Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
Ciccio 27 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se quella è la situazione, è tutto normale. Si vede anche che il fondo è sagomato apposta per lasciare almeno un cucchiaino di acqua per la successiva diluizione. Tanto il dosaggio raccomandato di liquido è sempre minore del massimo consentito dalla freccia di riferimento. Semmai, ripeto, agita sempre il flacone per avere una composizione omogenea, e per stare sicuro lava prima la vaschetta con spazzolino e sgrassatore. Poi facci sapere. -
disturbi su tv analogica RF su tv game
snipermosin ha risposto a redlion3210 alla discussione in Altro su antennistica
Ben fatto. Probabilmente si tratta dell'alimentatore switching interno il quale crea spurie. La solita robaccia malcostruita..... -
Problema ferro da stiro polti
Stefano Dalmo ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Guasti Risolti Elettrodomestici Generici
Scusa , ma hai letto quello che ti ho scritto ! hai ripostato la domanda? -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
Stefano Dalmo ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Perdona , Sto cercando inutilmente di vedere il problema , ma non immaginavo fosse così difficile avere una foto del completo cassetto . o che avesse provato a mettere dell’acqua al posto dell’ammorbidente , e superare il livello , in modo da innescare il risucchio per far svuotare il contenuto e vedere quanta acqua rimane . scusa , ma perché non lo fai ?dov’è la difficoltà . Il componente che copre quei tre tubicini , dov’è ? è il suo inserimento ad innescare il deflusso e a determinare lo strato di acqua che rimane . -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
michpao ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Bene questo significa che la resistenza é ok. Ceca il particolare indicato nel post linkato sopra ….. e controllalo. Pulisci e metti una foto chiara del tuo gruppo riscaldante per individuare altro … -
mistertv ha iniziato a seguire Philips 32PFS4132/12 - riparazione scheda alimentazione e altro
-
Philips 32PFS4132/12 - riparazione scheda alimentazione e altro
mistertv ha risposto a MaxDC alla discussione in Philips - Phonola
Difetto e misure e rilievi iniziali? Non mi risultano kit di riparazione ufficiali per questo alimentatore, da chi l'hai preso? Spesso poi i kit non contengono tutto perchè certi guasti sono imprevedibili e può guastarsi di tutto. Il lampeggiamento lento può avere diversi significati: problemi firmware (ma il tv non si avvierebbe), fatica ad avviarsi per guasto ancora presente (plausibile visto il comportamento della lampada), routine normale del tv durante la fase di avvio e caricamento del firmware. - Oggi
-
disturbi su tv analogica RF su tv game
redlion3210 ha risposto a redlion3210 alla discussione in Altro su antennistica
ringrazio tutti voi per i suggerimenti che mi hanno messo sulla buona strada. ho provato il filtro in foto, ma non cambiava assolutamente nulla. ho fatto un po di prove staccando le spine dei dispositivi nelle vicinanze e alla fine era questo caricatore usb multiplo che creava interferenza grazie ancora a tutti. -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
non ho da lavare nulla x ora.....come faccio a mandarvi una foto reale? se avrei fatto un'avrei già mandata....... pensavo x ora bastasse il voler esprimere il problema, comunque delle volte rimane solo un fondo di acqua, e su quest 'ultimo carico, c'era la solita acqua e dei rimasugli "bianchi spezzettati. ma non di colore rosa ammorbidente originale" delle macchie bianche galleggianti nell'aqua rimasta. insomm, in foto purtroppo si sono sciolti a quanto pare, e anche l'acqua era un filo in piu, non si vede bene, comunque ne rimane mezzo cm , o solo acqua , o come nell'ultimo caso appunto, queste chiazze bianche ,galleggianti......vi ricordo che è tutto pulito una nottata sotto viakal tra vaschetta , e la vaschetta completa del sotto, tramoggia ... ' -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Pgiube ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
-
Mirko Cancedda ha aderito alla comunità
-
fae555 ha iniziato a seguire Urmet 1130/12 aiuto per sostituzione
-
Urmet 1130/12 aiuto per sostituzione
fae555 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao a tutti Vorrei sostituire il mio vecchio citofono Urmet 1130/12 con qualche di nuovo a cui collegare anche ring Premesso che il citofono avrà tantissimi anni, la casa e' molto vecchia io l'ho presa 5 anni fa e Gioia il citofono funzionava male cioè funziona il tasto per aprire il portone funziona il ronzatore da quello che ho letto in questo forum mi pare si chiami così mentre non mi funziona l'audio in entrata mentre chi citofona da fuori sente la mia voce Ho provato a collegare ring seguendo lo schema consigliato dall'applicazione ma continuo ad avere false chiamate (ho disconeso il cavo viola C6) e ho dovuto necessariamente non connettere il cavo rosso il c7 in quanto oltre a fare uscire dal ring una puzza di bruciato apriva in continuazione il portone come se avessi il dito sempre premuto sul tasto per aprirlo Quindi ad oggi ring e il citofono lo uso solo per aprire il portone senza sapere chi citofona Pertanto vorrei cambiarlo ho capito che devo prendere uno a 4 cavi ma vedendo le foto sul forum il mio è zeppo ma zeppo di cavi mente nelle foto qui postate ce ne saranno al massimo 5 Mi aiutate a scegliere un citofono compatibile e facile da sostituire magari aiutandomi con le connessioni -
retroilluminazione display LCD
Mauro Dalseno ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Non saprei, lo strumento è a casa sua, lo userà lui nella sua attività, ma lui è un precisino e vuole alimentare la retroilluminazione con i 5V che prima alimentavano il survoltore della retroilluminazione fluorescente. -
fae555 ha aderito alla comunità
-
ALLUMY ha iniziato a seguire retroilluminazione display LCD
-
retroilluminazione display LCD
ALLUMY ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Curiosità: nello strumento che state sistemando, ci sono ventole, magari a 12V? 😉 -
retroilluminazione display LCD
Mauro Dalseno ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
infatti l'avevo specificato che era una vecchia discussione in un'altro forum, ma prima di postare, mi hanno avvisato che devo valutare sotto la mia responsabilità se è il caso di farlo o no, il regolamento è diverso.... accetto la battuta (ma non confondiamo i forum, ognuno ha le sue regole) Sì ci si accontenta della retroilluminazione al massimo, quel display nuovo è già oro colato, al limite se è fastidioso faremo un secondo intervento sulla regolazione. Volevo aggiornare i partecipanti alla discussione che il mio amico non ha ancora ordinato lo Step Up come pensavo e quindi l'ho bloccato. Gli ho mandato il link di Novellino e farà l'ordine di quello su un sito italiano che così arriva più velocemente. Grazie a tutti -
Grazie a tuttii per le risposte 😃
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Sostituzione vecchio impianto citofonico - COMELIT
-
Sostituzione vecchio impianto citofonico - COMELIT
Livio Orsini ha risposto a Andrew675 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
C'è un'apposita sezione per questo: forum Svago sezione Presentazione nuovi utenti. In alto a dx c'è una barra di menù a tendina dove trovi tutti i forum con tutte le sezioni. -
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
CC88 ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Mah, non ho chiesto... Però venerdi ho preso: - convertitore 2.5mm maschio - 3.5mm femmina - 5 resistenze da 47K - 1 resistenza da 470Ohm - 3 connettori jack stereo 3.5mm - 3 connettori jack stereo 2.5mm - 1 condensatore 100nF ho speso 7 euro. Per il solo convertitore su amazon 5.19 euro e credo fosse il più economico trovato. ps. anche io ho prime. -
DavideDaSerra ha iniziato a seguire Cambio caldaia - iter
-
Ciccio 27 ha iniziato a seguire LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
-
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
Ciccio 27 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Il fondo che deve rimanere è di sola acqua. Ma ancora non ci hai mandato le foto. Magari smuovi il flacone prima di versarlo. Io lo capovolgo sempre un paio di volte. 😉 -
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
Livio Orsini ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Io ho Amazon prime, quindi niente spese di trasporto. Nel tuo negozio cosa costa il medesimo oggetto? Inoltre dipende anche dalla qualità del prodotto. Su Amazon trovi oggetti apparentemente uguali, ma con prezzi che dfferiscono anche del 100%. Comunque sei fortunato ad avere un negozio di componentistica non lontano da casa. Nella mia città, Varese, l'ultimo negozio di componentistica rimasto chiuse nel 2019 per raggiunti limiti di età del titolare. Ora il negozio più vicino ce l'ho a quasi 30km di distanza. Persino in una città come Milano di rivenditori di componentistica ne son rimasti pochi. -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
mgaproduction ha inserito una discussione in Fotovoltaico
Ciao, come molti ricorderanno, ho un sistema di accumulo che ho già ampliato da 4,8 a 7,2 KwH. E' composto da batterie Pylontech US2000 da 2,4 KwH ciascuna. Ora, in occasione del cambio di tutte e 3 la batterie in quanto una si è gonfiata (buon per me che me le hanno cambiate tutte), hanno messo le più recenti US2000C. Stavo curiosando i prezzi in giro in rete e ho visto che siamo scesi di brutto da 1.100€ più o meno (spesso pure + IVA) alla metà addirittura iva compresa. Allora, considerando che ormai il GSE non ti paga quasi più nulla i KwH immessi di giorno nelle fasce di maggior produzione (si sfiorano i 3 centesimi a giugno) e che il singolo KwH lo si paga ben più del doppio (io con un contratto vecchissimo sono già a 8 centesimi, ma non oso immaginare molti altri),e considerando l'enorme riduzione di prezzo delle batterie, a questo punto sono sempre più convinto della diffusione dei sistemi di accumulo e della loro sempre maggior capacità di accumulo complessiva. A maggior ragione laddove, come me, l'incremento dell'uso della corrente, è sempre più elevato. Altro esempio concreto per me l'uso delle pdc installatemi l'anno scorso che uso sia come condizionatori che come riscaldatori in inverno. Sotto con tutte le considerazioni del caso ☺️ -
Andrew675 ha iniziato a seguire Sostituzione vecchio impianto citofonico - COMELIT
-
Sostituzione vecchio impianto citofonico - COMELIT
Andrew675 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum quindi colgo l'occasione per presentarmi. Sono Andrea ed ho appena acquistato casa, ho esperienza negli impianti elettrici ma non ne ho negli impianti citofonici e vorrei fare tutto in autonomia... magari con il vostro aiuto 🤞 L'abitazione è una villetta a schiera con cancello comunicante con altre tre ville, quindi l'impianto è in comune. All'esterno è infatti presente un videocitofono Comelit Logicom che non posso assolutamente cambiare 🙃 L'abitazione è invece dotata di citofoni Comelit VOX 2000 al piano terra e al piano secondo ed un videocitofono Comelit a tubo catodico 😅 (allego le fotografie) L'impianto ha qualche annetto ed inizia ad avere dei problemi di funzionamento a livello di videocamera, mentre per quanto riguarda la ricezione e apertura cacello funziona perfettamente. Vorrei, cambiare le parti interne del sistema mantenendo però la pulsantiera attuale... secondo la vostra esperienza è fattibile? 🤔 Spero di essere stato abbastanza esaustivo Grazie a tutti 😁 -
Andrew675 ha aderito alla comunità
-
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
CC88 ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Amazon... Altrove non ho trovato. Se poi anche costasse 1 euro ci metti le s.s. ed il tempo che impiega, meglio dal negozio che per fortuna c'è. -
Circuito comando sequenziale con reset
Livio Orsini ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Non solo, ma non avrai nemmeno la stabilizzazione. Per il 117 ti ha già risposto esaurientemente Allumy. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Non ne esco: come fare? Cavallotto?
-
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
Livio Orsini ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Si oramai sviluppare Hw ha sempre meno senso ed è sempre più difficoltoso il montaggio, dato che la componentistica è sempre più solo SMD. Dipende dove, su RS forse... -
retroilluminazione display LCD
Livio Orsini ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Non riguarda PLCForum, quindi evitiamo certi commenti per favore, specialmente se mi convolgono! -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
a quindi dici che in tutte rimane un fondo? io pensavo dovessere essere completamente asciutto.......il mio è un fondi acqua è poi degli strati bianche (non piu rosa del suo colore puro ammorbidente iniziale) quindi la cosa mi tranquillizza.....perche inoltre leggevo nel web, che si dava la colpa anche al flusso di acqua non sufficente , a ripulire tutta la suddetta vaschetta,ma se tu ora , mi dici che ci deve rimanere questo fondo, di misto liquido, allora la lavatrice non ha piu' nulla, di guasto, e che quelle notizie che ho letto non sono veritiere....? il mio ammorbidente è un medio diciamo, si chiama " LENOR PORTOFINO " i feddback su amazon son tutti positivi, ne parlano bene, e dicono che è fluido, io non sono un esperto di detersivi o simili, a me sembra un po denso, non so....loro dicono il contrario