Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Si infatti era quello che volevo capire. Se si può portare o se ne trovo una usata da provare. Grazie -
impianto urmet 1130 condominiale al mattino non funziona la suoneria
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
quindi e probabile che l'alimentatore sporchi il segnale avevo pensato pure io all'alimentatore vediamo se negl ialtri appartamenti fa rumore uguale -
TV LG 42FL5800 schermo bloccato su logo LG
ACTARUS77 ha risposto a nikoandre95 alla discussione in LG - Goldstar
Scusa, fammi un favore non partecipare più a queste discussioni che è meglio. - Oggi
-
RiccardoS ha iniziato a seguire Un caricabatterie per il Galaxy S25 FE?
-
Un caricabatterie per il Galaxy S25 FE?
RiccardoS ha risposto a foxadriano alla discussione in Elettronica generica
Non ho idea di cosa intendi per "PD" ma puoi usare un caricabatterie qualsiasi, è per quello che ormai i cellulari non li vendono più con il caricabatterie, sono un costo inutile vista la quantità che sicuramente ci resta dai telefoni precedenti. Il telefono, come qualsiasi utilizzatore, assorbe quello che gli serve: comanda lui! Mi verrebbe da farti il paragone con le auto elettriche e le colonnine, ma ho paura di come lo interpreteresti... -
Un caricabatterie per il Galaxy S25 FE?
foxadriano ha risposto a foxadriano alla discussione in Elettronica generica
Per favore, poichè il caricabatterie con PD arriverà senza cavetto, potrei usare il cavetto del caricabatterie che già ho dello Smartphone Galaxy S21 o dovrei comprare un cavetto certificato PD? GRAZIE di nuovo. -
fisica ha iniziato a seguire Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
-
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
fisica ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
@massimovr, temo sia difficile consegnare a qualcuno uno scheda, tolta dalla sua macchina, dire che funziona ma fa un fischietto da spenta, ed ottenere un verdetto. Se proprio ti da così tanto fastidio a mio parere cambia la scheda con una identica e ricontrolla -
sebastiano58 ha iniziato a seguire Cavo usb tipo C
-
Ciao raga, datemi qualche delucidazione circa il funzionamento di un cavo per caricare il cellulare di tipo C. Le mie perplessità consistono nel sapere come si definisce un cavo a carica rapida. Nel senso che: E' il cavo che fa effettuare la carica rapida? Sono i plug USB che hanno qualche componente per far scattare la carica rapida? E' il caricabatteria che fa la ricarica rapida? a prescindere dal cavo? E per ultimo volevo capire come realizzare il cavo in autonomia, nel senso che mi sono procurato dei plug di tipo C a saldare e questi hanno 4 contatti gli esterni per l'alimentazione e gli interni per i dati. Ora vorrei capire se togliendo il connettore a un vecchio cavo di tipo micro usb e saldando il connettore che ho comprato avrò la ricarica rapida? Si debbono saldare tutti e 4 i fili? Cortesemente delucidatemi. Un grazie 1000 in anticipo per qualsiasi informazione mi diate.
-
Analizzatore di spettro BF
Gianfranco60 ha risposto a Gianfranco60 alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
si anchee il mio oscilloscopio SIGLENT da 200Mhz ha la FFT, ma la definizione è alquanto approssimata.... -
Buongiorno, sto cercando di riaggiornare la scheda madre svc di un OLED55a16la con un file .json trammite chiavetta usb formatta FAT32. Mi dicono che dopo averla inserita dovrebbe apparire la scritta "Impostazioni scheda madre SVC" Ciò non avviene. Cosa sbaglio? saluti
-
Forno da incasso Candy tasto vapore
Stefano Dalmo ha risposto a pierfra63 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Possiamo pensare quello che vogliamo , ma poi la realtà magari è altra . se non si guarda è sempre campato in aria . in genere è il micro che spinge . Ma .. -
Sostituzione termostato honeywell 220v
Stefano Dalmo ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Prima di andare avanti , devi controllare , per avvalorare quello che dicevo prima , se il 4 è collegato alla lampadina spia o va alla valvola motorizzata . Perché se va alla motorizzata , con il nuovo termostato ,se questo non ha il contatto NC , si deve modificare l’impianto . quindi Accertati di questo e della morsettiera del nuovo. spigo . Ci sono motorizzate che si chiudono scollegando l’alimentazione e quelle a cui bisogna mandare tensione per farla aprire e chiudere. -
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
però va tutto. o meglio che la smonti e la faccia controllare? Cosa può costare un controllo circa? -
Frammento di plastica all'interno di presa elettrica
RamRam ha risposto a RamRam alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Perfetto, grazie mille a tutti per le risposte !! 👍 -
michpao ha iniziato a seguire Growatt MIN 6000TL-X "problemi di terra"
-
Growatt MIN 6000TL-X "problemi di terra"
michpao ha risposto a stefano.chi alla discussione in Fotovoltaico
Gli inverter all’avvio eseguono una misurazione della resistenza di terra e se riscontrano un valore non corretto, segnalano l’errore. Leggi nel manuale istruzioni cosa controllare (ad esempio questa è l’indicazione di un’altro modello): Verificare la presenza e la corretta contattazione dei due termi- nali della resistenza di grounding installata all'interno dell'inverter • Effettuare una misura della resistenza di isolamento utilizzando un megaohmetro posizionato fra il campo fotovoltaico (terminale positivo cortocircuitato al polo negativo) rispetto a terra. La misu- ra viene fortemente influenzata dalle condizioni ambientali quindi deve essere effettuata nelle stesse condizioni in cui l’errore si è manifestato. - Se il valore misurato dovesse essere inferiore ad 1megaohm deve essere effettuato un controllo da un tecnico/installatore sul generatore fotovoltaico per individuare ed eliminare il problema. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
-
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
Livio Orsini ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Se la scheda controllo della lavatrice viene alimentata direttamente dal cavo di alimentazione, senza che ci sia un ibterruttore che apra il circuito, è normale che ci sia un consumo anche a lavatrice spenta, perchè non è spenta ma in "stand by" come la totalità degli elettrodomestici attuali. Quindi è altresì normale che ci sia un minimo consumo di energia elettrica. In quanto al fiscio o sibilo, sicuramente dipende da un alimentatore switching. Potrebbe essere causato da un componente elettromeccanico, trasformatore e/o induttori, non perfettamente ancorato alla scheda oppure, come suggerisce Novellinoxx, potrebbe dipendere da un elettrolitico giunto a fine vita. -
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Mi sapresti dire quale è sulla scheda? o parli sul filtro antidisturbo posto dietro alla lavatrice dove arriva la corrente Che poi va alla scheda sul davanti -
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Grazie intanto delle risposte non saprei dire se è un fischio o un sibilo. mai sente leggero e basso forse perché è aperta senza le pareti laterali. però tutta spenta non dovrebbe non consumare tensione? se stacco la spina infatti va via il sibilo -
Sottorete LAN con secondo (vecchio) modem-router
michy1990 ha risposto a omandar alla discussione in Ethernet e LAN
Scusami, non hai fatto menzione al modem router del vecchio gestore che hai in possesso. Vediamo se è possibile flashare la rom ed utilizzare il suindicato modem come access point. In ogni caso, i modem in dotazione ai clienti sono giocattolini, meglio andare su un prodotto più serio -
michpao ha iniziato a seguire Vita da tecnici 1955-1965
-
Vita da tecnici 1955-1965
michpao ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Bello 👍 consigliano anche il comportamento del tecnico 🤔 😇 -
Paulli ha aderito alla comunità
-
Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale
frapenas ha risposto a frapenas alla discussione in Mivar
Ciao a tutti, non ne sono ancora venuto a capo. Voi avete altrte idee oltre al controllare a tappeto tutti i componenti intorno al 2029 che mi pare gestisca "quasi" tutto lui? Grazie -
elbazo ha aderito alla comunità
-
Forno da incasso Candy tasto vapore
pierfra63 ha risposto a pierfra63 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ok grazie. Ma siccome è rimasta bloccata la parte che si pigia, che è una membrana in plastica, pensavo ci fosse un sistema per poterla fare uscire fuori. Grazie comunque del consiglio. Penso che il micro pulsante sia buono. Provo a smontare tutto e vediamo. Per adesso grazie ancora. -
Sostituzione termostato honeywell 220v
mircoval ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Ok Vi chiedo solo un ultimo consiglio; se decidessi di mettere un termostato a batteria a questo punto bypasserei fase e neutro e quindi dovrei solamente attaccare gli altri due fili che fanno si il loro percorso tortuoso attraverso le valvole di zona o non so dove per poi però approdare alla caldaia. Quindi penso che il problema sarebbe solo quello di escludere i due fili che portano la corrente, isolarli insieme alle lucette verde e rosso e attaccare sul nuovo termostato solo gli altri due fili che fanno come gia detto il loro tortuoso percorso. Il problema è capire quali sono fase e neutro e poi capire come collegare gli altri due rimanenti al nuovo termostato abatteria, ma in questo caso senza il rischio di bruciare qualcosa dato che fase e neutro appunto non servono più, al massimo non funzionerà e proverei a modificare il collegamento degli unici due fili rimanenti che però appunto non portano corrente. Giusto ( spero) oppure ho detto castronerie?? PS. Per quanto riguarda la caldaia ho cambiato già la scheda due volte ma non per negligenza mia, quanto per difetto notoriamente risaputo delle unical, la prima volta al collaudo, e mi è andata bene perchè era in garanzia e la seconda volta un paio di anni fa quando mi sono accorto che la caldaia era morta completamente. E dire che quando me l hanno venduta hanno sbandierato il fatto che fosse tutta made in italy, bella roba, mi è costata 370 euro la sostituzione , state alla larga da sto marchio mai più UNICAL ! -
urmet alimentatore 1726/100 in avaria
Nik-nak ha risposto a televedo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Cambialo a prescindere, e controlla i componenti che gravitano attorno allo stesso. -
acquaman ha iniziato a seguire Lavatrice pressostato
-
Lavatrice pressostato
acquaman ha risposto a Thomas99 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
L'errore E29 sulla tua lavatrice Bosch indica un problema con il flusso dell'acqua. In pratica, la lavatrice non riesce a rilevare un corretto passaggio d'acqua in ingresso e blocca il ciclo. Questo problema può avere diverse cause, alcune delle quali puoi provare a risolvere in autonomia. Cause principali e soluzioni Rubinetto dell'acqua chiuso o parzialmente aperto: Soluzione: La prima cosa da fare è controllare che il rubinetto a cui è collegata la lavatrice sia completamente aperto. Sembra banale, ma a volte è la causa più semplice. Tubo di carico piegato o ostruito: Soluzione: Verifica che il tubo di carico dell'acqua, quello che collega il rubinetto alla lavatrice, non sia piegato, schiacciato o bloccato da qualcosa. Assicurati che non ci siano strozzature che impediscano il flusso. Filtri intasati: Soluzione: Molte lavatrici hanno dei piccoli filtri all'interno del tubo di carico, sia all'estremità del rubinetto che all'estremità della macchina. Chiudi il rubinetto, svita il tubo e controlla questi filtri. Se sono sporchi o intasati da detriti, puliscili accuratamente. Pressione dell'acqua insufficiente: Soluzione: La lavatrice ha bisogno di una certa pressione per funzionare correttamente. Puoi verificarla facendo un semplice test: stacca il tubo dal rubinetto e fai scorrere l'acqua in un secchio. Dovrebbero uscire circa 10 litri d'acqua al minuto. Se il flusso è debole, il problema potrebbe essere legato all'impianto idraulico di casa. In questo caso, potresti aver bisogno di un idraulico. Malfunzionamento del flussometro o di altri componenti interni: Soluzione: Se hai controllato tutti i punti precedenti e l'errore persiste, è probabile che ci sia un guasto a un componente interno della lavatrice, come il flussometro (il sensore che misura il flusso d'acqua) o l'elettrovalvola. In questo caso, la riparazione richiede l'intervento di un tecnico specializzato. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Forno da incasso Candy tasto vapore
-
Forno da incasso Candy tasto vapore
Stefano Dalmo ha risposto a pierfra63 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Devi tirare fuori il forno , smontare la copertura dei comandi e vedere in base al tipo di pulsante se armeggiando si riarma o bisogna sostituirlo . magari se non riesci ,posti qualche foto . Potrebbe avere anche una schedina con relativo pulsantino e magari va sostituito se riesci solo il micro pulsante .