Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
impianto off grid con inverter in rete
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
guarda ti dico non essere cosi perche l'inverter si spegne incaso di assenza rete inlotre la corrente non puo mai tornare indietro al contatore vake anche per i plug and play -
5962lorenzo ha aderito alla comunità
-
Piletta doccia si svuota, posso risolvere così?
robertice ha risposto a Boom32 alla discussione in Tubazioni
Si la depressione si ha tutti gli scarichi e cede quello che ha meno acqua o che è collegato più vicino alla colonna Puoi provare a mettere una o più valvole anti risucchio agli altri apparecchi...ma non credo risolvi Comunque provare ti costa poco -
Ciao @Elettro19 oppure introduci un campo "flag" (che troverai come esempio nei termoregolatori) che definisce quale sia l'ultimo segmento. Utile è anche stabilire il comportamento del regolator e a fine programma. Comunque nei manuali dei termoregolatori troverai spiegato in maniera esauriente tutte queste possibilità che poi dovrai adeguare opportunamente al tuo codice (se ti dovessero servire). Buon WE Ennio
-
Sostituzione otturatore caldaia CHAFFOTEAUX elexia comfort
Rosario Cristaldi ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno, da qualcuni giorni noto un trafilamento sotto il motore valvola tre vie della caldaia CHAFFOTEAUX elexia comfort. Nel forum ho letto che si consiglia di effettuare la sostituzione dell'otturatore. Ho fatto una prova ma dopo aver sflilato il motore mi sono accorto che l'otturatore non si estraeva; ho letto che va effettuata una rotazione di sblocco, ma non sono riuscito nell'operazione. Qualcuno che ha effettuato l'operazione può gentilmente darmi qualche spiegazione in più? Grazie. - Oggi
-
NUOVO QUADRO ELETTRICO
Eugenio Frangella ha risposto a Eugenio Frangella alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Ciao e grazie per la risposa innanzitutto ! 1. La rete credo sia monofase , dal contatore arrivano 2 cavi , fase e neutro . Poi onestamente, non ho misurato la tensione tra fase e terra e tra neutro e fase . Oppure c'è un modo più rapido per capire se sono in un sistema monofase o bifase ? 2. Concordo con proteggere il frigo con MTD proprio in modo da evitare che altre linee , per un problema di dispersione, facciano staccare anche il frigorifero . 3. Per primo magnetotermico che dici può essere 1P+N , intendi quello messo come generale a monte delle altre linee? 4. Perché il gateway vimar lo metti insieme alle telecamere? Sempre protetti da un differenziale puro ? 5. Per quanto riguarda l'allarme, non ho ancora deciso cosa mettere( se con GSM o no ) e quando, ma ho comunque predisposto una linea apposita insieme alle telecamere per avere una linea " sicurezza casa " . E avevo pensato , appunto , una linea unica dove collegare telecamere e allarme protetta da MTD . 6. Le tapparelle non hanno una linea propria , ma sono collegate alla linea prese , dunque prendono alimentazione da li . La linea prese è comunque alleggerita dal fatto che tutti gli altri carichi hanno una linea dedicata . Dunque si , le tapparelle sono alimentate con cavi da 2,5 mm. 7. Come detto , non so se , è necessaria una una protezione differenziale a monte di tutte le altre linee, da abbinare al magnetotermico da 32A che fa da generale . Nella eventualità, avevo pensato a un 300 mA selettivo, per avere selettivita con i differenziali a valle che sono invece da 30mA. Ma su questo punto sono altamente insicuro . -
Pulizia batteria unita interna ed esterna mono split
Simone Baldini ha risposto a plcrazy alla discussione in Impianti Climatizzazione
Un detergente io lo userei in modo che "scioga" lo sporco (lasciandolo agire) ce ne sono di specifici, poi con idropulitrice si pulisce stando attendi a non rovinare le lamelle. Per la batteria e filtri interna, anche li un detergente magari sanificante, in quel caso andare di idropulitrice è piu' complicato bisogna attrezzarsi. -
Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
Max.me ha risposto a marcolintrek alla discussione in Fotovoltaico
Veramente io non ho chiesto nulla, la domanda iniziale era "messa a terra si messa a terra no", semplicemente confermavo e motivavo l'inopportunità di collegare il telaio a terra perché attira letteralmente i fulmini e, quando arrivano, non c'è isolamento che tenga. Un classe II si comporta come un conduttore in quel contesto. Non è bizzarro, è normale che succeda perché gli isolamenti classe II sono calcolati per qualche migliaio di volt. Mentre i fulmini ne hanno decine di milioni di volt, trapassano e bruciano qualsiasi dielettrico. -
NUOVO QUADRO ELETTRICO
elettromega ha risposto a Eugenio Frangella alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Ciao ,io il frigo non lo metterei sotto il diff del forno e della caldaia, sono quelli che possono dare problemi.Frigo assieme alle luci.il primo mt può essere anche 1+ n ( importante che la rete non sia bifase altrimenti tutto da cambiare) . gateway e telecamere assieme con due MT per gestirli .se la centrale allarme ha il GSM la metterei sotto il diff del frigo così sarai avvertito quando gli manca alimentazione. La linea delle tapparelle è da 2,5 mm? Altrimenti non è protetta .il differenziale da 300ma per quale motivo vorresti metterlo? -
max11984 ha iniziato a seguire Problema acqua sanitaria caldaia sime dgt
-
Problema acqua sanitaria caldaia sime dgt
max11984 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno ho un problema molto fastidioso con la mia caldaia a metano della sime modello dgt in pratica l'acqua sanitaria arriva caldissima poi si interrompe e riprende dopo pochi secondi, osservando il comportamento della caldaia ho notato che fa arrivare l'acqua a 80 gradi anche se è impostata a 45 poi va in una sorta di blocco e riparte dopo qualche secondo per fare la stessa cosa. Cosa devo controllare? Premetto che il tecnico di zona non è riuscito a venirene a capo, mi ha sostituito la scheda principale ma senza avere nessun miglioramento -
Saldare a punti con condensatore
aceral1711 ha risposto a aceral1711 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Ok, grazie. Troverò qualcosa di più adatto al progetto. -
Illuminazione esterna spenta - probabile guasto relè crepuscolare
Maurizio Colombi ha risposto a asd69 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Quello che hai messo in foto è solo il sensore di luminosità, il resto sarà in un apparecchio all'interno del quadro. Staccando un filo dal sensore, le luci devono accendersi. Se così non fosse ti conviene sostituire l'intero apparecchio, magari con un astronomico. -
Motore lavastoviglie beko Arcelik 1752480100 come avviarlo senza la scheda???
elettr2 ha risposto a elettr2 alla discussione in Lavastoviglie
-
Illuminazione esterna spenta - probabile guasto relè crepuscolare
asd69 ha risposto a asd69 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
foto del sensore esterno: https://ibb.co/hJ4cSQnq - provato ad oscurare il sensore e l'illuminazione non si accende - con il cercafase non risulta che al sensore arrivi tensione Come conviene procedere? grazie -
Eugenio Frangella ha iniziato a seguire NUOVO QUADRO ELETTRICO
-
NUOVO QUADRO ELETTRICO
Eugenio Frangella ha inserito una discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Salve a tutti ragazzi , sono nuovo del forum e questo è il mio primo post. Se sono qui è perché ho bisogno di aiuto quindi abbiate pazienza se dirò un sacco di inesattezze. Ora passiamo al dunque ... Premesse : 1. Il quadro elettrico si trova ad una distanza non superiore a 3m dal contatore , dunque molto vicino . 2. Contratto di fornitura 3Kw, con previsione di aumentare a 4,5kw. 3. Montante da 6mm quadri Ho rifatto l'intero impianto elettrico e ora devo acquistare gli interruttori da mettere nel quadro. L'impianto è costituito da 10 linee, in modo da avere maggior controllo e sicurezza e avevo pensato di impostare il quadro così: GENERALE MT 2P , C 32A , 6ka 1. WIFI + GATEWAY VIMAR ( O HUB ZIGBEE) MTD 30mA,1P+N, C 10A , Tipo F , 4,5Ka 2. TELECAMERE + ALLARME MTD 30mA,1P+N, C 10A , Tipo F , 4,5Ka 3. LAVATRICE, CLIMA GIORNO , CLIMA NOTTE Diff. 30mA , 40A , Tipo F a protezione di : MT C16A,1P+N, 4.5 Ka lavatrice MT C16A,1P+N, 4.5 Ka clima giorno MT C16A,1P+N, 4.5 Ka clima notte 4.FORNO , FRIGORIFERO, CALDAIA Diff. 30mA, 40A , tipo F a protezione di : MT C16A,1P+N , 4.5kA forno MT C16A,1P+N, 4.5Ka frigorifero MT C10A,1P+N, 4.5Ka caldaia 5. LUCI CON INTERRUTTORI CONNESSI + PRESE CONNESSE E TAPPARELLE Diff. 30mA , 40A, tipo F a protezione di : MT C10A,1P+N, 4.5Ka linea luci + interruttori connes. MT C16A,1P+N, 4.5 Ka linea prese connesse+ tapparelle I miei dubbi sono: 1. C'è bisogno di una protezione differenziale da abbinare al generale anche se ogni linea è sotto un differenziale puro da 30mA ? Magari mettere un 300mA selettivo ? O è inutile ? 2. Nella composizione del quadro che ho elencato sopra , quali errori ci sono ? Scelta del magnetotermico, magnetotermico sotto i differenziali, caratteristiche degli interruttori scelte ... Spero di ricevere il vostro aiuto , grazie a tutti coloro che lo faranno 😊 -
Lavasciuga samsung digital inverter non gira
F fabio ha risposto a F fabio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Aggiornamento, ho eseguito la diagnostica e mi ha dato l'errore 3C2 -
Grazie Livio.
-
Si infatti va alla centralina e io non ho tensione all'uscita., quindi dovrebbe essere la centralina che non credo si possa riparare. La cosa strana è che ho avuto lo stesso problema anche nell'altra macchina dopo un paio di settimane di inutilizzo. Domanda a voi più esperti: potrebbe darsi che nonostante misuro la tensione corretta prima della centralina, la stessa sembri guasta solo perché non riceve la stessa carica esatta di prima e magari è solo un problema adì batteria?
-
Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata
UABC80 ha risposto a GabrieleF94 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se non perde nulla esternamente allora, siccome la macchina è in garanzia, bisogna chiamare l'assistenza. Però prima come ultimo controllo, se non è già stato fatto, controllerei le pieghe del tubo di scarico mentre scarica; magari c'è una piccola lesione che lo fa perdere da lì e muovendolo diventa più evidente -
aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16
Roberto Garoscio ha risposto a massimovr alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Li colleghi al pulsante sotto. -
Lavasciuga samsung digital inverter non gira
F fabio ha risposto a F fabio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao Michpao, Ieri ho datto altri test. Ho misurato gli avvolgimenti lato scheda e sono uguali. Ho scaricato l'applicazione ho provato a fare un lavaggio rapido,ma si blocca fino ad andare in pausa,dopo circa unora, ma non da codici di errori. Ho aperto il motore e sembra tutto ok. Cos'altro puo causare questo problema? Grazie per l'aiuto. -
Due Motori Comandati in Parallelo sotto un inverter con reattanza d’uscita
84paolo ha risposto a Schenna alla discussione in Inverter AC
Per esperienza personale i vibratori non vanno mai comandati da inverter, ma vanno sempre comandati a tensione di rete e regolata la vibrazione tramite i loro pesi interni. Ho già visto decine di vibratori bruciati perché al posto di diminuire la vibrazione si rallentava l'inverter. Con alcuni tipi di inverter con il peso sbilanciato dei motori eccentrici addirittura non si avviavano. -
Eugenio Frangella ha aderito alla comunità
-
aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Il bianco e blu al 9 ma il bianco e arancio dove lo collego? Sono i due fili del rele esterno per eletteoserratura portone -
Bosch kgn39x63/6 Compressore si ferma solo quando avvia lo sbrinamento
michpao ha risposto a Paulpride76 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Intanto comincia a provare quelli che erano montati (almeno trovi il guasto, poi sostituendo quello che non va, risolvi! -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Caldaia CHAFFOTEAUX elexia comfort 24 ff perdita acqua motore valvola tre vie consigli
-
Caldaia CHAFFOTEAUX elexia comfort 24 ff perdita acqua motore valvola tre vie consigli
Livio Orsini ha risposto a tapascione65 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Per favore leggi attentamente il regolamento che hai liberamente accettato all'atto dell'iscrizione alm forum. Gli accodamenti non sono mai ammessi, anche per problemi simili. Bisogna sempre aprire una nuova discussione. -
Problema scorrevole BFT compat
Stefano Dalmo ha risposto a mamo83 alla discussione in Cancelli elettrici
Si , o del cancello che cammina pesantemente sulla guida .