Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Buongiorno ho un problema con questo televisore che presenta solo led rosso fisso ma non parte Ho sostituito gli elettrolitici sul secondario ma ancora mi rimane il led rosso fisso cosa posso fare grazie
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Perdita WP 211 Whirlpool
-
Non sarebbe la prima volta che perde l’alternato . Smontalo e vedi se è rotto o cosa si vede , così ti regoli se sostituirlo .
-
Cuscinetti asse Pompa Lowara CAM70/45 - 1,1 kW.
CaimanoE656 ha risposto a CaimanoE656 alla discussione in Pompe (Idraulica)
Buo pomeriggio, per completezza di informazione, oggi mi è stato fornito il codice commerciale dei cuscinetti che monta la pompa CAM70/45, che risulta essere: 6204 2RSH. -
giiix105 ha iniziato a seguire Perdita WP 211 Whirlpool
-
Buonasera a tutti sono Luigi ed un ho problema su una lavastoviglie whirlpool wp211. Da qualche giorno scattava il salvavita così ho deciso di dare un occhiata. Smontando mi sono accorto che c'era acqua sul fondo dell'elettrodomestico. Non sono sicuro ma credo che l'acqua esce dalla valvola diverter in foto. Non sono esperto in lavastoviglie quindi chiedo a voi, è capitato a qualcuno? Sostituendo la valvola potrei risolvere? Grazie in anticipo per l'aiuto.
-
giiix105 ha aderito alla comunità
-
Franferto ha aderito alla comunità
-
Rowenta compact steam pro problema con vapore
Stefano Dalmo ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Sarebbe meglio dissaldarlo e magari verificare che il suo valore in uF corrisponda ai dati di targa -
Termoventilatore guasto
reka ha risposto a reka alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
non è il termostato nel senso di regolazione, è un termostato di massima direi. ho visto che li vendono e costano una stupidata, che temperatura dovrei prenderlo? è posizionato molto vicino le resistenze non vorrei prenderlo che apre troppo presto - Oggi
-
Domanda basica su cambio vecchio differenziale
pinballwizard ha risposto a pinballwizard alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Questo potrebbe essere un candidato per la sostituzione dei magnetotermici : https://www.emmebistore.com/magnetotermici-siemens-1-polo-e-1pn-1-modulo/magnetotermico-differenziale-1pn-6ka-tipo-f-c16-siemens-5sv13164kk16-4001869558196-56195.html -
non so che calcolo hai fatto Marco, da 10 a 50°C a massima potenza ci vorrebbe giusto un'ora, siamo più conservativi e facciamo 2ore, non due giorni.
-
No la targa fornisce, almeno stando alle dichiarazione del costruttore, i parametri per il funzionamento a coppia quadratica: Variable speed duty S9 quadratic torque. Il tutto nella gamma di velocità 1-10. Io non dispongo delle curve velocità-coppia della ventola ma, a prima impressione, quei dati sembrano proprio indicare un aumento quadratico della coppia con la velocità. Giusta l'osservezione sull'atoventilazione del motore però, sempre secondo la targa, il sistema è espressamante previsto per il funzionamento a velocità variabile in quella gamma di velocità ed il motore ha anche una protezione in temperatura tramite PTC a 120°C. Io manterrei la velocità minima a 5Hz secondo la retta 4mA:5Hz = 20mA:50Hz
-
Termoventilatore guasto
Dumah Brazorf ha risposto a reka alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
E' il termostato. Butta, non c'è da scherzare con certa roba. -
Rowenta compact steam pro problema con vapore
Henz ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Ciao Stefano Perfetto vedo di recuperarlo poi ti aggiorno grazie -
brown13Bear10 ha iniziato a seguire Urmet 1705/955 e Ring Intercom
-
Termoventilatore guasto
reka ha inserito una discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
sto cercando di capire che è successo ad una stufetta da bagno che non scalda più le resistenze, la ventola funziona. l'ho smontata e ho notato subito che la corrosione ha fatto saltare un "bimetallo" posto tra le piste dove si attaccano le resistenze ai cavi. che funzione ha? è una sicurezza per le sovratemperature? in questo caso posso escluderla e inserire un termofusibile magari? sono cose da pochi euro, potrei farla buttare o dire di usarla così finchè non la trova fusa non so perchè è finito qui, ero sicuro di essere in stufe ecc ecc -
"Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio
Stefano Dalmo ha risposto a Bruno Scataglini alla discussione in Lavastoviglie
Però non mi stai piacendo ! mettere in dubbio quello che ti dico , non è piacevole . ma va bene così . -
"Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio
Bruno Scataglini ha risposto a Bruno Scataglini alla discussione in Lavastoviglie
Ho fatto come dici. L'ho rimontata e la sto usando così, ma sono sicuro che il suo funzionamento non sia corretto. Ne ho avuto conferma anche da un tecnico Bosch, tramite chat, sul sito della Bosch. Quello mi ha consigliato di rivolgermi all'assistenza, ma su una lavastoviglie di 6 anni cosa mi rivolgo a fare all'assistenza?? Con l'obsolescenza programmata credo di essere in zona "Cesarini". Se riesco a ripararla io bene, altrimenti amen Staremo a vedere 😀 -
Apertura Portoncino comune
Frankel ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti.. ho provato a fare una ricerca ma non son riuscito a trovare la soluzione al mio problema.. ho un cliente che mi chiede di poter aprire un portoncino da 3 unità abitative diverse che hanno 3 impianti citofonici diversi (tutti urmet) in passato ho già fatto qualcosa del genere con un mini relè finder ma le unità abitative erano 2 per cui sfruttando i contatti nc per la prima unità e i contaitti no+bobina per la seconda unità ho ovviato al problema.. in questo caso come si fa? non ho idea di come interfacciarmi con i 3 impianti.. vi ringrazio anticipatamente -
Polvere contro pods: un video molto interessante sull'argomento
fr4nz83 ha risposto a fr4nz83 alla discussione in Lavastoviglie
Esatto Ganimede. E da notare che lo stesso discorso lo si può fare per i detersivi per le lavatrici.... -
DomenicoRMR ha aderito alla comunità
-
Collegare un condensatore e una resistenza per aumentare il tempo di ingresso di una sirena
casa74 ha risposto a casa74 alla discussione in Elettronica generica
Ciao patatino lo schema lo visto dopo Mi chiedo la sirena dove va collegata , penso a un polo del contatto del relè In questo modo ho un ritardo Grazie per i chiarimenti -
piergius ha iniziato a seguire Impianto luce scale temporizzato a 4 fili
-
Impianto luce scale temporizzato a 4 fili
piergius ha risposto a Nonnorenato alla discussione in Schemi e applicazioni di circuiti elettrici
Evidentemente il presente "Luci Scale" alimenta tramite il Morsetto 3 il Circuito che ne ritarda lo Spegnimento.. - Buon pomeriggio ! -
Ciao @Pappardella, io farei cosi (perché lo faccio con cognizione di causa sui miei impianti). Pilotaggio della tua analogica, 4 mA NON MENO DI 25 Hz, 20 mA, 50 Hz e lascia perdere la targa che mi sembra indicare una sorta di range di funzionamento 1/10, a meno che l'inverter non disponga di una ventola supplementare per il raffreddamento che ti permetta di andare a 5 Hz. Però questa condizione per la macchina ventilatore p praticamente inutile, in quanto le curve dei ventilatori a quelle frequenze, praticamente sono nulle (pressione portata) e quindi sostanzialmente è inutile prevederne l'utilizzo. Però è importante programmare l'inverter perché un eventuale guasto dell'analogica, oppure un anomalia di impostazione del segnale, non pregiudichi il motore e/o il processo, quindi sostanzialmente prevedo una minima frequenza di funzionamento di sicurezza. Per il motore può essere la classica 25:30 Hz per garantire l'auto raffreddamento, per il tuo processo, non poso saperlo, potrebbe essere anche maggiore. Buona giornata Ennio
-
caldaia elettrica perde acqua
frenky123 ha risposto a frenky123 alla discussione in Impianti (Idraulica)
ARISTON VID 30 capacita 30lt -
Polvere contro pods: un video molto interessante sull'argomento
Ganimede77 ha risposto a fr4nz83 alla discussione in Lavastoviglie
Prova ne è l'elenco dei componenti, palese che in molte formulazioni sono elevati i livelli di tensioattivi e profumi rispetto alla formulazioni dosabili, specie in polvere. Ma non per un limite tecnico, per scelta di fare un prodotto meno efficacie. Lo dico della polvere Finish o Somat attuali. -
Buongiorno LIvio! Grazie delle risposte sempre puntuali. Il motore è pilotato con un segnale analogico 4:20 mA, per cui a 4 mA corrispondono 5 Hz con la programmazione attuale. Mi chiedevo per quale motivo invece non si fa corrispondere a 4 mA 0 Hz,.. Quindi la curva in realtà è una retta da 5 a 50 Hz?
-
Domanda basica su cambio vecchio differenziale
reka ha risposto a pinballwizard alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
intendo per risparmiare rimanendo su marchi premium. -
Macchina da caffè dolce gusto
Stefano Dalmo ha risposto a Gumin65 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Direi , che devi capire se quando scaldi con il fon non vai a riscaldare oltre al punto segnato anche la scheda elettronica , perchè in genere di fronte a certi problemi , riscaldando i condensatori elettrolitici presenti sulla scheda , questi si riprendono e il tutto si riprende . . Se invece il calore lo focalizzi là , lontano da questa , allora devi verificare se lì sotto ci sia qualche termostato che riscaldandolo si attiva , chiudendo il circuito , magari un sensore . Non so . -
click0 ha iniziato a seguire Ammortamento impianti
-
Sarebbe impossibile oggi sul nuovo farne a meno, hai l'obbligo della percentuale di produzione da rinnovabili