Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. OK, vedo un 3844B - HIGH-PERFORMANCE CURRENT-MODE PWM CONTROLLER, un ponte diodi che mi sembra danneggiato ed una resistenza fusibile...
  3. Alex_80

    Antirimbalzo hardware per commutatore

    D'accordo, ma gli intervalli costanti li posso ottenere sia verificando nel main ogni tot tempo dato dal ritardo software tramite funzione dedicata oppure ciclo "for", sia da un interrupt del timer; dalla tua risposta non ho capito a quale delle due soluzioni fai riferimento.
  4. Paolop61

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Come faccio a capire se è rotto l Air break?
  5. Paolop61

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Ho smontato questo pezzo e soffiandoci dentro sembrerebbe come intasato passa pochissima aria , può essere questo intasato o è normale?
  6. Stefano Dalmo

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Mi da l’impressione che si è spaccato l’hair break internamente
  7. max.bocca

    alimentatore

    Potrebbe essere intervenuti il fusibile termico interno, prova a verificarlo. Comunque si trovano i 2x18 2x19/20V Sono usati si tanti mixer con alimentazione esterna.
  8. Oggi
  9. Certo, eccoti ---> https://ibb.co/PGGCCJ47 (mi piacerebbe avere le competenze per trovare il guasto e ripararlo, più tardi vado a comprare un 11.31.8.230.0000)
  10. Ciccio 27

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Infatti noto che sfoga acqua dall'air break, invece che entrare nell' addolcitore.
  11. Livio Orsini

    Antirimbalzo hardware per commutatore

    Hai letto la mia risposta? Questo vale per ingressi digitali, dove la lettura può essere solo "0" o "1". Se si tratta di livelli analogici si considera identità quando le due letterure differescono di unaquantità prefissata, ad esempio +/- 1 count.
  12. Alex_80

    Antirimbalzo hardware per commutatore

    Sarebbe meglio fare la verifica in polling nel main inserendo ritardi oppure usare l'interrupt di un timer?
  13. Livio Orsini

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Se rimuovi le prime 2, lo sfarfallio si sposta di 2 lampade o inizia sempre dalla terza?
  14. Livio Orsini

    Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25

    È augurabile che, dopo l'intervento di Maurizio, questa discussione, piuttosto sterile, finisca.
  15. In ingresso dando una tensione alternata, quella creata dal magnete, ci saranno due passaggi per lo zero; la scarica se non ho capito male si crea quando la tensione passa per lo zero e va verso una tensione positiva. Quindi avremmo un picco ad ogni giro dell'albero motore.
  16. Aless22

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Si testate, collegate singolarmente allo stesso lampadario o ad altro supporto, non si verifica nessuna anomalia. Il problema nasce solo dalla terza lampadina in poi.
  17. Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, il problema è il seguente: sul portone del garage è montato un Came Emega quadro elettrico ZE5, ormai sono una decina di anni sempre funzionato correttamente, 4 anni fa trovavo il portone aperto senza motivo. Pensando a un problema di umidità ho cambiato il micro sulla chiave esterna e ha ripreso a funzionare correttamente. Da un paio di giorni si è ripresentato lo stesso problema, sostituito il micro ma continua lo stesso ad aprirsi e a volte chiudersi nuovamente. Potete darmi dei suggerimenti su come procedere? Grazie.
  18. rob_nosfe

    Ottimizzatore Tigo TS4-A-O andato a Fuoco.

    14k di inverter off-grid connessi in rete monofase, un ammasso incoeso di fusibili, sezionatori, scaricatori, diodi e... infradito. Bene, ma non benissimo. Già chiamare "diodo" un quadretto di parallelo DC, che tra l'altro fa l'esatta funzione di un connettore a Y... boh. Per farla completa un pannello impiantisticamente peggiore per quel tipo di inverter non lo potevi trovare. Non risponderò ai quoi quesiti, perché non voglio sentimi complice. Ti dirò solo che questo impianto "non s'ha da fare". Rappresenta prima di tutto un pericolo per te e per gli altri. Poi secondariamente è anche un illecito.
  19. Si può vedere una foto del circuito quando lo hai smontato??? Grazie
  20. GiRock

    Rumore battente continuo nei tubi

    I nuovi Contatori dell'acqua hanno una Dinamo all'interno per caricare le Batterie che dovrebbero durare 10 anni a sentire il Tecnico che lo ha installato, è facile che con il mobiletto di legno faccia risonanza ed amplifichi il rumore/vibrazione... Anche da me li hanno sostituiti tutti ed hanno messo un nuovo Regolatore di pressione, ed ora abbiamo nel Condominio i rumori più assortiti mai sentiti prima con il tipo meccanico: 1) Ad ogni apertura dei rubinetti si sente un fischio per qualche secondo 2) Dove è installato il Contatore (Cucina) se scorre acqua si ode bene la dinamo girare 3) Il Boiler, se gli inquilini al piano di sotto aprono l'acqua, gorgoglia tipo ribollitura 4) Quando si chiude l'acqua, il Contatore continua a girare per alcuni istanti ed è ben udibile 5) Presenza copiosa di aria nelle tubature per minore inerzia del meccanismo (immagino) 6) Le cassette di scarico hanno cominciato a generare un forte rumore tipo cascatella 7) Sbalzi di pressione anche di "2 bar" ad ogni apertura Tutto questo è avvenuto senza toccare nulla, solamente installando i Contatori Elettronici, la Ditta preposta ha regolato la pressione davanti a me come da Manuale... Possibile che non siano stati progettati correttamente in base al loro piazzamento??? Essendo il primo Modello non avranno tenuto conto di tutti gli aspetti negativi generati da un sistema simile, a me non ha ancora convinto anche se la lettura non vengono più in casa a farla visto che ha un trasmettitore wireless a bordo, nemmeno il Tecnico a saputo dirmi di che tipo... Morale della favola: se potete non fateli installare, vanno sicuramente rivisti tutti i problemi che si creano dopo la sostituzione...
  21. Leone2285

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Ciao, hai modo di testare quelle lampadine singolarmente. Secondo me una di queste è difettosa.
  22. michpao

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Ti ha dato 3 bip: problema di rilevamento scarico / carico acqua poi hai pasticciato con i tasti ….. Stacca la corrente e individua il tubo che si inserisce nel pressostato, lo scolleghi e soffi verso il pozzetto per librarlo, quando si libera lo ricolleghi e provi a dare un programma (normalmente).
  23. frapenas

    Philips 22CS5440 - errore E1

  24. ALLUMY

    Rumore battente continuo nei tubi

    A quanto sembra tutti gli indizi portano a quel contatore. 🤷‍♂️
  25. frapenas

    Philips 22CS5440 - errore E1

    Ciao, fatta la prova di comparazione con un KT4 funzionante he ho a casa che condivide lo stesso schema per la -27V: su questo -27V perfetta e -0.2V al pin 15 dei sincronismi presente. Invertito il diodo D6178 (BAS11) tra i due non cambia nulla. Sostituito anche il diodo sull'altro ramo della -27V, il D6176 niente. Vediamo se risolvo con la nuova sostituzione dell'EAT. Vi farò sapere, ciao
  26. Stefano Dalmo

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Scusa , che è sto carico alternato ! è la tensione che alimenta l’elettrovalvola o la pressione che si alterna on off ? chiudi il rubinetto di carico e vedi se riesci a normalizzarlo , continuo . ma va visto cosa lo provoca , perché il rubinetto deve stare tutto aperto
  27. Paolop61

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Ciao grazie per le risposte l ho sfilata ho smontato un lato e non ho notato perdite ne sotto la macchina ne dentro , per quanto riguarda la diagnostica ho provato a fare come mi è stato detto ma la macchina sembra non dare diagnostica misi accendono tutte le spie dei programmi lavaggi ( questa volta non misi sono accese ma l altra volta si erano accese tutte )provo a caricare un video se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei veramente grato ho già chiamato un tecnico ma mi ha detto che può essere la scheda semplicemente girandola e soffiando sento un tubicino allego link del video
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...