Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. non risponde nessuno?
  3. Livio Orsini

    Risposta G120C Siemens in regolazione V/F

    Quindi veniva generato dall'anello di controllo del PLC. A me successe un qualche cosa del genere sul primo controllo di avvolgitura digitale che realizzai (più di 35 anni fa); dipendeva dalle correzioni di feed forward e per emendare il problema dovetti dare le variazioni di feed forward in rampa.
  4. Livio Orsini

    acquistare RAM online

    Sei ancora giovane se riesci a maneggiare gli SMD. Io oramai ho smesso di fare HW per .. incompatibilità anagrafica manuale.😮‍💨
  5. Oggi
  6. Si ma non ha senso. Bisogna fare una manutenzione periodica, io ho visto video di’ asciugatrici smontate dove dentro c’era il finimondo di polvere e lanugine, da quello che so ogni tot anni bisogna aprirla e sbudellarla completamente, penso Che Ganimede abbia ragione sulla pulizia, magari bastasse soffiare ogni tanto come dici di aver fatto tu.
  7. giugn76

    Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancello

    Ma alla fine del setup quando dai comando di open cosa dice il display? Prova a regolare r1e r2 con i valori di default e vedi cosa fa. La chiave usb è collegata?
  8. rob_nosfe

    Un aiuto a programmare al meglio inverter Huawei sun2000 6kw mono

    Scusa Andrea, ma stai chiedendo cose che anche il più scalcinato dei corsi FER dà per scontato che tu sappia già. E' un po' come mettersi alla guida di un'autoarticolato e chiedere al primo che passa "Mi insegni a guidare?". Chiedere è sicuramente lecito, ma che senso ha fare una domanda così generica? Posta così viene da dubitare che tu abbia titolo per guidarlo in sicurezza, quell'autoarticolato.
  9. Parli di primo e secondo impianto, ma da come scrivi sembrerebbero più che altro 2 sezioni di impianto, una monofase e un potenziamento trifase fatto successivamente. Parli di "batteria Tesla" e la cosa più probabile è che tu ti riferisca a Powerwall 2, che è un SdA in AC monofase. In questo tipo di configurazione l'accumulo carica in autoconsumo virtuale, è ininfluente a quale fase sia collegato. Però deve vederle tutte e 3, sennò non riesce a virtualizzare nulla. Invece sarei pronto a scommettere un nickelino che non è stato riprogrammato il gateway della batteria. Non vado più nel dettaglio, perché le operazioni da fare e i meter da aggiungere variano in base a quale gateway Tesla è installato sul tuo sistema. Chiedi all'installatore. Però avrebbe dovuto farlo fin dall'inizio, quando siete passati in trifase.
  10. Come già detto dopo che era andata via la corrente "causa temporale", quando sono andato a riaccendere il piano a cominciato ad accendersi tutti i led e non prende nessun comando. ho staccato la spina, dopo qualche minuto ho rimesso la spina e senza nemmeno accenderlo cominciano a lampeggiare tutti i led e cosi ogni volta che levo e metto la spina. Aperto ma non vi sono alcuni segni di guasti. Provato quello che era possibile provare " diodi, IJBT, resistori ecc." ma tutto ok. Lo possiamo buttare o c'è altro da controllare? Grazie a tutti.
  11. Un saluto a tutti, come già detto si accende e si spenge in continuazione. Le alimentazioni sono presenti sia i 13v che i 150 dei led quest'ultima si abbassa molto e poi si spenge. i led provati da staccati e sono funzionanti, solo se stacco i 2 flat che alimentano il pannello la tv rimane accesa, controllato se cera qualche condensatore in corto nelle 2 schede del pannello ma niente tutto ok. So della procedura di chiudere alcuni pin sui flat ma non so quali siano, ah! l'alimentatore funziona benissimo. Qualche consiglio da provare? Un grazie per il momento.
  12. Ieri
  13. ROBY 73

    Configurazione nuovo telecomando Sommer

    Quando vuoi / puoi. Comunque, credo che il cavo che va alla ricevente SOMMER sia quello che esce dal passacavo sull'estrema destra del supporto nero e se è realmente così, il filo giallo andrebbe collegato nel morsetto 2 e NON nell'1 che è il contatto di STOP, anche se poi non ho ben capito il senso di quel relè Finder 40.52, comunque questa "è un'altra storia"
  14. ROBY 73

    Configurazione nuovo telecomando Sommer

    Sì, comunque la AF43S serve "solo" per ricevere il segnale del radiocomando, mentre il codice viene memorizzato / programmato nella scheda madre
  15. patato

    Problema blocco Whirlpool W77 / 2

    Grazie per la risposta. La sequenza è questa: 1)viene eseguito il prelavaggio 2)scarica acqua 3) carico acqua ed apertura dello sportello del detersivo. 4) esegue lavaggio 5) scarica l'acqua 6) qui dovrebbe ripartire o inizia l'asciugatura, invece si ferma e scarica l'acqua. 7) segnala l'errore Quando apro lo sportello non vi è mai acqua in vasca. le stoviglie sembrabo pulite ma non al 100%. Esce vapore caldo ma le stoviglie sono tutte bagnate
  16. mao1977

    Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancello

    Sì acusa, li ho scritti velocemente ed erroneamente ho messo 2… in programmazione e impostato 1. R1 ed R2 non li attivo avendo i safencoder…gestiscono loro il fine corsa e il rallentamento. tra l’altro le fotocellule funzionano perfettamente (almeno per i led)… ci sto impazzendo dietro e non riesco a trovare il problema
  17. Intanto grazie per le risposte. @piergius sto valutando l'upgrade ma nel frattempo mi son fatto cambiare il differenziale che avevo acquistato. Nuovo ma già rotto. È bastato sostituirlo e tutto ha ripreso a funzionare. Grazie mille, Mario.
  18. Ugo2002

    Accendere led con assorbimento in CC

    Il led si deve accendere quando il motorino parte e supera diciamo i 100 per poi spegnersi quando non c’e’ assorbimento ( un micro apre il contatto). l’idea del transistor è i vari componenti penso sia la soluzione ottimale.
  19. ROBY 73

    Lampada emergenza

    L'unica cosa che mi viene in mente, è quella di provare a chiudere il jumper J4 USER (quello sopra l'etichetta), anche se secondo il manuale che ho trovato nel sito INIM dovrebbe rimanere aperto com'è ora: Prova a chiuderlo facendo un corto con un cacciavite, ma non saprei cosa possa accadere
  20. Dopo 15 anni, è molto probabile che abbia iniziato a perdere gas, ma, insisto su una cosa, se non hai fatto quello descritto nel video qui sotto, non hai fatto niente per la pulizia:
  21. Per me, che ne ho usate parecchie, per un uso invernale ed in locale freddo, in fattura dell'energia elettrica, nemmeno te ne accorgi quasi.
  22. ho rimosso il cassetto e messo risciacquo. la prima cosa che ho notato è che il distributore ora ha degli spazi, cosa che son sicuro quando ho montato ieri non ci fossero, tutte le parti aderivano bene e forse si è spostata quando ha iniziato il lavaggio spazio che si riduce se premo il distributore nello spigolo posteriore dx. Smontandolo sembra che i fermi si siano consumati l'acqua fuoriesce dallo spazio a sx della foto 1 e dallo spazio in basso nella foto 2 domani provo un accrocchio con del nastro adesivo americano, cercherò di far aderire al meglio le varie parti. Se l'accrocchio regge valuto se acquistare un nuovo distributore (che son 100 euro tra componente e ssp) o cambiarla (mia moglie propende per la 2)
  23. Marconi57

    Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)

    Il Comune di ricezione è Desana(VC). I vicini non lamentano problemi. Tanti hanno abbandonato il digitale terrestre ed utilizzano la parabola satellitare. Domani recupero i dati dei componenti l'impianto di ricezione televisiva.
  24. scalzomen

    Scatti aleatori di uno o due differenziali

    Ok chiarissimo...prima devo ricostruire i circuiti in poche parole. Però vorrei fare un'altra prova prima ancora, isolare i condizionatori piazzati sul terrazzo perché quelli non hanno ne magnetotermico dedicato ne interruttori...inoltre la prova mi è venuta in mente perché il proprietario mi ha appena riferito che da un paio di settimane vi ha messo sopra dei teli di protezione. Non vorrei che i teli tendono a creare umidità e hanno fatto scatenare questi scatti non presenti prima! Altra domanda: la pinza che mi hai suggerito è acquistabile solo dalla Cina...avresti anche qualche modello acquistabile più a stretto giro da consigliare? anche se viene qualcosina in più...per non aspettare 15 gg di spedizione. grazie
  25. Ugo2002

    Accendere led con assorbimento in CC

    Il led si deve accendere quando il motorino parte e supera diciamo i 100ma per poi spegnersi quando non c’e’ assorbimento ( un micro apre il contatto)
  26. Alessio In sostanza dici: - asciugatrice pompa di calore SEMPRE più efficiente, quindi con costi di esercizio minori, rispetto a una a resistenza. Anche se condensatore abbastanza sporco e temperatura ambiente abbastanza bassa (come nel mio caso) - a resistenza costruzione molto più semplice, quindi più facile da manutenere ed economica da riparare. Facendo i debiti scongiuri, questa è evenienza più rara e nel ciclo di vita si spera decennale contano di più i consumi. Ganimede Mi sembra dica (quasi) il contrario rispetto all'efficienza: - pdc fatta lavorare a bassa temperatura ambiente (10-15 gradi) perde molta efficienza e diventa paragonabile a resistenza, nonostante quello che dicano i dati dichiarati e i test di laboratorio (perchè svolti in condizioni ottimali, diverse dalle mie). Questa contraddizione mi riporta al punto di partenza Grazie a entrambi per i pareri e l'aiuto!
  27. Dalla lista sembra che ti arrivi solo da Valcava, da circa 107km. Se gli altri mux li ricevi correttamente probabilmente la tua antenna va bene. Senti anche i vicini se hanno lo stesso problema: se si, allora ti conviene aspettare un po' sperando che sistemino la trasmissione del mux. Se invece i vicini non lamentano problemi, si vedrà il da farsi. Intanto dacci info riguardo l'antenna, l'amplificatore e filtro LTE: marca, modello, annata e soprattutto in che stato di salute sono.
  28. @patatino59 Ti ho inviato un messaggio in privato @Adelino Rossi Ho digitalizzato solo VHS da 30 minuti. Si trattava di una enciclopedia a cassette sugli UFO. Forse il nastro durava anche meno di mezz'ora quindi lo "sforzo" lo vedo davvero irrisorio. Comunque uso diversi VCR. Il 950 lo faccio lavorare principalmente se devo digitalizzare VHS con contenuti particolari o se le l'immagine della cassetta "balla". Diciamo che per la digitalizzazione massiva vado in rotazione tra un Panasonic e un Samsung. Non carico mai tante cassette in uno stesso VCR. Però, in sincerità, se fai riparare qualcosa ti aspetti che ti funzioni, altrimenti che lo fai riparare a fare? @greg291987 Grazie per i consigli. Avessi un minimo delle tue conoscenze, me lo sarei sistemato io. O almeno ci avrei provato. I pezzi, secondo il service, sono "nuovi". Mi hanno fatto aspettare quasi 4 mesi per ordinarli. Tu ci credi? Io no ...
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...