Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. GiRock

    Schema ricevitore con TDA 7000

    Infatti, nella mia lista equivalenti del MV2105 mi da: 1N5445 - Q = 400 Riporta una capacità ad 1MHz di 15.0pF, con una variazione di tensione da 2.6V a 3.2V abbiamo uno scostamento di capacità tra -1.5pF ed i +1.5pF... Nulla a che vedere con il BB105 (tra l'altro vendono prevalentemente il BB105G) che ha caratteristiche alquanto differenti... A 500kHz - 1V: BB105A - 17.0pF BB105B - 17.5pF BB105G - 17.5pF
  3. Livio Orsini

    Non capisco cosa fa questa parte di codice

    Appunto! Quando si parla di posizionamenti generici, si intende sempre la missione di posizionamento di un un asse, quindi il tempo di campionamento deve essere adeguato alla massima velocità lineare dell'asse. Comunque 500 bpm corrisponde a 8,33 batute al secondo, qindi in 10ms fai 0,0833 battute, ne hai di tempo.
  4. GiRock

    Samsung Sl36wj1xeu - scheda DA68-00476B

    Il Manuale Utente lo trovi in rete sotto la dicitura "DA68 serie", invece Io posto lo schema Elettrico dei collegamenti:
  5. Se volessi sostituire tutto è complicato? Devo per forza comprare bticino o c'è qualcosa di compatibile e più economico? Mi basta solo un campanello dato che è una villetta monofamiliare..
  6. Maurizio Colombi

    Bticino 344232 - Nessun audio microfono

    Perfetto, è LINEA 2000 video bifamiliare. Essendo una pulsantiera compatta, vedo molto complicata la sostituzione dell'altoparlante, ma con un po' di pazienza e molta molta molta attenzione si può fare. Non esiste il ricambio originale, bisogna cercarlo sui vari siti di e-commerce con le misure dell'esistente (sperando di trovalo), generalmente un installatore non si imbarca in riparazioni del genere, sono considerate non convenienti economicamente e, soprattutto, non garantiscono il risultato, ma, se il difetto lamentato è non sentire dal posto esterno, se il difetto è su tutti i posti interni, se le altre funzioni vanno (chiamata, audio da esterno ad interno, video) funzionano, non vedo altro che l'avventurarsi nella sostituzione dell'altoparlante o dell'intera pulsantiera.
  7. E' un PE BTicino 343032...
  8. Oggi
  9. Eccolo, btcino anche lui ma non so il modello
  10. Stefano Dalmo

    Immergas VICTRIX EXA 24 è normale?

    La valvola di non ritorno non la vedo . e vedo che la caldaia non è stata messa in pressione . il manometro è a zero , magari è una foto vecchia ?
  11. frapenas

    Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale

    Si, tea 2029C sostituito senza alcun cambiamento. Da sostituire eventualmente mi manca l'IC dell'est ovest ma penso che non c'entri nulla, no?
  12. Riccardo Ottaviucci

    samsung eu50tu8070uxzt

    c'è la retroilluminazione? Picchiettando leggermente sul pannello vedi bagliori?
  13. Riccardo Ottaviucci

    lg 37le4508 cambia canali da solo

    ne hai misurato la capacità o solo col tester in OHM?
  14. Riccardo Ottaviucci

    Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale

    non potrei escluderlo,anche se non ci credo. L'IC l'hai cambiato,tanto per escludere anche lui?
  15. Riccardo Ottaviucci

    HiSense problema retroilluminazione

    non è una tensione fissa. Al massimo può essere quella necessaria ad accendere i led con la loro tensione nominale, data dalla sommatoria delle tensioni di tutti i led se sono in serie.
  16. corok

    Samsung Sl36wj1xeu - scheda DA68-00476B

    salve qualcuno ha il manuale d'istruzione di questo frigorifero samsung "DA68-00476B"
  17. Alessio Menditto

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    Come dice Stefano, va tolto dall incasso, potrebbe solo essersi rotto il relè d’avviamento o il condensatore d’avvio se c’è, insomma il tecnico non voleva perdere tempo (comprensibilmente, anche perché a volte togliere un frigo da incasso è roba da mobiliere) e ha dato una diagnosi che però non è certa al 100%, diciamo siamo al 50%.
  18. Alessio Menditto

    Installazione condizionatori Hisense senza FGAS: garanzia a rischio?

    Il punto è che chi materialmente ha montato il clima (apparentemente senza permessi) ha commesso un reato penale. NON BASTA il patentino Fgas per montare un clima, sarebbe troppo facile, serve una ditta certificata Fgas che lo monti, chi lo monta deve avere il patentino ovviamente, e che appunto essendo certificata (la ditta) possa comunicare tutto alla banca dati Fgas ecc. Non ho capito la tua curiosa domanda se chi monta deve avere il patentino, cioè sospetti non ce l’abbia o che sia uno che monta clima senza avere la ditta certificata Fgas? Nel primo caso il reato si perfeziona in caso di flagranza di reato, cioè bisogna che una Forza pubblica colga in fallo il marrano mentre compie il reato, perché da Fgas è lui e solo lui il colpevole. Nel secondo, cioè che non sai se quelli sono venuti hanno ditta Fgas, devi informarti nel registro ditte Fgas. Per cui ormai è stato montato, se hai prove certe (fatture ricevute ecc) che il reo ha fatto l’intervento, lo puoi chiamare e spaventare di denunciarlo alle autorità e vedi cosa dice. Se questo è un pazzo scriteriato che se ne frega, per te è un problema, o cerchi un tecnico qualificato che controlla il tutto e finge di averlo montato lui, che pure questo non è corretto, o tu non hai nessun certificato Fgas con tutto quello che ne consegue.
  19. Grazie Roberto, chiara la tua info. Provo comunque a fornire altre informazioni magari utili e per accertarmi di aver ben compreso: - è un impianto condominiale di 48 appartamenti - quasi tutti hanno il modello 1760/6, tranne pochissimi hanno il 1183/5 tra cui mia madre. - quello che ipotizzavo è la sostituzione completa a questo punto con il 1760/6, escludendo il monitor connesso, replicando l'indirizzo di quello installato. Grazie per il consueto ed apprezzato contributo.
  20. robertice

    Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi

    Chi dice questo non è del mestiere e parla solo per consumare aria Se esce acqua e bucato e devi cambiare tutto il vaso se vuoi allungare la durata Conviene provare a sostituire la membrana solo sui grandi formati.... sopra il 150 litri, ma non è detto Se la notte non si attacca non è una perdita di cassetta, è la combinazione del vaso bucato e probabilmente un galleggiante lento nel ricaricare....tipo catis
  21. Buongiorno a tutti, come da titolo, il giorno prima il forno è stato utilizzato correttamente, ed il giorno dopo non si avvia più. Pper la precisione, schiacciando il bottone con il simbolo del triangolo “Jet start” (ma anche avviandolo diversamente): Il display si avvia come farebbe di solito… ma resta congelato invece di partire con li conto alla rovescia La ventola che di solito parte contestualmente non si avvia Il piatto di vetro interno non gira Si sente un “clic” in concomitanza della luce interna che si accende (probabilmente è solo il relè che la accende) A questo punto ho pensato ad un fusibile ma smontandolo, l’unico che ho trovato (vista la posizione e visti i fili dove vanno) penso non c’entri in quanto sembra quello delle resistenze del grill. L’ho comunque testato in continuità (senza toglierlo dal porta fusibile) e “suona”, per cui ho dedotto che comunque sia oltretutto funzionante. Il cavo di alimentazione vero e proprio (non ho fatto la foto purtroppo…) entra nel forno e finisce su un “EMI filter” (ipotizzo per evitare i disturbi elettromagnetici) con dei faston, e sempre da questo filtro escono altri cavo che vanno a schede o altri componenti, ma non ho notato fusibili. Anticipo che per la mia conoscenza tecnica il fusibile lo considero “classico a cilindretto” come quello della foto dove l’ho evidenziato, per cui se invece esistesse qualcosa fatto in altra maniera avrei potuto non vederlo. Qualcuno ha idea di cosa possa essere o che tipo di test possa fare per capire qualcosa in più? Ringrazio anticipatamente.
  22. Stefano Dalmo

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    Motore andato . l’ultima scians è controllare il relè o ptc nella scatola del motore .
  23. Maurizio Colombi

    Bticino 344232 - Nessun audio microfono

    Che vuol dire: metti un codice o una foto del posto esterno, per favore. 😊
  24. Ciao a tutti, ho acquistato 3 condizionatori Hisense tramite un rivenditore online autorizzato. Dopo l’installazione mi sono stati consegnati fattura e una dichiarazione di conformità scritta a mano, ma non la certificazione FGAS e le macchine non risultano registrate sul portale FGAS. L’installatore ha annotato solo il codice prodotto, che però non identifica le singole unità, quindi anche una registrazione sul sito non sarebbe valida. Hisense conferma che per avere la garanzia servono: fattura di installazione, installatore certificato FGAS, certificazione FGAS. Premesso che avevo avvisato l’installatore della CILA aperta e delle detrazioni fiscali e richiesto la certificazione, ora vorrei capire: la prima installazione deve sempre essere fatta da un tecnico con patentino FGAS, anche se dichiara di non aver maneggiato il gas? cosa si può fare per regolarizzare la situazione e mantenere la garanzia? se l’installato non collabora, quali passi consigliate per tutelarsi (intervento tecnico certificato, segnalazioni a FGAS, autorità, eventuale azione legale)? Inoltre come faccio a detrarre una fattura emessa da un tecnico non qualificato? Installazione condizionatori Hisense senza FGAS: garanzia a rischio? Qualcuno ha avuto esperienze simili o consigli pratici?
  25. se i corpi illuminanti esterni sono a doppio isolamento la terra non serve, o lo trovi scritto oppure c'è il simbolo che è un quadrato con all'interno un altro quadrato
  26. movani

    TX-50JX800E conflitto con scheda sat..?

    Buongiorno Da un po' di tempo il mio TX-50JX800E con Sw 3.501 se spengo su un canale TVSAT si accende solo dai tasti posteriori. Se spento du un canale DT poi si riaccende normalmente dal telecomando. Provato a cambiare e/o togliere modulo smartTv ma stesso risultato. Quando lo spengo in pratica se lo riaccendo dopo pochi minuti è ok. Se provo a riaccenderlo dopo qualche ora niente da fare, solo dai tasti posteriori. Volevo provare un downSw ma non ho trovato la 3.491.
  27. marque

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    Ho fatto la prova: l'ho riacceso, luce rossa accesa fissa e arancione subito fissa, poi lampeggiante. Dopo qualche secondo si sente un qualcosa che gira (compatibile con il rumore di un compressore, ma non sono esperto), più o meno in corrispondenza di un tic. Dopo poco, in corrispondenza di un altro tic, il qualcosa che gira si stoppa. Dopo poco altro tempo stessa sequenza: tic e accensione, poi tic e spegnimento. Dopo due ore, nessun raffreddamento.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...