Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Se noti bene c'è anche uno schedino in cui vi è alloggio dei configuratori, e forse qualcos'altro.
  3. Esatto, ne basta solo è soltanto uno. Le due chiamate esterne funzionano entrambe o è attiva solo e soltanto quella in basso
  4. Certo che sì, occhio però che devi riconfigurare la terminazione di linea e indicare il master e gli slave sugli stessi video.
  5. franciclemente815

    Componente in foto

    ok grazie
  6. Mi spiegheresti gentilmente come procedere se prendo quello monofamiliare? Dove dovrei intervenire? Io aprendo il citofono interno vedo soltanto i due fili, non ho altro.. se al posto del citofono interno senza fili ne mettessi uno connesso, mi basterebbe a rendere smart il tutto o tutti e 3 i miei interni dovrebbero essere smart?
  7. GiRock

    Componente in foto

    Già c'è scritto QXX sulla serigrafia del PCB che vuol dire che è un Transistor, in più il package è in SOT89 quindi non rimane che il: BCX55-16 - NPN Silicon AF Transistors P.S. Al momento non trovo altre corrispondenze, magari attendi se qualcuno ha altro da aggiungere...
  8. Maurizio Colombi

    Bticino 344232 - Nessun audio microfono

    Perfetto, va più che bene, il singolo pulsante azionerà tutti i posti interni contemporaneamente, dovrai spostare alcuni configuratori, ma è una stupidaggine. Certo, ma diventa un po' complicato, se l'installatore non ha utilizzato un derivatore di piano (che per il bifamiliare potrebbe essere non indispensabile) potresti avere dei disturbi sul video del nuovo apparecchio. Tutti i modelli del Sistema2Fili di BTicino sono adatti, anche quelli connessi, così togli dal sistema il "giocattolino".
  9. Grazie mille Lockeid, ho ordinato i componenti su Farnell appena mi arriveranno, effettuerò la riparazione ed aggiornerò il post.
  10. franciclemente815

    Componente in foto

    Un saluto a tutti Allego la foto di un componente che somiglia ad un transistor smd montato in una scheda di un regolatore di carica (economico) per pannello solare.Sul pin centrale c'e la tensione positiva proveniente dal regolatore mentre sui pin laterali c'e la tensione diminuita di un volt circa.E' per caso un doppio diodo di protezione? Vi ringrazio per la risposta
  11. Oggi
  12. Stefano Dalmo

    Congelatore verticale Haier H2F-220WF - Errore Ed

    Di provare a sostituire la sonda di defrost .
  13. Ma hai provato a chiedere alla ditta? Che hanno detto? se ti hanno lasciato la conformità deve essere correlata dalla visura camerale e lì c’è scritto se l’azienda é certificata. le macchine non sono registrate sul portale come fai a saperlo? É molto complicato cercare le macchine registrate, come fai a essere sicuro?
  14. lapinerazzurro

    Informazioni e consigli su ferro da stiro autopulente

    Sì, mi sono espresso in modo troppo conciso: intendevo apparecchi che di base si puliscono automaticamente; che poi sia necessaria una manutenzione di tanto in tanto credo anch'io che sia inevitabile
  15. cerry 49

    samsung eu50tu8070uxzt

    si,confermo, battendo sul pannello ci sono dei bagliori...
  16. Alessio Menditto

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    Ma te l’ha già detto…non penso cambi versione, che figura ci farebbe? Se fosse stato possibilista era un conto, ma lui ti ha già detto che è da buttare.
  17. Intendevo dire che ora fuori ho due pulsanti per una bifamiliare, mentre a me basterebbe un singolo pulsante, prenderei il modello 343031 per intenderci.. all'interno ho un citofono 344232 come da titolo e due video sui due piani, volendo potrei cambiare anche il 344232 con un altro video? Che modelli sono compatibili?
  18. mago911

    Congelatore verticale Haier H2F-220WF - Errore Ed

    Buongiorno Stefano, ieri e oggi ho avuto tempo di guardare. L'ho accesso ieri e questa mattina era in errore, allora ho smontato l'evaporatore ma non c'è ghiaccio all'interno come nella foto sottostante: Ho smontato la sonda di temperatura (codice 0070400433) che entra nell'evaporatore e attaccando il tester ho provato a misurare la resistenza, ma non ho la tabella per comparare i dati. Temperatura ambiente 25°: dentro il ghiaccio (ho cambiato scala sul tester): Inoltre ho visto che attaccata alla morsettiera del freezer c'è un altra sonda, ho provato a misurare la resistenza. A parità di temperatura le due sonde hanno una resistenza simile +o- 5% di differenza. Il freezer raggiunge la temperatura impostata, ma poi quando compare l'errore la temperatura interna inizia ad alzarsi, come se andasse in blocco/protezione. Non sono molto competente in questo ambito, non so che altro fare. L'assistenza al telefono disse che il problema associato al codice di errore è probabilmente un guasto alla sonda di temperatura di sbrinamento. Hai qualche suggerimento? Grazie mille
  19. salvo355

    lg 37le4508 cambia canali da solo

    no, sono gonfi con fuoriuscita di liquido ma non mi ero accorto.
  20. Maurizio Colombi

    Bticino 344232 - Nessun audio microfono

    Se parli della pulsantiera, non è assolutamente complicato, se parli di tutto il sistema non capisco il motivo di cambiare tutto, ma non è complicato. Se parli della pulsantiera, purtroppo devi utilizzare solo BTicino, non c'è nulla di compatibile. Ogni BUS ha le sue caratteristiche. Se parli di tutto il sistema, puoi mettere quello che vuoi, audio, video, misto... Ma non capisco il motivo di cambiare tutto se qualcosa funziona. Come credi, ma se adesso hai tre apparecchi interni, di cui uno video e ti accontenti di un semplice campanello...
  21. marque

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    Ok, proverò a chiedergli cos'era e se è possibile intervenire. E a che prezzo. Se non fosse, tocca, studiare l'alternativa. Congelatori ad incasso con quelle dimensioni tipo questo ELECTROLUX KUB2AF60S, non ne ho trovati ancora in commercio. Quindi rimane la soluzione in libera installazione, 2-3 cassetti, 80-90 litri: con altezza inferiore a 90 cm e larghezza inferiore a 57 cm. Per ora, in rete, ho trovato: -SMEG FF08EW -CNUQ2L58EW
  22. Livio Orsini

    Schema ricevitore con TDA 7000

    Questa è la curva capacità in funzione della tensione; per la variazione di tensione che dici di avere (solo fra 2,43 e 2,48V) avresti una variazione di <2pF, suffciente al più per spaotare di un paio dicanali FM. Dovresti descrivere meglio il problema.
  23. DariononSa

    cappa elica pulsantiera

    ho un altro problema dopo aver acquistato la pulsantiera. non va.. per me serve adattatore o roba simile. in quanto il modello originale della pulsantiere non c'è più. morale accendo la cappa.. velocità 1 parte. velocità due si accende tutto e poi si spegne ( in mezzo secondo). se accendo la ventilazione non posso accendere le luci altrimenti si spegne al volo. è un problema di tensione?
  24. mistertv

    Toshiba 40Lv733G: 115 Volt sul fusibile

    Scusa è vero questo tv ha le lampade quindi puoi provare ad inibire la protezione dell'integrato pwm dell'inverter.
  25. GiRock

    Schema ricevitore con TDA 7000

    Infatti, nella mia lista equivalenti del MV2105 mi da: 1N5445 - Q = 400 Riporta una capacità ad 1MHz di 15.0pF, con una variazione di tensione da 2.6V a 3.2V abbiamo uno scostamento di capacità tra -1.5pF ed i +1.5pF... Nulla a che vedere con il BB105 (tra l'altro vendono prevalentemente il BB105G) che ha caratteristiche alquanto differenti... A 500kHz - 1V: BB105A - 17.0pF BB105B - 17.5pF BB105G - 17.5pF
  26. Livio Orsini

    Non capisco cosa fa questa parte di codice

    Appunto! Quando si parla di posizionamenti generici, si intende sempre la missione di posizionamento di un un asse, quindi il tempo di campionamento deve essere adeguato alla massima velocità lineare dell'asse. Comunque 500 bpm corrisponde a 8,33 batute al secondo, qindi in 10ms fai 0,0833 battute, ne hai di tempo.
  27. GiRock

    Samsung Sl36wj1xeu - scheda DA68-00476B

    Il Manuale Utente lo trovi in rete sotto la dicitura "DA68 serie", invece Io posto lo schema Elettrico dei collegamenti:
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...