Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Mauro Dalseno

    funzionamento preamplificatore

    Come richiesto, Allego il link allo schema completo, si può notare che anche negli stadi successivi l'elettronica ha la stessa mano. SCHEMA E MANUAL SERVICE
  3. Stefano Dalmo

    Ar12nxfpewqxeu cheda ue bruciata

    Va bene 👍 ma non avevi parlato di modulo inverter .
  4. Oggi
  5. Andrea Annoni

    Alimentazione in cascata PoE

    Il tutto dipende dal tipo di switch che vuoi utilizzare. Io uso Mikrotik (hEX-PoE) e sono apparati con la ETH1 che fa da PoE-in e le altre 4 porte sono PoE-out. Ne posso mettere fino a 5 in casacata. Il primo viene alimentato, gli altri si alimentano in cascata. Ovviamente l'alimentaore deve essere dimensionato per tutto quello che colleghi. La potenza massima per ogni porta non la ricordo a memoria ma se guardi sul datasheet trovi tutto.
  6. gpw3

    Ar12nxfpewqxeu cheda ue bruciata

    Il modulo inverter non va programmato, ho risolto
  7. alighi

    Daikin 2amxf50a 12+12 errore u0 e u2

    non dovrebbere essere il gas ma la ventola esterna che non gira a piena potenza (escludo unita esterna sporca i tecnici avranno controllato) questi 2 errori sono legati controlla la tensione di alimentazione che non sia troppo bassa se si controlla da dove prende alimentazione o prova ad alimentarlo direttamente dal centralino con un cavo adequato
  8. Ciao, grazie, secondo te che potenza dovrebbe avere un inverter, per poter fare funzionare al massimo 4 lampadine led per un totale di 72 watt.
  9. Non serve l'acqua calda. Anche perché è già a freddo che deve "capire" se la pompa spinge oppure no, perché sarebbe troppo tardi altrimenti, prima che ci siano danni. 😉
  10. Alessio Menditto

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Allora che sia piena d’acqua va bene, che poi questa acqua però deve uscire dal troppopieno, verificato questo, manca la temperatura dell evaporatore, e poi resta da vedere se l’acqua è spruzzata bene come si deve dalla pompa. Ovviamente dove si raccoglie il ghiaccio non ci deve essere acqua, come mai non scarica?
  11. Ciccio 27

    Indesit IWC 61052. Come evitare ciclo normativo?

    Facci sapere come si trovano! 🙏🏼
  12. dimarsaba

    Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.

    @ camp1 Non sapevo sulla precisione dei dimmer quindi per come tu dici lo saranno anche idimmer della shelly? Poi per quanto riguarda alla soluzione on/off ipotizzando uno shelly EM di controllo, collegarvi uno shelly 1 che comanda un relè e attraverso delle scene in EM do i comandi di on/off? Non saprei come organizzare la scena ma ci si potrebbe studiare
  13. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    il bimbo di due anni che è in me chiede aiuto per il collegamento del transistor (ho bisogno di qualcuno che mi prenda per mano) Alternativa, c'è nessun circuito acquistabile su Aliexpress che sia già completo alla bisogna? https://it.aliexpress.com/item/1005007664414461.html?spm=a2g0o.productlist.main.2.32ed7ZZO7ZZOmH&dp=79.50.231.55-r3yIagWoePw&af=d99%3A53067&cn=1005007664414461&aff_fcid=fde8dad43bc54178988ee1fd67f9c368-1754063899383-07111-_opZhFX9&aff_fsk=_opZhFX9&aff_platform=api-new-link-generate&sk=_opZhFX9&aff_trace_key=fde8dad43bc54178988ee1fd67f9c368-1754063899383-07111-_opZhFX9&terminal_id=8d66fff84d2f4f56925c39f2963d8acf&gatewayAdapt=glo2ita questo può andare?
  14. Simone Baldini

    servomotore serrande aria 230Vac - trasformarlo

    Si questo lo so che alcuni si possono collegare ed altri no. Mi chiedevo nel caso avessi uno a 3 punti come posso trasformarlo on/off senza avere un rele' d'appoggio? E' fattibile con elettronicamente? Devo comandarlo con un rele' che non è di scambio e non volevo metterci un ulteriore rele' di scambio. Cioè si uo' fare un circuito che quando alimenta l'altro mi siseccita la chiusura?
  15. Alessio Menditto

    Daikin 2amxf50a 12+12 errore u0 e u2

    Ma perché…? Perchè si dovrebbe mettere gas? Perchè è uscito? E se è uscito, da dove è uscito? E se è uscito, prima di mettere gas che uscirebbe di nuovo, non sarebbe meglio chiudere il punto da dove esce?
  16. mario44

    LG 42LB670V difetto alimentazione

    Buona giornata a tutti. Il TV non accende, nel controllare la scheda di alimentazione, l'ingresso primario è tutto regolare, le tensioni ci sono; invece la parte secondaria non esiste nessuna tensione. Se potete consigliarmi dove mettere le mani evitandomi di mettere le mani su posti sbagliati. Posto la scheda. Grazie
  17. Ciao, spero qualcuno mi dia un consiglio. Non abito in una grande città e dovrei comprare online un telecomando per il mio cancello scorrevole e per la basculante. Già ho un telecomando che mi ha lasciato quello che mi ha installato il tutto. Ma lui non aveva il telecomando a 2 canali, quindi me lo ha lasciato da 4 canali. Ho questo: Came Top 44 FGN 433,92 MHz Allego una foto. Comunque informo che il mio cancello e basculante non cono della Came e sono vecchi. Poichè per tranquillità io vorrei un altro telecomando, ma non a 4 canali come quello che già ho, ma a 2 canali perchè mi serve solo per il cancello scorrevole e la basculante. Gà che devo comprarlo nuovo, ne vorrei uno più piccolo perchè quello che ho è ingombrante, ma sopratutto ne vorrei uno che funzioni anche da più lontano e che non si rompe facilmente. Questo che ho funziona solo quando mi avvicino a circa 10 metri. Se puoi darmi la sigla precisa del nuovo telecomando (buon brand), vorrei comparlo online e poi duplicarlo con quello che ho . Grazie, molte grazie per il votro gradito consiglio.
  18. Enrico Basile

    Daikin 2amxf50a 12+12 errore u0 e u2

    Buongiorno, ho un dual split in oggetto comprato nel 2020 e montato in estate 2021. nell’estate 2024 i primi problemi… split che lampeggiano e si spegnono, faccio diagnostica da telecomando errore u0…sarà il gas… viene un tecnico purtroppo in mia assenza e non riesce a mettere gas. Poi viene il collega più esperto, sempre in mia assenza, mi cambia uno “spillo” e mi dice che le macchina va al 50% del suo potenziale dicendo che secondo lui l’unità esterna ha un problema forse il compressore… riesco bene o male a farmi il mesetto di ferie perché almeno non lampeggiano più e un po’ di fresco lo fanno. arriva quest anno…mi decido a prendere i moduli Wi-Fi e li monto in modo da accendere da remoto e leggere eventuali errori. mi resta sempre il pallino che non avendo fatto il lavoro a mestiere (non hanno svuotato il gas, fatto il vuoto e ricaricato) che il problema in qualche modo sia il gas. un altro tecnico mi consiglia di misurare la temperatura d’aria in uscita dallo split ed è di circa 19/20 gradi (in effetti raffrescano ma con lentezza) quindi è vero che funzionano a mezzo servizio. non contento mando un altro tecnico oggi a verificare di nuovo il gas e mi dice che il problema non è il gas, bensì la macchina esterna…a detta loro (sempre in mia assenza) si spegne a un certo punto... Dopo che vanno via e li spengono, li accendo da remoto e dopo qualche decina di minuti arriva l’errore u2 (forse lo stessa cosa accaduta ai tecnici) e non essendo in loco faccio togliere la corrente per 5 min e li riaccendo. Ora sono accesi e stanno raffrescando lentamente come al solito. Di chiamare Daikin non se ne parla, è un salasso (faccio prima a cambiarli forse). avevo letto nel forum di bobine che se ne vanno. questo errore u2 quest anno non è la prima volta che lo vedo (anche senza che nessun tecnico abbia messo mani) e l’ho risolto togliendo corrente per 5 min. sembra quasi un problema più di natura più elettrica che di gas e compressore.. spero che qualcuno in base al racconto possa aiutarmi. vi ringrazio
  19. aniellos

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Ok ..nella vaschetta sta pieno di acqua la vaschetta dove xe il ghiaccio dato che non lo fa si è riempita acqua
  20. paolo1712

    Consiglio stazione saldante

    up
  21. Grazie per i suggerimenti, interessante la proposta dei 70. Se gli zii vorranno, potranno comunque mettere i 50 o usare il prelavaggio. Per l'extra risciacquo, si la lavatrice ne fa solo 2 e l'acqua qui è estremamente dolce, quindi oltre alle ridotte dosi di detersivo, solitamente so che usano il risciacquo extra. Proverò così allora. A presto.
  22. Alessio Menditto

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Lo devi mettere fisicamente sull’evaporatore, che deve essere sotto lo zero. Poi il fatto che sia pieno di acqua non ho capito dove, ma ci deve essere un tubo di troppo pieno per forza nella vaschetta sotto l’evaporatore dove c’è la presa di acqua della pompa che poi spruzza in alto, e un normale foro di scarico dove cadono i cubetti
  23. patatino59

    Quesito tecnico su collegamenti "applique" da esterni

    Infatti il Driver ha una tensione a vuoto molto alta Sostituendo il Driver, portando sotto la seconda striscia, oppure mettendo in serie due strisce LED di due lampade vicine. Eliminando uno dei due LED il driver potrebbe non funzionare o lampeggiare, non essendo nel range di funzionamento.
  24. Dumah Brazorf

    Quesito tecnico su collegamenti "applique" da esterni

    Ni. Non sappiamo qual'è la caduta di tensione di ogni striscia di led. L'alimentatore funziona solo in un dato intervallo di tensione in output, da X a Y. Se K è la caduta di tensione di ogni striscia abbiamo X < 2K < Y ma non sappiamo se K > X Se la foto è corretta mi pare di leggere un 34-90V (o 80 boh...) di output. Ipotizzo siano due striscie da 24V che sono comuni per cui con una striscia non funzionerebbe. Dovresti a quel punto cercare un alimentatore circa 270mA che riesca a funzionare con output 20-30V DC e fisicamente non troppo alto se no non ci entra. Forse questo https://power-supply.it/alimentatori-led/ts10p-30l1 o questo APC-8-250 https://www.alimentatorishop.com/alimentatori-led/apc-8#/998-modello-apc_8_250
  25. Mircoron

    Gestione scheda relè con unico tasto in ingresso Plc Siemens Logo!

    Ciao, un sistema per fare un contatore circolare è questo: Il contatore quando arriva a 4 fa uscire un alto che riportato sul reset tramite il merker riazzera il contatore. Per selezionare un'uscita diversa per ogni valore di contatore devi passare attraverso i valori analogici, mandi l'uscita analogica del contatore all'ingresso di un blocco matematico la cui uscita va ad alcuni blocchi a valore di soglia.
  26. aniellos

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Ok grazie Alessio e come faccio a misurare la temperatura un termometro digitale a solda? Dove lo metto sull evaporatore?? Poi un altra cosa il fabbricatore si e pieno di acqua che scorre xome si scarica ???? Grazie Alessio
  27. Salve a tutti Sto cercando la sezione giusta, mi riferisco ai modellisti ed assemblatori di piccoli diorami, magari trovando la soluzione giusta al mio problema... Volevo acquistare questa composizione artistica: Molto suggestiva. Trattasi di applicare a muro dei listelli di legno molto sottili, nei commenti e sito del produttore non ce traccia di istruzioni, e nessuno parla di tassellare il tutto. Vivendo in bassa Italia e il caldo non manca, con il b-adesivo durerebbero poco tempo, anche avendo il muro irregolare. Mi chiedevo se avevate in mente una soluzione per fissare in modo permanente a muro, senza b-adesivo la composizione. Stavo pensando a uno di questi: e trapanare al muro con la stessa misura del tassello di legno, con un arresto per profondità allegato alla punta, poi infilo nella sede il tassello, ed infine con un chiodino molto sottile appendo il tutto perforando il pezzo da appendere.. Facendo in questa maniera dovrei stare attento, e il lavoro si farebbe molto il salita tra le varie misure esatte dei continenti per non parlare delle piccole isole. Vi ringrazio dell'ascolto, aspetto se avete alternative in mente, grazie!
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...