Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. ROBY 73

    Elvox 831, problema con apriporta

    Ma il vecchio 832 cosa fa allora? E allora ci potrebbe essere qualcosa che va in corto. Prova a smontare il posto esterno 930A e collegarlo con uno spezzone di cavo "volante" da 1/2 metri e collegarlo direttamente sotto all'alimentatore 931 nei morsetti 6-7-8 e vedi se funziona, e poi eventualmente se ci fossero ancora problemi, scollega un citofono e attacchi anche quello con uno spezzone di cavo direttamente ai morsetti 1-2-3 del 931. Domanda banale, hai fatto il ponte tra i morsetti 5 e 6 del 930A?
  3. julio

    AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook

    Ciao, con il tester ICE mi dà le stesse misure. Ho provato con un carico di due lampadine in serie 12V 5W per un totale di 24 volt 10W e ail'uscita del ponte ora ho 350 volt invece di 360 a vuoto. I 20 volt in uscita sono regolari. Nessun componente scalda, Lo schema elettrico di questo modello specifico non sono riuscito a reperirlo. Potrebbe essere normale questa situazione in questi tipi di alimentatori?
  4. Ciao a tutti e grazie anticipatamente a chi, ancora una volta, proverà a supportarmi nelle riparazioni di casa :D. Allora, tornato dalle ferie, solito paio di sorprese fra cui lavastoviglie che reclama un errore H e non carica. Risultato: tubo acquastop con elettrovalvola integrata (da quel che ho capito dovrebbe essere così) sostituito e sembrava tutto funzionare alla grande. Faccio un paio di prove, errore cessato ma sento un nuovo bip e mi allago. Gira e rigira, rismonto tutto e capisco che l'acqua fuoriesce dalla parte anteriore e precisamente dall'interno dello sportello, superando la guarnizione bassa (vedi video). Può essersi rotta la guarnizione così all'improvviso tale da da far defluire tutta quest'acqua oltre lo sportello in questo incavo e farla traboccare? O è qualche componente/sensore che può essere saltato (o magari il tubo sostituito in qualche modo errato)? La lavastoviglie è una whirlpool wsio 3t223 pce x da incasso da 45cm. Spero che cliccando sul collegamento qui sotto si veda il video https://1drv.ms/v/c/7078c50833c4b682/EW1HzZ96ol5BmmbXcX8KAs4BNd_bcDJEJabnTPhE3LmyjQ?e=OuoZXF Grazie mille!
  5. Stefano Dalmo

    Vaillant TurboMag 11-2/0 H R1 - non modula

  6. Sì esatto, fai così e vedi cosa succede. A beh allora, difficile a dirsi quale possa essere il problema da "una tastiera ed un monitor". Certo che sì, se guardi bene quelli sono collegamenti interni al citofono stesso, seguili e vedrai che sono quelli che vanno alla cornetta e a te non interessano
  7. pippoooo

    Vaillant TurboMag 11-2/0 H R1 - non modula

    È presente soll questa valvolina, credo intercetto. Il filtro potrebbe essere prima del flessibile o dopo direttamente sulla caldaia? Questo tappino si potrebbe aprire? Vedo che forse c'è una guarnizione già rovinata.
  8. Joesatriani

    Antenna piccola da balcone

    si avevo visto grazie. E' che non sono vendute da Amazon e in caso di problemi fare il reso e' un casino Cercavo qualcosa venduto da Amazon.
  9. Oggi
  10. Stefano Dalmo

    Vaillant TurboMag 11-2/0 H R1 - non modula

    In ingresso della fredda ci dovrebbe essere un filtro e un limitatore di portata . Io li controllerei . e se sono puliti , magari proverei senza il limitatore . ovviamente se la pressione di rete è bassa .
  11. peppe-

    motore basculante aprimatic 600 800

    Dalle tensioni prelevate lo zero può essere sia il giallo che il rosso essendo in alternata,siete d'accordo anche voi ?
  12. Livio Orsini

    Campionamento “sparso” a bassa frequenza

    Se usa opportunamente gli interrupt, sia sul fronte negativo che positivo, si può fare anche con un PIC con clock a 16MHz. Bisogna usare un interrupt sul livello per abilitare quelli attivi sul fronte. Ad esempio, sul livello positivo la routine di servizio dell'interrupt, sensibile al fronte positivo ed al livello alto, abilita un secondo ingresso ad interrupt attivo sul fronte negativo. In questo modo si individuano eventuali spikes che disturbano il segnale di "alto". Similmente un interrupt attivo su fronte negativo e livello basso, abilita l'ingresso con interrupt sensibile al fronte positivo, per rivelare spikes sul livello "basso" del segnale. Però, a mio giudizio, la rilevazione migliore la si ha monitorando il segnale con un buon oscilloscopio, usando 2 tracce: una con trigger sul fronte di salita e l'altra con trigger su pronte di discesa. Se ci sono questi disturbi, con un minimo di pazienza si "prendono".
  13. trittico6969

    Controllare una batteria al litio con una resistenza

    Ok facendo in modo manuale va bene
  14. Amyas

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    la lavastoviglie Beko perevede prelavaggio in quasi tutti i programmi, purtroppo non viene specificato il numero dei risciacqui intermedi, piuttosto ho visto dalle recensioni su Trustpilot che gli elettrodomestci e l'assistenza di Beko godono di pessima reputazione, personalmente ho lavatrice ed asciugatrice Beko, la prima da quasi dieci anni e non mi ha mai dato problemi, la seconda da circa sei anni e funziona abbastanza bene anche se che lascia i tessuti parecchio raggrinziti Come mai? La Beko in questione ha un programma Automatico che utilizza i sensori per determinare la quantità di sporco del carico e quindi ne imposta la temperatura, la quantità di acqua e il tempo di lavaggio.Inoltre ha una funzione ausiliaria che riduce il tempo di lavaggio e l'acqua, aumentando la pressione, saranno queste? comunque ho contattato l'assistenza per avere maggiori info ma danno risposte evasive
  15. Ho idea che devi fartela stampare su misura, in rete ci sono solo protezioni per cellulari nulla che assomigli a quello che cerchi, altrimenti adatti e ritagli un pezzo di plexiglass che mi sembra ancora la soluzione migliore...👍
  16. LucaSPL

    Lavatrice NGM Fiaba++

    Buonasera, volevo aggiornarvi sul fatto che il guasto è stato risolto, dopo un lungo approfondimento ho sostituito sulla scheda i due triac che pilotano l'elettroserratura e la pompa, e in più anche l'elettrroserratura, inoltre dato che ancora non partiva ho sostituito due resistenze smd da 820 ohm che erano in serie con il gate dei triac e l'uscita del microprocessore, la lavatrice funziona perfettamente
  17. andreab81

    Macchina da caffè Philips 2200

    Trovato il problema è il motoriduttore guasto grazie !!!
  18. Stefano Dalmo

    Caldaia Bongioanni , non si accende .

    Nine! il 42 è il primo pin la scritta che sta sotto al connettore è sfalsata rispetto ai pin , ma riferita a 4 pin . controlla che sulla scheda ci sia la 220 ad altre parti . come sul circolatore per esempio.
  19. prolonga

    Aiuto per WC Villeroy & Boch modello Stratos

    Todini potrebbe andare? Speriamo, grazie.
  20. robertice

    Problema pompa sommersa

    Metti un manometro, chiudi il riempimento del serbatoio togli corrente alla pompa e vedi se la pressione sul manometro....se scende c'è una perdita altrimenti è il pressostato che non stacca
  21. Leone2285

    Vaillant TurboMag 11-2/0 H R1 - non modula

    Prova in un rubinetto normale magari togliendo il rompigetto. Qualora riesci a spingerti oltre il 25% di prima probabilmente è dovuto alla scarsa pressione dell'acqua.
  22. alex1000mf

    Accesso alla gabbia del trasformatore MT

    Io no ,ma ho visto e mi sono informato su come procedere ,non è nulla di complicato fatto seguendo le procedure. assolutamente no ! da solo non risparmiamo sulla sicurezza. Il mio dubbio era solo sul fatto che con quel piccolo dettaglio , non si omettesse qualcosa in fatto dì sicurezza , anche se alla fine era sicuro! Il fatto che si stesse lavorando in una zona così attira maggior attenzione su ogni piccola cosa , soprattutto quando si sente dire “abbiamo sempre fatto così” in 20 anni di esperienza ho sempre valutato con la mia testa le commissioni , e capita molto spesso di dover sottovalutare molti aspetti importanti che non andrebbero presi sotto braccio…
  23. robertice

    Aiuto per WC Villeroy & Boch modello Stratos

    Non conosco il modello in particolare ma dovresti riuscire a cambiare lo scarico con un modello universale Di solito uso quello della Todini e l'ho messo in molti wc monoblocco Bisogna smontare il vaso
  24. Buon pomeriggio, ho caldaia in oggetto ed è un problema in fase di accensione e miscelazione: - se la doccia è in mix calda /fredda non parte - per farla partire devo stare 100% calda - una volta partita se la miscelo oltre 25% calda si spegne, quindi o doccia bollente o ghiacciata. Questa caldaia lavora con il flussostato o con la temperatura acqua? Non è possibile installare un flussostato non a girante? Effettivamente l acqua condominiale risulta a poca pressione, non vorrei fosse il problema principale... Grazie
  25. Ciao ROBY 73, innanzitutto ti ringrazio per aver risposto. Per collegare il Ring Intercom mi baserò sulle istruzioni inerenti gli Urmet, basandomi sulle tue indicazioni, mentre per quel che riguarda il ronzio dovrò valutare dopo averlo collegato. Il condominio è composto da soli due appartamenti e la famiglia che sta sopra di me non usa l'impianto citofonico, l'hanno proprio staccato, quindi non posso sapere se anche loro avrebbero avuto il ronzio. Ho solo un'ultima curiosità da chiederti: gli altri morsetti che non hai menzionato, ma ai quali sono collegati fili, devo ignorarli? Nello specifico: morsetto con fili nero e grigio morsetto con fili rosso e grigio altro morsetto con filo bianco altro morsetto con filo rosa Se dovessi cambiare il citofono, posso semplicemente ignorare i fili in questione, isolandoli? Grazie ancora
  26. Oooopss, giuro di aver visto una V!!! 😵 Meglio così, almeno non deve rifare la PCB... Grazie per la segnalazione...
  27. Ciao a tutti ! Ho appena riparato questa stazione saldante e già che ci sono vorrei cambiargli anche il vetrino del display, che è tutto rovinato. Guardando in rete non ho trovato nulla, sapete se esiste un negozio on line che ce li ha? Grazie
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...