Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
La diagnosi l'ha fatta al telefono... può anche essere, assistenza autorizzata un po' di esperienza ce l'ha....
-
retroilluminazione display LCD
ALLUMY ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
In effetti sembra che basti collegare due piedini del connettore (il 30 e il 31), tramite una resistenza da 10kΩ, al + o a massa per ottenere la visualizzazione desiderata. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux e Miele G5270 scatta salvavita
-
La domanda che mi viene spontanea è , ma senza vedere ha fatto la diagnosi? di una dispersione , poi . ma già lo sapeva ?
-
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
snipermosin ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Si chiama cross-posting, ed'è malvista in questo forum, forse un moderatore potrà confermare, come già ha fatto altre volte. E' una piattaforma frequentata da professionisti e non da ciabattari che amano il fai da te....Se hai la necessità di chiedere altrove vuol dire che non hai fiducia. Ti sbagli, sono iscritto pure da quella parte ed ho visto gli ultimi tuoi post, dove hai chiesto pareri sul mio schema. Questo non c'azzecca nulla, se strada facendo entrano elementi che mettono discordia (non con me, ma con tutti...) non di certo mi faccio mettere i piedi in faccia dal primo arrivato. Già sono stato chiaro e mi sono espresso sopra, nessuna polemica con l'altra piattaforma, se vuoi saperlo collaboro pure in forma volontaria per misure di segnali in zona. Fai come ritieni piu' opportuno, ma, ripeto, in questa piattaforma il cross-posting non è ben tollerato. -
Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux
Stefano Dalmo ha risposto a Leone2285 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Potresti fare una foto del componente da dove perde? non credo che il trapano … -
Lavasciuga samsung digital inverter non gira
F fabio ha risposto a F fabio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
-
Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux
Leone2285 ha inserito una discussione in Piccoli elettrodomestici
Salve ragazzi, stavo sistemando questo ferro da stiro la cui caldaia perde una goccia di acqua dal fondo. Aprendo noto che la caldaia è in perfette condizioni e la goccia esce dal punto in cui credo fosse avvitato il termostato. Questi termostati sono ancora reperibili? Come agireste per togliere il filetto arrugginito rimasto bloccato? Vorrei usare il trapano ma visto che il filetto tocca la resistenza temo di danneggiarla. Allego il link del ferrohttp://web.tiscali.it/luxelettrolux/macchina da stiro.htm -
abbassare la temp. acqua in caldaia è vantaggioso?
Stefano Dalmo ha risposto a zio_mangrovia alla discussione in Impianti Riscaldamento
Modulazione attiva con Fiamma fissa al minimo , sotto il quale non può scendere. , pressione di rete bassa , o per altri motivi , Passa poca acqua ,diciamo 6 litri al minuto ,si riscalda di più di se la la pressione è alta e passano 10 litri al minuto . non so se è chiaro il concetto . è un fatto di stazionamento nello scambiatore , se passa poca acqua staziona di più che se ne passa di più , stazionando di meno. -
devi installare questo e programmarlo gli shelly bypassi la domotica solo per le tapparelle non di certo piloti i tasti generali essendo in parallelo potresti anche fare danni se attivi uno e l'altro in contemporanea ai motori delle tapparelle https://catalogo.bticino.it/prodotto/soluzioni-per-la-smart-home/my-home---sistema-domotico/integrazione-e-controllo/BTI-MHSERVERKIT-IT
-
Ciao, ho una lavastoviglie Miele G5270 Optima ferma da un po' alla quale sono stati sostituiti il motore/pompa (con uno usato), un manicotto ed un altro motorino per un totale di 240€ dal tecnico autorizzato, vi risparmio i dettagli... Ha fatto un solo lavaggio e poi è scattato il salvavita. Provato più volte a volte scatta dopo pochi minuti a volte dopo 30/40 minuti con vari programmi. Il tecnico ci ha detto che ci vogliono altri 130€ per il pressostato e considerando che quando viene trova tutto già smontato mi sembrava un po' eccessivo, capisco che è un altro difetto e non c'è garanzia... Sul sito della E S P O non lo trovo come ricambio, come capita per molti prodotti della casa tedesca, dove lo potrei trovare ed essere sicuro sia quello esatto? Grazie, ciao
-
Smontaggio ventola cappa di aspirazione cucina
fanpa ha risposto a fanpa alla discussione in Altro su elettrodomestici
Fatto. Martellamento all'infinito. Ho usato una vite che si infilasse in mezzo alla boccola e martellando su di essa, si è sfilata la ventola. Considerate che la vite l'ho piegata a forza di martellare -
Macchine giocattolo lettriche
Mauro Dalseno ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
potrebbe esserci una sicurezza sotto al sedile che sente se il bambino non è seduto, vedo qualcosa nella foto -
retroilluminazione display LCD
Mauro Dalseno ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Questa mattina mi ha chiamato il mio amico proprietario dello strumento, ha iniziato a fare le opportune modifiche, ha sostituito il display originale con quello ordinato visibile al LINK che ripropongo in questo post, la retroilluminazione a LED funziona perfettamente e il display è bello luminoso, ma c'è un problema da risolvere. L'immagine si vede capovolta, c'è da fare qualche ponte per impostarla regolarmente, di seguito metto le pagine del manuale dove ho notato quello che in teoria bisognerebbe fare. Ovviamente prima di mettere mano, ascolto i vostri consigli per non rovinare il display. Buona serata -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
-
Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
Alessio Menditto ha risposto a marcolintrek alla discussione in Fotovoltaico
Diciamo che una intelaiatura metallica su un tetto se scarica a terra diventa in effetti un parafulmine. I macchinari collegati ad esso quindi non scaricano sugli apparecchi ai quali sono allacciati, è curiosa l’affermazione perché la scarica segue sempre la via con minor resistenza, quindi se il telaio è collegato a una terra efficiente, diventa un collegamento equipotenziale per cui non entra in casa ma va appunto a terra. In casi dove uno dice l’opposto dell’altro, bisogna sentire le due versioni e valutare, quella del fulmine dentro casa è una versione un po’ strana, deve approfondire. - Oggi
-
Videocitofono Urmet 2voice con due posti esterni
gettis ha risposto a gettis alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buonasera Roberto. Mi é venuto un ultimo dubbio; le due pulsantiere con id differenti come fanno a chiamare uno stesso citofono con due id differenti? faccio un esempio. Al primo piano dall'esterno con id0 suona una persona ed al primo piano rispondono; poi questa persona arriva nell'altro portoncino, suona con l'altra pulsantiera con id1 e quindi al primo piano funziona lo stesso? Grazie ancora -
Scelta Differenziale
mamo83 ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Più differenziali non so perché…vediamo cosa risponde GC è il modello BTicino G8813 oppure GC8813 non so se hanno un significato anche perché ci sarebbe anche GN 😂 -
Scelta Differenziale
michy1990 ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
perchè mettere più differenziali? l'acronimo GC che sta a significare? -
Fufanet ha iniziato a seguire Apertura automatica con Siemens Auso 42/12C
-
Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25
mrgianfranco ha risposto a marcolintrek alla discussione in Fotovoltaico
Questo lo si valuta con una misura della resistenza che ha verso terra quindi Poi si tende a collegare tutto a terra in Italia mi capita spesso di vedere porte in alluminio con la terra nonostante abbiano cerniere rivestite in plastica... -
michpao ha iniziato a seguire Lavasciuga samsung digital inverter non gira
-
Lavasciuga samsung digital inverter non gira
michpao ha risposto a F fabio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Come fai a dire che il motore é ok, che controlli elettrici hai fatto? Metti foto della scheda sostituita. -
Sbarchi ha aderito alla comunità
-
Consiglio riscaldamento stanza
MannarWolf ha risposto a Killo85 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Soluzione perfetta per far fuori il cane.... Qualsiasi combustione produce CO2 se l'aria comburente è sufficiente oppure CO (monossido di carbonio) se l'aria non è sufficiente. Entrambi i gas sono letali, a maggior ragione il monossido di carbonio che si lega saldamente con l'emoglobina e porta alla morte (presente i morti x caldaie o scaldabagni difettosi o canne fumarie ostruite...) pertanto devono essere evacuati all'esterno con opportune canne fumarie e devono aver in ingresso sufficiente aria per la combustione onde evitare produzione di CO NON esistono stufe SICURE senza canna fumaria, è solo marketing Quale temperatura può raggiungere la stanza? Non può stare all'esterno (così si scalda nelle giornate soleggiate) e una cuccia coibentata e riscaldata (tappetino riscaldante) è più che sufficiente anche perché gli animali sono già predisposti da madre natura con pelo e sottopelo (parlo per esperienza diretta visto il numero di pelosi di casa...) -
Appartamento con doppia messa a terra
gabribo ha inserito una discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Buonasera. Un amico ha ereditato l'abitazione al piano terra di una parente ( condominio anni 60 ) e vorrebbe trasferirsi lì. Nel guardare i lavori principali da fare la situazione dell'impianto elettrico è la seguente: 1- Nel quadro condominiale a valle del contatore è presente un IMT differenziale da 20A 30mA. Attuale contratto da 3 kW. 2- L'arrivo in casa dei 3 fili da 6 mmq si ferma da un unico IMT da 16A parecchio datato. A valle si distribuisce la linea in tutta la casa. La cosa preoccupante è che il cavo giallo verde muore lì, non c'è il cablaggio verso prese e luci di camera e sala. Nella cucina e bagno invece la terra è presente: nella cantina di proprietà sottostante c'è una palina conficcata a terra con cavo da 6 mmq che sale nell'appartamento. Questo cablaggio (evidentemente realizzato in un secondo momento ) non raggiunge tutta la casa perché i due cavi Fase e Neutro cablati in passato passano in una scatola murata dietro a un armadio su misura che non si può spostare. L'idea del mio amico è di fare tra un pò di tempo una ristrutturazione importante con demolizione di tramezzi e ovviamente rifacimento della linea elettrica, mi chiedeva come intervenire temporaneamente in questa situazione. Io pensavo di fare così: -Cablare la messa a terra che arriva dal quadro contatore per la parte di impianto sprovvista. - Inserire nel quadro di casa due IMT differenziali da 16A 30 mA, uno per la parte di linea con la "vecchia " messa a terra e uno per l'altra parte. Al netto della precarietà dell'impianto, pensate sia una soluzione accettabile? Altro da proporre? Grazie -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Come ho già detto in precedenza, non vedo davvero dove sia il problema. Sto solo cercando più riscontri: mi puoi biasimare? L’impianto lo sto pagando io, ed è normale non voler dipendere ciecamente dal primo consiglio che leggo online. Avevo aperto il thread qui per avere più pareri, ma visto che nessuno ha risposto tranne te, cos’altro avrei dovuto fare se non chiedere anche altrove? Quello che invece non capisco è il tuo astio verso l’altra community. Con una rapida ricerca risulta chiaramente che il tuo nome utente lì è stato bannato, e nonostante questo continui comunque a frequentarla. Questo, a mio avviso, spiega bene il tono insolitamente polemico nei confronti di quella piattaforma. Francamente, a me non interessa nulla del perché tu sia stato bannato né delle tue questioni personali con quell’ambiente. Ma non vedo perché dovrei diventare il bersaglio della tua irritazione solo perché cerco più di un parere. Anche perché, ti faccio notare, nell’altra community nessuno si è fatto problemi sul fatto che io abbia chiesto consigli anche altrove. Quindi è evidente che questo astio viene solo da te, ed è un atteggiamento mirato. E permettimi di farti notare una cosa: nonostante tutto, lo schema che ho deciso di seguire è comunque quello che mi hai proposto tu, non altri. Nell’altra piattaforma non ho nemmeno chiesto consigli ulteriori, quindi parlare di “tradimento” o simili non ha proprio senso. E se pensi di aver perso tempo, direi il contrario: alla fine della fiera ho scelto proprio la tua soluzione e ho deciso di seguire i tuoi consigli, non quelli di qualcun altro. Se per te aiutare utenti in un forum che chiedono più pareri anche altrove è un problema, sinceramente non so cosa dire. In più, una riflessione: ci sono tantissimi professionisti che, pur facendo questo lavoro di mestiere, lavorano male e commettono errori. Quindi, se già non sempre ci si può fidare a occhi chiusi di chi è un tecnico di professione, figurati se dovrei farlo con uno sconosciuto su internet senza cercare almeno un minimo di confronto incrociato. È lo stesso discorso di quando vai da un meccanico o da qualsiasi altro professionista: a meno che tu non abbia qualcuno di fiducia, ti affideresti al primo parere senza pensarci due volte, o cercheresti più opinioni prima di decidere? Io sto solo cercando di fare le cose al meglio, senza pregiudizi né verso di te né verso altri. -
Riflusso acque di scarico dal lavandino cucina
Stefano Dalmo ha risposto a okura alla discussione in Tubazioni
Se tappi il troppo pieno , rallenti li scarico . -
henduro ha iniziato a seguire andreoli1969
-
Samsung UE40MU6400UXZT non si accende più dopo rapide interruzioni dell'energia elettrica.
3kek1 ha risposto a Roberto ARG alla discussione in Samsung
Puoi guardare il messaggio privato che ti ho inviato per info.. -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Per quanto concerne il Consumo di Corrente, stiamo parlando di meno di una 20a di mA a riposo (10mA solo per la Zavorra), ovvio che se metti i 3 LEDs saliamo a 50mA e con i 3 relay eccitati siamo a 350mA max... Mi sembra scontato che quando non usi il macchinario al circuito non deve arrivare nessuna Tensione scollegandolo da ogni forma di alimentazione, quindi non vedo la tua preoccupazione...😵 Tieni conto che quei Relay come già detto possono arrivare ad avere un assorbimento in Corrente pari a 100/120mA cadauno, facendo due conti della serva, siamo oltre al doppio del sistema Elettronico anche se sicuramente soffrirà meno dei disturbi circolanti nell'impianto della macchina... Per quanto concerne le dimensioni, bisogna vedere come hai strutturato il circuito sullo stampato, ma non penso che due integrati, qualche transistor e alcuni componenti aggiuntivi, possano occupare molto spazio, lascio comunque a te l'ultima parola sulla scelta finale.. . Come hai giustamente riportato, ogni cosa va testata anche sul campo anche per capire se abbisogna di eventuali aggiustamenti o migliorie, questo sicuramente richiede del tempo che non sempre ci si può permettere... Sono contento per te che sei riuscito a ricostruire il circuito dopo anni di ruggine, spero almeno che ti sia divertito in questa nuova e lunga esperienza, ormai potresti lanciarti verso nuovi e prosperosi orizzonti!!😁