Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Accensione immediata riscaldamento nuova spazio Riello
Stefano Dalmo ha risposto a DISALVA alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Stacca un filo dai T A in caldaia e vedi se parte lo stesso . -
Puntamento parabola
Lyon90 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Ti sbagli come spieghi che lo spostata sul tettto e non avuto nessun problema agganciare hotbird13e me lo spieghi c'era sicuramente interferenza ...quindi e come dico io senza strumentazione orientata ad intuito tutto ok qualità 70 potenza 92 -
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
Stefano Dalmo ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Al massimo non funziona la valvola e la lucina . Altrimenti devi aprire il ferro e la caldaia portando a vista tutto il cablaggio . -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Ormai immissione ne faccio decisamente poca, usando molto i clima sia d'estate che in inverno. E soprattutto quindi d'inverno, dove la produzione è inferiore, tanto vale che la produzione me la tenga per i mie consumi. In ogni caso, per risponderti, a luglio (mese di maggior produzione quest'anno per me), ho immesso 227 KwH e ne ho comprati 86, ma ne ho consumati ben 300 in totale con una produzione di 467 ed un autoconsumo totale di 210. Quegli 86 comprati mi sono costati 14€, quei 227 immessi mi hanno reso ancora non so. Se fosse stato lo scorso anno, 26cent (di media annuale)*227= 59€. MA andando a vedere la media del prezzo ricavata dal file del GSE, la remunerazione MEDIA MENSILE di LUGLIO è stata di 10centesimi, quindi mi avrebbero fruttato 22,7€ Con cifre simili, continuo ad essere dell'idea che è più conveniente accumulare per autoconsumare piuttosto che immettere : compro a 16cent e vendo a 10cent... -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
BEnrico7 ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Grazie -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
Maurizio Colombi ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Ripeto, ripeto e ripeto un'altra volta... è abbastanza normale che succeda quello che è successo a te. Gli apparecchi hanno una ventina d'anni (guarda caso International è uscita una ventina di anni fa), ai tempi erano incollati (poi l'hanno capita e hanno cambiato sistema), se guardi si tratta di una rottura netta su tutto il perimetro... Ognuno di noi, ha cambiato almeno qualche decina di quegli apparecchi, non ci si fa caso più di tanto. Purtroppo dovrai metterti nell'ottica di dover intervenire ancora diverse volte... reka, ai tempi era così, non potevano toglierli dallo scaffale perche si sarebbero rotti dopo vent'anni. E loro non lo sapevano! Faccio il possibile. -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
snipermosin ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Dimenticavo: Queste prese passanti / partitore si trovano anche di altri marchi alternativi, come Fracarro e anche aftermarket. L'importante che siano simili: un ingresso, un uscita passante -4 (qualcuna anche -5) e l'uscita presa TV sempre -4 / -5 - Oggi
-
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
snipermosin ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
https://www.otgtv.it/lista.php?code=RNDB&posto=Misano Adriatico Dovrebbe essere sufficiente una sola antenna in polarizzazione orizzontale per ricevere dai trasmettitori che, anche se irradiano da siti differenti, sono quasi in linea. Ti occorre un'antenna tra quelle menzionate prima, come ad esempio l'ottima emme esse optica. Per ottica libera non intendevo che devi vedere i ripetitori, ma che ci sia visuale libera da ostacoli come colline o edifici alti. Poca roba.... se lo schema è quello attuale direi di utilizzare queste prese della Offel: https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_17-269_IT.pdf sono delle prese passanti / partitore; in pratica hanno un ingresso linea, un uscita passante attenuata da -3,8 db per una seconda presa, e l'uscita a connettore TV attenuata di 4,5 db. In questo modo avrai 2 prese con la stessa attenuazione, la principale e la passante. Quella singola puoi metterla uguale ma non avendo un proseguo devi chiudere l'uscita passante con una resistenza da 75 Ohm. In questo modo avrai 5 prese tutte con la stessa attenuazione. Il partitore in testa ti serve a 3 uscite e non a 4. calcolando circa 7 db per il partitore di testa, altri 4 alla presa, piu' ulteriori 3-4 di cavo, avrai un totale di circa 15 db di attenuazione totali. Basta e avanza un amplificatore da palo, o magari da interno se hai lo spazio, da non oltre 20 db ad un solo ingresso UHF filtrato 5G Parabola da 80 con LNB universale. Non occorre amplificare il sat, considera che se ben puntata avrai circa 80/85 dBuV al morsetto dell'LNB e per una calata di un paio di decine di metri ne hai da vendere. Usa un buon cavo tipo il cavel DG113 -
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
maurizio999 ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
intendi che collego comunque 3 azzurri insieme 3 marroni insieme 2 arancioni insieme 2 neri insieme 2 giallo verde insieme a leggere "se qualcosa non va " mi preoccupo ... intendi che può succedere che non funzionano la lucina e il pulsante ma per il resto nessun problema? perché l'unico modo per vedere se va o non va è attaccarlo alla corrente: non ho rischio di distruggere il ferro o l'impianto di casa? Maurizio -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
BEnrico7 ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
https://www.veed.io/view/1d52b2c5-461b-47e8-98f5-87a587a5dff6?panel=share questo è il video. I "bagliori" strani che vedrete è la luce che si accende e spegne da sola. -
Accensione immediata riscaldamento nuova spazio Riello
DISALVA ha risposto a DISALVA alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Si è collegato il controllo remoto in dotazione, sui contatti TA vi sono collegati i segnali di uscita delle elettrovalvole, una al piano terra e l'altra al primo piano. -
Buona sera a tutti! Per il guasto Nexus ci sono varie cose da verificare e sarebbe bello sapere che tipo di Nexus hai.. ma credo tu abbia uno dei primi, ovvero il Nexus/G (scatolina morsettiera nera e non bianca). In primis controlliamo se la scheda SIM installata sul Nexus è attiva, ha credito sufficente e offerta attiva, l'operatore abbia un livello di segnale accettabile. Altra verifica, in programmazione controllare l'elenco di numeri impostati per l'evento di allarme; cosa importante: se il Nexus ha perso l'apn (per cause non identificate) bisogna impostarlo manualmente da programmazione in quanto la SmartLiving non riesce a inserirlo in automatico in base all'operatore (cosa che nella Prime è stato risolto). Prova sciocca: hai provato a chiamare il numero della SIM da un telefono? Squilla? Ti mette giù? Verifica anche questo se puoi.. Consiglio sempre di fare verificare gli aggiornamenti firmware da fare, l'ultimo aggiornamento ad oggi disponibile è la versione 6.09 Se anche il servizio 3G è stato dismesso dovrebbe comunque andare in 2G!
-
Batteria scarica e alimentatore fuori uso
Skatish95 ha risposto a Fantagigio alla discussione in INIM
Buonasera a tutti, Mi chiamo Simone, ho fatto l'installatore di sistemi di sicurezza e ora sono in ufficio tecnico per assistenza di secondo livello agli installatori su vari marchi e... sono nuovo qui! Questo è il mio primo post nel forum. Riguardo alla problematica dell'alimentatore della Living1050, consiglio di verificare tutte le alimentazione della scheda e non solo del solo alimentatore. Mi è capitato parecchie volte che clienti con problematica simile avevano la batteria della sirena esterna guasta, andava in "assorbimento" e mandava sotto sforzo l'alimentatore principale della centrale abbassando alimentazioni e mettendo in crisi anche la batteria tampone sul box centrale. La miglior verifica sarebbe di scollegare tutti i fili sulla scheda di centrale (comprese terminali di zona, uscite oc e uscite ausiliare), lasciare solo il BUS e l'alimentatore collegato e ripetere il test con il multimetro. Se le alimentazioni si sono ripristinate hai un problema su qualche alimentazione, come potrebbe essere la sirena esterna o l'alimentazione dei DT. Spero di esserti stato di aiuto, auguro a tutti buona serata! -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Fatto il test in auto mode e non lo riconosce. Hai qualche consiglio su come effettuare altri test magari in modalità manuale? Il testerino è il TSH 06F. Non so se si capiva dalla foto che ho allegato prima, i PIN 2 e 3 sono collegati direttamente al PIN 6 e 7 ed alla parte posteriore del chip. -
Cavo per videocitofono.
Maurizio Colombi ha risposto a Fabmire alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Se questa distanza è tra posto esterno e posto interno, con in mezzo l'alimentatore e c'è già il classico multicoppia da citofono, potresti tentare anche con quello. Utilizzi una sola coppia, sei al limite, ma dovresti riuscire. Al limite passi il cavo 336904 che non da nessun problema e supporta distanze enormi. -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Si, forse mantengo la distribuzione attuale (per il motivo citato nel messaggio di cui sopra) e non penso mi possa servire un'ulteriore calata in futuro, perchè l'impianto attuale copre già tutte le stanze della casa (ad esclusione dei bagni), quindi non vedo motivi per cui possa servirmi (correggimi se invece possano esserci). Grazie, non so perchè sia effettivamente stato usato un partitore a 4 al tempo. -
Cavo per videocitofono.
Fabmire ha risposto a Fabmire alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie mille per il suggerimento. -
Collegamento Geok wifi a car Immergas
Maurizio Colombi ha risposto a savio richini alla discussione in Componenti Riscaldamento
Cosa sarebbe? -
robertice ha iniziato a seguire Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
-
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
robertice ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ma hai visto se ci sono i rubinetti filtro dove hai sostituito il miscelatore in cucina e si sono tappati i filtri? -
piergius ha iniziato a seguire Verificare impianto telefonico
-
Verificare impianto telefonico
piergius ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
Ciao ! Ma l' Apparecchio collegato direttamente al Modem funziona sia per telefonare che per ricevere ? - Se alla Linea ci sono collegati direttamente Centralini, Apparecchiature Complementari alimentati anche a 230V vanno tutti disalimentarli e scollegati subito . In un caso analogo la causa era la base di un Cordless che non sapevano di avere, lasciato dal precedente Proprietario . Staccata quella, ha rifunzionato tutto il resto . - Se non disponi di un Megaohmetro a 250Vcc per misurare l' Isolamento della Linea privata, procurati uno Sdoppiatore RJ11 ed attaccalo alla Porta del Modem . Così proverai per gradi successivi , sia in partenza che in arrivo, Telefono di Prova da solo, quindi farai alcuni Test insieme alla sola Linea senza "Carichi", poi abbinato ad un altro Apparecchio inserito nelle varie Prese , in seguito reinserisci un "Carico" alla volta, verifica se uno di essi lascia la Linea occupata.. - Buona serata ! -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
ultima cosa... comunque, se metto una barra dovrò collegare le due dorsali delle terre dell'impianto, la terra dello scaricatore e la terra che viene dal palo, suppongo -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Comune di Misano Adriatico (RN). Per la visuale libera devo verificare, anche se non è facilissimo vederlo essendo i ripetitori a 20Km. Siamo sui 10 metri (o poco più, 11/12) per la presa più lontana. Capisco, nel mio caso forse preferirei rimanere a cascata perchè ho intenzione di sfruttare le canaline per passare cavi di rete LAN e ho paura di riempire troppo le canaline dopo e non riuscire. Penso Hotbird. Come menzionavo nel post principale è stata usata per ricevere canali da Est Europa (Russia, Ucraina, etc.). -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
click0 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
a meno che tu non compri energia ogni singolo mese per me non è cosi " in automatico " la questione analizza il mese dove hai la massima immissione... quanta energia compri in quel periodo ?! quanta energia vendi in quel periodo ?! -
Haarie ha iniziato a seguire Collegamento WIFI a CNC
-
Attivazione fuori impianto videocitofono BPT VM/10
mrc162 ha risposto a mrc162 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non ho lo schema dell'impianto perché è stato smontato tutto. Se avessi saputo che dovevano rimuoverlo sarei andato a vedere prima... Sulla morsettiera ho solo numeri e colori. Ora però non posso fare una foto. Eh ho visto che alcuni modelli hanno dei dip-switch ma questo modello no... Deve essere la generazione precedente. Grazie della risposta, con calma mi guardo lo schema di impianto che mi hai linkato. -
Stefano Tamburini ha iniziato a seguire Integrazione di apriporta smart NUKI o RING con vecchio videocitofono Urmet Explorer 7101
-
Integrazione di apriporta smart NUKI o RING con vecchio videocitofono Urmet Explorer 7101
Stefano Tamburini ha inserito una discussione in Domotica HomePLC
Salve, per poter aprire una porta/cancello da remoto vorrei integrare un vecchio videocitofono Urmet Explorer 7101 (sistema condominiale) con un sistema smart collegato al wifi dell'appartamento. Ho provato con NUKI Opener ma non ci sono riuscito. NUKI non è riuscita a darmi supporto dicendo che non è compatibile (c'è stata confusione circa il test iniziale di compatibilità). L'ho collegato male o è davvero incompatibile ? eventualmente ci sono altri sistemi suggeriti ? oppure potrei cercare un dispositivo che ripete la RF del telecomando del cancello e dal balcone (collegato al wifi dell'appartamento) apre il cancello voluto (anzichè la porta). A me andrebbe bene anche questa soluzione: mi suggerite il dispositivo ? grazie 1000 !!! stefano