Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Forno da incasso Candy tasto vapore
Stefano Dalmo ha risposto a pierfra63 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Possiamo pensare quello che vogliamo , ma poi la realtà magari è altra . se non si guarda è sempre campato in aria . in genere è il micro che spinge . Ma .. -
Sostituzione termostato honeywell 220v
Stefano Dalmo ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Prima di andare avanti , devi controllare , per avvalorare quello che dicevo prima , se il 4 è collegato alla lampadina spia o va alla valvola motorizzata . Perché se va alla motorizzata , con il nuovo termostato ,se questo non ha il contatto NC , si deve modificare l’impianto . quindi Accertati di questo e della morsettiera del nuovo. spigo . Ci sono motorizzate che si chiudono scollegando l’alimentazione e quelle a cui bisogna mandare tensione per farla aprire e chiudere. -
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
però va tutto. o meglio che la smonti e la faccia controllare? Cosa può costare un controllo circa? -
Frammento di plastica all'interno di presa elettrica
RamRam ha risposto a RamRam alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Perfetto, grazie mille a tutti per le risposte !! 👍 -
michpao ha iniziato a seguire Growatt MIN 6000TL-X "problemi di terra"
-
Growatt MIN 6000TL-X "problemi di terra"
michpao ha risposto a stefano.chi alla discussione in Fotovoltaico
Gli inverter all’avvio eseguono una misurazione della resistenza di terra e se riscontrano un valore non corretto, segnalano l’errore. Leggi nel manuale istruzioni cosa controllare (ad esempio questa è l’indicazione di un’altro modello): Verificare la presenza e la corretta contattazione dei due termi- nali della resistenza di grounding installata all'interno dell'inverter • Effettuare una misura della resistenza di isolamento utilizzando un megaohmetro posizionato fra il campo fotovoltaico (terminale positivo cortocircuitato al polo negativo) rispetto a terra. La misu- ra viene fortemente influenzata dalle condizioni ambientali quindi deve essere effettuata nelle stesse condizioni in cui l’errore si è manifestato. - Se il valore misurato dovesse essere inferiore ad 1megaohm deve essere effettuato un controllo da un tecnico/installatore sul generatore fotovoltaico per individuare ed eliminare il problema. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
-
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
Livio Orsini ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Se la scheda controllo della lavatrice viene alimentata direttamente dal cavo di alimentazione, senza che ci sia un ibterruttore che apra il circuito, è normale che ci sia un consumo anche a lavatrice spenta, perchè non è spenta ma in "stand by" come la totalità degli elettrodomestici attuali. Quindi è altresì normale che ci sia un minimo consumo di energia elettrica. In quanto al fiscio o sibilo, sicuramente dipende da un alimentatore switching. Potrebbe essere causato da un componente elettromeccanico, trasformatore e/o induttori, non perfettamente ancorato alla scheda oppure, come suggerisce Novellinoxx, potrebbe dipendere da un elettrolitico giunto a fine vita. -
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Mi sapresti dire quale è sulla scheda? o parli sul filtro antidisturbo posto dietro alla lavatrice dove arriva la corrente Che poi va alla scheda sul davanti -
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
massimovr ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Grazie intanto delle risposte non saprei dire se è un fischio o un sibilo. mai sente leggero e basso forse perché è aperta senza le pareti laterali. però tutta spenta non dovrebbe non consumare tensione? se stacco la spina infatti va via il sibilo -
Sottorete LAN con secondo (vecchio) modem-router
michy1990 ha risposto a omandar alla discussione in Ethernet e LAN
Scusami, non hai fatto menzione al modem router del vecchio gestore che hai in possesso. Vediamo se è possibile flashare la rom ed utilizzare il suindicato modem come access point. In ogni caso, i modem in dotazione ai clienti sono giocattolini, meglio andare su un prodotto più serio -
michpao ha iniziato a seguire Vita da tecnici 1955-1965
-
Vita da tecnici 1955-1965
michpao ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Bello 👍 consigliano anche il comportamento del tecnico 🤔 😇 -
Paulli ha aderito alla comunità
-
Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale
frapenas ha risposto a frapenas alla discussione in Mivar
Ciao a tutti, non ne sono ancora venuto a capo. Voi avete altrte idee oltre al controllare a tappeto tutti i componenti intorno al 2029 che mi pare gestisca "quasi" tutto lui? Grazie - Oggi
-
elbazo ha aderito alla comunità
-
Forno da incasso Candy tasto vapore
pierfra63 ha risposto a pierfra63 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ok grazie. Ma siccome è rimasta bloccata la parte che si pigia, che è una membrana in plastica, pensavo ci fosse un sistema per poterla fare uscire fuori. Grazie comunque del consiglio. Penso che il micro pulsante sia buono. Provo a smontare tutto e vediamo. Per adesso grazie ancora. -
Sostituzione termostato honeywell 220v
mircoval ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Ok Vi chiedo solo un ultimo consiglio; se decidessi di mettere un termostato a batteria a questo punto bypasserei fase e neutro e quindi dovrei solamente attaccare gli altri due fili che fanno si il loro percorso tortuoso attraverso le valvole di zona o non so dove per poi però approdare alla caldaia. Quindi penso che il problema sarebbe solo quello di escludere i due fili che portano la corrente, isolarli insieme alle lucette verde e rosso e attaccare sul nuovo termostato solo gli altri due fili che fanno come gia detto il loro tortuoso percorso. Il problema è capire quali sono fase e neutro e poi capire come collegare gli altri due rimanenti al nuovo termostato abatteria, ma in questo caso senza il rischio di bruciare qualcosa dato che fase e neutro appunto non servono più, al massimo non funzionerà e proverei a modificare il collegamento degli unici due fili rimanenti che però appunto non portano corrente. Giusto ( spero) oppure ho detto castronerie?? PS. Per quanto riguarda la caldaia ho cambiato già la scheda due volte ma non per negligenza mia, quanto per difetto notoriamente risaputo delle unical, la prima volta al collaudo, e mi è andata bene perchè era in garanzia e la seconda volta un paio di anni fa quando mi sono accorto che la caldaia era morta completamente. E dire che quando me l hanno venduta hanno sbandierato il fatto che fosse tutta made in italy, bella roba, mi è costata 370 euro la sostituzione , state alla larga da sto marchio mai più UNICAL ! -
urmet alimentatore 1726/100 in avaria
Nik-nak ha risposto a televedo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Cambialo a prescindere, e controlla i componenti che gravitano attorno allo stesso. -
acquaman ha iniziato a seguire Lavatrice pressostato
-
Lavatrice pressostato
acquaman ha risposto a Thomas99 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
L'errore E29 sulla tua lavatrice Bosch indica un problema con il flusso dell'acqua. In pratica, la lavatrice non riesce a rilevare un corretto passaggio d'acqua in ingresso e blocca il ciclo. Questo problema può avere diverse cause, alcune delle quali puoi provare a risolvere in autonomia. Cause principali e soluzioni Rubinetto dell'acqua chiuso o parzialmente aperto: Soluzione: La prima cosa da fare è controllare che il rubinetto a cui è collegata la lavatrice sia completamente aperto. Sembra banale, ma a volte è la causa più semplice. Tubo di carico piegato o ostruito: Soluzione: Verifica che il tubo di carico dell'acqua, quello che collega il rubinetto alla lavatrice, non sia piegato, schiacciato o bloccato da qualcosa. Assicurati che non ci siano strozzature che impediscano il flusso. Filtri intasati: Soluzione: Molte lavatrici hanno dei piccoli filtri all'interno del tubo di carico, sia all'estremità del rubinetto che all'estremità della macchina. Chiudi il rubinetto, svita il tubo e controlla questi filtri. Se sono sporchi o intasati da detriti, puliscili accuratamente. Pressione dell'acqua insufficiente: Soluzione: La lavatrice ha bisogno di una certa pressione per funzionare correttamente. Puoi verificarla facendo un semplice test: stacca il tubo dal rubinetto e fai scorrere l'acqua in un secchio. Dovrebbero uscire circa 10 litri d'acqua al minuto. Se il flusso è debole, il problema potrebbe essere legato all'impianto idraulico di casa. In questo caso, potresti aver bisogno di un idraulico. Malfunzionamento del flussometro o di altri componenti interni: Soluzione: Se hai controllato tutti i punti precedenti e l'errore persiste, è probabile che ci sia un guasto a un componente interno della lavatrice, come il flussometro (il sensore che misura il flusso d'acqua) o l'elettrovalvola. In questo caso, la riparazione richiede l'intervento di un tecnico specializzato. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Forno da incasso Candy tasto vapore
-
Forno da incasso Candy tasto vapore
Stefano Dalmo ha risposto a pierfra63 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Devi tirare fuori il forno , smontare la copertura dei comandi e vedere in base al tipo di pulsante se armeggiando si riarma o bisogna sostituirlo . magari se non riesci ,posti qualche foto . Potrebbe avere anche una schedina con relativo pulsantino e magari va sostituito se riesci solo il micro pulsante . -
Lavatrice pressostato
Stefano Dalmo ha risposto a Thomas99 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Per me c’è un problema sulla scheda , magari software . si potrebbe tentare di farla riprogrammare . immagino che fa anche gli scarichi intermedi previsti nel corso del lavaggio , giusto ? -
Forno da incasso Candy tasto vapore
pierfra63 ha inserito una discussione in Forni - Microonde - Cucine
Buongiorno a tutti, ho questo forno con la possibilità del vapore ma il tasto che è abbastanza fragile è rimasto all'interno e non posso più attivare il tastino. Suggerimenti su come ripristinarlo? E' il tasto che pigia la signora in foto. Grazie a chi mi può aiutare. -
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
NovellinoXX ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Io però una controllata al primo elettrolitico dopo il ponte glie la darei. -
ALLUMY ha iniziato a seguire Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
-
Sibilo da scheda lavatrice hotpoint
ALLUMY ha risposto a massimovr alla discussione in Lavastoviglie
Quel sibilo dovrebbe provenire dall' alimentazione switching della scheda principale, che in standby tende a fischiare mentre quando è operativa dovrebbe smettere. Però non so dirti se chi lo genera fisicamente sia un induttore o il MOS o il "trasformatore" (intanto mi preparo una scarpa più morbida 😅) -
Un caricabatterie per il Galaxy S25 FE?
Livio Orsini ha risposto a foxadriano alla discussione in Elettronica generica
NO! Il BMS del telefono preleva la corrente necessaria dal caricabatterie. Se sono necessari 5A saranno prelevati 5A anche se il caricabatterie ne può fornire 9A. -
Se invece ti serve un ingresso 4-20mA puoi optare per una soluzione un po' "casalinga" mettendo due resistenze da 1000 ohm in parallelo all'ingresso 0-10 V (quindi 500 ohm), ed il tuo ingresso diventa 0-20mA. Naturalmente la tolleranza delle resistenze diventa la tolleranza del tuo ingresso.
-
sono valori che ci possono stare, magari sono anche più bassi ma il misuratore non è così preciso. ma nel caso 2. il fischio lo senti?
-
Garage sprovvisto di Differenziale
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Molte persone eseguono il lavoro su impianto elettrico d'illuminazione e terra palesemente non a norma. Mi ha detto pure una ditta interpellata, che poi non ha eseguito il lavoro, che il quadro condominiale è sprovvisto di differenziale -
Garage sprovvisto di Differenziale
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Allora forse mi sono espresso male,gli ho chiesto di certificarmi l'impianto a lavoro non eseguito da me ma da loro; mi sembra che sia ovvio.