Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Puoi prendere uno a caso su Amazon o ebay, il piú piccolo che trovi con due pin. Apri tutto il frontalino, sviti le viti e poi togli la scocca dietro (è a incastro, ti basterà allargare un po’ i lati e ti esce la scheda), a quel punto dissaldi il microfono e metti quello nuovo con un po’ di stagno.
  3. ma adesso è l'unico differenziale e non lo hai in casa? in teoria in partenza al contatore puoi avere solo un magnetotermico ma il montante che parte deve essere considerato in doppio isolamento in pratica. è più probabile che sei nella condizione che dovresti averlo sia lì che in casa.
  4. Antonio Visconti

    Lavatrice Candy CVFTSG674TMH-01 emette beep da spenta

    Grazie, Stefano. Provo e faccio sapere.
  5. il dimmer in oggetto anche se di vecchia concezione comanda le tre lampade led philips l'unica cosa che non regola verso il minimo perchè si spegne, ha di fatto una regolazione minimale. ora sono in attesa che mi arrivi il modulo dimmer alteko edu64npn
  6. NINO3232

    Copia telecomando Came topd4r .

    Buongiorno, vorrei effettuare la copia di un mio telecomando originale Came TopD4R (rolling code) per aprire il cancello condominiale (Came). Il problema è che, acquistando telecomandi universali, non riesco a duplicarlo, mentre acquistando un telecomando originale ottengo lo stesso risultato. Contattando l'amministratore, mi è stato detto che bisogna farlo duplicare dall'elettricista che ha effettuato l'impianto, ma al costo di 60 euro, poiché deve agire sulla centralina, essendo bloccato "per sicurezza". Non capisco se questa "sicurezza" sia per la nostra sicurezza o se sia una misura adottata per un suo vantaggio economico, considerando che sono ormai in attesa da oltre un mese. Vorrei chiedervi se esistono telecomandi che possono clonare il telecomando originale, magari senza necessità di interventi complessi.
  7. Senza entrare nel merito del contesto (penso faccia solo perdere tempo, al caso chiedete pure) vorrei capire se la seguente soluzione è percorribile. Situazione attuale. Quadro condominiale: dopo il contatore, ho un magnetotermico differenziale. Domanda: posso sostituire quel MTD e mettere un MT? Il differenziale, che a questo punto sarebbe puro, lo mettere in casa (circa 25 metri dopo) a monte degli altri interruttori del quadro elettrico (ora ci sono un generale ed alcuni sezionatori). Grazie
  8. Oggi
  9. Nick77

    Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto

    quindi qualcosa è in corto?
  10. La tua macchina deve consumare anche 7.4Ah in determinate condizioni che sono dettagliate nel manuale ( 45gradi esterni e hipower selezionato). Si vede che non hai ancora sfogliato il service che ti ho inviato. La macchina ha un sistema di controllo defrost split per temperature inferiori a 4 gradi ma mantiene il set a 5 gradi. Per avere dai 9 ai 11 gradi devi avere aspirazione 27 gradi con esterno a 35 e soprattutto split alla ventilazione massima. Nel manuale vedi anche quanto aumenta temperatura in uscita in base all'incremento di ventilazione. Non stiamo contestando che riscontri mancata refrigerazione xchè anch'io ho un trial mitsu nuovo che gela troppo l'aria con i giusti assorbimenti ma non raffredda stanze xchè stratifica tutta sul pavimento e la scheda segnala il problema. Leggilo attentamente xchè la prova della tutta potenza non rappresenta nulla, Sempre nel manuale ti spiega come resettare ma purtroppo non hai come in mitsu la funzione test con compressore a frequenza fissa con relativi dati da verificare. comunque i sintomi sono di troppa carica, di split che non scambia, compressore, scheda o lev che apre male. Misura con un pirometro temperatura a regime con ventilazione auto in varie parti dell'evaporatore e facci sapere temperatura di aspirazione ed esterna. Per aggiunta del gas il service dice che si puo ma manuale installazione no
  11. Chatgpt mi ha proposto questo: Generale magnetotermico 40A curva C Differenziale a riarmo 25A Idn 30mA classe A(ir) attuale → piano terra (frigo, congelatore, router, UPS, garage, cucina e tutto il resto). Differenziale puro classe A 25A Idn 30mA → prese + luci + clima del primo piano (clima con attuale classe F e magnetotermico da 16a curva C. (Oppure: il tuo attuale 16A classe F per prese+luci e un magnetotermico differenziale dedicato al clima). Differenziale puro classe A 25A Idn 30mA → prese + luci mansarda + clima mansarda e caldaia a metano. Che ne dite? Nel frattempo cerco un elettricista qualificato
  12. Joppis

    Lavatrice Elettrolux EW6F38MW

    Ciao Ciccio 27, no non la carica dalla guarnizione dell'oblò, la carica nella vasca Alla fine l' ho smontata e tagliato vasca. Sto aspettando che mi arrivino cuscinetti e paraolio. nel frattempo quale silicone/colla mi consigliereste x ripristinare la vasca ? Grazie
  13. fisica

    Buchi simil bruciature bucato

    Chicca1974 tieni tutti i capi danneggiati, e assolutamente fai la verifica con un panno (o il gambaletto suggerito) per vedere se da qualche parte si attacca, anche sul fondo verticale del cestello. Controlla anche se nel filtro siano presenti residui solidi.
  14. Grazie, visto che ti vedo ben informato, quali differenziali consigli di mettere in base ai miei carichi? Sezionatore generale (o magneto termico per tutta la casa) poi linea piano terra (che è quella essenziale) con l'attuale differenziale a riarmo, e i 2 differenziali di cui 1 che ho già in classe F e magari un altro differenziale in classe F? Come la vedi? E sopratutto è a norma? Perchè il mio elettricista o presunto tale diceva che era tutto a norma...
  15. Ganimede77

    Buchi simil bruciature bucato

    A me stupisce la scoloritura attorno al foro... come se fosse appunta una bruciatura o una erosione chimica. Hai usato qualche intruglio? Qualche miscuglio?
  16. Stefano Dalmo

    Mini Eolo errore E03

    Non mi risulta esserci un errore 03 nella lista di questa caldaia . Comunque , quello che ha fatto non serve a nulla se non pulisci il venturi al suo interno . Quindi , procurati uno spezzone di cavo elettrico flessibile , togli la guaina per una decina di cm e dopo aver sfilato un tubicino per volta dall’innesto sul ventilatore , infila il cavo nudo e ravana al suo interno , il cavo deve entrare quasi tutto . Poi rimetti il tubicino e ci soffi .
  17. . Come Generale di Quadro ci va un Magnetotermico . Sotto di lui i vari Differenziali e MagnetoTermiciDifferenziali indipendenti tra loro, uno dei quali dotato di Riarmo . - .. Oppure un Sezionatore Generale che alimenta il Differenziale con Riarmo e il Magnetotermico con sotto tutti gli altri Differenziali e M. T. D. . - Buona giornata !
  18. andre1897

    Scelta magnetotemici e differenziale

    Il contatore è da 4,5 kw
  19. Io alla fine ho risolto mettendo tutto sotto un differenziale 300mA e poi la casa sotto il 30mA e fotovoltaico e condizionatori lasciati lì fuori sotto al 300. Non so quanto sia a norma ma fotovoltaico non vado certo sul tetto ad abbracciare i pannelli e i condizionatori non li apro.
  20. microinfo

    Striscia led sottopensile

    grazie, puoi consigliarmi qualche prodotto?
  21. Ora che ricordo il ftv è alimentato direttamente dal contatore enel. Allora a questo punto , come dici, conviene mettere altri differenziali e lasciare quello a riarmo come generale. L'obbiettivo primario è lasciare sempre alimentati 2 frigoriferi e un congelatore a pozzo enorme, allarme telecamere router . Riciclerei il differenziale in classe F e lo metterei per la linea Primo piano quindi linee prese e linea Luce e clima dual split . Un altro differenziale per Linea prese e linea Luce della mansarda e clima dual split e caldaia. . E altro differenziale per il piano terra , dove come vedi c'è molta più roba. Dici che è una giusta suddivisione? Quali differenziali suggerisci ??
  22. kilopiko

    Problema pompa sommersa

    Buon giorno la pompa di un pozzo deve avere un gallegiante di minima per fermarsi nel caso che la pompa rimanga scoperta per assenza acqua , e un pressostato che fermala pompa quando arriva a pressione nel tuo caso possono essere due le cause , il pressostato che non funziona bene, oppure il gallegiante di minima che non segnala che il pozzo e privo di acqua e quindi la pompa continua a girare
  23. Simone.Salarsi

    Software Elco Ladder Automation Studio

    non sei sul sito di Elco Elettronica, dovresti rivolgerti direttamente a loro tramite i contatti sul loro sito. In ogni caso per programmare Twin Label ti serve "Elco Ladder", mentre "Elco Automation Studio" serve per i nuovi controllori.
  24. L' Impianto Fotovoltaico va derivato lato Contatore . Non può stare sotto un Differenziale da Idn30mA mischiato con i Carichi . - Si potrebbe citare una famosa frase del Ciclista Bartali ! Se quello con il Riarmo è l' unico Differenziale, il quadro non è a Norma ! il minimo sindacale è 2 Differenziali anche per un miniappartamento . . Lui deve alimentare solo i Servizi Essenziali H24 come Luce, Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc .. Tutto il resto va suddiviso in Gruppi omogenei, con i propri Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali dedicati, del Tipo idoneo ai Carichi . - Buona giornata !
  25. reka

    Scelta magnetotemici e differenziale

    in linea di massima serve un magnetotermico generale da 6000A C32/25 dipende dalla potenza del contatore. poi immagino un MTD 30mA C10 o 16 per l'eventuale impianto del seminterrato. verso piano terra e menasarda io io metterei dei magnetotermici (facendo i montanti in modo che non necessitino di differenziale) da 4500A C20/25
  26. Elettro19

    Grafico rappresentativo Ciclo riscaldo HMI TP1200 Comfort

    Azz..Speravo ci fosse qualche "impostazione" che già me lo permetteva.. In un vecchio pannello Schneider ricordo di averlo visto. Grazie mille!
  27. rguaresc

    Grafico rappresentativo Ciclo riscaldo HMI TP1200 Comfort

    La vedo complicata: potresti usare la possibilità di muovere le linee. Dovresti disegnare delle linee in posizione fissa. Scalare i valori di tempo e temperatura per farli restre nel campo dei pixel, poi usare i valori scalati per parametrizzare il movimento (Offset) delle linee.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...