Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Questo è il nuovo schema, ho modificato anche i Transitor dove c'è il Carico Induttivo, ho messo un MPSA42 ma per le prove va bene anche il BC337... Ho trovato il datasheet del Relay, la sua Resitenza di Bobina varia da 100 Ω a 160 Ω, quindi parliamo di correnti dai 75mA a 120mA perciò nessun problema, ti posto anche l'idea del Regolatore di Tensione che andrà ad alimentare la parte Logica solamente fino al Condensatore da 470uF per intenderci... Tutto il resto deve andare fuori dal regolatore come, Relay e Collettori/Anodi dei componenti di pilotaggio che potranno essere collegati direttamente all'alimentazione, la massa andrà invece in comune... Poi vanno messi gli Snubber sui Contatti come spegni-arco, lo schema di massima è questo: Se decidessi di utilizzare gli SSR almeno dove c'è il Carico induttivo, la modifica è presto fatta, togli il Relay e ci metti i poli di comando del SSR lasciando i transistor... Facci sapere...
  3. Salve a tutti, dovrei montare questo lampadario, dal tetto escono i classici fili, di fase, neutro e messa a terra, il lampadario come potete vedere ha solo due fili, va bene se collego la messa e terra nella ghiera in metallo, dove c’è quel dadino con l’immagina della messa e terra?
  4. La "tripolare" sip, veniva installata su scatola apposita. I tubi dell'impianto telefonico, con "tripolari" possono facilmente essere posati in entra-esci tra le varie scatole e con sezione di tubo abbastanza risicata
  5. infatti mi sono accorto che ha due moduli liberi e ho detto che lo può anche lasciare il sezionatore
  6. salvo355

    immergas eolo mini acs arriva troppo calda

    alla fine sono riuscito a regolare un minimo di 45 gradi con selettore a 0 fino ad un massimo di 70 gradi con selettore a 9 penso puo andare bene cosi non riesco a fare meglio
  7. avevo letto proprio su questo forum che bticino era scaduto nelle ultime serie...e che la magic erano piu affidabili durature... io ho avuto esperienze spiacevoli con la living (quella tutta nera) dove sia la placca che i frutti si spaccano/deformano per semplice inserimento di una alimentatore nella presa. poi onestamente avevo scelta questa perche avevo trovato tutti pezzi nello stesso sito.. tu che consigli?
  8. Oggi
  9. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Per carichi Induttivi starei su taglie dai 15A ai 20A come SSR, poi necessita di uno Snubber DCR come da schema...
  10. Non ho visto se sul sito Italiano hanno messo i modelli nuovi, ma ho visto che sono arrivati in UK e, a parità di caratteristiche (ad esempio cesto da 60 litri, 1600 giri di centrifuga e assenza di autodosaggio) le nuove risultano più pesanti e più silenziose... Dico bene? Il nuovo progetto punta a migliorare le già buone Asko attuali?
  11. Lyon90

    Puntamento parabola

    Grazie proverò come lei ha detto mi sa dire una cosa a quanto impostare il potenziometro sat Finder !?
  12. Stefano Dalmo

    Copia telecomando Came topd4r .

    Non serve quotare sempre , basta rispondere .
  13. Ciao, mi servirebbe una info per quanto riguarda il seguente scaricatore della SCHALT NUA 280-11 di cui posto anche lo schema. Innanzitutto vorrei sapere se si tratta di uno scaricatore solo varistore o varistore+spinterometro (combinato), dopodiché vorrei sapere se posso montarlo a monte del QE avendo a protezione un MT come protezione montante. Attualmente nella residenza in cui abito è stato installato per tutti a valle di un differenziale puro NON selettivo. I quadri son composti da 3 differenziali in totale e questo è stato montato a valle di uno solo. Verificando però dagli schemi elettrici non sembra servire un differenziale selettivo ma l'importante che sia protetto a monte , sbaglio? Cito dato che ho trovato un altro post a cui aveva dato una mano su questo scaricatore però era in TN anziché in TT come questo @ivano 65
  14. NINO3232

    Copia telecomando Came topd4r .

    grazie provo e le faccio sapere
  15. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Difatti per 10A è consigliato una cadenza di 2s ON e 4s OFF, bisogna andare su modelli di Relay più performanti se si vogliono raggiungere minuti in ON... Diciamo che potrebbe andare per i test, ma per la versione definitiva NO!!!
  16. giangi29

    antenna e vari misteri

    ahi... mi dispiace...quando si dice che si arriva tardi... buon viaggio che l'etere sia tuo amico
  17. Livio Orsini

    Circuito comando sequenziale con reset

    Nemmeno questo è suffciente, visto che il carico 2 prevede 8A resistivo induttivo, ed il carico 3 prevede 10A induttivo puro. Inoltr per un corretto dimensionamento è necessario conoscere almeno l'ordine di grandezza della costante di tempo del carico.
  18. Nik-nak

    Buchi simil bruciature bucato

    In effetti le parti mancanti di tessuto sembrano strappati via. Hai verificato visivamente, con l'eventuale aiuto di una torcia per illuminare l'interno vasca, se durante la rotazione del cestello, sia in fase di lavaggio, che di centrifuga, i capi rimangono impigliati in qualche punto del cestello?
  19. Mi pare una scelta poco oculata: Il sezionatore lascia quello che ha, sostituisce i magnetotermici attuali con dei magnetotermici differenziali (tipo F per i clima e le prese, tipo A o AC per le luci) e subito a valle del contatore mette un C32 6kA (se il montante è da 6mmq un C25 se il montante è da 4 mmq).
  20. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    Per me è un problema "chimico", non "meccanico". Il ciclo a vuoto con poca polvere ma alla massima temperatura, come previsto dal libretto, serve proprio a rimuovere residui di lavorazione, ma anche i prodotti che proteggono il gruppo lavante.
  21. snipermosin

    antenna e vari misteri

    Devo informarti che, purtroppo, Felix non è piu' tra noi da oltre un anno......
  22. anguspap

    Mini Eolo errore E03

    Oltre a quello che ha detto stefano controlla che la griglia esterna di aspirazione aria non sia intasata dalla polvere.
  23. giangi29

    antenna e vari misteri

    ciao Felix scusa il ritardo nella risposta, purtroppo sono stato fuori diverso tempo...ed onestamente, ho dimenticato la problematica. Nella mia zona , dopo i nostri messaggi, la situazione è migliorata...per peggiorare di nuovo qualche tempo fa... di nuovo il segnale rai è sparito. Ho notato che inserendo in casa un nuovo televisore, su quest'ultimo il segnale rai, anche se non perfetto, ma accettabile, ritornava...mi domando se sia un problema di sintonizzatore. Ti tengo aggiornato. Grazie e scusami il ritardo un saluto
  24. Dumah Brazorf

    Buchi simil bruciature bucato

    Che si impigli tra il cestello e la guarnizione dell'oblo?
  25. differenziale puro da 40 nel quadro in casa! deve essere da 40 per poter mettere un C32 al contatore, ma puoi metterci un C25 e prendere un puro da 25 ma saresti limitato poi in caso di aumenti di potenza. che vuol dire il classico montante condominiale? viaggiano tutti in un unica condotta? sono cavi o fili?
  26. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

  27. ah ok, quindi sfrutti i vecchi passaggi della linea telefonica per fare la rete. l'importante è scegliere il giusto connettore rj45, io ne faccio pochi e con qualche marca mi son trovato malissimo, poi che serie e che placche usare è una questione estetica, io una serie così vecchia non la userei, ma son gusti
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...