Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
omaccio ha iniziato a seguire Abbassamento di tensione impianto con fotovoltaico e colonnina di ricarica
-
Abbassamento di tensione impianto con fotovoltaico e colonnina di ricarica
omaccio ha risposto a SIMONA74 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Sì, può essere normale se ci sono molti impianti FV sulla linea del distributore, può essere normale se sei lontano dalla cabina, può essere normale se il cavidotto del distributore è obsoleto...senza contare i problemi che potresti avere tu sul lato linea casa! - Oggi
-
Buonasera a tutti!
Ivan Botta ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Benvenuto!! -
tano15 ha aderito alla comunità
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Buonasera a tutti!
-
Buonasera a tutti!
Livio Orsini ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Benvenuto! -
Scaricatore di tipo 2
Livio Orsini ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Devi collegare la terra dello scaricatore direttamente alla palina del dispersore. -
Mari90 ha iniziato a seguire how snap7 to use the offset contains point
- Ieri
-
Giampiero87 ha iniziato a seguire Malfunzionamento came a3000
-
Buonasera a tutti Ho cercato nella sezione cerca, ma non ho trovato la risposta al mio problema. Da un po di tempo ho notato che Il mio cancello came a3000, nei giorni piu freddi iniziava a darmi problemi, ovvero un'anta non si apriva. Pensando fosse il condensatore l'ho sostituito con un altro sempre da 10mf. Il problema ha continuato a presentarsi saltuariamente, a volte con una spinta si attivava, altre volte no, oppure riaprendo e richiudendo a volte ripartiva, finche non ho notato che quando clicco il telecomando il motore si attiva, ma è come se l'elettrofreno non sganciasse quindi rimane un leggero ronzio ma l'anta rimane bloccata. Quindi ho provato a "sganciare" il blocchetto con l'apposita chiave e ad attivare il cancello ed il motore gira, ovviamente senza spostare l'anta poiché ho sganciato il blocchetto. È possibile disattivare in qualche modo l'elettrofreno e far funzionare il cancello per verificare se effettivamente senza elettrofreno funziona? Non so magari facendo un ponte tra i contatti dell'elettrofreno o qualcosa di simile. Voi cosa mi consigliate?. Grazie
-
Buonasera a tutti!
Giampiero87 ha inserito una discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Buonasera a tutti, mi chiamo Giampiero, ho 38 anni e sono della provincia di Frosinone. Incuriosito e in cerca di consigli, ho letto spesso discussioni su questo forum, per questo ho deciso di iscrivermi. Una comunity ricca di persone esperte e disponibili, pronte ad aiutare con santa pazienza chi ha bisogno. -
Giampiero87 ha aderito alla comunità
-
Lavastoviglie Franke si interrompe il lavaggio dopo tre minuti e lapeggiano tre luci ho sostituito il condensatore perché era guasto poi dopo 2 mesi si è guastato dinuovo il condensatore cosa posso fare
Stefano Dalmo ha risposto a Marco.. alla discussione in Lavastoviglie
Ri Cambiare il condensatore . se hai rispettato la capacità originaria , potrebbe essere difettoso , stiamo parlando di un componente cinese di tre euro . Può capitare . -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
click0 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
quindi un po' di margine lo hai (salvo che bisognerebbe metterci dentro il meteo) se risparmiassi i 14 euro al mese in 12 mesi sono 170 euro anno con batterie che costano finite un 1k euro fai un pari a 5.9 anni -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Stefano Dalmo ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Quanti giri fa la manopola se la chiudi e poi la apri ? Se fa un paio di giri e basta è lei che non apre . Puoi fare un confronto con la fredda , volendo . -
Fernando Ferreira ha iniziato a seguire Collegamento S7 1200/1500 al MES.
-
Lavastoviglie Franke si interrompe il lavaggio dopo tre minuti e lapeggiano tre luci ho sostituito il condensatore perché era guasto poi dopo 2 mesi si è guastato dinuovo il condensatore cosa posso fare
-
scalzomen ha iniziato a seguire Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
-
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
scalzomen ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
altra cosa che succede spesso...i flessibili al nuovo miscelatore non è che hanno delle pieghe? uno incolpa facilmente la chiave d'arresto ma poi il problema non è li -
Abbassamento di tensione impianto con fotovoltaico e colonnina di ricarica
Maurizio Colombi ha risposto a SIMONA74 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
La butto li, senza nemmeno sapere le distanze e senza nemmeno chiedere più di tanto. Ci penseranno gli altri che seguono. Che la sezione dei conduttori dal punto di consegna al quadro generale sia troppo "magra"? Aumentando la dimensione della linea di alimentazione da fornitore pubblico o caricando l'auto quando c'è il fotovoltaico in funzione. Non è l'apparecchio adatto e non risolveresti nulla. -
Ok, attendiamo allora. Ciao prego
-
Ciao mithe, Questa è una Genius BRAIN B03: https://www.acsys.gr/_media/products/genius_control_boards/brain_03/documents/brain_03_assembly_instructions_multi_20100722.pdf Mi sembra di vedere dalla foto che ci sia il led FSW OP spento, o con un'intensità di luce molto flebile e forse anche gli altri due che lo precedono (FSW CL e STOP), quindi dovrebbero accesi come quelli più a sinistra dei finecorsa. Prova a ponticellare i morsetti al comune e vedi se escludendo le fotocellule il cancello funziona, poi da lì vai per esclusione ricollegando una cosa alla volta.
-
info differenziali abb ds202cr c16
ivano65 ha risposto a tag89 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
ti conviene far smurare quella specie di centralino e metterne uno a 24 moduli. dopodiche' potranno metterci un distributore per la giunzione dei cavi che vanno agli interruttori e gli scaricatori -
Ciao Roby 73 Grazie per i suggerimenti Proverò e ti farò sapere
-
Salve a tutti ho una centralina di una coppia di motori interrati che si sono bloccarti dopo un temporale... Non ho più le istruzioni qualcuno mi saprebbe dire il modello così potrò scaricarle da web... Grazie
-
Abbassamento di tensione impianto con fotovoltaico e colonnina di ricarica
SIMONA74 ha inserito una discussione in Altro su impianti elettrici civili
Buongiorno a tutti. Da circa 2 anni ho un impianto fotovoltaico a tetto da 6kw e contemporaneamente ho aumentato la potenza di casa da 1,5 a 3 kw e ho fatto installare una colonnina di ricarica per l'auto elettrica tarata a circa 4,5 kw di erogazione. Dopo un po, ci siamo accorti che la caldaia a condensazione andava ogni tanto in allarme, cosa che prima non avveniva. La cosa sembrava casuale poi tornava a funzionare e dato che ha più di 20 anni abbiamo pensato che forse era sulla via del tramonto. Poi con il passare dei mesi ci siamo accorti che in realtà il mal funzionamento della caldaia avveniva in una particolare condizione: quando di notte con l'accumulo del fotovoltaico a 0% e auto in ricarica si tentava di farla andare (utilizzando l'acqua calda). Per un po ci siamo adattati evitando docce in queste condizioni dato che arrivava acqua fredda, poi preso da mille dubbi ho cominciato a misurare la tensione di casa durante il giorno costatando che va da un massimo di 235v fino ad arrivare a 190v nella condizione incriminata (batteria a 0% e auto in carica di notte). Ora mi chiedo da profano, è normale tutta questa variazione? E' normale che la tensione in quella particolare condizione arrivi a 190v? E' dovuta a qualche impostazione del fotovoltaico? e soprattutto come posso risolvere? La ditta che mi fece il lavoro non è della zona e prima di contattarli volevo capire se tutto questo è normale. Si potrebbe risolvere con uno stabilizzatore? Grazie in anticipo a tutti. -
A meno che non ci sia la scheda difettosa, la cosa che vedo che in teoria mi fa pensare è il dipswitch 6 in ON, tu non hai i finecorsa e nemmeno il semaforo, prova a portarlo in OFF. Porta anche il dip 4 in OFF, a cosa ti serve il prelampeggio? E anche il dip 10 sposterei in OFF, è proprio necessario vedere che il lampeggiante sia sempre in funzione a cancello aperto? Poi, per carità, gusti son gusti, ma sono due funzioni che non trovo necessarie Porta ancora il dip 5 in OFF, Devi togliere il ponte tra i morsetti 3 e 6, o c'è il pulsante, oppure c'è il ponte, le due cose non possono coesistere, altrimenti è normale che il pulsante di STOP non funzioni. Naturalmente il pulsante dev'essere NC (Normalmente Chiuso). Prova a togliere tutto, le fotocellule mi sembrano già escluse, comprese quelle della seconda coppia (primi due morsetti grigi a sinistra, mi sembra che siano ponticellati)., così come anche il contatto della costa, ma devi verificare che i ponti JA1 e JA2 siano chiusi, (dalle foto non si vedono). Per sicurezza scollega anche l'alimentazione delle fotocellule dai morsetti 12-13. Lascia collegato solo il contatto della ricevente radio tra i morsetti 3 e 7, oppure collegaci un semplice pulsante NA (Normalmente Aperto) e vedi se così funziona come ti serve, dopo di che comincerai a ricollegare una cosa alla volta e vedi se continua a funzionare correttamente o meno. No, decisamente no, almeno credo. Verifica comunque che i ponticelli LOCK SETUP e la tensione siano impostati secondo la tipologia della tua serratura, (anche qui, dalle foto non si vedono)
-
Accensione immediata riscaldamento nuova spazio Riello
Stefano Dalmo ha risposto a DISALVA alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Stacca un filo dai T A in caldaia e vedi se parte lo stesso . -
Puntamento parabola
Lyon90 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Ti sbagli come spieghi che lo spostata sul tettto e non avuto nessun problema agganciare hotbird13e me lo spieghi c'era sicuramente interferenza ...quindi e come dico io senza strumentazione orientata ad intuito tutto ok qualità 70 potenza 92 -
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
Stefano Dalmo ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Al massimo non funziona la valvola e la lucina . Altrimenti devi aprire il ferro e la caldaia portando a vista tutto il cablaggio . -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
NovellinoXX ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Per quel che mi riguarda mai più bticino. Avevo comprato una 10ina di interruttori da Leroy Merlin per una urgenza; al primo che monto, da spento sfiammava all'interno e la lampada a filamento lampeggiava. Difettoso, ho pensato, lo sostituisco con uno degli altri 9 appena acquistati: UGUALE. Fatto reso e presi interruttori marca sconosciuta, rumeni mi hanno detto, molto più economici; ancora oggi funzionano senza problemi. -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Ormai immissione ne faccio decisamente poca, usando molto i clima sia d'estate che in inverno. E soprattutto quindi d'inverno, dove la produzione è inferiore, tanto vale che la produzione me la tenga per i mie consumi. In ogni caso, per risponderti, a luglio (mese di maggior produzione quest'anno per me), ho immesso 227 KwH e ne ho comprati 86, ma ne ho consumati ben 300 in totale con una produzione di 467 ed un autoconsumo totale di 210. Quegli 86 comprati mi sono costati 14€, quei 227 immessi mi hanno reso ancora non so. Se fosse stato lo scorso anno, 26cent (di media annuale)*227= 59€. MA andando a vedere la media del prezzo ricavata dal file del GSE, la remunerazione MEDIA MENSILE di LUGLIO è stata di 10centesimi, quindi mi avrebbero fruttato 22,7€ Con cifre simili, continuo ad essere dell'idea che è più conveniente accumulare per autoconsumare piuttosto che immettere : compro a 16cent e vendo a 10cent... -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
BEnrico7 ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Grazie