Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Due sonde su puffer.
Marco Fornaciari ha risposto a irudoid alla discussione in Impianti Riscaldamento
Solo il progettista dell'impianto può dirti come ha concepito il tutto, e quindi darti tutte le delucidazioni del caso. Le informazioni generali si hanno solo con la conoscenza basica, che in ogni caso è tanta e pluridisciplinare, poi il resto lo fa l'esperienza. Ogni impianto di quel tipo è un caso a se. ** Poi alla fine il funzionamento di quegli impianti è un compromesso in base alla priorità delle esigenze, e si basa su valori eempirici. Solo su impianti con MW di potenza termica nstallata si possono fare calcoli, che in ogni caso valgono all' 80%. ** Basta un spiffero ineliminabile in una finestra per far funzionare male un qualsiasi impianto di climatizzazione, quindi i calcoli lì non servono. Anzi, spessono servono gli spifferi per dar ragione ai calcoli. Al pari di uno spiffereo vale un trafilamento di una valvola, o l'isolamento carente di un tubo o di un serbatoio. -
nytrox71 ha iniziato a seguire Mblowt
-
Folletto VK220S: led rossi intermittenti
antoniob ha inserito una discussione in Aspirapolvere e Ventilatori
Salve, da un po' di giorni i led frontali della VK220S sono talvolta rossi e lampeggianti e il dispositivo procede al minimo: ho provato a sostituire il sacchetto senza risolvere. Talvolta dopo una pausa riprende a funzionare come atteso. In altri post leggo che la causa potrebbe essere l'interruttore di accensione (costo circa €20) e/o la scheda elettronica interna (costo circa €130). Qualora fosse la scheda, avete mai provato a ripararla invece che sostituirla? Grazie. Saluti. -
Posso avere maggiori chiarimenti in merito, o magari dove posso trovare informazioni dettagliate, grazie.
-
zyon2k ha aderito alla comunità
-
monitor Samsung che si vede male
Sergio Blascovich ha risposto a Sergio Blascovich alla discussione in Samsung
Non saprei dirti se lo ha fatto di colpo o gradualmente, chiedero'. E' quello che avrei intenzione di fare io, sostituirlo con uno lcd. Dove hai visto questi video? -
AntoniY55 ha iniziato a seguire Asciugatrice Candy 10 kg smart
-
Asciugatrice Candy 10 kg smart
AntoniY55 ha risposto a Raffis73 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno ragazzi, anche la mia asciugatrice Candy CS C9Lf-S di 4 anni, ha il condensatore motore da sostituire. Dai video che girano in rete, si vede che per accedere al condensatore come ad altre parti che possono guastarsi, bisogna smontare tutta la macchina che non ha paratie laterali o posteriori apribili !! Questo fatto sarebbe da denunciare ma non so a chi? comunque ho pensato di aprire una finestra a livello del motore con una taglierina elettrica per accedere al condensatore da sostituire. Cosa ne pensate? Qualcuno ci ha provato? Grazie -
s7 1511 firmware 3.1 incompatibilita con plcsim advance
Marco Fornaciari ha risposto a paolo_ref alla discussione in S7-1500
Si tratta di alcuni GB di dati. Se hai account e credenziali lo scarichi dal sito Siemens. Va da se che poi ti occorre la licenza per il TIA 19. - Oggi
-
Microonde whirlpool brucia connettore magnetron
giacomo-00 ha risposto a giacomo-00 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Per spiegare meglio la problematica si va a creare continuità tra i pin selezionati e la basetta come ho evidenziato nella foto. Logicamente su tutti e 4 i pin. Vorrei cercare di capire dove risiede il problema di questo difetto. Se colpa del magnetron , dell'alimentatore, del condensatore...... è strana come cosa. -
Domanda basica su cambio vecchio differenziale
reka ha risposto a pinballwizard alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
sarebbe utile sapere anche dove si trova il contatore rispetto a questo quadro. diciamo che va rifatto tutto tranne gli scaricatori visto che sembrano di quelli con la cartuccia sostituibile. -
VERGHI1 ha iniziato a seguire UE50AU8070UXZT tenta accensione ma si riavvia
-
UE50AU8070UXZT tenta accensione ma si riavvia
VERGHI1 ha risposto a Sidewinderx alla discussione in Samsung
Prima scrivi w25q32 poi w24q32... quale è ??? -
Microonde whirlpool brucia connettore magnetron
giacomo-00 ha risposto a giacomo-00 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
nella foto che hai postato, la flangia non si vede perchè è montata internamente e da originale è saldata sui 4 punti che si vedono intorno. Nella foto che ho caricato io si vede il connettore nuovo con la flangia posizionata internamente che doveva ancora essere fissato con 4 dadi e bulloncini. -
piergius ha iniziato a seguire Domanda basica su cambio vecchio differenziale
-
Domanda basica su cambio vecchio differenziale
piergius ha risposto a pinballwizard alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Tutti i Componenti dell Impianto Elettrico devono essere coordinati tra loro dal Gruppo di Misura all' ultima Lampadina o Presa . Per rispondere è importante sapere : . cosa c' è tra il Contatore e il Quadro della Foto e quanti metri distano ? .. Forse i 2 MagnetoTermici C25 alimentano 2 ulteriori Sottoquadri , con altri Automatici ? In caso va rivisto tutto l' Insieme ; non si può modificare un Quadro senza sapere cosa c è prima e dopo . - ELETTROSTOP DS162 da quello che resta dell' etichetta è un MagnetoTermicoDifferenziale C32 . Qualora alcuni Carichi vengano spenti da entrambi i MagnetoTermici, significa che prendono Fase da un Automatico e Neutro dall' altro . La situazione va regolarizzata prima di sdoppiare i Differenziali ! - Buona giornata ! -
Colibrì Light Se24 acqua calda ballerina
Carlos_85 ha risposto a Carlos_85 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
È stato già fatto ma senza alcun risultato. Per questo mi è stato detto che va cambiato lo scambiatore. Quindi anche secondo lei potrebbe essere quello il problema -
Microonde whirlpool brucia connettore magnetron
fisica ha risposto a giacomo-00 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
OK, se non si può vedere, non si può, è chiaro. Però non si vede la flangia metallica del connettore. -
Ghiaccio su tubo compressore e vaschetta condensa piena d'acqua
Alessio Menditto ha risposto a gabbizio alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
No perché il R600 non è altro che praticamente il propano che vendono in tabaccheria per caricare gli accendini, più che patentino Fgas servirebbe il patentino per vigili del fuoco, perché mettersi a smanettare con quel gas con fiamme libere o scintille vicine la fiamma è garantita. -
Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet
NovellinoXX ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Per seguire il segnale PWM in uscita del L5991A ti riporto lo schema semplificato estratto dal datasheet Pin 9 e 11 alimentazione, pin 10 segnale PWM. Sul drain di quel MOS a DX (quello citato da Nadine) dovresti trovare il trasformatore ad impulsi. Comunque, considerato quanto hai scritto, credo che il danno sia sulle saldature e sulle piste che hai strappato nel tentativo di dissaldare la schedina. -
Ghiaccio su tubo compressore e vaschetta condensa piena d'acqua
gabbizio ha risposto a gabbizio alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Grazie allora farò rimuovere il gas in eccesso sperando di risolvere almeno il ghiaccio sul tubo e l'acqua dentro la vaschetta. Ma chi fa interventi di riparazione su frigo con gas r690a deve avere o no il patentino F-gas? -
Riordinare impianto elettrico esistente
reka ha risposto a koala84 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
non è niente di particolare, visto che ci sono pure corrugati a scorta io penserei alle esigenze che hai "aggiunta, divisione di linee" e parlerei con l'elettricista per realizzarle. direi che il limite al massimo sarà lo spazio nel centralino -
cancello scorrevole +pedonale integrato.
reka ha risposto a gennydig alla discussione in Cancelli elettrici
chiaramente il pedonale deve avere un contatto da aperto che stoppa l'automazione. il problema in questi casi è che non ci si può montare una molla probabilmente quindi entra in gioco anche questo aspetto, se lo lasciano aperto si blocca tutto. io direi che se il cancello è già esistente bloccherei l'inserto pedonale e userei un'utomazione con apertura parziale. -
Cavo intrecciato schermato a marchio CE
Livio Orsini ha risposto a GianniIK6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Si è probabile che la maggior influenza dei disturbi sia a livello terminale. -
Cavo intrecciato schermato a marchio CE
NovellinoXX ha risposto a GianniIK6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Io dico la mia, siete liberi di linciarmi 😄 Sui cavi viaggia un segnale digitale. Questo significa che se disturbato si degrada e non permette nessuna ricezione. Per fare un esempio e' come la ricezione DTT, se il tasso di errori e' contenuto e' ancora possibile la ricezione, al limite vengono riprodotti dei "pixellloni", ma oltre un certo tasso di errori, anche con segnale portante presente, la ricezione viene interrotta perchè e' impossibile estrarre le informazioni necessarie alla decodifica dell' immagine video e dell'audio + le segnalazioni di servizio. Se si osserva la foto iniziale si può constatare che l'immagine riprodotta dal terminale è conservata, ma e' intermodulata da un segnale di disturbo. Questo esclude interferenze sul cavo dati e porta a pensare che ciò avvenga a livello di interfaccia video del dispay, proprio lì dove non esiste nessuna schermatura. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Dubbi su S6-40% , 1MBH60-100 5N16 IGBT EQUIVALENTE. e Riduzione velocità motore?
-
1MBH60-100 5N16 IGBT EQUIVALENTE.
Livio Orsini ha risposto a agoman alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Questo è un mosfet mentre l'originale è un 1gbt da 1000V. Ti consiglio di cercare di acquistarlo in rete. -
Riduzione velocità motore?
Livio Orsini ha risposto a Gigi Tomasello alla discussione in Elettronica generica
Misura la corrente assorbita con alimentazione a 9V, poi calcola il valore di un resistore in modo che sul resistore cadano circa 4,5V. Oppure compra un alimentatore da 5V, in rete ti vendono per pochi euro alimentatorini 5V-0,5A per meno di 10€ -
Il problema è che 20 e più anni fa non c'era la corsa sfrenata al risparmio ad ogni costo. Ora il dimensionamento degli accessori è fatto perchè durino il minimo indispensabile. Fondamentale è capire se l'assorbimento di corrente del motore aspiratore è molto vicino al valore di targa o se è abbastanza ridotto. Faccio un esembio numerico per chiarire meglio. Corrente di targa del motore 10A. Corrente assorbita 9,5A; quel motore sta la vorando quasi al 100% della potenza nominale. Corrente assorbita 5A; il motore sta lavorando presumibilmente sotto il 50% della potenza di targa.
-
Vaillant VCW 182 E sostituzione gruppo acqua
adrobe ha risposto a Fabriziohd74 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Il gruppo 011294 è diverso dal tuo ma va ugualmente bene. -
Cavo intrecciato schermato a marchio CE
Livio Orsini ha risposto a GianniIK6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Se, e solo se, il cavo schermato è stato installato in modo non corretto. Negli impianti civili dicavi schermati installati in modo errato ne ho visti e ne vedo parecchi. Usare un cavo schermato sembra semplice, ma non lo è, bisogna seguire regole ben precise a partire dalla spellatura.