Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
ahi... mi dispiace...quando si dice che si arriva tardi... buon viaggio che l'etere sia tuo amico
-
Circuito comando sequenziale con reset
Livio Orsini ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Nemmeno questo è suffciente, visto che il carico 2 prevede 8A resistivo induttivo, ed il carico 3 prevede 10A induttivo puro. Inoltr per un corretto dimensionamento è necessario conoscere almeno l'ordine di grandezza della costante di tempo del carico. -
Buchi simil bruciature bucato
Nik-nak ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
In effetti le parti mancanti di tessuto sembrano strappati via. Hai verificato visivamente, con l'eventuale aiuto di una torcia per illuminare l'interno vasca, se durante la rotazione del cestello, sia in fase di lavaggio, che di centrifuga, i capi rimangono impigliati in qualche punto del cestello? -
Chiarimento su sostituzione magnetotermico differenziale
DavideDaSerra ha risposto a prolonga alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Mi pare una scelta poco oculata: Il sezionatore lascia quello che ha, sostituisce i magnetotermici attuali con dei magnetotermici differenziali (tipo F per i clima e le prese, tipo A o AC per le luci) e subito a valle del contatore mette un C32 6kA (se il montante è da 6mmq un C25 se il montante è da 4 mmq). -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Buchi simil bruciature bucato
-
Buchi simil bruciature bucato
Ciccio 27 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Per me è un problema "chimico", non "meccanico". Il ciclo a vuoto con poca polvere ma alla massima temperatura, come previsto dal libretto, serve proprio a rimuovere residui di lavorazione, ma anche i prodotti che proteggono il gruppo lavante. -
Devo informarti che, purtroppo, Felix non è piu' tra noi da oltre un anno......
-
Mini Eolo errore E03
anguspap ha risposto a CiteGio alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Oltre a quello che ha detto stefano controlla che la griglia esterna di aspirazione aria non sia intasata dalla polvere. -
giangi29 ha iniziato a seguire antenna e vari misteri
-
ciao Felix scusa il ritardo nella risposta, purtroppo sono stato fuori diverso tempo...ed onestamente, ho dimenticato la problematica. Nella mia zona , dopo i nostri messaggi, la situazione è migliorata...per peggiorare di nuovo qualche tempo fa... di nuovo il segnale rai è sparito. Ho notato che inserendo in casa un nuovo televisore, su quest'ultimo il segnale rai, anche se non perfetto, ma accettabile, ritornava...mi domando se sia un problema di sintonizzatore. Ti tengo aggiornato. Grazie e scusami il ritardo un saluto
-
Buchi simil bruciature bucato
Dumah Brazorf ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Che si impigli tra il cestello e la guarnizione dell'oblo? -
Chiarimento su sostituzione magnetotermico differenziale
reka ha risposto a prolonga alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
differenziale puro da 40 nel quadro in casa! deve essere da 40 per poter mettere un C32 al contatore, ma puoi metterci un C25 e prendere un puro da 25 ma saresti limitato poi in caso di aumenti di potenza. che vuol dire il classico montante condominiale? viaggiano tutti in un unica condotta? sono cavi o fili? -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
-
franco casaburi ha aderito alla comunità
-
installazione prese con keystone rj45 al posto delle vecchie prese telefoniche tonde.
reka ha risposto a Ugo Saletti alla discussione in Ethernet e LAN
ah ok, quindi sfrutti i vecchi passaggi della linea telefonica per fare la rete. l'importante è scegliere il giusto connettore rj45, io ne faccio pochi e con qualche marca mi son trovato malissimo, poi che serie e che placche usare è una questione estetica, io una serie così vecchia non la userei, ma son gusti -
Copia telecomando Came topd4r .
Nik-nak ha risposto a NINO3232 alla discussione in Cancelli elettrici
Prova a vedere se questo video può essere utile: -
installazione prese con keystone rj45 al posto delle vecchie prese telefoniche tonde.
Ugo Saletti ha risposto a Ugo Saletti alla discussione in Ethernet e LAN
ah no semplicemente ci passo il cavo di rete per cablare le camere, rimuovendo quello telefonico -
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ho pulito il filtro, ma essendo nuova ed usata poco, non erano presenti residui. Non faccio intrugli o miscugli. Fino a 2 settimane fa usavo ad ogni lavaggio Dash in polvere, ammorbidente (marche note come Lenor, Coccolino, Fabuloso, Vernel), anticalcare che metto nel cassetto dosatore assieme al detersivo (da quando ho problemi evito di usare pure quello!) e per biancheria come lenzuola, asciugamani o accappatoi, aggiungo nel cestello Napisan liquido per igienizzare. Ora al posto del detersivo in polvere Dash, uso le caps sempre di Dash, 1 sola per lavaggio. Tutti prodotti di marche note e acquistati nei supermercati (mai usato detersivi dei Discount). Non uso candeggina, nè per la casa nè tanto meno nella lavatrice. La temperatura max che uso è 60 gradi per i bianchi e 30/40 gradi per i colorati. Di solito uso il programma cotone. Centrifuga max 1200 a volte anche 800 giri. Ho sempre fatto così, più o meno da 30 anni a questa parte (non sono una neofita del bucato in lavatrice, potrei dare lezioni e tenere corsi....... 😆) ma con le vecchie lavatrici non mi era mai successo nulla di simile. Da quando ho acquistato questa nuova lavatrice Electrolux, a luglio 2025, disastro....... Capi rotti a go go, se vado avanti ancora un po' rinnovo il guardaroba di 4 persone e la biancheria di tutta la casa in un mese! Ho già fatto, come suggerito da reka un lavaggio a 90 gradi con prodotto specifico per pulizia periodica. Ho fatto un paio di lavatrici sia bianchi che colorati, e queste 2 volte non ho riscontrato problemi. Però il problema non capita sempre, ma ogni tot lavaggi, casualmente, pur mantenendo le stesse condizioni di lavaggio. Sta di fatto che Electrolux ieri mi ha detto che secondo loro non è un problema della lavatrice, ma io che uso prodotti chimici tipo candeggina o solventi aggressivi e che alcuni capi danneggiati sono già usurati dal tempo!!!!!! In pratica posso lavare solo indumenti nuovi o usati 2/3 volte al massimo...... Sono disperata. Come ultima spiaggia ho chiesto al venditore (Mediaworld) via PEC la possibilità di avvalermi della Garanzia legale ai sensi del Codice del Consumo e chiedere la risoluzione del contratto con sostituzione del prodotto o meglio rimborso totale. -
Circuito comando sequenziale con reset
Livio Orsini ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
NON SONO ADATTI! I carichi 2 e 3 sono di tipo induttivo o con forte componente induttiva, quindi bisogna usare relè i cui contatti siano adatti a commutare correnti in modalità DC2 e DC3. Se non è specificato il valore di corrente si intende riferito a commutazioni in modalità DC1, ovvero carico puramente resistivo. Oppure usa relè allo stato solido per corrente continua. -
Copia telecomando Came topd4r .
NINO3232 ha risposto a NINO3232 alla discussione in Cancelli elettrici
si aevevo già trovato questo video ma nulla non va , ho provato anche la procedura sul retro della confezione originale ma nulla e si mi sa bisogna intervenire sulla centralina per forza di cose . io volevo trovare una soluzione anche per il futuro per non pagare sempre le 60 euro -
Chiarimento su sostituzione magnetotermico differenziale
prolonga ha risposto a prolonga alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Sì sicuramente non sono recenti, se non 20 saranno forse 25 anni e l'ho fatta breve ma l'intenzione è di farli sostituire tutti . Quindi se ho capito bene la tua configurazione prevederebbe un differenziale puro in partenza (cioè nel quadro tecnico condominiale) poi il magnetotermico da 40 nel quadro elettrico in casa? Non il contrario cioè MT in partenza e differenziale all'arrivo (in casa)? E' una pura domanda di non conoscenza. Se è utile nel ragionamento: contratto da 6kW EDIT: rispondo al tuo dubbio del primo post. L'appartamento è situato in un classico condominio, il montante è il solito montante che corre all'interno della struttura condominiale ma non chiedermi se è a doppio triplo semplice isolamento perchè proprio non ne ho idea. So solo che una casa costruita 27 anni fa (pensavo 20 ma ho verificato). - Oggi
-
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ho già provato, ma sembra che non ci siano imperfezioni di sorta. Tutto liscio, non si impiglia scorre senza problemi. Ho verificato anche con una torcia i vari buchi, ma nulla. -
Si, infatti mi sono convinto ad utilizzare Home Assistant con Zigbee. Tu quali automazioni hai creato ?
-
installazione prese con keystone rj45 al posto delle vecchie prese telefoniche tonde.
dina_supertramp ha risposto a Ugo Saletti alla discussione in Ethernet e LAN
magari telefonia IP. -
installazione prese con keystone rj45 al posto delle vecchie prese telefoniche tonde.
reka ha risposto a Ugo Saletti alla discussione in Ethernet e LAN
perchè rj45 per la linea telefonica? -
Chiarimento su sostituzione magnetotermico differenziale
reka ha risposto a prolonga alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
a me quei magnetotermici sembrano pure più vecchi. io consiglierei un rifacimento completo ma se non vuoi spendere la cosa minima è: eliminare il sezionatore da 32A e metterci un puro da 40A 30mA tipoF in casa e mettere un: C32 6000A al contatore (se serve la protezione differenziale in partenza allora di va un 300mA selettivo tipoA volendo puoi anche tenerlo il sezionatore, ho visto che hai due moduli liberi -
TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C
R22 ha risposto a R22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Il manometro del installatore segnava + 2°C di temperatura, questo dato secondo la mia conoscenza, visto che la linea e 12 metri, meno di 15 metri certo, ma non sono proprio pochi, mi viene più da pensare che manca del gas, da dire che quando e venuto temperatura esterna 26°C, interna 27°C nulla di estremo, +2°C di manometro faccio fatica pensare troppo gas. La mia signora a casa sua ha installato un Daikin R32, spalla/spalla 2,5 Mt di tubazioni, viaggia che e una meraviglia ha un salone 8X5 mt, certo e una questione diversa, pero i Daikin non mi hanno mai creato problemi, e funzionano 30 anni, quello della nonna e datato anno 1995. Intanto ringrazio tutti per le risposte. Troppo gas dovrebbe alzare la temperatura della split, tipo 15/17°C, e non abbassarla, sempre se ho capito bene ? -
Telefono pubblico Digito
Fabio 1234 ha risposto a Fabio 1234 alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
Grazie mille per il vostro cortese aiuto !