Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. F fabio

    Lavasciuga samsung digital inverter non gira

    Aggiornamento, ho eseguito la diagnostica e mi ha dato l'errore 3C2
  3. snipermosin

    Nuovo Impianto tv

    Grazie Livio.
  4. kangal

    Macchine giocattolo lettriche

    Si infatti va alla centralina e io non ho tensione all'uscita., quindi dovrebbe essere la centralina che non credo si possa riparare. La cosa strana è che ho avuto lo stesso problema anche nell'altra macchina dopo un paio di settimane di inutilizzo. Domanda a voi più esperti: potrebbe darsi che nonostante misuro la tensione corretta prima della centralina, la stessa sembri guasta solo perché non riceve la stessa carica esatta di prima e magari è solo un problema adì batteria?
  5. UABC80

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Se non perde nulla esternamente allora, siccome la macchina è in garanzia, bisogna chiamare l'assistenza. Però prima come ultimo controllo, se non è già stato fatto, controllerei le pieghe del tubo di scarico mentre scarica; magari c'è una piccola lesione che lo fa perdere da lì e muovendolo diventa più evidente
  6. Roberto Garoscio

    aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16

    Li colleghi al pulsante sotto.
  7. F fabio

    Lavasciuga samsung digital inverter non gira

    Ciao Michpao, Ieri ho datto altri test. Ho misurato gli avvolgimenti lato scheda e sono uguali. Ho scaricato l'applicazione ho provato a fare un lavaggio rapido,ma si blocca fino ad andare in pausa,dopo circa unora, ma non da codici di errori. Ho aperto il motore e sembra tutto ok. Cos'altro puo causare questo problema? Grazie per l'aiuto.
  8. Oggi
  9. Per esperienza personale i vibratori non vanno mai comandati da inverter, ma vanno sempre comandati a tensione di rete e regolata la vibrazione tramite i loro pesi interni. Ho già visto decine di vibratori bruciati perché al posto di diminuire la vibrazione si rallentava l'inverter. Con alcuni tipi di inverter con il peso sbilanciato dei motori eccentrici addirittura non si avviavano.
  10. massimovr

    aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16

    Il bianco e blu al 9 ma il bianco e arancio dove lo collego? Sono i due fili del rele esterno per eletteoserratura portone
  11. Intanto comincia a provare quelli che erano montati (almeno trovi il guasto, poi sostituendo quello che non va, risolvi!
  12. Per favore leggi attentamente il regolamento che hai liberamente accettato all'atto dell'iscrizione alm forum. Gli accodamenti non sono mai ammessi, anche per problemi simili. Bisogna sempre aprire una nuova discussione.
  13. Stefano Dalmo

    Problema scorrevole BFT compat

    Si , o del cancello che cammina pesantemente sulla guida .
  14. Sono segnali di allarme che descrivono il malfunzionamento dell'apparecchio, ma che non sono conosciuti da "noi comuni mortali". Rivolgiti ad un CAF BTicino o alla BTicino stessa , oppure, visto che l'hai richiedi al negoioante la sostituzione in garanzia.
  15. GabrieleF94

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Buongiorno, sia il tubo di carico che quello di scarico sono stretti beni e provati che non perdono. Sembra che lo faccia in fase di scarico. Ho messo anche in piano con la livella la lavatrice.
  16. Boom32

    Piletta doccia si svuota, posso risolvere così?

    Però guardando nei sifoni di bidet e lavandino anche quelli tremano quindi il risucchio tende a verificarsi anche lì solo che avendo più tenuta idraulica non si svuotano. Aggiungendo la valvola (fatta a posta per aprirsi con un minimo di depressione) dovrei risolvere, vero?
  17. Ciao.a tutti. Ho appena acquistato il 344682 il problema è che dopo alcune accensioni senza manifestare problemi, non si accende più, rimanendo bloccato con i 4 led bianchi lampeggianti dei tastini con i cerchietti al di sotto dello schermo. Ho provato a togliere tensione dall'impianto citofonico ma al riarmo il dispositivo non si riaccende rimanendo bloccato con i led lampeggianti. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
  18. Buongiorno, devo effettuare anche io l'operazione di sostituzione dell'otturatore. Ho fatto una prova ma dopo aver sflilato il motore si sono accorto che l'otturatore non si estraeva; leggo adesso che va effettuata una rotazione di sblocco. Potete gentilmente darmi qualche spiegazione in più? Grazie.
  19. Alessio Menditto

    Pulizia batteria unita interna ed esterna mono split

    Si. Per inciso, da moderatore devo ricordare SEMPRE che queste cose le può fare solo un tecnico abilitato Fgas. Tanto dovevo.
  20. Se non ha sbagliato sigla o cambia inverter o ne compara un altro e fa una configurazione con due inverter, che sarebbe la soluzione migliore.
  21. Livio Orsini

    Vita da tecnici 1955-1965

    Non ricordo. Ricordo due cose: gli sportellini del detersivo si sverniciavano dopo pochi giorni di lavoro e i raccordi di nylon su cui eran montate le elettrovalvole non tenevano assolutamente. Mettevi il mastice, nastravi il filetto, teneva per 15 giorni poi usciva acqua come fosse una fontana. Facevo 2 interventi al mese per la stessa macchina. Poi dopo più di un anno cambiarono tipi di raccordi e di elettrovalvole ed il difetto venne eliminato in modo definitivo.
  22. Alessio Menditto

    impianto off grid con inverter in rete

    https://www.altroconsumo.it/casa-energia/energia-rinnovabile/speciali/fotovoltaico-plug-and-play Leggete ATTENTAMENTE questa spiegazione che, spero, tagli la testa al toro: qui stiamo tutti dicendo la stessa cosa in modo diverso, ma non si può prescindere dalla SICUREZZA !! Non esiste un impianto fotovoltaico che non si possa dichiarare a qualcuno, né da 800 watt né da 350 watt, perché NON è una questione di potenza MA di voltaggio !!, ripetiamolo per la decima volta, BISOGNA in un modo o nell altro FAR SAPERE che in caso di riparazioni c’è la 220 lo stesso! Un tecnico DEVE sapere che anche se apparentemente non c’è tensione, in quell appartamento invece c’è . Se non mettiamo questo punto fermo, tutte le discussioni si confondono come sta succedendo, e non va bene per chi legge e vuole capire . Chi compra un impianto plug and play, a discapito del nome fuorviante, o come nel caso degli inverter esoterici che si diceva all inizio, ai quali è affidata la vita del povero tecnico ignaro, DEVE DICHIARARLO A QUALCUNO !, e addirittura in alcuni plug e play deve fare delle modifiche dopo un progetto da un elettrotecnico. Inutile girarci attorno come stiamo facendo, l’unico impianto a isola che si può fare è come ho fatto io sul camper, oppure in una casa dove NON C’È la 220 dal fornitore energetico, dove non c’è il contatore Enel, dove nessun tecnico arriverà mai quando siamo fuori casa per comprare il pane e si fulminerà perché non abbiamo avvisato chi di dovere, e allora li ci possiamo sbizzarrire. Speriamo di aver chiarito la faccenda per chi legge e ci vuole capire qualcosa.
  23. Livio Orsini

    Macchine giocattolo lettriche

    Guarda che probabilmente l'acceleratore sarà collegato ad una centralina di regolazione, centralina che poi alimenta il motore. Al 99% il problema sarà in quella centralina.
  24. Livio Orsini

    Nuovo Impianto tv

    Li ho eliminati io.
  25. Livio Orsini

    schema elettrico UL

    Non conosco tutta la simbologia, però per i contatti dei relè si usano simboli simili ai contatti "ladder diagram".
  26. Lyon90

    Display non va unità interna

    comunque ,non mi interessa la sua opinione ..può andare tranquillamente al diavolo ..il problema che non puoi risolvere e nella tua testa non,mia..se a casa tua .un bhoo...può sembrare una cosa normale dalle mie parti significa altro..!possiamo tranquillamente chiuderla qui
  27. Ieri
  28. mamo83

    Problema scorrevole BFT compat

    Non lo so ma ci posso guardare la prossima volta che accade se girasse è colpa della frizione?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...