segnale di attivazione, il relè rimarrà attivo finché il segnale di attivazione non scompare, quindi si disattiverà dopo 0-25 secondi.Ora N.C. il terminale è collegato al terminale COM. -
Quadro elettrico. Ci sono problemi con questa configurazione?
DavideDaSerra ha risposto a messimo alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
A me sembra, stranamente, tutto a posto. Puoi beatamente attaccare tutti gli elettrodomestici finché non salta. Hanno anche messo un generale dimensionato correttamente rispetto ai differenziali (generale C25 e differenziali puri da 25A) A voler trovare il pelo nell'uovo, se fosse un quadro nuovo mancherebbe il 30% di spazio libero, ma per un esistente è fatto bene. -
pulsantiera bticino 363221
Maurizio Colombi ha risposto a contras alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Riepiloghiamo: se hai una pulsantiera ad una sola chiamata ed un solo posto interno, non c'è molta alternativa. Avrai un morsetto 5 sul posto esterno ed un morsetto 5 sul posto interno, quella è la chiamata, quindi se: dovrai controllare l'esatto collegamento o assicurarti di nuovo dell'integrità del cavo. Non riesco a stabilire nessun altra possibilità di errore. -
modifica impianto termosifoni
DavideDaSerra ha risposto a apaches alla discussione in Impianti Riscaldamento
Secondo o ingrandire il termo esistente... sei sicuro che i tubi attuali in arrivo dal collettore bastino per due termo così grandi? -
Installazione a muro, composizione artistica con listelli di legno
Eolox ha risposto a Eolox alla discussione in Modellismo dinamico
Beccato su Amazon, ti lascio l'url. Ma se vuoi fare pagare il biglietto ad ogni tuo ospite, ti consiglio questo: World Led MAPS Direttamente dal produttore che la la spina europea e le scritte in italiano... Questa seconda scelta e costosa, ma risolverei i problemi di distacco, perché resta tutto sospeso e tasellabile, poi led sono rgb e drimmerabili e controllabili con app. -
messimo ha iniziato a seguire Quadro elettrico. Ci sono problemi con questa configurazione?
-
Quadro elettrico. Ci sono problemi con questa configurazione?
messimo ha inserito una discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Ciao a tutti,mi permetto di chiedervi se ci possono essere dei problemi in questo centralino. In particolare vorrei sapere se ci sono problemi relativi alla sicurezza. So già che non rispetta la normativa in materia perchè si tratta di un appartamento di 130 mq. Il contatore enel si trova a poco meno di 10 metri (non vi è protezione a valle del contatore) è collegato con due cavi da 6 mmq, ed eroga 4,5 kW che arriva fino a 4,9 kW con la tolleranza. Nella parte "cucina veranda" si trovano collegati un condizionatore da 18 btu, forni, piano ad induzione da 2,5kWh, lavastoviglie, e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente non era possibile sezionare o passare altre linee. E comunque non vengono utilizzati tutti gli elettrodomestici in contemporanea Grazie sempre -
cardom56 ha aderito alla comunità
-
Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!
erma00 ha inserito una discussione in Logo
Buongiorno, sto lavorando ad un progetto nel quale utilizzo un sensore PT100 con il mio Siemens LOGO! per misurare una data temperatura. Vorrei poter leggere in input i valori analogici ad intermittenza, ad esempio ogni 10 secondi, dopodichè verificare se l'ultimo valore che ho misurato sia rispetto al precedente minore o maggiore, e, se minore, di almeno una certa costante che poi deciderò, tutto questo in loop dopo che mi si attiva un interruttore a soglia analogica che ho impostato ad una certa temperatura. L'obiettivo è ricevere in output un valore digitale HIGH/TRUE quando ultimoValore - precedenteValore >= costante con ultimoValore < precedenteValore. Grazie in anticipo!