Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Livio Orsini

    Ricarica ottimale batteria 12v agm

    Suppongo sia una batteria al Pb; la ricarica ciclica si effettua con carica batteria che eroga una tensione pari a 14,5V-15V, con una limitazione di corrente compresa tra 1/20 e 1/10 della capacità della batteria. Nel caso in oggetto il limite di carica sarà compreso tra 5 e 10A. Con corrente limitata a 10A, con batteria completamente scarica, il tempo di carica sarà di circa 10 ore; mentre con corrente limitata a 5A il tempo carica sarà di circa 20 ore. Anche caricando con soli 5A la batteria non soffre, anzi lo stress è minore di quello con carica a 10A
  3. Dopo quale domanda ti dice che non è compatibile? Vero, ma anche la differenza nella qualità é tanta: il videocitofono ti durerà anche 20 anni, ring... chissà.
  4. Si va bene, però il pensiero di Dumah in questo caso è quello, e lui l’ha espresso, oltretutto aiuta sempre anche lui a riparare e non a buttare via, quindi nulla di grave, ognuno risponde come ritiene giusto. Piuttosto, appunto perché ognuno dice la sua, e la dico pure io, sono anche io per riparare praticamente tutto, ECCETTO macchine che contengono acqua che va in pressione. Se qualcosa va male, e alcune cose possono andare male, un recipiente che esplode può fare danni inimmaginabili, per cui come dice Dumah; rischiare per pochi euro non vale mai la pena, nemmeno per passatempo. Ovviamente è il MIO pensiero personale, maturato negli anni e dopo aver visto una semplice moka esplosa in una cucina, diventato certezza.
  5. filippo75pg

    Ricarica ottimale batteria 12v agm

    Salve a tutti, possiedo due batterie agm da 100ah che uso per alimentare um piccolo motore nautico, l'ultima che ho preso(un mesetto fa circa) il venditore mi ha detto che per una ricarica ottimale questa batteria andrebbe caricata con un caricabatteria bello potente in modo da completare il ciclo in una decina di ore, vorrei sapere se secondo voi ha detto il giusto o voleva solamente appiopparmi pure un nuovo caricabatteria??
  6. Oggi
  7. Livio Orsini

    Inverter più piccolo del motore

    Probabilmente non hai letto con attenzione tutto quello che ho scritto. Se è una pompa centrifuga il carico meccanico dipende dalla velocità in modo quadratico. Altrimenti bisogna verificare le curve coppia-portata relative alla pompa. Se dai un riferimento di velocità in rampa, la velocità aumentarà progressivamente sino a che la corrente richiesta dal motore sarà uguale alla massima fornibile dall'inverter; dopo di che per poter accelelrare ulteriormente il motore ha necessità di assorbire corrente maggiore, ma l'inverter non può fornirla, per cui il motore non cresce di velocità. Se è reale che quella pompa richiede non più di 11kW meccanici alla massima potenza, allora il tuo sistema raggiungerà la velocità nominale, altrimento no.
  8. Livio Orsini

    Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi

    Questa è la ragione per cui ti ho fatto la domanda sullo schema di collegamento. Rileggendo quello che avevi scritto mi è sembrato proprioche si trattasse del tipo schema di questi motorini ad eccitazione composta.. La'avvolgimento in piattina è in serie all'armatura e deve reggere la corrente di armatura che è dell'ordine di parecchie decine di Ampére, anche cento o più. Gli altri due avvolgimenti sono in parallelo ed assorbono una corrente decisamente minore, alcuni Ampére o una decina Ampére. Questa configurazione di campo è fatta per poter avere una coppia elevata già a velocità zero e mantenerla costante su tutta la gamma di velocità; detto in modo semplificato. Non credo, si devono considerare i problemi meccanici. Sia per quesa sia per gli isolanti interpella un avvolgitore professionista e, possibilmente, fatti dare i materiali da lui. Un metro di piattina, o poco più, e qualche decina di cm di nastro isolante per avvolgimenti, dovrebbe fornirteli a poco prezzo.
  9. Ieri
  10. Diomede Corso

    Vita da tecnici 1955-1965

    In un mondo di gentilezza e cortesia che oggi non esiste più
  11. Svolgi il tubo senza staccare nessuna fascetta che lo tiene al mobile e hai sufficiente tubo per andare da A... fino a B Dai....
  12. Diomede Corso

    Conversione a scarico ventilato

    Ciao. Allora, è vero che c'è la prescrizione per il ventilato ma: Ed è già detto E purecquesto è vero Il punto è che almeno il tubo faccia la circa ad U rovesciata. Poi, polvere e temperatura adatta, stai tranquillo e goditi la tua meravigliosa lavasciuga 🫡😊😘
  13. ALLUMY

    Inverter più piccolo del motore

    Il carico meccanico che hai menzionato, quando il sistema pompante è a regime, è costante e sempre quello oppure può variare?
  14. Scusa ma questa verifica di compatibilità dove l'hai fatta? A me su amazon o sul sito Ring fa solo delle domande ma non mi fa inserire nessun modello per poter verificare la compatibilità
  15. ALLUMY

    alimentatore

    Nel dubbio controlla anche le specifiche del mixer. Son due giorni che cerco un trasformatore che potesse andarti bene ma non si trova, tutti quelli che ho visto o avevano meno potenza o peggio avevano dati discordanti. L'unico che avevo trovato non era disponibile.
  16. Devi aggiungere una decodifica speciale che dovrà essere programmata come apertura a seguito della pressione di uno dei tasti aggiunti sui monitor. https://urmet.co.uk/wp-content/uploads/2020/06/1083-80-Installation-manual.pdf
  17. Vietato accodarsi .
  18. Non è questione di giocattolino, la versione wifi del videocitofono che ho io costa 300 euro, invece il videocitofono normale + amazon ring mi costano 200 euro in totale. Sono ben 100 euro di differenza, non noccioline insomma
  19. mgaproduction

    impianto off grid con inverter in rete

    Aggiungerei che, penso quasi sicuramente, la dichiarazione dell'esistenza di un impianto FV di qualunque potenza, sia importantissima (al di là degli eventuali aspetti sulla sicurezza) per tenere conto delle dimensioni della potenza della rete del distributore in loco. La rete infatti, è costituita da dei "nodi" (non so se si possono chiamare effettivamente così) che sono le cabine primarie (che puoi trovare qui nella loro mappa ufficiale https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie ) che potrebbero anche andare in saturazione in caso di presenza sulla stessa cabina di impianti molto grandi da svariate centinaia di Kw (vedi i campi che sono stati trasformati in veri e propri parchi fotovoltaici). Se si dovesse andare oltre certi limiti (tolleranze comprese), il distributore potrebbe addirittura rifiutarsi di far allacciare nuovi impianti FV. Non è chiaramente il caso (penso) di impianti "casalinghi" e ancor meno di quelli P&P, però ...
  20. Avevate effettivamente ragione (non avevo dubbi e ne ho avuto conferma appena tornato a casa) la situazione che ho adesso è ACCESO-ACCESO-SPENTO-SPENTO. Domattina proverò a posizionare i fili sul 2 e sul 4 insieme, seguendo i vostri consigli, e vi darò notizie. Grazie ancora.
  21. alex01rosso

    alimentatore

    Che il nuovo alimentatore defunge in tempo 0.
  22. Ciao Fabio_Malo, Lascia stare così come sono i morsetti 4 e 7 che corrispondono al pulsante di apertura del cancello, rischi di bloccare la serratura al resto del condominio (presumo che si tratti appunto di un impianto condominiale, giusto?). Da come ho capito las tua necessità, è quella che ti squilli solo il telefono quando premono il pulsante del campanello e che NON suoni il ronzatore e/o il cicalino all'interno del citofono, giusto? Quindi, unisci il filo che arrivava al ronzatore con il filo corrispondente del Ring (in teoria il C6) con un morsetto volante tipo mammut / forbox senza collegarli su nessun morsetto del citofono e vedi se funziona, perché non ho mai capito se al Ring (che non conosco) sia sufficiente ricevere l'impulso, oppure serva anche il carico del ronzatore per inviare la notifica di chiamata. Eventualmente: 🤔 🤔 Piuttosto allontana piegandola un po' verso l'esterno, la lamella metallica che sta sopra la bobina del ronzatore in modo che non riesca più a toccare il pistoncino sulla bobina stessa. Facci sapere
  23. Compri l'apparecchio, scarichi la APP, la abbini al WiFi e segui le istruzioni della app. Fare un manuale sarebbe troppo costoso. Comunque, quelli che interessano a te, dovrebbero essere i fili 9 e 10, li colleghi ai morsetti BUS (come capita e lasciando inseriti anche quelli esistenti) e poi segui quello che ti dice la APP. Dovrai fare due o tre tentativi e saltare alcuni passaggi, ma bene o male si riesce. P.S. piuttosto che il "giocattolino" io farei un investimento e comprerei un citofono connesso di BTicino, ma sembra che il "giocattolino" sia la tendenza del momento...
  24. A me diceva no, forse sbagliavo il formato del modello? Meglio così allora! Una guida su come montarlo dove posso trovarla? Sono un principiante, ma il videocitofono l'ho montato da solo
  25. Maverick87

    Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi

    Buonasera a tutti, ho avuto modo di tracciare uno schema dei collegamenti e leggendo su varie dispense sembrerebbe il caso di eccitazione composta, dico bene? Mi viene da pensare quindi che la piattina essendo in serie con gli avvolgimenti del rotore debba avere sezione maggiorata per non squilibrare troppo quello che accade rispetto al solo avvolgimento statorico con il filo? Se mi confermate che quindi è tutto normale dovrò ricopiare esattamente gli avvolgimenti esistenti. A proposito di questo mi porto avanti con un paio di domande: - se la piattina (ho misurato ed ha dimensioni di circa 6,5 x 2 mm) fosse difficile da reperire, si potrebbero usare più conduttori di filo smaltato in parallelo fino a raggiungere la stessa sezione? (esempio 3 fili di diametro 2,360 mm equivalgono ad una sezione di 13 mmq) - per quanto riguarda il nastro isolante, quello che ho rimosso tagliandolo sembrava qualcosa a metà tra carta e stoffa sottile, mi sapreste dire se ha un nome specifico? andrebbero eventualmente bene anche nastri come il kapton (giallo ambra trasparente) o quello in poliestere "mylar ??" (giallo opaco che ho visto spesso intorno ai trasformatori piccoli degli alimentatori switching). Grazie in anticipo. 🙂
  26. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    Si
  27. MarcoPau

    Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale

    Eh, ieri nel groviglio di cavi e spinotti vicino alla pompa avevo individuato uno spinotto che mi pareva provenisse dal corpo pompa. Riguardando con un po' più di calma oggi, mi sono accorto che in realtà il cavo andava direttamente in scheda su dei morsetti. Avevo scablato tutto in modo troppo sbrigativo ieri e la cosa mi ha portato a sbagliare. Mannaggia! Per fortuna ho una caldaia donatrice sempre pronta, la sua pompa era a posto 😎 Tra l'altro, già nell'ultimo annetto, a occhio e croce, 3-4 volte avevo trovato il differenziale saltato. Saranno stati i primi avvertimenti.
  28. irudoid

    Installazione wifi climatizzatore Samsung

    Se possiedi l'assistente virtuale Alexa potresti utilizzare un ripetitore di telecomando tipo Rm mini3 per gestirlo anche da smartphone.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...