Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Alex7504

    caldaia CTMC Starlinght CPS 26/m

    Grazie per la risposta e scusami per il mega ritardo Non sono riuscito a fare la prova
  3. Sì, va bene ugualmente, cambia solo la misura del passo dei piedini da 5,2 a 3,5mm https://cdn.findernet.com/app/uploads/S40IT.pdf L'importante a questo punto è che sia un 40.31.8.012 e con il relativo zoccolo 95.03 o simile. E allora come da schema, va bene il trasformatore 230/12Vac da 30/40VA e appunto il relè con il ".8", cioè bobina in corrente alternata
  4. Diomede Corso

    Consiglio acquisto lavatrice SLIM

    assunto! in tanti anni di assistenza, dove ci sbattono la slim è perchè ci stava perfettamente una carica dall'alto ma non le vogliono spingere commercialmente, sai... sono milgiori!
  5. AAAA!!! MA in quel caso se si rompe una delle due, si butta!
  6. Diomede Corso

    Sostituzione aletta per cestello lavatrice Candy Rapid

    si rimonta quello nuovo a scatto senza vite,tiene lo stesso!
  7. Oggi
  8. mistertv

    Toshiba 32W1863DA

    Cercati uno SCHOTTKY da 100V 10A. esempio MBR10100.
  9. piergius

    scatto anomalo salvavita

    Come viene continuamente ribadito, tieni presente che, per la Continuità del Servizio : . vanno separati anche i Servizi Essenziali H24 come Luce, Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc .. non devono stare sotto lo stesso Differenziale dei Grandi Elettrodomestici, Clima etc.. ( che per loro natura sono più " Dispersivi" ). - L' Appartamento che acquistammo 32 anni fa aveva già un Sezionatore Generale + 2 Differenziali : . Luce + Servizi .. Prese . - Buona serata !
  10. Io prenderei la base.
  11. Ciccio 27

    Sostituzione aletta per cestello lavatrice Candy Rapid

    Non mi farei problemi a montarla senza viti, se penso che sono un "di più" che ad esempio Asko non ha. 😉
  12. Luigib58

    Differenziale con riarmo

  13. Giorgio388

    Switching power supplies

    Grazie 1000 Caspita pensavo in inglese Adesso posso avere li idee un po più chiare. Grazieeèeeeee
  14. Ho fatto queste considerazioni basandomi sulla targhetta postata della macchina, e sui dati letti sul Service Manual postato da elenoci Vedo sempre circa 5A. Considerando il calcolo della nonna sui V*A (230V * 7,4A = 1,702kW , lontani dai max 1,400kW) devo dire che non so a cosa si riferiscano i max 7,5A .
  15. Stefano Dalmo

    Sostituzione aletta per cestello lavatrice Candy Rapid

    .
  16. La soluzione "minima spesa, massima resa" la si ottiene con un astronomico al posto del relè perdendo, però, l'uso del pulsante. Ma alla fine dei conti... a cosa serve il pulsante se la luce si accende in automatico?
  17. Luigib58

    Differenziale con riarmo

    Si, solo linea verso appartamento non ci sono deviazioni, prese, ecc. Il mio elettricista mi dice: opzione 1 sostituzione con uno da "0,3" , scusa l'ignoranza ma è uguale al 300ma? (0.3 x 1000). Quindi sarebbe meno sensibile aldilà della tipologia "immune"? Poi salta quello di casa che è 0.03? Sono un po confuso x quello che chiedo. Perché poi L'elettricista mi dice...se vuoi spendere metti il riarmo.... Grazie mille
  18. fabriaq

    Circuito comando sequenziale con reset

    Sapessi quante volte succede a me! 😬 Aspetto il definitivo, grazie mille ! 🤗
  19. piergius

    Riarmo automation o Immuni ai disturbi?

    Avendo già 2 Differenziali, al Centralino manca un Magnetotermico Generale ! Verifica : portando OFF il primo in alto toglie Tensione a quello in basso ? - Oltre a dividere Interno ed Esterno, tieni presente che : . vanno separati anche i Servizi Essenziali H24 come Luce, Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc .. non devono stare sotto lo stesso Differenziale dei Grandi Elettrodomestici, Clima etc.. ( che per loro natura sono più " Dispersivi" ) . - Tenendo conto di questo criterio, dato che hai spazio, si possono dividere i MagnetoTermici esistenti in Gruppi omogenei, ciascuno abbinato al proprio Differenziale del Tipo adatto ai Carichi . - Buona serata !
  20. reka

    Differenziale con riarmo

    se fa solo la linea verso l'appartamento senza derivazioni al contatore andrebbe meglio un 300mA tipo A selettivo e immune ai disturbi.
  21. Leone2285

    Sostituzione aletta per cestello lavatrice Candy Rapid

    Ciao ragazzi, potrebbe mettere due rivetti filettati.Poi bucare la plastica nel punto in cui entrano le viti e avvitare dall'esterno. Che ne pensate?
  22. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Ragazzi, troppo entusiasmo a volte rovina la festa!!! Ho scoperto che lo schema proposto ieri per l'anti-rimbalzo del pulsante in realtà non funziona, difatti stamane ho notato che avendo mancato di un buco il collegamento sulla BB (comincio ad avere problemi di vista), questo dava la parvenza di esito positivo, mentre invece genera solamente un "guizzo" di tensione alla prima pressione e poi il nulla... Siccome sono abbastanza caparbio in queste cose, l'ho così modificato anche conscio del fatto che bisogna lavorare al contrario avendo una porta invertente subito dopo, così è nata questa nuova idea che ho testato più a lungo: In pratica lo Zener deve essere di valore inferiore alla soglia di commutazione, ho visto che dai 2.7V ai 3.3V poteva andare, però a questo punto, il diodo 1N4148 tra le due resistenze bloccava la funzione del pulsante impedendone ancora l'utilizzo... Altra lunga pensata (ormai mi fuma il cervello😁), ed ho messo uno Zener al suo posto che avendo doppia funzione sia di Zener da una parte che di diodo dall'altra risolve la questione, in questa maniera si ripristina il funzionamento descritto precedentemente evitando che la commutazione si blocchi, adesso si che funziona bene!!! Attendo ancora qualche ora prima di postare il nuovo schema, voglio essere sicuro questa volta!!!
  23. GiRock

    Switching power supplies

    Ecco lo schema:
  24. Ciao a tutti, la vecchia lavatrice bosch (una WAE16428IT/01) mi sta dando qualche problema quindi sto valutando un cambio. Per il momento ho ordinato una nuova guarnizione oblò dato che la precedente era in condizioni disastrose e mi ha sporcato un paio di carichi di asciugamani...che devo ancora capire come far tornare puliti... In particolare ho fatto un lavaggio a 90 gradi e la macchina è arrivata alla fine (almeno secondo lei) senza però aver effettivamente finito...biancheria rovente e insaponata, come rovente era tutta la lavatrice. stesso detersivo e stessa quantità anche per il lavaggio precedente, che però ho fatto a 60 gradi ed ha finito correttamente. In ogni caso, senza dilungarmi ulteriormente, arrivo a punto: se mi da altri problemi e mi decido a cambiarla, allora voglio prendere una asko...questo perché il mio più rande problema sono le guarnizioni oblò! Non averla (o Comunque avere la "steel seal") già sarebbe un grosso miglioramento per me. Ho quindi deciso per una asko da 8Kg (cestello da 60l, che è quindi circa uguale alla mia attuale bosch...che dovrebbe essere da 6Kg, ma con cestello da circa 50/60l se non ho misurato male). Il problema è che ci sono molti modelli di varie serie, ma non riesco a capire le effettive differenze e quanto queste siano importanti. Posto che non mi interessa il dosaggio automatico e che di eventuali funzioni smart ne faccio volentieri a meno....cerco una lavatrice che funzioni il meglio possibile e che sia più duratura possibile. Preferirei stare nei 1500, ma se fosse necessario potrei aumentare il budget. Diciamo che al momento non riesco a trovare delle reali differenze funzionali tra le base e le top, quindi fatico a trovare un senso nei prodotti già da 1500, ma sono sicuro che sia per il fatto che non so cosa guardare e mi perdo tra i vari dati. Grazie a chi mi vorrà aiutare a fare chiarezza e scegliere un modello
  25. Luigib58

    Differenziale con riarmo

    Salve, chiedo una consulenza. Premetto che non è per "fai da te" ma per capire meglio la risposta del mio elettricista e relativi costi. Seconda casa, quindi per mesi non presidiata, differenziale nel locale contatori 30ma C40 VIGI (non so di quanti anni), differenziale nell'appartamento F202 AC 0,03A. Ultimamente causa temporali scatta quello nel locale contatori. Secondo voi conviene metterne uno a riarmo automatico nel locale contatori ? Ma poi dovrei sostituire anche quello dell'appartamento? O è sempre quello in cantina che salta? Grazie mille in anticipo
  26. Stefano Dalmo

    Sostituzione aletta per cestello lavatrice Candy Rapid

    Controlla perché ricordo proprio una cosa del genere , ma non ricordo su che lavatrice .
  27. Stefano Dalmo

    immergas eolo mini acs arriva troppo calda

    Va be Salvo , fai come vuoi . Quello che dovevo dire , l’ho scritto sopra .
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...