Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
Alessio Menditto ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Cambiatela e vedi se funziona, in seguito si regola. -
Compressore troppo caldo e troppo in funzione?
eang ha risposto a eang alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Purtroppo nel frigorifero ci sono 10 gradi, direi decisamente troppo alta - Oggi
-
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Questo pomeriggio la saldatrice ha ripreso a funzionare🙃. Devo dire che sono stato fortunato che non ci siano stati altri danni.😅 Il problema era il ponte diodi. -
Schema ricevitore con TDA 7000
GiRock ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Inutile leggere la rivista, l'articolo dice solamente che con il TDA7000 e pochi altri componenti ci fai un ricevitore, qui ci vorrebbe il @dott.cicala che li ha sperimentati tutti, chissà se è in ascolto e sintonizzato... @dott.cicala, se ci sei batti un colpo!!!🔨 -
smartino63 ha iniziato a seguire 32LH5000 strano difetto
-
Ho questo tv lg 32LH5000, ho lo schema elettrico. Quando inserisco la spina luce rossa cone se fosse in stanby ma in realtà è come se fosse accesa. Trovo nella scheda psu 5volt, 12volt e 24volt e 5volt in ps on-off che arriva dalla mainbord cone se io avessi dato accensione. Se provo a staccare il solo cavo ps-on off mi trovo giustamente solo 5volt per cui la psu è perfetta. Nella mainboatd trovo tutte le tensioni perfette tipo 1.2v 3.3v 5v 12v 24v 1.8 manca solo i 12volt per la tcon e il controllo alla scheda inverter. Ho pure acceso di rosso l'uscita ottica. Ho provato pure a staccare ic103 leggerla salvarla e programmarlo anche se quello che ho letto era identico al file che avevo preso su internet. Il processore riscalda in maniera normalissima. Non so più cosa controllare.
-
Sony bravia kdl 32 P 3020 completamente spento
mistertv ha risposto a Butra alla discussione in Sony
Prossimo passo misurare l'esattezza delle tensioni in uscita dai regolatori sulla main. -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Aspetta un attimo, ho appena letto che devi montarlo su di un macchinario??? Allora ci vogliono dei controlli in più, Io inizialmente pensavo che volevi accendere qualcosa in casa o farci qualche giochino, ora alla luce dei nuovi fatti , bisogna prevedere una serie di modifiche sostanziali per la sicurezza, quindi si ri-inizia da capo... Certo che se lo avessi detto fin da subito, si ragionava diversamente... -
Luck83 ha aderito alla comunità
-
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Stefano Dalmo ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Mi pare di capire che , hai identificato i cavi della valvola gas e vuoi misurare sul trasformatore di alta tensione . ti pare normale ? Ho capito che non sei del mestiere , ma li hai pure identificati , Perché poi dici ? ma come già ti ho ricordato prima , stiamo parlando della valvola gas , di cui ti ho postato pure lo schema . Quindi soffermiamoci su questa , e misura sui cavi di questa . che detto fa te sono il 48 e 51 . accertati bene . -
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
paoloclima ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Alessio, allora la valvola montati, si deve limitare, ma sembra che sia bloccata proprio, consideriamo che ne ho una usata smontata e se soffio dentro l'aria passa notevolmente, su quella montata no. Per la regolazione, l'abbiamo toccata solo ora che non andava il sistema, prima nessuno la aveva toccata. Credo proprio che sia bloccata quest'ultima. Quello che non capisco è come sia successo, senza toccare nulla che si blocchi da sola. p. -
Cambio Fahrenheit/Celsius
alighi ha risposto a Charmy alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
-
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Giuseppe19734 ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ciao Sullo spinotto che ho individuato ci sono i seguenti numero 48-49-51-52. Il Blu ( 48) ed Il Marrone 51 alimentano la valvola a gas mentre il 52 ( Griggio) + 49(Verde ) alimentano il cilindretto nero da cui parte il filo che alimenta l'elettrodo da cui scocca la scintilla. Mi potrebbe dire la procedura per testare l'alimentazione , suppongo dovrei testare il 52+ 49, ma aspetto la sua conferma . Grazie -
AmeliaLinnea ha aderito alla comunità
-
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Giuseppe19734 ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ciao Sullo spinotto che ho individuato ci sono i seguenti numero 48-49-51-52. Il Blu ( 48) ed Il Marrone 51 alimentano la valvola a gas mentre il 52 ( Griggio) + 49(Verde ) alimentano il cilindretto nero da cui parte il filo che alimenta l'elettrodo da cui scocca la scintilla. Mi potrebbe dire la procedura per testare l'alimentazione , suppongo dovrei testare il 52+ 49, ma aspetto la sua conferma . Grazie -
Circuito comando sequenziale con reset
Gennar0 ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Se sono 2 elettrolitici, mettendoli positivo e positivo, o negativo e negativo, si comportano da bipolari. Il 337 è npn, il 327 pnp. -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Si, quanti meno componenti meglio è ma se è necessario.... ritardo? 😦 E dello schema precedente che mi dici delle domande che ti ho fatto??? -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
-
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
Ciccio 27 ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Forse non c'incastra, ma quanto sono lunghe le spazzole del motore? -
Charmy ha iniziato a seguire Cambio Fahrenheit/Celsius
-
Nel mio fancoil Daikin FWXT10ABTV3 visualizzo i gradi in Fahrenheit invece che Celsius. Come posso cambiarli? Con quali combinazione di tsti del telecomando?
-
Charmy ha aderito alla comunità
-
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
Stefano Dalmo ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
La serratura funziona . Devi controllare il ritorno sulla scheda tra 2 e 4 . Il 4 è il segnale di ritorno della serratura chiusa . tra 3 e 4 non rilevi nulla perché è lo stesso polo che scende dalla scheda e ritorna sulla scheda . -
Caricabatterie Guasto AL 30-CV-LI
Gennar0 ha risposto a Ranze alla discussione in Elettronica generica
Se fuma, non credo sia bruciata. Prima, prova a staccare un piedino e a misurare la resistenza. Dalle foto di GiRock, sembra 100ohms, marrone nero marrone oro o argento. Probabilmente scalda per un assorbimento eccessivo di un altro componente. Cerca di capire cosa alimenta. Prova a fare delle foto lato piste, più chiare possibile. Se poi qualcuno trova lo schema, tutto è più facile. -
Fabio 1234 ha iniziato a seguire Telefono pubblico Digito
-
Buona sera a tutti, mi chiamo Fabio e sono nuovo nel forum. Di recente mi hanno regalato un telefono pubblico Digito, per intenderci quello in acciaio. Michiedevo, qualcuno ha per caso un manuale di installazione ? o sa come reperirlo ? grazie a tutti !
-
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
fenestren ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buonasera, ho collegato i morsetti 2 e 3 della serratura a 220VAC ottenendo i seguenti risultati: Serratura in posizione di riposo (oblò aperto): tra i morsetti 2 e 3 = 220VAC tra i morsetti 2 e 4 = 0VAC tra i morsetti 3 e 4 = 0VAC Serratura in posizione di scatto (oblò chiuso ) tra i morsetti 2 e 3 = 220VAC tra i morsetti 2 e 4 = 220VAC tra i morsetti 3 e 4 = 0VAC Alimentandola, la serratura impiega un paio di secondi ed emette un clic: a quel punto, forzando la slitta di plastica, il contatto di oblò chiuso si attiva. Disalimentandola, la serratura impiega circa 60 secondi per poter essere nuovamente aperta. Dalle prove sopra direi che la serratura fa il suo lavoro. Cosa altro potrei controllare, per favore? Grazie. -
Fabio 1234 ha aderito alla comunità
-
Cali di tensione lampadina led
reka ha risposto a microinfo alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
ho detto di cambiarle posto prima di portarla a casa. Mantovani è la marca e commercializza le serie compatibili -
lorien64 ha aderito alla comunità
-
Caricabatterie Guasto AL 30-CV-LI
GiRock ha risposto a Ranze alla discussione in Elettronica generica
-
FrancoT68 ha aderito alla comunità
-
Blocco asciugatrice akai asc 8025 gv
Ganimede77 ha risposto a Maxgts alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Una parte condensatore e l'altra evaporatore -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Mah, l'idea iniziale era di tenerlo contenuto come numero componenti, ma qui ora stiamo esagerando!!! 🙄 Tieni conto che andrebbe messo anche un ritardo sul RESET del 555 come regola, ma ora non ci stava nello schema poi vediamo se servirà... Ecco il MOSTRO!!! 😁 -
la soluzione più adatta per alimentare lo scaldabagno con energia solare?
dimarsaba ha risposto a lillo9546 alla discussione in Fotovoltaico
Un impianto del genere lo sto progettando e realizzando io in pura domotica senza entrare nel merito della parte tecnica, quello che sto facendo io e con un pò di manualità si riesce senza problemi comunque tra domotica e scaldabagno sneza mano d'opera siamo circa 300 euro per uno scaldabagno di 100 litri sufficiente per 3 persone ovviamente il tutto dovrebbe essere messo in serie ad una caldaia a gas altrimenti con il solo fotovoltaico nei periodi invernali ci riusciresti pure ma appena qualcuno sta 5 minuti in più sotto la doccia arrivederci al secchio, comunque in giro ci sono varie tecniche domotiche e non anche di molto semplici da poter realizzare da soli. Qua potresti incominciare a fare un idea che sto perfezionando della mia idea " ovvio non sto qua a discutere nulla sulla convenienza e della nobilità di dover utilizzare l'energia fotovoltaica per motivi più, diciamo, nobile. Ognuno ha le sue idee e i suoi pensieri io ho già fatto i miei calcoli, che sarebbero lunghi a spiegare adesso, e quindi ho deciso di realizzare il progetto.