Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ciao, grazie della risposta. Ho usato in precedenza un relè ritardato Crouzet M2k, ma ho visto che alla lunga si "incollavano" i contatti e quindi ero costretto a sostituirli in continuazione. Per questo volevo cambiare logica, non usare un relè sempre in presa, ma un relè che si attiva solo quando serve. Ok, controllo, grazie Cerca nella Comunità Visualizzazione dei risultati per Bentel in contenuto inserito in Forum Elettronica. Trovato 0 risultati
  3. Gragnanese

    Preamplificatore per Giradischi

    L'uscita del giradischi è quella corretta indicata sulle istruzioni e il commutatore anche . Dall'ampia discussione con voi esperti e da quanto ho messo in atto prove comprese deduco che il PP500 non sia adatto ovvero occorre cercare un preamplificatore piu "performante" Grazie
  4. Alessio Menditto

    unita esterna 12000 su interna 9000

    Mi sono spiegato male, per “misure” non intendo le dimensioni della macchina, ma le dimensioni dell’evaporatore, del condensatore, e per “dimensioni” si intende la superficie, il numero di ranghi ecc, cioè la struttura degli scambiatori, è quella che varia, e se non varia di superficie varia su come è costruita.
  5. DavideDaSerra

    Il download si blocca

    Al 90% è il gestore che dopo un po' di dati scambiati "resetta" la connessione. A me lo faceva H3G quando superavo i 4 giga di dati scambiati.
  6. Alessio Menditto

    unita esterna 12000 su interna 9000

    Non sono d’accordo ma non insisto.
  7. DavideDaSerra

    Server Sky Q

    I test di velocità falli su fast.com che appoggiandosi alla cdn di netflix è più probabile che rifletta fedelmente quello che succede a uno streaming video (i pacchetti sono identificabili e i gestori su rete mobile spesso riducono la banda disponibile ad alcuni servizi più "voraci" primo tra tutti il video per garantire a tutti una migliore esperienza di navigazione). Io col cellulare su server speedtest.net andavo oltre 30 megabit, fast.com andava a 1, in quel caso era il gestore a tagliare la banda. L'idea è che il tuo gestore "spenga" alcuni siti/bande di notte per risparmiare corrente e quelli avanzati non bastano.
  8. punzo77

    unita esterna 12000 su interna 9000

    per quanto riguarda gli split effettivamente il 12.000 è piu grande, ho visto le misure sulla scheda tecnica ma quelli non li ha sbagliati, ma il motore sterno effettivamente sia il 9 che il 12 hanno le stesse misure, per quanto riguarda il cambio devo dire pure che se fosse stato per me li avrei lasciati cosi, è lui che ha detto che me lo deve cambiare perche poi non si trova a magazzino. in pratica io ho comprato 2 9000 e lui mi ha dato un motore 12.000 per sbaglio, quindi serve piu a lui riavere il motore 12.000. ancora deve venire, ma anche ieri mi ha confermato che i componenti nel motore sono gli stessi ma è la scheda che li fa funzionare diversamente
  9. Carlo Albinoni

    nuovo impianto elettrico

    Però non è aggiornata all'ultima edizione. Speriamo la aggiornino presto.
  10. Alessio Menditto

    Unità esterna Mitsubishi PUZ-M140YKA rumore anche da spento

    Ma figurati non ringraziarmi, hai fatto bene a mettere il video, se la ventola è ferma quello non può essere altro che il rumore del compressore, aspettiamo altri pareri. Dovresti verificare usando il contatore digitale della luce, spegnendo tutto in casa eccetto il clima, quanto assorbe mentre fa rumore.
  11. Ti ringrazio davvero tanto per la pazienza e la gentilezza. Purtroppo non posso cambiare la distanza, perché è quella, ma posso linkare un video che possa chiarire un po' meglio la situazione... ovviamente questo rumore lo faceva a split spenti. https://streamable.com/q2wvxd Io la trovo una cosa davvero curiosa
  12. Buongiorno a tutti, ho questo televisore a cui comprare fisso il logo LG senza i 4 trattini dell'ora, leggendo in giro sembrava un problema di EEprom, ho sostituito la EEprom soic8 con una nuova e adesso compare il logo al contrario. Mi chiedevo se in questa condizione visto che con il telecomnado non riesco ad accedere al menù, ho provato anche a scaricare il FW con una chiavetta USB ma sembra impallata al boot, cosa mi consigliate? Grazie
  13. Oggi
  14. Alessio Menditto

    Unità esterna Mitsubishi PUZ-M140YKA rumore anche da spento

    Konseland guarda sono sincero, ogni volta in generale si parla di “rumori” ( non solo in climatizzazione intendiamoci) si viene catapultati ai Confini della Realtà, intervengo promettendomi di non farlo mai più ma è più forte di me, poi in questo caso non risponde nessuno mi dispiace, quello che mi rende perplesso è questo inquietante passaggio Premesso che ti credo, però o che le distanze sono sbagliate o che i decibel non corrispondono, un rumore che si sente a 20 metri se dovessi scommetterci è quello di un compressore che si sta spaccando oppure della ventolona che ha i cuscinetti distrutti, ma mi sembra che hai detto che fa rumore a split fermi, quindi a compressore e ventola fermi. Le valvole che ci sono sono molto particolari, delicatissime e oltretutto lavorano per differenza di pressione, quindi a compressore fermo non si muovono, io non ho la minima idea di cosa possa essere, se magari ritocchi un po’ le distanze sarebbe meglio, ma se le confermi alzo le mani.
  15. UomoInAmmollo

    panasonic tx 28 md3c - trasformatore pilota orizzontale in corto

    Ho svuotato il cassetto ma non ho niente che a mio avviso possa andare bene, valori e rapporto troppo diverso. Provo a riavvolgere, ho misurato e con la vernice ho un diametro di circa 0,55. Ho un amico che lavorava in fabbrica che ha una bobina da 0.5 doppio smalto che usavamo per riparare i motorini della linea che potrebbe andare bene. Non so se è stato il corto tra i due avvolgimenti ma penso che metterò il nastrino tra i due perché quando è andato via l’EHT mi ha tirato su anche i peli più remoti
  16. elettromega

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ciao devi prendere un relè con bobina 230v lo alimenti assieme alla centrale,quando si toglie alimentazione chiude o apre il tuo contatto del gsm. Absoluta ,Kyo,omnia,normacim 2 ,e forse anche normacom hanno la possibilità del guasto alimentazione programmabile.
  17. beppeconti

    Motion

    Se usi l'oggetto tecnologico "Speed Axis" del Motion PLC devi disabilitare le rampe nell'inverter e usare quelle generate nel Motion PLC altrimenti rischi di far casino. Per gli errori ci sono quelli letti nel telegramma e quelli restituiti dalle varie funzioni del Motion, devi gestirli tutti.
  18. L'unità è stata costruita a marzo 2019, montata pochi mesi dopo
  19. Dumah Brazorf

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Prova a chiedere nella sezione Bentel del forum, magari ci sono già soluzioni/schemi pronti.
  20. Alessio Menditto

    Vaillant VCW282E perde acqua dal gruppo acqua

    Stefano perdona la domanda, è una tua curiosità o un problema che hai sulla tua caldaia? Perchè se è un tuo problema devi aprire una tua discussione, anche se il problema è lo stesso identico speculare.
  21. StefanoXy

    Vaillant VCW282E perde acqua dal gruppo acqua

    Ok allora quando l'utente scriveva 3. Aprire la valvola di sfiato posta vicino all’uscita dello scambiatore primario (svitare appena appena) la valvola è questa indicata nel punto 1, corretto? (scusate, prima erroneamente avevo interpretato al contrario quanto detto da adrobe)
  22. Alessio Menditto

    Unità esterna Mitsubishi PUZ-M140YKA rumore anche da spento

    Da quanto è montato?
  23. Alessio Menditto

    unita esterna 12000 su interna 9000

    Ho seri dubbi sia solo una questione di scheda, o meglio la diversa quantità di gas e proprio la potenza diversa quasi sicuramente è una cosa strutturale, cioè diversi scambiatori più grandi. Che poi basti cambiare scheda non so, diciamo che l’ha buttata lì perché non ha voglia di sistemare, anche io una volta mi sbagliai e invertii gli split cannando quindi completamente gli accoppiamenti, ricordo che per evitare di sistemare (uno split era in posizione assurda e ci avevo messo una giornata per montarlo) la questione, raccontai una delle supercazzole che noi tecnici teniamo sempre nella borsa degli attrezzi, purtroppo la signora non abboccó e mi toccó di sistemare.
  24. adrobe

    Caldaia Vaillant VCWI242E non parte accensione

    Una cosa non mi è chiara...se provi a soffiare con forza nel tubicino vedi scoccare la scintilla? Per maggior intelligenza, fai così: apri la camera stagna, stacca il tubicino dalla parte superiore (quella che si collega al condotto di espulsione fumo) e soffia forte nell'estremità ora libera in fase di tentativo accensione caldaia...la scintilla deve scoccare per forza..se non scocca la colpa NON è del pressostato (che quindi non è difettoso) ...vedi questa foto:
  25. onestamente non saprei con precisione, credo circa un 30/45 giorni, ma non escludo che possa essere di più e magari non ci avevo fatto caso, sicuramente non meno.
  26. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    attivando un canale diverso del combinatore telefonico, che mi invia un SMS specifico
  27. Alessio Menditto

    Unità esterna Mitsubishi PUZ-M140YKA rumore anche da spento

    Da quando fa questo rumore?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...